Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Namen Augschöll Blasbichler, Annemarie
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Schlagwort Diritto penale -- Opere del sec. 18.
× Datum 2012

Gefunden 1 Dokumente.

Dei delitti e delle pene. e, Commento

Buch

Beccaria, Cesare

Dei delitti e delle pene. e, Commento / Cesare Beccaria ; introduzione di Roberto Rampioni / di Voltaire ; introduzione di Roberto Rampioni

Ed. integrale

Roma : Newton Compton, 2012

Grandi tascabili economici [Newton Compton] ; 697

Titel / Autor: Dei delitti e delle pene. e, Commento / Cesare Beccaria ; introduzione di Roberto Rampioni / di Voltaire ; introduzione di Roberto Rampioni

Ed. integrale

Veröffentlichung: Roma : Newton Compton, 2012

Physische Beschreibung: 125 p. ; 20 cm

Reihen: Grandi tascabili economici [Newton Compton] ; 697

ISBN: 9788854134249

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • Commentaire sur le traitè des délits et des peines -
Notiz:
  • Commento -
Den Titel teilen

Abstract: Pubblicato in forma anonima nel 1764, "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria rappresenta una tappa essenziale nell'evoluzione del diritto sostanziale e processuale penale, tanto da far considerare il suo autore uno dei fondatori della scienza della legislazione. Seguita in questa edizione dal famoso Commento di Voltaire, l'opera viene presentata da Roberto Rampioni, noto avvocato penalista italiano. Il merito di Beccaria consiste nell'aver condensato in modo organico e completo in questo piccolo rivoluzionario opuscolo tutte le critiche maturate nell'alveo del pensiero illuminista contro gli eccessi e gli orrori del pensiero inquisitorio del tempo, in particolare la tortura e la pena di morte.. (leggere.it)