Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Amaldi, Ugo

Trovati 883726 documenti.

L'uomo che voleva essere Kafka

eBook / testo digitale

Stern, Steve

L'uomo che voleva essere Kafka

Codice Edizioni, 11/12/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che voleva essere Kafka

Pubblicazione: Codice Edizioni, 11/12/2015

EAN: 9788875785413

Data:11-12-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nell'Uomo che voleva essere Kafka Stern ci accompagna per mano nelle strade di New York, a Orchard Street, e poi in Europa, negli shtetl e nella Praga di oggi, dove i protagonisti si affannano per tenere insieme la vita. Lungo la strada incontriamo Elijah, il profeta diventato voyeur; Avigdor delle scimmie, l'atletico figlio del circoncisore che compie le proprie peripezie tra i tetti del Lower East side; Saul Bozoff, che invitato a un matrimonio si trova alle prese con un fantasma esilarante impossessatosi della sposa; e un'indimenticabile giovane sarta, bloccata nell'incendio della fabbrica in cui lavora.[BIO]Steve Stern è nato a Memphis nel 1947. Dopo aver viaggiato in America e in Europa si è stabilito a New York, dove vive ancora oggi. Nella sua carriera ha vinto molti premi, tra cui il Pushcart Writers' Choice Award, l'O. Henry Award e il National Jewish Book Award.

La casa del debito. Alle origini della Grande recessione

eBook / testo digitale

Mian, Afif - Sufi, Amir

La casa del debito. Alle origini della Grande recessione

Il Saggiatore, 19/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa del debito. Alle origini della Grande recessione

Pubblicazione: Il Saggiatore, 19/11/2015

EAN: 9788842821618

Data:19-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La crisi scoppiata nel 2008 ha cancellato otto milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti, e più di quattro milioni di case sono state pignorate. È solo una coincidenza che negli anni precedenti gli Usa abbiano assistito a un vertiginoso indebitamento delle famiglie?Armati di una stupefacente mole di dati, Atif Mian e Amir Sufi mostrano che tanto la Granderecessione dei nostri giorni quanto la Grande depressione degli anni trenta sono state provocate da un aumento dei debiti delle famiglie, seguito da una significativa diminuzione delle spese per consumi. Così si formano, per poi esplodere drammaticamente, le bolle finanziarie, come esemplificano anche il boom e il successivo crollo del mercato immobiliare in Spagna e in Irlanda. Scoppiata la crisi, i governi statunitensi e la Federal Reserve hanno salvaguardato istituti finanziari e creditori, ma per riequilibrare il sistema avrebbero dovuto difendere i mutuatari in difficoltà, condonando almeno in parte i loro debiti.Il problema non è la "stretta creditizia", il famigerato credit crunch: aumentare il flusso del credito è disastrosamente controproducente. Per evitare nuove bolle è necessario affrontare più direttamente il vero problema, cioè il debito, e interrompere il circolo vizioso delle perdite forzate a cui vanno incontro le famiglie indebitate: per esempio favorendo la diffusione dei contratti di mutuo a responsabilità condivisa.Possiamo e dobbiamo prevenire il verifi carsi di nuove crisi: per farlo occorre un'analisi accurata, complessa e non ideologica di quanto successo negli ultimi anni. La casa del debito è in questo senso un contributo fondamentale, sorretto da ricerche meticolose ed esempi illuminanti, che si distingue dalla copiosa letteratura sulla Grande recessione per l'inedita capacità di alternare il primissimo piano sugli attori economici – a cominciare dalle famiglie – e uno sguardo a tutto campo, che dagli Stati Uniti muove verso l'Europa.

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

eBook / testo digitale

Husserl, Edmund

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

Il Saggiatore, 20/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

Pubblicazione: Il Saggiatore, 20/11/2015

EAN: 9788842821731

Data:20-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Scritta negli anni immediatamente precedenti la Seconda guerra mondiale ma apparsa postuma nel 1954, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale è un'opera decisiva nella storia del pensiero occidentale, nata da un'urgenza profonda di Edmund Husserl: recuperare il senso più autentico della filosofia, in opposizione al rigido obiettivismo delle scienze di meri fatti, astratte dai soggetti, le quali, nelle sue parole, non possono che creare "meri uomini di fatto".Se difettano a queste scienze gli strumenti e le risorse per rispondere ai problemi più importanti dell'uomo – primo fra tutti il problema del senso dell'esistenza –, spetta al pensiero filosofico di guidare l'uomo moderno, ricostruendo la fiducia in una ragione assoluta che dia senso al mondo, alla storia, all'umanità. La scienza non ha sempre fondato la propria verità nell'obiettività che ne domina il metodo a partire dal Positivismo, ma all'alba del Novecento sembra ormai aver messo da parte tutti i problemi di ordine metafisico, e in particolare le questioni ultime e supreme, come quella della ragione, che dovrebbero rappresentarne il cardine.Testo imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla fenomenologia, La crisi delle scienze europee è anche la testimonianza più lucida e profetica del pensiero di Husserl: negli anni trenta, il filosofo scriveva che "noi uomini del presente siamo di fronte al grave pericolo di soccombere nel diluvio scettico", e quel pericolo è oggi ancora più tangibile. Per questo, a più di cinquant'anni dalla prima pubblicazione in italiano, il Saggiatore ripropone, nella storica traduzione di Enrico Filippini, questo classico che – come il Discorso sul metodo di Cartesio e la Fenomenologia dello spirito di Hegel – non smette di essere nostro contemporaneo.

La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico

eBook / testo digitale

Zeilinger, Anton

La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico

Codice Edizioni, 16/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico

Pubblicazione: Codice Edizioni, 16/10/2015

EAN: 9788875783358

Data:16-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: "Una misteriosa interazione istantanea a distanza". Così Einstein liquidò con una certa diffidenza uno dei fenomeni più bizzarri e sfuggenti della meccanica quantistica: l'entanglement, un "intreccio indissolubile" grazie al quale è possibile trasferire alcune proprietà delle particelle in altre particelle, senza ritardo temporale. È come lanciare un dado e sapere che il suo "gemello", anche se posto a grandissima distanza, è in grado di replicare nel medesimo istante lo stesso identico numero. Ma quello che aveva infastidito Einstein è diventata la magnifica ossessione di Anton Zeilinger, il fisico austriaco che ha definitivamente dimostrato che quella misteriosa interazione è una suggestiva coreografia, un fenomeno reale con applicazioni pratiche molto promettenti.[BIO]Fisico austriaco specializzato in meccanica quantistica, professore universitario e direttore della sede viennese dell'Institute for Quantum Optics and Quantum Information, Anton Zeilinger è considerato un pioniere del teletrasporto quantistico. In Italia ha pubblicato "Il velo di Einstein" (Einaudi, 2005).

La paura dei morti nelle religioni primitive

eBook / testo digitale

Frazer, James George

La paura dei morti nelle religioni primitive

Il Saggiatore, 21/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La paura dei morti nelle religioni primitive

Pubblicazione: Il Saggiatore, 21/01/2016

EAN: 9788842822004

Data:21-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Quando i wawanga che vivono alle pendici del monte Elgon, in Kenya, attribuiscono una malattia all'influsso maligno di uno spirito trapassato, esumano il cadavere, bruciano le ossa su un nido di formiche rosse, quindi raccolgono le ceneri in un cesto e le gettano nel fiume. Talvolta, anziché riesumare la salma, conficcano una pertica appuntita nella bara e per maggior sicurezza vi versano sopra acqua bollente: così ritengono di sopprimere definitivamente lo spirito che causa la malattia.Nella Paura dei morti nelle religioni primitive, opera nata da due cicli di conferenze tenute tra il 1932 e il 1933 da Sir James George Frazer al Trinity College di Cambridge, l'ipotesi di fondo è che esista un atteggiamento unico nei confronti delle anime dei defunti: l'uomo cerca di liberarsi dei pericolosi spiriti dei morti ora con la persuasione e la conciliazione, ora con la forza e l'inganno; questa paura dei morti è all'origine delle religioni "primitive" di tutte le epoche e latitudini.Come già nel Ramo d'oro – in cui si analizzavano le somiglianze tra le credenze mitiche, magiche e religiose dei popoli di tutto il mondo, comprese le civiltà antiche e la prima cristianità, fra riti di fertilità, sacrifici umani, capri espiatori, nozze sacre, re maghi e dèi morituri –, così nella Paura dei morti, testo centrale nel corpus della sua opera, Frazer disvela la correlazione simbolica tra mito e rito, corroborando le sue argomentazioni, oltre che con un'esposizione brillante quanto rigorosa, con una ricca messe di notizie documentarie cui ancora oggi gli studiosi di mitografia attingono. Per Frazer, che si considerava discepolo e continuatore di Charles Darwin, la teoria dell'evoluzione è da interpretare come un paradigma sociale, un progresso dell'umanità in tre stadi: dalla magia primitiva nasce la religione, che a sua volta culmina nella scienza.Nonostante la scienza etnologica e antropologica successiva abbia necessariamente superato il suo comparativismo assoluto – il quale peraltro non comprendeva la ricerca sul campo, nutrito com'era di resoconti di viaggio e fonti letterarie –, Frazer resta una pietra miliare nella storia della cultura moderna e nella formazione del pensiero del Novecento, tanto da essere accostato a Karl Marx e Sigmund Freud, che a lui infatti attinse per Totem e tabù. La sua influenza si è esercitata tuttavia ben oltre i confini dell'accademia e ha condizionato generazioni non solo di pensatori e studiosi, ma anche di artisti e poeti, tra cui T.S. Eliot, W.B. Yeats e H.P. Lovecraft, nonché James Joyce ed Ernest Hemingway. Una fascinazione potente, che tuttora perdura e dalla quale il Saggiatore consente oggi di farsi ancora ispirare, come solo con i classici accade.

La promessa

eBook / testo digitale

Cocco, Giovanni

La promessa

Nutrimenti, 05/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La promessa

Pubblicazione: Nutrimenti, 05/11/2015

EAN: 9788865944110

Data:05-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La mattina del 24 marzo 2015, il volo 4U9525 della Germanwings partito da Barcellona con destinazione Düsseldorf precipita sul massiccio dei Trois-Évêchés, nel versante francese delle Alpi. Centoquarantaquattro passeggeri e sei membri dell'equipaggio. Nessun sopravvissuto. La scatola nera rivela la sconcertante verità: a causare la strage è stata la volontà suicida del copilota, Andreas Lubitz. Il clamoroso incidente sottrae alla quotidianità l'ex giornalista Vincent De Boer, e lo proietta nel microcosmo di Le Vernet per raccontare l'indicibile. L'indagine in presa diretta – la cronaca – diventa parabola universale. Il gesto folle di un uomo assurge a una dimensione collettiva. Dopo il successo ottenuto con "La Caduta", finalista al Premio Campiello 2013, Giovanni Cocco torna con il secondo capitolo del suo romanzo globale. Un libro inquieto e lacerante, capace come pochi di raccontare i tempi moderni.

La scatola del signor Hulford

eBook / testo digitale

Taschini, Giorgio

La scatola del signor Hulford

Il Saggiatore, 04/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La scatola del signor Hulford

Pubblicazione: Il Saggiatore, 04/06/2015

EAN: 9788842820833

Data:04-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Farid è un giornalista di origini irachene. Dopo anni di assenza torna a Baghdad per seguire le prime elezioni democratiche dopo la caduta di Saddam. Nel tentativo di recuperare una scatola sepolta nel giardino della sua vecchia casa, un suo amico viene ucciso. Shaimà sta attraversando il deserto diretta a Baghdad. Con sé ha un po' di soldi. È sicura che saranno suffi cienti per trovare qualcuno disposto ad aiutarla, qualcuno in grado di liberarla dalla vita che porta in grembo. Tim è un soldato americano, tornato dall'Iraq a causa di una ferita riportata in un'esplosione. Un giorno riceve un'e-mail da un commilitone: un loro compagno gli ha spedito i nastri girati durante i pattugliamenti a Baghdad e si è impiccato. Tre personaggi, tre destini che si incrociano in una Baghdad da incubo e che si compiranno dall'altra parte del mondo, in un paesino sui monti Appalachi, dentro una vetrinetta del motel del signor Hulford, dove sono conservati alcuni cimeli dell'11 settembre. In una scatola di latta. Alcuni dicono che la scatola si mette a luccicare quando il signor Hulford la posa sul petto delle persone. A volte, quando dorme, il signor Hulford sogna che nel motel viene il diavolo per rubargli la scatola.È un uomo servizievole e gentile, il diavolo. Li voglio tutti, dice, dammi tutti i peccati che ci sono dentro quella scatola. Ma il signor Hulford non si spaventa mai, e sussurra al diavolo le parole di Dylan Thomas: E la morte non avrà più dominio.Creare un autentico romanzo nel nostro tempo, nell'era della post-globalizzazione e della sconcertante favola a cui la espone il nuovo mondo trasformato: è la promessa riuscita di questo racconto che si insinua e persiste, dilaga in quell'immersione che è la lettura di un'opera artistica compiuta, e quindi necessaria. Se la risposta della letteratura ai tempi di crisi è sempre ambigua e spesso si avvale di una difesa strenua della complessità, a volte facendosi illeggibile e respingente, Giorgio Taschini sceglie la strada di una narrazione apparentemente piana, esplosa al rallentatore, orizzontale e ubiqua, che rimbalza da una Baghdad descritta con precisione satellitare a un'America talmente realistica da risultare onirica, e introduce in un'atmosfera straniata, che quotidianamente viviamo perché da decenni la vediamo su qua lunque schermo. E schermo privilegiato è la letteratura, che con il suo eterno racconto ammalia e muta la percezione del mondo, e accoglie le esistenze che sembrano chiedere una redenzione qualsiasi al mistero stesso in cui sono immerse.

La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

Il Saggiatore, 19/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

Pubblicazione: Il Saggiatore, 19/11/2015

EAN: 9788842818953

Data:19-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Noam Chomsky è l'intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant'anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall'analisi dell'attualità statunitense alle ultime conquiste dell'intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull'origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c'è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell'importanza della semplicità nell'elaborazione filosofica, del sapere e dell'apprendimento, e indaga con l'usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

La scienza in vetta

eBook / testo digitale

Pasotti, Jacopo

La scienza in vetta

Codice Edizioni, 17/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La scienza in vetta

Pubblicazione: Codice Edizioni, 17/07/2015

EAN: 9788875785284

Data:17-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Dalla fisica del carving alla nascita delle montagne, dai cristalli più grandi del mondo alle strategie evolutive di piante e animali per resistere al freddo, fino ai suggerimenti su cosa fare (e cosa assolutamente non fare) se si è esposti al gelo. Fenomeni naturali, curiosità scientifiche, miti da sfatare e domande che tutti ci siamo fatti: quanto a lungo si sopravvive travolti da una valanga? Come fanno i monaci tibetani a giocare a calcio a cinquemila metri d'altezza? Com'è possibile trovare i propri occhiali da sole su un blocco di ghiaccio quasi nello stesso punto in cui sono stati abbandonati l'anno prima? Si possono prevedere le valanghe e le frane? Jacopo Pasotti si arrampica sulle montagne con l'aiuto della scienza, per raccontarle – in inverno e in estate – ad ogni altitudine, longitudine e latitudine.[BIO] Jacopo Pasotti è giornalista e comunicatore scientifico. Dopo la laurea in geologia e un master in comunicazione scientifica in Australia, ha cominciato a collaborare con "National Geographic", "l'Espresso" e "Repubblica", e ha partecipato a spedizioni scientifiche in Nepal, Artide e Antartide. Nel 2011 ha vinto il premio Piazzano per il giornalismo scientifico. È autore di racconti per bambini e viaggiatore cronico.

La scimmia e la tigre

eBook / testo digitale

Van Gulik, Robert - Ricci Dèttore, Mariapaola

La scimmia e la tigre

O barra O, 30/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La scimmia e la tigre

Pubblicazione: O barra O, 30/10/2015

Data:30-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Due romanzi brevi, ambientati in periodi diversi della carriera del detective più famoso dell'antica Cina, ispirati a due segni dello zodiaco cinese: la Scimmia e la Tigre. Due gemme che si incastonano mirabilmente nella serie "I casi del giudice Dee".Anno 666 d.C.: il magistrato Dee si trova nella provincia di Hanyuan. Qui grazie alla curiosità di un gibbone che stringe tra le dita un prezioso anello dall'insolita fattura, fa la scoperta del corpo senza vita di un vagabondo. Potendo contare solo sull'aiuto di Tao Gan, da poco entrato al servizio del Tribunale, il giudice nel giro di ventiquattro ore scoprirà l'identità del cadavere e del suo assassino e risolverà anche uno spinoso caso di contrabbando. Lasciamo la provincia di Han-yuan e ritroviamo il giudice, dieci anni più tardi, in viaggio verso la Capitale Celeste per assumere la più alta carica di funzionario metropolitano. A causa di una spaventosa alluvione, il magistrato rimane isolato e senza scorta nella dimora di un proprietario terriero tenuta sotto assedio da una banda di predoni. Il giudice Dee dovrà fare affidamento solo sul proprio ingegno per fronteggiare le famigerate Tigri Volanti e far luce sulla morte improvvisa della signorina Min, giovane figlia del padrone di casa.

La teologia femminista nella storia. Il ruolo delle donne e il diritto all'autodeterminazione femminile. Le posizioni di una delle figure più trasgressive del mondo cattolico

eBook / testo digitale

Forcades, Teresa

La teologia femminista nella storia. Il ruolo delle donne e il diritto all'autodeterminazione femminile. Le posizioni di una delle figure più trasgressive del mondo cattolico

Nutrimenti, 27/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La teologia femminista nella storia. Il ruolo delle donne e il diritto all'autodeterminazione femminile. Le posizioni di una delle figure più trasgressive del mondo cattolico

Pubblicazione: Nutrimenti, 27/10/2015

EAN: 9788865944011

Data:27-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Per la prima volta in Italia, il pensiero di una delle figure più innovative del mondo cattolico europeo. Attraverso un'agile galleria di ritratti delle pensatrici e religiose che nel corso della storia hanno dato un contributo essenziale alla definizione di una teologia critica, questo libro teorizza e auspica un rinnovamento della teologia, con l'obiettivo di evidenziare le contraddizioni tra dottrina e società, e offrire alternative capaci di superarle. A partire proprio dal ruolo delle donne nella Chiesa e, in generale, dal progresso della battaglia per l'uguaglianza tra donne e uomini in tutti gli ambiti, pubblici e privati. Un pamphlet rivoluzionario e controcorrente, con inedite aperture verso temi considerati tabù da molti esponenti della Chiesa.

La vita segreta dei gatti

eBook / testo digitale

Celli, Giorgio

La vita segreta dei gatti

Il Saggiatore, 30/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita segreta dei gatti

Pubblicazione: Il Saggiatore, 30/10/2015

EAN: 9788842822080

Data:30-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Venerati nell'antico Egitto dei faraoni, celebrati in alcune delle più suggestive poesie di Charles Baudelaire, amati perfino da un autore altrimenti refrattario ai contatti affettivi come H.P. Lovecraft, i gatti sono oggi gli animali domestici più diffusi nel mondo. E senz'altro i più fotografati, i più ripresi, i più condivisi sui social network, protagonisti inarrestabili di meme e video amatoriali che scalano le classifiche di YouTube e affollano le bacheche di Facebook. Ai gatti ha dedicato un libro piccolo e prezioso Giorgio Celli, etologo fra i più prestigiosi del nostro paese e "gattofilo impenitente". Fu proprio una gatta, Giuditta, ad accendere in lui, ancora bambino, l'amore per l'etologia. In queste pagine Celli descrive atteggiamenti e abitudini, movenze, sguardi, attento a registrare quell'inafferrabile, imprevedibile misteriosità che da sempre è sinonimo di gatti. Che fissino intenti angoli vuoti ai nostri occhi, o che spariscano per ore chissà dove, i segreti dei gatti rappresentano un magnete irresistibile per la curiosità umana. I gatti raccontati da Celli – burloni o permalosi, gelosi o riconoscenti, grassi o acrobatici, reazionari o proletari – sono al centro di storie a volte spassose, a volte commoventi, e offrono l'occasione al grande scienziato per riflettere e farci riflettere sul rapporto tanto speciale che ci lega a questi animali. La conclusione, sorprendente, è che – per riprendere un detto di Marcel Mauss – forse il gatto non è un animale domestico, ma il solo animale ad aver addomesticato l'uomo.

L'argine

eBook / testo digitale

Deledda, Grazia

L'argine

Ledizioni, 20/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'argine

Pubblicazione: Ledizioni, 20/05/2015

EAN: 9788867053261

Data:20-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nel suo penultimo romanzo, Grazia Deledda narra con la consueta maestria la storia di Noemi Davila, ricca vedova di mezza età, che ha ormai abbandonato ogni desiderio di amore e passione per dedicarsi alla pacatezza e all'ordine casalingo, per rispetto alla memoria del marito ormai morto ma la cui presenza aleggia ancora ovunque.Ledizioni pubblica quest'opera fuori diritti in formato cartaceo ed ePub.

Le montagne della follia

eBook / testo digitale

Lovecraft, Howard P. - Morstabilini, Andrea

Le montagne della follia

Il Saggiatore, 30/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le montagne della follia

Pubblicazione: Il Saggiatore, 30/07/2015

EAN: 9788842821021

Data:30-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Scritto nel 1931, Le montagne delle follia – in cui si racconta il catastrofico esito di una spedizione nelle profondità inesplorate del continente antartico – fu pubblicato soltanto cinque anni più tardi, in più puntate, sulla rivista fantascientifica Astounding Stories. Tra questi due momenti, un terzo, vicinissimo alla prima data, è costituito dal rifiuto di Farnsworth Wright di pubblicare l'opera su Weird Tales, perché, a detta dell'editore, troppo lunga. L'orrore, d'altronde, necessita di poche molecole di azoto, di respiri corti, mutili, di un sentimento di morte improvvisa accompagnato a brevi, fulminanti agonie: chi potrebbe sopportare uno spavento protratto oltremisura nel tempo? Eppure, tra le montagne della follia l'eco della paura si centuplica di grotta in grotta, e la resilienza del lettore e dei personaggi è spinta al limite della sopportazione. Il Saggiatore ripropone questo classico in una traduzione finalmente completa, che rifugge la tentazione di ricondurre a una mal compresa "piacevolezza" lo stile ossessivo, tassonomico, rituale di Lovecraft. Nella sua prosa l'orrore opera sempre nella stanza accanto, senza fare ostaggio di testimoni oculari; riempie le tubature e si riverbera fonicamente tra le pareti (Tekeli-li! Tekeli-li!), in un linguaggio nero che esisteva già prima del linguaggio umano e della parola, e che l'uomo non può decifrare; emana miasmi intollerabili e sconosciuti; lascia escoriazioni e orifizi ovunque. Ma non si vede. O almeno, non si vede mai del tutto: si cela nei cunicoli, dietro rocce cadute, al fondo di abissi glaciali. Così si compone il paesaggio delle Montagne, dipinto da un pittore alieno: in un simile sacro bosco, sovrumano, dove catene montuose di ardesia precambiana si alzano fino all'orlo inimmaginabile del pianeta, l'uomo diventa cacciagione, preda, o addirittura campione scientifico da sezionare e notomizzare, crudamente, come un esemplare di animale raro appena scoperto. La geografia antartica descritta da Lovecraft, però, è anche e soprattutto una geografia interiore, di certe latenze oniriche castrate dal meccanismo di rimozione, in cui una potenza cosmica anteriore all'Eocene o al Cretaceo – e a qualsiasi categoria temporale postulabile dal raziocinio umano – imperversa originando forme inaudite, abissi impercorribili, vette impossibili da scalare. E agguanta e annichila tutto ciò che si trova davanti.

Le ricette di Veganblog.it. 200 gustose ricette vegan

eBook / testo digitale

Balducci, Renata - Di Biase, Emanuele

Le ricette di Veganblog.it. 200 gustose ricette vegan

Gruppo Editoriale Macro, 19/04/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Le ricette di Veganblog.it. 200 gustose ricette vegan

Pubblicazione: Gruppo Editoriale Macro, 19/04/2016

EAN: 9788862299053

Data:19-04-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Cucinare e mangiare Vegan non è un'esperienza strana o necessariamente esotica. È invece un normalissimo modo di nutrirsi in maniera sana, gustosa ed equilibrata. È in totale rispetto di ciò che la nostra cultura mediterranea ci insegna, attraverso lo straordinario panorama di ricette regionali che la nostra penisola può offrire in maniera assolutamente unica: pasta e fagioli, risi, timballi, zuppe toscane, minestre, tartufi, funghi, erbe aromatiche dal profumo insostituibile.Tutto questo è Vegan. È in questo libro, curato da Renata Balducci, trovate il meglio delle ricette della più importante community di appassionati vegan in Italia: VeganBlog.it. Oltre 200 piatti, dall'antipasto al dolce, realizzati dai cuochi e dai foodblogger di VeganBlog.it.Ma non solo, anche testimonianze dei membri di AssoVegan (artisti, soci, ecc.) e consigli nutrizionali di medici autorevoli (Michele Riefoli, Sabina Bietolini, Leonardo Pinelli, Lorenzo Ferrante, Michela De Petris, Maurizio Conte, Giovanni Vasco Merciadri, Roberta Bartocci, Marilu' Mengoni).Godere e far godere con la propria cucina è la prima regola del cuoco Vegan. Con i consigli e le ricette del Veganblog.it avrai tutti gli strumenti per raggiungere questo risultato.Buona Cucina (Vegan) a tutti!I curatori del libro:Renata Balducci, nata Massa e diplomata geometra, fin da subito si scopre appassionata di cucina.Nel 1999 la sua vita cambia rotta, incontrando l'amore e la decisione di perseguire uno stile di vita etico su tutti i fronti: diventa vegan.Presidente dell'Associazione Vegani Italiani Onlus, è co-fondatrice dei siti Promiseland.it (testata leader dell'informazione etica) e Veganblog.it (uno dei più grandi contenitori online di cucina vegan).Emanuele Di Biase, primo chef e pasticcere vegan accreditato VeganOK, è stato allievo del pasticcere campione del mondo, Luca Mannori, ha vinto cinque volte il titolo di Campione Italiano di Pasticceria, ed è stato pasticcere del Ristorante Dolce Vegan di Firenze così come di molte altre realtà vegan che grazie ai suoi insegnamenti oggi vantano una produzione di alta qualità.Socio onorario di Associazione Vegani Italiani Onlus.

L'edera

eBook / testo digitale

Deledda, Grazia

L'edera

Ledizioni, 20/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'edera

Pubblicazione: Ledizioni, 20/05/2015

EAN: 9788867053315

Data:20-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Annesa, figlia adottiva dei Decherchi, sarebbe disposta a fare qualunque cosa per i suoi "benefattori", anche macchiarsi di un delitto pensando di poterli aiutare economicamente, scoprendo in realtà di essersi sacrificata inutilmente.Ledizioni ripubblica quest'opera fuori diritti in formato cartaceo ed ePub.

Lettere dalla notte (1950-1953)

eBook / testo digitale

Sachs, Nelly

Lettere dalla notte (1950-1953)

Giuntina, 11/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettere dalla notte (1950-1953)

Pubblicazione: Giuntina, 11/11/2015

EAN: 9788880575986

Data:11-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Queste lettere senza destinatario (inedite anche in Germania fino al 2010), che Nelly Sachs scrive nei mesi successivi alla morte della madre, contengono in nuce tutti i temi della sua maturità artistica. Nate nel momento della collisione tra il lutto personalee la tragedia della Shoah, si configurano come una sorta di meditazione lirica sul confine della vita: diario di una metamorfosi che descrive la morte non come una perdita ma come una nuova nascita. Se la mistica ebraica è lo sfondo imprescindibile di questo testo che affronta la morte e lo sterminio in una sfera teologica trascendente, non manca in esso la dura concretezza del reale, il quotidiano presente con tutto il suo carico di dolore e di solitudine.Nelly Sachs nasce a Berlino nel 1891 in una famiglia di ebrei colti e benestanti. Nel 1930 muore il padre e Nelly, figlia unica, rimane sola con la madre. Nel 1940 madre e figlia riescono a fuggire in Svezia. Finita la guerra cominciano ad arrivare le notizie della morte di familiari e amici nei campi di sterminio nazisti. Sono questi però anche gli anni in cui inizia quell'intensa attività poetica che durerà fino alla morte (nove raccolte di poesia e diversi testi teatrali). Dagli anni sessanta la fama di Nelly Sachs diventa internazionale e nel 1966 riceve il premio Nobel.

Liberal

eBook / testo digitale

Sortino, Paolo

Liberal

Il Saggiatore, 16/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Liberal

Pubblicazione: Il Saggiatore, 16/09/2015

EAN: 9788842821014

Data:16-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Una grande villa isolata nel verde toscano spezzato dall'azzurro accecante di una piscina. Intorno, alberi, siepi, ordinati cespugli, un sentiero che conduce al fiume e, poco oltre, in cima a un'altura, le rovine di un teatro romano. Su questa scena di nobile semplicità e quieta grandezza irrompono con rumore stridente di acciaio il regista Teresio e i suoi attori dai corpi perennemente lucidi e sorvegliati, dai sorrisi porcellanati, dagli occhiali scuri che intercettano i raggi del sole di agosto. Devono girare un film nella villa, ma il loro intento programmatico – la loro mission – è più insidioso: mostrare a Sandra, la padrona di casa, la fine della sua epoca e della sua cultura, farla rinascere, battezzarla figlia dell'Oggi. Più i giorni passano, nella casa polverosa, rovente, più le maglie del gioco di Teresio – cui non si può nemmeno riconoscere l'attenuante della spietatezza, non avendo mai saputo cosa sia la pietà – si stringono intorno a Sandra, vittima delle angherie spesso inconsapevoli degli attori, figuranti di una messinscena che si sostituisce gradualmente alla realtà, deformata dall'onnipresente obiettivo di Teresio, che registra ogni cosa, e ogni cosa racconta registrandola: il mondo, senza un supporto digitale, non esiste. In questo meccanismo apparentemente infallibile, però, qualcosa si inceppa: la vita scarta, oppone una resistenza liquida e imprendibile ai tentativi del gruppo di ridurla ai minimi termini. E l'unico esito possibile è il disastro. Plastica trasparente, metallo abbagliante, la velocità dirompente dei proiettili e l'amniotica inevitabilità delle cellule: l'estetica di Teresio e dei suoi attori, cioè la loro etica, poggia su queste fondamenta, e su queste Paolo Sortino – fra gli scrittori italiani con temporanei più significativi e riconoscibili – costruisce una struttura romanzesca che l'unità di luogo e tempo propria della tragedia classica trasforma in una trappola asfissiante: prigioniero nella villa insieme a Sandra e allo stesso tempo complice riluttante dei suoi aguzzini, il lettore trattiene il fiato, in attesa – come dopo un tuffo – della boccata d'aria che libera i polmoni. Ma è una liberazione impossibile: nel mondo sottovuoto di Teresio e dei suoi giovani liberal non c'è aria.

L'invenzione cattolica di una teoria del gender che non c'è. Ma c'è il gender, che non è una teoria

eBook / testo digitale

Codrignani, Giancarla

L'invenzione cattolica di una teoria del gender che non c'è. Ma c'è il gender, che non è una teoria

Ebook @ Women, 21/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'invenzione cattolica di una teoria del gender che non c'è. Ma c'è il gender, che non è una teoria

Pubblicazione: Ebook @ Women, 21/10/2015

Data:21-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Una raccolta documentale sul dibattito attorno alla cosiddetta "teoria del gender": dal pensiero cattolico che la definisce come un'ideologia che cancella la differenza sessuale, a quello laico che produce un'informazione insufficiente, lasciando aperte finestre di vulnerabilità sociale attraverso le quali penetra un'ideologia insensata.Attraverso una serrata trascrizione di citazioni e dichiarazioni affiorano le argomentazioni della chiesa cattolica e del mondo laico, con la volontà di fare emergere le contraddizioni della polemica che si è innescata, a favore di una risignificazione di una cultura di genere che si scontra ancora con forme di patriarcato, violenza e carenza di diritti.Il libro si struttura in tre parti: la prima riservata alle dichiarazioni di Papa Francesco, la seconda si concentra sulla documentazione cattolica e la terza sulle opinioni teologico-pastorali e laiche.

L'uomo che aveva sete

eBook / testo digitale

Mingarelli, Hubert

L'uomo che aveva sete

Nutrimenti, 28/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che aveva sete

Pubblicazione: Nutrimenti, 28/10/2015

EAN: 9788865944172

Data:28-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1946, in un Giappone sconfitto e occupato, Hisao Kikuchi ha intrapreso il suo cammino verso il nord del paese, dove lo attende la sua promessa sposa, Shigeko. Ma durante la guerra Hisao ha contratto un morbo maledetto, una sete inestinguibile che lo assale all'improvviso e s'impossessa di lui in modo totale. A una sosta del treno che lo conduce da Shigeko, sceso dal vagone per placare la sete, beve fino a quando la locomotiva riparte, portando via con sé la valigia nella quale il giovane conserva il suo regalo di nozze: un uovo di giada. Così comincia la corsa contro il tempo di Hisao, un trafelato inseguimento costellato di incontri e peripezie. Attraverso la semplice storia di un reduce in viaggio verso casa, un esemplare affresco del mondo dopo la guerra, nitido ed essenziale come una stampa giapponese.