Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Schlagwort Psicanalisi
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Pivano, Fernanda
× Datum 2016

Gefunden 5 Dokumente.

Verdi colline d'Africa

eBook / digitaler Text

Hemingway, Ernest - Pivano, Fernanda - Bertolucci, Attilio - Rossi, Alberto

Verdi colline d'Africa

Mondadori, 18/10/2016

Logo mlol

Titel / Autor: Verdi colline d'Africa

Veröffentlichung: Mondadori, 18/10/2016

EAN-Code: 9788804672562

Datum:18-10-2016

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Verdi colline d'Africa (1935) racconta un safari che Hemingway fece in compagnia della moglie Pauline. Oltre a ritrarre con "precisione" e "verità" il mondo della caccia, Hemingway non rinuncia a conversazioni sull'arte dello scrivere e a riferimenti alla tradizione letteraria americana. Ne risulta un romanzo appassionante che, pur registrando fedelmente la realtà, ha il fascino di una creazione di fantasia. Un libro - per il "Times Literary Supplement" - "che è espressione di una profonda gioia per la vita in Africa. Il gioco della caccia è una parte intensa di quella gioia, ma c'è di più: il colore e l'odore del paese, la compagnia degli amici... e la sensazione che il tempo non conti più".

Brevi interviste con uomini schifosi

eBook / digitaler Text

Wallace, David Foster - Smith, Zadie - Pivano, Fernanda - Granato, Giovanna - Fatica, Ottavio

Brevi interviste con uomini schifosi

Einaudi, 07/06/2016

Logo mlol

Titel / Autor: Brevi interviste con uomini schifosi

Veröffentlichung: Einaudi, 07/06/2016

EAN-Code: 9788806231309

Datum:07-06-2016

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Den Titel teilen

Abstract: Come una creatura posseduta Wallace sentiva le voci e, da autentico sciamano, per esorcizzarle le ha risputate, ciascuna con il suo timbro inconfondibile, sulla pagina, usando la formula sarcastica dell'intervista. Sono le voci di un'America allucinata, che per non crepare si vomita addosso tutto il veleno possibile. Questi "uomini schifosi" sono iene che - vittime o carnefici - divorano il proprio fianco lacerato. Una galleria di tipi intimamente odiosi, laidi. Dal focomelico che si serve del proprio moncherino come arma di ricatto per portarsi a letto le donne; al depresso che riesce a far suicidare l'analista; fino al ragazzo che sta per tuffarsi in piscina, immobile in fondo al trampolino, un fermo immagine dell'irrealtà o dell'iperrealtà che ci costringe in una morsa. Tutto il non-tempo che intercorre tra il "tuffatore" del mosaico etrusco e A Bigger Splash di David Hockey riassunto nel brivido agghiacciato di un adolescente americano.

Addio alle armi

Buch

Hemingway, Ernest

Addio alle armi / ernest Hemingway ; acura di Paolo Simonetti ; prefazione di Patrick Hemingway ; introduzione di Séan Hemingway ; traduzione di Fernanda Pivano

Milano : Mondadori, 2016

Oscar moderni [Mondadori] ; 1

Titel / Autor: Addio alle armi / ernest Hemingway ; acura di Paolo Simonetti ; prefazione di Patrick Hemingway ; introduzione di Séan Hemingway ; traduzione di Fernanda Pivano

Veröffentlichung: Milano : Mondadori, 2016

Physische Beschreibung: XIX, [I], 325 p. ; 20 cm

Reihen: Oscar moderni [Mondadori] ; 1

ISBN: 9788804665021

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • A farewell to arms -
Notizen des Inhaltes:
  • Con le quarantasette versioni del finale e i titoli vagliati dall'autore
Den Titel teilen

Abstract: Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. [..] (ibs.it)

Sulla strada

Buch

Kerouac, Jack

Sulla strada / Jack Kerouac ; traduzione di Marisa Caramella ; con un saggio di Fernanda Pivano

Milano : Mondadori, 2016

Oscar moderni [Mondadori]

Titel / Autor: Sulla strada / Jack Kerouac ; traduzione di Marisa Caramella ; con un saggio di Fernanda Pivano

Veröffentlichung: Milano : Mondadori, 2016

Physische Beschreibung: XIV, 389 p. ; 20 cm

Reihen: Oscar moderni [Mondadori]

ISBN: 9788804668282

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • On the road -
Den Titel teilen

Abstract: Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.. (ibs.it)

Il vecchio e il mare

Buch

Hemingway, Ernest

Il vecchio e il mare / Ernest Hemingway ; traduzione e postfazione di Fernanda Pivano

Milano : Mondadori, 2016

Oscar moderni ; 28

Titel / Autor: Il vecchio e il mare / Ernest Hemingway ; traduzione e postfazione di Fernanda Pivano

Veröffentlichung: Milano : Mondadori, 2016

Physische Beschreibung: XIV, 124 p. ; 20 cm

Reihen: Oscar moderni ; 28

ISBN: 9788804667872

Datum:2016

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Titelvarianten:
  • The old man and the sea -
Notiz:
  • In appendice : Lettere da Cuba
Den Titel teilen

Abstract: Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di riprendere il mare: questa nuova battuta di pesca rinnova il suo apprendistato di pescatore e sigilla la sua simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi. nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta. Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura.