Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Organismi transgenici
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM
Includi: tutti i seguenti filtri
× Tutti i campi Il mondo al contrario

Trovati 68 documenti.

Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

[S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Titolo e contributi: Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Descrizione fisica: [6], X, 357 p. ; 22 cm

ISBN: 9798854698795

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Ravenna : Il cerchio, 2023

Titolo e contributi: Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Pubblicazione: Ravenna : Il cerchio, 2023

Descrizione fisica: 225 p. ; 24 cm

ISBN: 9788884746900

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il mondo al contrario di Anish Kapoor

Libro

Cannone, Lucia

Il mondo al contrario di Anish Kapoor / Lucia Cannone

Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2018

Start [Il Ciliegio]

Titolo e contributi: Il mondo al contrario di Anish Kapoor / Lucia Cannone

Pubblicazione: Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2018

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : ill. ; 23 cm

Serie: Start [Il Ciliegio]

ISBN: 9788867714933

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The upside-down world of Anish Kapoor
Note di contenuto:
  • Scheda didattica gratuita per il download che contiene suggerimenti e spunti per svolgere giochi, attività e laboratori con i bambini
Nota:
  • Testo in stampatello maiuscolo
  • Testo in inglese e italiano
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci

Libro

Di Stefano, Valerio.

Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Lecce : Youcanprint, 2023.

Titolo e contributi: Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Pubblicazione: Lecce : Youcanprint, 2023.

Descrizione fisica: 56 p. ; 21 cm

ISBN: 9788831629508

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il fiume al contrario

Libro

Mourlevat, Jean-Claude

Il fiume al contrario / Jean-Claude Mourlevat ; traduzione di Bérénice Capatti

2. ed

Milano : Rizzoli, 2022

Titolo e contributi: Il fiume al contrario / Jean-Claude Mourlevat ; traduzione di Bérénice Capatti

2. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2022

Descrizione fisica: 319 p. ; 22 cm

ISBN: 9788817161312

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La rivière à l'envers -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Conosci il fiume Qjar? Quello che scorre al contrario, le cui acque rendono immortali chi ne beve anche solo una goccia? Quando Hannah, una ragazza di dodici anni, entra nella bottega di Tomek alla ricerca di quell’acqua magica, il giovane droghiere resta senza parole. Lui, orgoglioso di offrire nel suo negozio tutto ciò che al mondo c’è di più utile, non ne ha mai sentito parlare. Incuriosito e affascinato, Tomek decide di lasciare il suo piccolo villaggio e di mettersi sulle tracce di Hannah, partita alla ricerca del fiume al contrario

Ilaria e il suo mondo al contrario

Libro

Brioschi, Valentina

Ilaria e il suo mondo al contrario / Valentina Brioschi testi ; Barbara Jacopetti illustrazioni

Milano : Valentina, 2009

Titolo e contributi: Ilaria e il suo mondo al contrario / Valentina Brioschi testi ; Barbara Jacopetti illustrazioni

Pubblicazione: Milano : Valentina, 2009

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : ill. color. ; 17 cm

ISBN: 9788888448237

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: Ilaria è una bambina estrosa, bizzarra e piena di immaginazione che un bel giorno si stufa di obbedire agli ordini della mamma. Uffa: metti in ordine i giochi! Vestiti da sola. Porta il cane in giardino! ..Come vorrei che il mondo girasse al contrario!!! Ma quando il desiderio segreto della piccola Ilaria prende forma ne succederanno di tutti i colori! E la protagonista scoprirà che qualche regola può servire a vivere insieme più felici.. (ibs.it)

Storielle al contrario

Libro

Lamarque, Vivian

Storielle al contrario / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Anna Laura Cantone

San Dorligo della Valle : EL, 2013

Storie storie

Titolo e contributi: Storielle al contrario / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Anna Laura Cantone

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, 2013

Descrizione fisica: 147 p. : ill. color. ; 23 cm

Serie: Storie storie

ISBN: 9788866561231

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Storielle al contrario per ridere. Di uccellini che mangiano gatti e della pipi che si chiama ìpip. E per pensare. A come sarebbe bello un mondo dove un bullo è tutto il contrario di un bullo, dove nessuno cerca lavoro, è il lavoro che cerca tutti

Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo

Libro

Ervas, Fulvio

Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo / Fulvio Ervas

Milano : Marcos y Marcos, 2019

Gli scarabocchi ; 10

Titolo e contributi: Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo / Fulvio Ervas

Pubblicazione: Milano : Marcos y Marcos, 2019

Descrizione fisica: 188 p. ; 19 cm

Serie: Gli scarabocchi ; 10

ISBN: 9788871689074

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Zac vive in collina con mamma e papà apicoltore. Quando le api iniziano a scomparire, Zac non sta molto a pensarci, capisce che l’urgenza è una: unirsi al Convegno dei bambini che intendono salvare il mondo. Anche Irma, undicenne affascinata dagli esseri mutanti che escono dai tombini delle fogne, parte per il Convegno, ma per il motivo contrario: vuole che gli esseri mutanti continuino a mutare..

Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

Audiolibro

Jules Verne - Massimo D'Onofrio

Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne è uno dei romanzi d’avventura più celebri e amati di tutti i tempi. Phileas Fogg, gentleman flemmatico e metodico ai limiti dell’ossessione, rispettabile membro del Club della Riforma e della cui fortuna si ignorano le origini, accetta la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Se riuscirà nell’impresa, ventimila sterline entreranno nelle sue tasche; in caso contrario, la stessa somma ne uscirà. Fogg e il suo nuovo domestico Passepartout, giovane francese che incarna un suo vero e proprio alter ego, lasciano Londra la sera del 2 ottobre 1872. Da quel momento prende avvio una serie incessante di avventure, peripezie e situazioni paradossali che coinvolge i viaggiatori, in un susseguirsi di ostacoli (molti) e di colpi di fortuna (pochi): il detective Fix che si lancia al loro inseguimento e tenta di sabotare il viaggio con ogni mezzo, convinto che Fogg sia il misterioso rapinatore che poco tempo prima aveva sottratto una cospicua somma alla Banca d’Inghilterra; linee ferroviarie inaspettatamente interrotte; cavalcate a dorso d’elefante e salvataggi di affascinanti fanciulle… Il romanzo di Verne avvince l’ascoltatore con i suoi continui colpi di scena e con l’umorismo sottile che lo pervade interamente, e lo trascina in ambientazioni e situazioni d’altri tempi, che non sminuiscono ma, al contrario, amplificano la bellezza di una grande opera d’evasione. La lettura è affidata alla ‘plastica’ e divertente voce di Massimo D’Onofrio. Contenuto: Il giro del mondo in 80 giorni (versione integrale testo in formato PDF) -da cap. 1 a cap. 37 Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 344 Mb Tot.

Il giro del mondo in 80 giorni ; Nello spazio

Videoregistrazioni: DVD

Il giro del mondo in 80 giorni ; Nello spazio [Videoregistrazione] / una produzione di Cromosoma TV, Produccions Televisio de Catalunya, in coproduzione con Club d’investissement Media ; sceneggiatore: David Cirici … [et al.]

Spagna : Cromosoma : Televisio de Catalunya : Roser Capdevila Mercè Company, 1997 ; Italia : RAI Cinema : Rai Trade : Fabbri, c2007

Tre gemelle e una strega

Titolo e contributi: Il giro del mondo in 80 giorni ; Nello spazio [Videoregistrazione] / una produzione di Cromosoma TV, Produccions Televisio de Catalunya, in coproduzione con Club d’investissement Media ; sceneggiatore: David Cirici … [et al.]

Pubblicazione: Spagna : Cromosoma : Televisio de Catalunya : Roser Capdevila Mercè Company, 1997 ; Italia : RAI Cinema : Rai Trade : Fabbri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (50') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Tre gemelle e una strega

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro del mondo in 80 giorni ; Nello spazio
Varianti del titolo:
  • Il giro del mondo in ottanta giorni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
  • Nello spazio -
Condividi il titolo

Abstract: Tre gemelle affiatate e dispettose. Anna, Teresa ed Elena. Una magica strega annoiata. Pronta a divertirsi a gettare malefici sulle tre ragazzine. Sono i protagonisti di questo simpatico cartone. Ogni episodio vede impegnato lo scatenato trio a combinare qualche scherzetto ai danni della strega. Che a sua volta lo punisce trasportandolo all'interno d'una fiaba. Le tre ragazzine possono tornare a casa solo attraverso un patto con la strega. La fiaba deve svolgersi nel modo giusto. In caso contrario le tre gemelle rimangono intrappolate per sempre. Riusciranno le nostre amiche a rispettare il patto con la strega? (www.archivio.raiuno.rai.it)

Le sorprese della scienza - Mondo di carta

Audiolibro

Luigi Pirandello - Federico Maggiore

Le sorprese della scienza - Mondo di carta

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Le sorprese della scienza - Mondo di carta

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: "La dura esperienza in altre città, o signori, ha purtroppo dimostrato che gl’impianti idro-termo-elettrici sono della massima difficoltà e serbano dolorosissime sorprese. Nessuno può far miracoli, e tanto meno, su la base d’un così fatto progetto, potrà farne il Municipio di Milocca!". Questo discorso del consigliere Maganza pronunciato in un'aula comunale dei primi del Novecento è ancora di grande attualità perchè descrive lo stato d'animo oggi prevalente in italia rispetto all'innovazione tecnologica. In Le sorprese della scienza Luigi Pirandello racconta il caso del comune di Milocca (oggi Milena, in provincia di Caltanissetta) ferocemente contrario alla costruzione dell’acquedotto e all’introduzione dell’energia elettrica. Il progetto di una centrale elettrica verrà bocciato, di fatto perché non sono previste spese generali, di direzione e di sorveglianza, legali e amministrative, ossia - come potremmo osservare oggi - perché così si sposterebbe la distribuzione dei redditi, lasciando poco o nulla alla politica e alla burocrazia locale. La bocciatura è però ammantata di alti princìpi: viene decretata la «sospensiva su ogni progetto, in vista di nuovi studii e di nuove scoperte», un farsi scudo dei progressi della scienza di domani per evitare di far qualcosa oggi, un richiamo al futuro e alla modernità sotto il quale si nasconde il conservatorismo più profondo. In Mondo di carta un medico oculista consiglia, come unica ricetta, a Valeriano Balicci - un fanatico della lettura colpito dalla progressiva perdita della vista - di smettere di leggere. "Bell’avvertimento! Ma se vivere, per lui, voleva dir leggere! Non dovendo più leggere, tanto valeva che morisse". E invece decide di ingaggiare una giovane lettrice che legga per lui le sue opere preferite, ma, ahinoi!, la prova non funziona... il mondo di carta di Balicci è tutt'altra cosa.Contenuto: Le sorprese della scienza - Mondo di carta Indice delle tracce: 01 Titoli di testa 02 Le sorprese della scienza 03 Mondo di carta 04 Titoli di codaDownload (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 47 Mb

Il caldèras

Libro

Sgorlon, Carlo

Il caldèras : romanzo / Carlo Sgorlon

Milano : Mondadori, 1988

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Titolo e contributi: Il caldèras : romanzo / Carlo Sgorlon

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1988

Descrizione fisica: 334 p. ; 22 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

ISBN: 8804314397

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Dal vecchio zingaro che l'ha allevato Sindel ha imparato la libertà, la magia di antiche storie tramandate a voce, la fierezza di appartenere al popolo dei rom. Da solo, invece, ha imparato a leggere, a scrivere e, soprattutto, a capire il mondo dei "gagé": gli uomini che, al contrario degli zingari, hanno patria e leggi. Dopo avere a lungo vagabondato a bordo del carrozzone, Sindel si ferma in un piccolo villaggio veneto dove la gente gli è amica. Per questa gente, per questi amici allo scoppio della guerra lo zingaro prende le armi e combatte contro i tedeschi. Perché nessuno come lui conosce il valore della libertà.

Il mio sogno più grande

Videoregistrazioni: DVD

Il mio sogno più grande [Videoregistrazione] / un film di Davis Guggenheim ; prodotto da Andrew Shue … [et al.] ; sceneggiatura: Lisa Marie Petersen e Karen Janszen ; diretto da Davis Guggenheim

Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Titolo e contributi: Il mio sogno più grande [Videoregistrazione] / un film di Davis Guggenheim ; prodotto da Andrew Shue … [et al.] ; sceneggiatura: Lisa Marie Petersen e Karen Janszen ; diretto da Davis Guggenheim

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gracie
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisor ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Grace Bowen frequenta il liceo ed è una ragazza molto bella e sicura di sé. Alla morte di suo fratello Johnny, cui era profondamente legata, nonostante il parere contrario dei suoi genitori e degli insegnanti decide di seguirne le orme. Il ragazzo era un talento calcistico e lei, pur di ottenere un posto nella squadra, combatterà contro ogni pregiudizio e affronterà i duri allenamenti arrivando anche a sacrificare la sua vita privata. (cinematografo.it)

Il sesso debole

Libro

Cabras, Diego

Il sesso debole / Diego Cabras

Santelli, 2022

Narrativa Santelli. Serie rossa

Titolo e contributi: Il sesso debole / Diego Cabras

Pubblicazione: Santelli, 2022

Descrizione fisica: 139 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa Santelli. Serie rossa

ISBN: 9788892929296

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Stereotipi, discriminazioni, violenze. E un mondo al contrario. Un uomo si risveglia in ospedale privo di memoria dopo un lungo coma. Giorno dopo giorno si accorge che la società è radicalmente cambiata: le donne sono il sesso forte e gli uomini quello debole e subordinato, in un ambiente bigotto e moralista. Nella fatica dell'adattamento, il protagonista continua a chiedersi se sia la società a essere sbagliata oppure lui, con quelle che comincia a ritenere come errate convinzioni di una vita precedente.

Quasimodo, il gobbo di Notre Dame

Videoregistrazioni: DVD

Quasimodo, il gobbo di Notre Dame [Videoregistrazione] / autore e produttore: Orlando Corradi ; sceneggiatura: Clelia Castaldo, Loris Peota ; direttore: Kim Jun Ok

Milano : Mondo Home Entertainment, 2011

Titolo e contributi: Quasimodo, il gobbo di Notre Dame [Videoregistrazione] / autore e produttore: Orlando Corradi ; sceneggiatura: Clelia Castaldo, Loris Peota ; direttore: Kim Jun Ok

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (62') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Quasimodo the hunchback of Notre Dame
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quasimodo è il nome che Don Frollo dà a un bambino deforme abbandonato dalla famiglia. Solo Don Frollo accetta la sua deformità e, tenendolo con sé all'interno della Cattedrale di Notre Dame, gli ha dato un'istruzione. L'animo di Quasimodo non è intaccato dalla sua diversità,al contrario, vibra di un vivido amore che riversa copioso su qualunque creatura con la quale entri in contatto. L'incontro con Esmeralda, una giovane zingara dall'animo gentile, gli cambierà la vita..

Il futuro siamo noi

Videoregistrazioni: DVD

Il futuro siamo noi [Videoregistrazione] / un film di Gilles De Maistre ; sceneggiatura Prune De Maistre ; musiche originali Marc Demais ; fotografia Gilles De Maistre

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Titolo e contributi: Il futuro siamo noi [Videoregistrazione] / un film di Gilles De Maistre ; sceneggiatura Prune De Maistre ; musiche originali Marc Demais ; fotografia Gilles De Maistre

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (85 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Demain est à nous
Nota:
  • Lingue: italiano, originale (francese, spagnolo, inglese, hindi, svedese)
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Vengono da tutto il mondo, sono bambini che combattono per difendere i propri ideali. I loro nomi sono José, Arthur, Aissatou, Heena, Peter, Kevin e Jocelyn. Non si sono mai sentiti troppo giovani, troppo deboli o troppo isolati per opporsi alle ingiustizie e alle violenze. Al contrario, grazie alla loro forza di carattere e al loro coraggio, hanno cambiato le cose introducendo questi dibattiti a un numero sempre maggiore di bambini. Sfruttamento di esseri umani, lavoro minorile, matrimoni forzati, distruzione ambientale, povertà estrema.. Sono coinvolti su tutti i fronti. Per quanto piccoli, si sono resi conto molto presto delle disuguaglianze e delle disfunzioni, sia perché le soffrivano loro stessi sia perché ne erano testimoni..

Il giudice delle donne

Libro

Cutrufelli, Maria Rosa

Il giudice delle donne / Maria Rosa Cutrufelli

Milano : Frassinelli, 2016

Narrativa [Frassinelli]

Titolo e contributi: Il giudice delle donne / Maria Rosa Cutrufelli

Pubblicazione: Milano : Frassinelli, 2016

Descrizione fisica: 251 p. ; 21 cm

Serie: Narrativa [Frassinelli]

ISBN: 9788888320908

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: «Nel 1906 dieci maestre elementari delle Marche si misero in testa di ottenere l’iscrizione alle liste elettorali, nonostante il voto fosse riservato ai soli uomini. La cosa straordinaria è che ci riuscirono.» - Corriere della Sera Alessandra, al contrario, è una giovane maestra esuberante. Fa parte di quella folta schiera di donne che, all’inizio del Novecento, si spinse nei paesini più sperduti a insegnare l’alfabeto. Un lavoro da pioniere. Difficile, faticoso, solitario. Anche Alessandra è sola, per la prima volta nella sua vita. Ma le piace insegnare e sfida con coraggio i pregiudizi e le contraddizioni di una società divisa tra idee antiche e prospettive nuove. Nuovo è pure il mestiere di Adelmo, che cerca di farsi strada nel mondo appena nato del giornalismo moderno. Una sfida esaltante per un giovanotto ambizioso e di talento. E le occasioni non mancano in questa Italia ancora giovane, una nazione tutta da inventare. È il 1906, siamo nelle Marche, all’epoca una delle zone più povere della penisola. La maestra e la bambina sono nate qui. Una ad Ancona, l’altra a Montemarciano. Un piccolo paese sconosciuto, che di lì a poco conquisterà, insieme alla vicina Senigallia, le prime pagine dei quotidiani nazionali. Il nuovo secolo infatti porta sogni strani. Come il suffragio universale. Esteso alle donne, addirittura. Ed è per inseguire questo sogno che dieci maestre decidono di chiedere l’iscrizione alle liste elettorali. Sarà un giudice di Ancona, il presidente della Corte di Appello, a dover prendere la decisione. Lodovico Mortara, il giudice delle donne. Maria Rosa Cutrufelli ha recuperato questo episodio storico ingiustamente dimenticato e – attraverso un romanzo avvincente e delicato, commovente e appassionante – lo ha reso vivo e attuale. Perché la battaglia iniziata dalle dieci maestre e da Lodovico Mortara segna l’avvio della nostra (ancora oggi difficile)..(ibs.it)

Il metro della felicità

Audiolibro

Canova, Luciano - Luciano Canova

Il metro della felicità

Mondadori, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il metro della felicità

Pubblicazione: Mondadori, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Esiste uno strumento in grado di misurare la felicità? Il denaro è ancora un elemento imprescindibile del benessere di un individuo e di una nazione? Perché il livello del Pil - il famigerato prodotto interno lordo da cui dipendono le nostri sorti - è così importante? È davvero un indicatore affidabile oppure aveva ragione Bob Kennedy quando, in un famoso discorso tenuto nel 1968 alla Kansas University, fece notare che il Pil "mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle"?Prendendo spunto da questi e altri interrogativi il libro di Luciano Canova cerca di sfatare un luogo comune duro a morire: che gli economisti, alfieri di una "scienza triste", non si siano mai occupati di felicità. È vero il contrario. Insieme ai filosofi, i primi a porsi la domanda cruciale - che cosa ci serve per vivere una vita migliore? - sono stati i padri della scuola neoclassica. Poi, soprattutto nell'ultimo mezzo secolo, fior di economisti e premi Nobel - da Easterlin a Kahneman, da Samuelson a Kunets - hanno proseguito il loro cammino, dedicandosi allo studio delle principali dinamiche comportamentali che inducono le persone a compiere certe scelte, anziché altre, in tema di lavoro, acquisti, tempo libero, relazioni sociali.I risultati dei loro esperimenti empirici - che Canova riassume in maniera semplice e illuminante - mostrano che accanto al reddito e alla salute vi sono altri elementi che concorrono a una vita felice: la propensione alla generosità, il supporto sociale, la libertà di prendere una decisione in autonomia, il grado di fiducia nella comunità in cui si vive, e in particolare la motivazione, vero e autentico motore delle decisioni. Ecco perché politiche ispirate alla sola crescita economica e materiale rischiano di perdere di vista il ruolo giocato da altri fattori imponderabili ma di assoluto valore per una società complessa come quella attuale, alle prese con la rivoluzione digitale e l'avvento dei Big Data.Il metro della felicità è un libro divertente e al tempo stesso profondo, che nel ridisegnare i confini del nostro sguardo sul mondo ci aiuta a capire qualcosa in più delle leggi economiche che lo governano. E di noi stessi.Luciano Canova è dottore di ricerca in Eco-nomia all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dopo un master alla University of Sussex e un'esperienza di ricerca alla Paris School of Economics, è rientrato nel 2009 in Italia.Docente di Economia ed Economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei, si occupa di qualità della vita e misure del benessere. Collabora con alcuni siti di approfondimento come Gli Stati Generali, Info Data del Sole 24Ore, lavoce.info, Centodieci.contributoriLE Luciano Canova

Oltre il velo del reale

Libro

Oltre il velo del reale : l'avventura dei racconti continua / a cura di Franco Pezzini

Città di Castello : Meridiano zero, 2022

Titolo e contributi: Oltre il velo del reale : l'avventura dei racconti continua / a cura di Franco Pezzini

Pubblicazione: Città di Castello : Meridiano zero, 2022

Descrizione fisica: 206 p. ; 20 cm

ISBN: 9788882375003

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Oltre il velo del reale
Condividi il titolo

Abstract: Trenta racconti che pongono la paura al contrario. Cosa succede se si prende l'assurdo e lo si inserisce in una struttura oggettiva? Cosa succede se si alza la testa, se si rompe il guscio di un uovo perfetto, se si scende invece di salire, se si esce dalla propria forma? Forse solo smettendo di separare reale e irreale, guardando oltre il velo che il mondo ci pone davanti, potremo vedere gli altri.

Il volo dei cuori sospesi

Libro

Grazi, Elvia

Il volo dei cuori sospesi : romanzo / Elvia Grazi

Milano : Garzanti, 2018

Narratori moderni [Garzanti]

Titolo e contributi: Il volo dei cuori sospesi : romanzo / Elvia Grazi

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2018

Descrizione fisica: 335, [1] p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni [Garzanti]

ISBN: 9788811602743

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Le gemelle Ariele e Rebecca, di origine ebraica, non potrebbero essere più diverse. Ma Ariele possiede un talento che Rebecca non ha: fa sogni premonitori. A nulla, però, servono quei sogni quando l'odio nazista si riversa sul paese in cui hanno trovato riparo. Così, la loro madre Giuditta si trova costretta a prendere una decisione cui nessuno dovrebbe essere chiamato: può salvare solo una delle figlie. E sceglie di salvare Ariele, e di portare con sé ad Auschwitz Rebecca, convinta che il suo carattere forte potrà salvarla. Negli anni a venire, Rebecca, che sopravvive all'orrore dei campi, chiude il suo cuore al mondo, al contrario, Ariele cerca di non sprecare l'occasione che le è stata offerta. Anche quando Rebecca, con la quale non è più riuscita a ricostruire un rapporto, bussa alla sua porta e le chiede di occuparsi di sua figlia: Catena.