Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Merano <territorio> -- Carte topografiche
× Data 2013
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Angelis, Maurizio

Trovati 25 documenti.

Il Padrino parte prima così non trova traffico

eBook / testo digitale

De Angelis, Maurizio

Il Padrino parte prima così non trova traffico

Edizioni Cento Autori, 30/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Padrino parte prima così non trova traffico

Pubblicazione: Edizioni Cento Autori, 30/01/2015

EAN: 9788895241623

Data:30-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In un rapporto CIA, gli agenti segreti fingono o godono davvero? A Dallas, Oswald era Lee? E qualcuno vuole uccidere il candidato nero? C'è un filo che unisce chi complottò a Dallas e la sua canna da pesca? "Yes, we Kennedy", risponde l'autore, che non ci ha capito niente nemmeno lui. Una spy story con due incognite: un ispettore improbabile, americano purosangue, e una spogliarellista pentita, napoletana verace, che girano gli Usa e l'Italia alla ricerca di un assassino e si ritrovano coinvolti in un gioco più grande di loro, perché la misura più piccola è finita.

L'allenatore nel pallone

Videoregistrazioni: DVD

L'allenatore nel pallone [Videoregistrazione] / regia di Sergio Martino ; soggetto: Franco Verucci .. [et al.] ; sceneggiatura: Franco Verucci .. [et al.]

Italia : Federal video, 2011

Titolo e contributi: L'allenatore nel pallone [Videoregistrazione] / regia di Sergio Martino ; soggetto: Franco Verucci .. [et al.] ; sceneggiatura: Franco Verucci .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Federal video, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'allenatore nel pallone
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Oronzo Canà, allenatore disoccupato, viene ingaggiato dalla squadra di calcio Longobarda, neopromossa in serie A, il cui presidente - un piccolo industriale del nord - è tradito dalla moglie con il giovane e prestante centravanti della squadra, Speroni. La campagna acquisti, maldestramente condotta dal presidente, è un disastro: pertanto Canà va in Brasile con il sedicente mediatore Andrea il quale, con l'aiuto dell'amico Gigi, tenta di truffarlo.. (cinematografo.it)

Il bianco, il giallo, il nero

Videoregistrazioni: DVD

Il bianco, il giallo, il nero [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; [soggetto: Antonio Troiso, Marcello Coscia, Sergio Spina ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Milano : Millennium Storm, 2008

Titolo e contributi: Il bianco, il giallo, il nero [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; [soggetto: Antonio Troiso, Marcello Coscia, Sergio Spina ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Millennium Storm, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il bianco, il giallo, il nero
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.it.wikipedia.org
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: Lo speculatore Butler ha fatto rapire un pony sacro inviato dall'imperatore del Giappone a una colonia di emigrati del Sol Levante. Sua intenzione è quella di provocare una guerra indiana. Lo sceriffo Black Jack deve consegnargli la cassetta con il denaro del riscatto e gli si affiancano l'aspirante samurai Sakura e il pistolero Blanc de Blanc. (amazon.it)

Il cittadino si ribella

Videoregistrazioni: DVD

Il cittadino si ribella [Videoregistrazione] / una produzione Capital Film ; soggetto e sceneggiatura: Massimo De Rita, Dino Maiuri ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Enzo G. Castellari

Italia : Capital Film, 1974 ; Italia : Hobby & Work, 2006

Titolo e contributi: Il cittadino si ribella [Videoregistrazione] / una produzione Capital Film ; soggetto e sceneggiatura: Massimo De Rita, Dino Maiuri ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Enzo G. Castellari

Pubblicazione: Italia : Capital Film, 1974 ; Italia : Hobby & Work, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cittadino si ribella
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Genova, durante una rapina in banca, l'ingegner Carlo Antonelli viene preso in ostaggio dai banditi (tre), pestato a sangue e abbandonato in un'auto. Poiché la polizia non sembra molto disposta ad aiutarlo, egli giura di ritrovare da solo i delinquenti e di ucciderli. Munito di macchina fotografica, riesce a cogliere sul fatto un giovane rapinatore, Tommy; ricattandolo, lo costringe a procuragli delle armi e a metterlo in contatto, col pretesto di un "colpo" da fare, coi peggiori arnesi della malavita. Tra questi Antonelli ritrova i suoi tre rapinatori, ne scopre il covo, chiama la polizia: avvertiti, forse, da qualcuno del commissariato, i malviventi fuggono prima che arrivino gli agenti. Senza darsi per vinto e avendo ora dalla sua lo stesso Tommy, col quale ha fatto amicizia, Antonelli finge di essere stato rapito per costringere la polizia a intervenire. Mentre gli agenti setacciano il mondo della malavita, i tre banditi, scoperto il suo rifugio, tentano di uccidere l'ingegnere. Nello scontro, che avviene in un capannone deserto, i delinquenti muoiono, ma anche Tommy perde la vita. (Cinematografo)

Milano trema

Videoregistrazioni: DVD

Milano trema [Videoregistrazione] : La polizia vuole giustizia / soggetto e sceneggiatura di Ernesto Gastaldi ; una produzione Dania Film, C.C. Champion ; regia: Sergio Martino

Italia : Dania Film : C.C. Champion ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore] : Hobby & Work [distributore], 2007

Titolo e contributi: Milano trema [Videoregistrazione] : La polizia vuole giustizia / soggetto e sceneggiatura di Ernesto Gastaldi ; una produzione Dania Film, C.C. Champion ; regia: Sergio Martino

Pubblicazione: Italia : Dania Film : C.C. Champion ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore] : Hobby & Work [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Milano trema
Nota:
  • Film prodotto nel 1973
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, 16x9 widescreen ottimizzato ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Sospeso dal servizio per i suoi metodi poco ortodossi - ha freddato due evasi, al momento della loro cattura - il commissario Giorgio Caneparo decide di vendicare, agendo in proprio, la morte di un collega assassinato perché in procinto di scoprire una temuta banda di rapinatori. Riuscito a introdursi nel mondo della malavita, partecipa, come autista, a un sanguinoso colpo in banca organizzato da un uomo che si fa chiamare Padulo. Condotti i malviventi dopo una spericolata corsa per le vie di Milano nella sede stessa della Questura, Caneparo - sapendo che le gesta della banda facevano parte di un piano eversivo, mirante a favorire, seminando morte e paura, l'avvento di un regime autoritario - scopre che il presunto Padulo è, in realtà, un editore fascista di Bergamo che agisce a sua volta, per conto di qualcuno che si tiene nell'ombra. Con uno stratagemma, Caneparo riesce a dare un volto anche a quest'ultimo - si tratta addirittura di un alto funzionario di polizia - e, dopo aver respinto un suo invito a entrare nell'"organizzazione" eversiva, lo uccide. (Cinematografo)

Don Gnocchi

Videoregistrazioni: DVD

Don Gnocchi [Videoregistrazione] / un film di Cinzia Th Torrini ; [prodotto da Guido De Angelis, Maurizio De Angelis ; liberamente ispirato al libro Don Carlo Gnocchi di Giorgio Rumi e Edoardo Bressan ; sceneggiatura: Simone De Rita, Roberta Colombo]

Milano : Mondo Home Entertainment, 2005

Titolo e contributi: Don Gnocchi [Videoregistrazione] / un film di Cinzia Th Torrini ; [prodotto da Guido De Angelis, Maurizio De Angelis ; liberamente ispirato al libro Don Carlo Gnocchi di Giorgio Rumi e Edoardo Bressan ; sceneggiatura: Simone De Rita, Roberta Colombo]

Pubblicazione: Milano : Mondo Home Entertainment, 2005

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (113',114') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Don Gnocchi
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.mymovies.com
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: È la storia vera di don Carlo Gnocchi, sacerdote che riesce nell'Italia del dopo guerra, al suo ritorno dal fronte russo dove ha partecipato come cappellano militare degli alpini, a costruire un'opera di carità ancora oggi attiva e che porta il suo nome. Due puntate da 100' raccontano la sua vita da quando trentaquatrenne diventa responsabile spirituale dell'Istituto Gonzaga di Milano, fino alla morte avvenuta nel 1956.. (it.wikipedia.org)

Lampedusa

Videoregistrazioni: DVD

Lampedusa [Videoregistrazione] : dall'orizzonte in poi / soggetto: Andrea Purgatori ; sceneggiatura: Andrea Purgatori e Laura Ippoliti ; prodotto da Nicola e Marco De Angelis ; regia: Marco Pontecorvo

Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Titolo e contributi: Lampedusa [Videoregistrazione] : dall'orizzonte in poi / soggetto: Andrea Purgatori ; sceneggiatura: Andrea Purgatori e Laura Ippoliti ; prodotto da Nicola e Marco De Angelis ; regia: Marco Pontecorvo

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (192') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lampedusa : dall'orizzonte in poi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La fiction, tratta dell'accoglienza e dell'aiuto dei migranti che in seguito agli sbarchi quotidiani nell'isola fuggono da guerre, povertà e persecuzioni. Il protagonista, è il Maresciallo Serra che dopo una tragedia personale, si è trasferito a Lampedusa per ispezionare la costa tra Italia e Libia. Il lavoro del Maresciallo Serra è assistito da una propria équipe, insieme a Viola che gestisce il centro d'accoglienza dell'Isola ed ogni giorno lavora con gruppi di migranti in condizioni poco favorevoli.

Sandokan 3

Videoregistrazioni: DVD

Sandokan 3 [Videoregistrazione] / dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari ; una coproduzione Rai, Bavaria Film ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; prodotto da Elio Scardamaglia ; diretto da Sergio Sollima

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Germania : Bavaria Film, 1976 ; Italia : Elleu, 2003

Titolo e contributi: Sandokan 3 [Videoregistrazione] / dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari ; una coproduzione Rai, Bavaria Film ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; prodotto da Elio Scardamaglia ; diretto da Sergio Sollima

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Germania : Bavaria Film, 1976 ; Italia : Elleu, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sandokan 3
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Essendo Marianna in partenza per l'Inghilterra, dopo la presunta morte in mare di Sandokan, sotto finto nome si presenta presso lord Guillonk, massimo dirigente della Compagnia delle indie e padre della ragazza, lo stesso Yanez de Gomera per avvisare la giovane donna che il suo uomo è vivo. Scoperto, il portoghese viene arrestato da Sir Brooke. Sandokan, tuttavia, assale il convoglio di Marianna; uccide il cap. Fitzgerald e cattura Brooke stesso che scambia con l'amico. Nel corso del viaggio verso Mompracem, il capitano Yanez celebra le nozze di lady Marianna e Sandokan. Per un anno l'aristocratica inglese vive felicemente accanto al suo uomo e si prodiga per il miglioramento umano e culturale dei suoi sudditi. Ma lo sconfitto Brooke non intende lasciare in vita una repubblica che è divenuta un simbolo di irredentismo per tutta la Malesia. Provocata una epidemia di colera, Brooke assalta l'isola di Sandokan assai provata con ingentissime forze. Marianna muore nel corso della fuga. Yanez e Sandokan, con soli tre superstiti, attendono la morte sul mare. Vengono invece raggiunti da altri ribelli con i quali sperano di ricostituire il regno della Tigre (Cinematografo)

Sandokan 2

Videoregistrazioni: DVD

Sandokan 2 [Videoregistrazione] / dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari ; una coproduzione Rai, Bavaria Film ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; prodotto da Elio Scardamaglia ; diretto da Sergio Sollima

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Germania : Bavaria Film, 1976 ; Italia : Elleu, 2003

Titolo e contributi: Sandokan 2 [Videoregistrazione] / dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari ; una coproduzione Rai, Bavaria Film ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; prodotto da Elio Scardamaglia ; diretto da Sergio Sollima

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Germania : Bavaria Film, 1976 ; Italia : Elleu, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sandokan 2
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Essendo Marianna in partenza per l'Inghilterra, dopo la presunta morte in mare di Sandokan, sotto finto nome si presenta presso lord Guillonk, massimo dirigente della Compagnia delle indie e padre della ragazza, lo stesso Yanez de Gomera per avvisare la giovane donna che il suo uomo è vivo. Scoperto, il portoghese viene arrestato da Sir Brooke. Sandokan, tuttavia, assale il convoglio di Marianna; uccide il cap. Fitzgerald e cattura Brooke stesso che scambia con l'amico. Nel corso del viaggio verso Mompracem, il capitano Yanez celebra le nozze di lady Marianna e Sandokan. Per un anno l'aristocratica inglese vive felicemente accanto al suo uomo e si prodiga per il miglioramento umano e culturale dei suoi sudditi. Ma lo sconfitto Brooke non intende lasciare in vita una repubblica che è divenuta un simbolo di irredentismo per tutta la Malesia. Provocata una epidemia di colera, Brooke assalta l'isola di Sandokan assai provata con ingentissime forze. Marianna muore nel corso della fuga. Yanez e Sandokan, con soli tre superstiti, attendono la morte sul mare. Vengono invece raggiunti da altri ribelli con i quali sperano di ricostituire il regno della Tigre (Cinematografo)

Chissà perché.. capitano tutte a me

Videoregistrazioni: DVD

Chissà perché.. capitano tutte a me [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Francesco Scardamaglia, Marcello Fondato ; prodotto da Elio Scardmaglia ; regia: Michele Lupo

Milano : Eagle Pictures, 2019

Titolo e contributi: Chissà perché.. capitano tutte a me [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Francesco Scardamaglia, Marcello Fondato ; prodotto da Elio Scardmaglia ; regia: Michele Lupo

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Chissà perché.. capitano tutte a me
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il colossale sceriffo ed il suo piccolo aiutante alieno H725 incontrano un gruppo di alieni che intendono colonizzare la terra e che si sono mimetizzati da scienziati all'interno di una base segreta dell'esercito.

Renzo & Lucia

Videoregistrazioni: DVD

Renzo & Lucia [Videoregistrazione] / prodotto da Raffaello Monteverde ; sceneggiatura: Francesco Scardamaglia e Francesca Archibugi ; basata sul romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni ; diretto da Francesca Archibugi

Italia : DeAngelis Group : Mediatrade, 2003 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home Video, c2004

Titolo e contributi: Renzo & Lucia [Videoregistrazione] / prodotto da Raffaello Monteverde ; sceneggiatura: Francesco Scardamaglia e Francesca Archibugi ; basata sul romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni ; diretto da Francesca Archibugi

Pubblicazione: Italia : DeAngelis Group : Mediatrade, 2003 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home Video, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (189') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Renzo & Lucia
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Renzo e Lucia, la coppia piú celebre di innamorati della letteratura italiana, prima che la storia li travolga, prima che il Signorotto Don Rodrigo e il potente Innominato cerchino di dividerli, prima che i bravi convincessero Don Abbondio a non sposarli. (ibs.it)

Il Corsaro Nero

Videoregistrazioni: DVD

Il Corsaro Nero [Videoregistrazione] / di Emilio Salgari ; un film di Sergio Sollima ; realizzato da Luigi Rovere per la Rizzoli Film ; sceneggiatura di Sergio Sollima e Alberto Silvestri ; libera riduzione dai romanzi Il Corsaro Nero e La Regina dei Caraibi di Emilio Salgari ; regia di Sergio Sollima

Italia : Rizzoli Film, 1976 ; Italia : Mondo Home Entertainment : Noshame Films, 2000?

Titolo e contributi: Il Corsaro Nero [Videoregistrazione] / di Emilio Salgari ; un film di Sergio Sollima ; realizzato da Luigi Rovere per la Rizzoli Film ; sceneggiatura di Sergio Sollima e Alberto Silvestri ; libera riduzione dai romanzi Il Corsaro Nero e La Regina dei Caraibi di Emilio Salgari ; regia di Sergio Sollima

Pubblicazione: Italia : Rizzoli Film, 1976 ; Italia : Mondo Home Entertainment : Noshame Films, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (125') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Corsaro Nero
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il Corsaro Nero, alias duca Emilio di Ventimiglia, ha giurato, vendendo addirittura l'anima al Diavolo, vendetta contro lo spietato Van Guld (governatore, al servizio del re di Spagna, di Maracaibo), il quale, nemico dei corsari oltre che massacratore degli indios, gli ha ucciso a tradimento i fratelli Corsaro Verde e Corsaro Rosso. Dopo l'arrembaggio a un galeone spagnolo, però, gli accade di innamorarsi, ricambiato proprio della figlia dell'odiato governatore, la bella Honorata. Con la morte nel cuore, ma fedele al proprio giuramento, il Corsaro Nero abbandona la giovane su una scialuppa in pieno mare. Parte poi, con altri corsari più interessati a un tesoro che a Van Guld, all'assalto di Maracaibo, dove cade prigioniero del governatore. Lo libera un nobile spagnolo, che gli doveva la vita, e per Van Guld è la fine. Il ritrovamento di Honorata, salvata dalle acque e incoronata regina degli "indios", indurrà il Corsaro Nero a smetterla con la filibusta e a partire con la ragazza verso lidi ignoti (Cinematografo)

I due superpiedi quasi piatti

Videoregistrazioni: DVD

I due superpiedi quasi piatti [Videoregistrazione] / diretto da E. B. Clucher ; sceneggiatura di Enzo Barboni ; regia di E.B. Clucher

Italia : Federal video, 2012

Titolo e contributi: I due superpiedi quasi piatti [Videoregistrazione] / diretto da E. B. Clucher ; sceneggiatura di Enzo Barboni ; regia di E.B. Clucher

Pubblicazione: Italia : Federal video, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I due superpiedi quasi piatti
Varianti del titolo:
  • I 2 superpiedi quasi piatti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ottimizzato per TV 16:9 e 4:3 colore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due scaricatori di porto sono alla ricerca di un lavoro. Non riuscendo a trovarlo, decidono di rapinare l'ufficio di un supermarket nel giorno di paga. Sfortunatamente sbagliano obiettivo e.. si trovano nell'ufficio reclute della polizia! Per giustificare la loro presenza ed evitare l'arresto, si arruolano. (lafeltrinelli.it)

Pari e dispari

Videoregistrazioni: DVD

Pari e dispari [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Mario Amendola, Bruno Corbucci ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Bologna : Vegas Multimedia ; Milano : Millennium Storm, 2005

Titolo e contributi: Pari e dispari [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Mario Amendola, Bruno Corbucci ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Pubblicazione: Bologna : Vegas Multimedia ; Milano : Millennium Storm, 2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pari e dispari
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Speciale Bud Spencer ; Due assi nella manica
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1, dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Il guardiamarina Johnny Firpo viene incaricato dai suoi superiori di indagare su una banda di allibratori clandestini operanti in Florida. Poiché egli ignora quasi tutto del gioco - che si tratti di poker o di corse di pelota o di roulette - dovrà essere affiancato da qualcuno che, invece, ne abbia una competenza da maestro. L'uomo c'è ed è un robusto camionista, Charlie, che però ha giurato a se stesso di non fare più scommesse.. (cinematografo.it)

Per grazia ricevuta

Videoregistrazioni: DVD

Per grazia ricevuta [Videoregistrazione] / regia: Nino Manfredi ; soggetto: Nino Manfredi ; sceneggiatura: Piero De Bernardi .. [et al.]

Milano : Medusa Video, 2007?

I classici del cinema italiano

Titolo e contributi: Per grazia ricevuta [Videoregistrazione] / regia: Nino Manfredi ; soggetto: Nino Manfredi ; sceneggiatura: Piero De Bernardi .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2007?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: I classici del cinema italiano

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per grazia ricevuta
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: ottimizzato per TV 4:3 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Benedetto Parisi il giorno della prima comunione, sconvolto dall'idea di non aver confessato al sacerdote un peccato che egli ritiene gravissimo, fugge dalla chiesa e cade da un alto dirupo. Il fatto che rimanga illeso fa gridare al miracolo e lo induce a considerarsi un prescelto da Dio grazie all'intercessione di Sant' Eusebio. Egli passa così la sua giovinezza in un convento, con umili mansioni, in attesa di un "segno" che gli faccia definitivamente scegliere la vita monacale.. (cinematografo.it)

Porgi l'altra guancia

Videoregistrazioni: DVD

Porgi l'altra guancia [Videoregistrazione] / un film di Franco Rossi ; soggetto e sceneggiatura di Rodolfo Sonego .. [et al.] ; regia: Franco Rossi

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Porgi l'altra guancia [Videoregistrazione] / un film di Franco Rossi ; soggetto e sceneggiatura di Rodolfo Sonego .. [et al.] ; regia: Franco Rossi

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Porgi l'altra guancia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due sacerdoti aiutano gli abitanti di un villaggio a difendersi dagli sgherri di un signorotto locale. Non esitano a picchiare di santa ragione, anche se i superiori non condividono i loro sistemi. (mymovies.it)

Il sindacalista

Videoregistrazioni: DVD

Il sindacalista [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce ; [soggetto e sceneggiatura: Pipolo, Castellano]

Milano : Medusa Video, 2009

Titolo e contributi: Il sindacalista [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce ; [soggetto e sceneggiatura: Pipolo, Castellano]

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sindacalista
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava da ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 2.35:1, ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0 dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Saverio Ravizzi, un emigrato siciliano, lavora come operaio in una fabbrica di elettrodomestici nel bergamasco. Mediante azioni personali ottiene dal padrone, per sé e per i compagni di lavoro, rivendicazioni sindacali. Questo gli procura popolarità nell'ambito lavorativo, e l'elezione in un nuovo sindacato all'interno della fabbrica. Ma il padrone architetta un piano per vendere la fabbrica a speculatori stranieri. Il siciliano tenta invano di rimediare: viene picchiato dai compagni.. (cinematografo.it)

Tre tigri contro tre tigri

Videoregistrazioni: DVD

Tre tigri contro tre tigri [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci e Steno ; una produzione Italian International Film ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.] ; regia: Sergio Corbucci, Steno

Roma : 01 Distribution, 2010

Titolo e contributi: Tre tigri contro tre tigri [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci e Steno ; una produzione Italian International Film ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.] ; regia: Sergio Corbucci, Steno

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tre tigri contro tre tigri
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Sul contenitore indicazione di regia errata
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.unilibro.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un parroco di campagna non ha molto seguito tra i suoi parrocchiani; ma quando si sparge la voce che ha sedotto una bella straniera, diventa l'eroe del paese. Un'affascinate contessa vorrebbe ricompensare un giovane non molto sveglio per averle sistemato la macchina in panne: ma non sarà facile. Un avvocato, incaricato dallo studio di seguire una ricca e bruttissima cliente, dovrà assecondare le sue voglie durante un volo su un piccolo aereo da turismo.. (dal contenitore)

Sandokan

Videoregistrazioni: DVD

Sandokan [Videoregistrazione] / regia di Sergio Sollima ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; fotografia Marcello Masciocchi ; musiche Guido e Maurizio De Angelis

Roma : Rai Trade, 2011

BUR senzafiltro

Fa parte di: Sandokan

Titolo e contributi: Sandokan [Videoregistrazione] / regia di Sergio Sollima ; sceneggiatura di Antonio Lucatelli .. [et al.] ; fotografia Marcello Masciocchi ; musiche Guido e Maurizio De Angelis

Pubblicazione: Roma : Rai Trade, 2011

Descrizione fisica: 2 DVD (360 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: BUR senzafiltro

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sandokan
Fa parte di: Sandokan
Nota:
  • 998017537408896 - Sandokan -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
Condividi il titolo

Abstract: La Malesia è un paese governato dalla Compagnia delle Indie, avamposto coloniale dell'Impero Britannico. Ai soprusi e alle violenze di un rappresentante della Compagnia, il Rajah Bianco James Brooke, si oppone un ribaldo malese di origine nobile, Sandokan detto la Tigre della Malesia. Lo sceneggiato in 6 puntate andato in onda nel 1976.

Achei, il prezzo è giusto!

Libro

De Angelis, Maurizio

Achei, il prezzo è giusto! : L'Odissea. Ricordavo tutto? Omero scordato? / Maurizio De Angelis

Napoli : Homo scrivens, 2023

Direzioni immaginarie

Titolo e contributi: Achei, il prezzo è giusto! : L'Odissea. Ricordavo tutto? Omero scordato? / Maurizio De Angelis

Pubblicazione: Napoli : Homo scrivens, 2023

Descrizione fisica: 155 p. ; 21 cm

Serie: Direzioni immaginarie

ISBN: 9788832783186

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: La più folle e divertente riscrittura del mito greco. Quando la regina lo vide, trasalì: «Ulisse, ma dov’eri? Ho chiamato la Polizia!» «Lo so: ho sentito le sirene». Penelope gli rivelò le sue ansie: «La Polizia ha ritrovato anche la tua carta d’identità. Ma non ci ha capito niente!» «E perché mai?» «Per quello che c’era scritto! “Nome: Nessuno. Cognome: Nessuno. Segni particolari: Nessuno”. Non sapevano come risalire a te!» «Eppure, avevo lasciato la Tracia». «Maurizio De Angelis è come Garrincha: ubriaca, depista, stordisce; dà al lettore la sensazione di procedere placidamente in una certa direzione, poi con uno scarto fulmineo si trasferisce in un luogo diverso, imprevisto; mentre sta intrecciando con calma i fili di un dialogo, all’improvviso spara una battuta inattesa in cui sono condensati doppi e tripli sensi. È un funambolo della narrazione umoristica e dei giochi di parole».