Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Lingua italiana -- Componimento -- Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Borsatti, Cristina

Trovati 6 documenti.

Scrivere per il cinema e la televisione

eBook / testo digitale

Borsatti, Cristina

Scrivere per il cinema e la televisione

Editrice Bibliografica, 05/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Scrivere per il cinema e la televisione

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 05/02/2018

EAN: 9788870759747

Data:05-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Siete aspiranti sceneggiatori? Desiderate affinare il vostro mestiere? Questo pratico manuale contiene tutti gli strumenti per avvicinarvi a uno script o perfezionare la vostra tecnica. Una cassetta degli attrezzi che vi aiuterà a scrivere soggetti, trattamenti, concept, scalette, scalettoni, bibbie e dossier, indispensabili sia per elaborare un'idea sia per "venderla". Vi guiderà nella stesura della sceneggiatura, una forma unica di letteratura, in bilico tra parola e immagine, attraverso l'apprendimento di convenzioni e strategie che vi permetteranno di imprigionare perfettamente il film sulla carta. Avvalendosi di numerosi esempi, tratti dal cinema e dalla televisione, vi immergerà nelle intramontabili dinamiche del racconto. Principi e meccanismi tesi a eliminare la noia e a produrre emozioni. Tutto a beneficio dello spettatore, che questo manuale vi insegnerà a conquistare.

Monica Vitti

eBook / testo digitale

Borsatti, Cristina

Monica Vitti

Giunti, 23/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Monica Vitti

Pubblicazione: Giunti, 23/02/2022

EAN: 9788809953321

Data:23-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È stata gigantesca. Non c'è cosa che non le sia riuscita meravigliosamente bene. Enorme a teatro, straordinaria nell'incarnare le nevrosi dell'uomocontemporaneo nel cinema di Antonioni, asso femminile della risata al cinema e in televisione. Ha contribuito a intaccare tabù secolari, complice la commedia all'italiana di cui è stata unica donna mattatrice. Ha dettato lo stile di un'epoca facendoci ridere, piangere e pensare.Monica Vitti è stata una dea dalla grande umanità, capace di comprendere le donne e dare forma alle loro mille sfaccettature e inquietudini, al loro coraggio. Inventando uno stile innovativo e del tutto spontaneo, ha stravolto i canoni non solo della settima arte, ma anche quelli stereotipati di bellezza dell'epoca. Questa narrazione coinvolgente, ricca di deliziose citazioni personali, pungenti e divertenti, che ricostruiscono la figura incredibile dell'attrice e i suoi tanti volti, ne ripercorre cronologicamente la carriera: la commediante all'italiana ideale, la musa del cinema impegnato di Antonioni e sua compagna, l'impareggiabile spalla – capace di rubare l'ammirazione del pubblico ai più grandi interpreti – e la meravigliosa protagonista di importanti incursioni nel cinema straniero. Dagli esordi ai grandissimi successi, raccontando in parallelo anche la vita di Maria Luisa Ceciarelli – la bimba che sfoggiava le sette sottane che la madre le metteva per tenerla al caldo, innamorata del ragazzino dirimpettaio –, Cristina Borsatti segue passo dopo passo l'attrice di teatro con la sua voce singolare, l'artista eclettica che si muove fra cinema, teatro e televisione, la diva che ha lavorato con i più grandi registi. Un omaggio a una donna straordinaria, che grazie alla sua bravura camaleontica ha segnato la storia del nostro cinema e del costume italiano. Con interviste esclusive a Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola e Franco Giraldi.

Scrivere 18

Multimedia (kit)

Scrivere 18 : per la pagina, per lo schermo, per lavoro / in collaborazione con Scuola Holden ; [testi a cura della Scuola Holden]

Novara : De Agostini, c2007

Fa parte di: Scriveren. 18

Titolo e contributi: Scrivere 18 : per la pagina, per lo schermo, per lavoro / in collaborazione con Scuola Holden ; [testi a cura della Scuola Holden]

Pubblicazione: Novara : De Agostini, c2007

Descrizione fisica: 1 kit (1 fasc. (32 p.); 1 opusc. (64 p.) ; 24 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scrivere 18
Fa parte di: Scriveren. 18
Note di contenuto:
  • Temi affrontati: L'importante è finire -- Il non finito della fiction -- La chiusa di un articolo -- Impaginazione e architettura del documento
Nota:
  • 998076399508896 - Scrivere - n. 18 -
  • Dati dalla cop. del fasc
  • Tit. dell'opusc.: I grandi finali al cinema : figure della fine / Cristina Borsatti
  • Pubbl. in 60 fascicoli settimanali
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Un romanzo o un racconto, una sceneggiatura per il cinema o per un fumetto, un comunicato stampa, un articolo, un depliant, il report di una riunione, una e-mail: esiste una tecnica specifica per ogni contesto della comunicazione scritta.“Scrivere” De Agostini è il corso di scrittura innovativo nato dalla combinazione tra la tradizione didattica De Agostini e l’esperienza di insegnamento della scuola Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco nel 1994. (http://www.scrivere.deagostini.it)

Scrivere 14

Multimedia (kit)

Scrivere 14 : per la pagina, per lo schermo, per lavoro / in collaborazione con Scuola Holden ; [testi a cura della Scuola Holden]

Novara : De Agostini, c2007

Fa parte di: Scriveren. 14

Titolo e contributi: Scrivere 14 : per la pagina, per lo schermo, per lavoro / in collaborazione con Scuola Holden ; [testi a cura della Scuola Holden]

Pubblicazione: Novara : De Agostini, c2007

Descrizione fisica: 1 kit (1 fasc. (32 p.); 1 opusc. (64 p.) ; 24 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scrivere 14
Fa parte di: Scriveren. 14
Note di contenuto:
  • Temi affrontati: Incipit -- La porta d'ingresso nel teatro -- La titolazione -- La preparazione delle fonti
Nota:
  • 998076399508896 - Scrivere - n. 14 -
  • Dati dalla cop. del fasc
  • Tit. dell'opusc.: I grandi incipit del cinema : la chiave d'ingresso nei film / Cristina Borsatti
  • Pubbl. in 60 fascicoli settimanali
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Un romanzo o un racconto, una sceneggiatura per il cinema o per un fumetto, un comunicato stampa, un articolo, un depliant, il report di una riunione, una e-mail: esiste una tecnica specifica per ogni contesto della comunicazione scritta.“Scrivere” De Agostini è il corso di scrittura innovativo nato dalla combinazione tra la tradizione didattica De Agostini e l’esperienza di insegnamento della scuola Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco nel 1994. (http://www.scrivere.deagostini.it)

Scrivere sceneggiature

Libro

Borsatti, Cristina

Scrivere sceneggiature : dal grande al piccolo schermo / Cristina Borsatti

Milano : Bibliografica, 2020

Scrivere [Bibliografica]

Titolo e contributi: Scrivere sceneggiature : dal grande al piccolo schermo / Cristina Borsatti

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, 2020

Descrizione fisica: 187 p. ; 21 cm

Serie: Scrivere [Bibliografica]

ISBN: 9788893572835

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Roberto Benigni

Libro

Borsatti, Cristina

Roberto Benigni / Cristina Borsatti

Milano : Il castoro, 2001

Il castoro cinema ; 205

Titolo e contributi: Roberto Benigni / Cristina Borsatti

Pubblicazione: Milano : Il castoro, 2001

Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 17 cm

Serie: Il castoro cinema ; 205

ISBN: 8880332112

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo