Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Erzählung
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola
× Materiale DVD/Video

Trovati 191 documenti.

Il traditore

Videoregistrazioni: DVD

Il traditore [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio .. [et al.] ; collaborazione alla sceneggiatura Francesco La Licata ; direttore della fotografia Vladan Radovic ; musiche Nicola Piovani

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Il traditore [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio .. [et al.] ; collaborazione alla sceneggiatura Francesco La Licata ; direttore della fotografia Vladan Radovic ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 DVD (146 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il traditore
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, portoghese, inglese
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nei primi anni '80 è in corso una vera e propria guerra tra i boss della mafia siciliana per il controllo sul traffico della droga. Tommaso Buscetta, conosciuto come il "Boss dei due mondi", fugge per nascondersi in Brasile e da lontano, assiste impotente all'uccisione di due suoi figli e del fratello a Palermo; ora lui potrebbe essere il prossimo. Arrestato ed estradato in Italia dalla polizia brasiliana, Buscetta prende una decisione che cambierà tutto per la mafia: decide di incontrare il giudice Giovanni Falcone e inizia a collaborare con la giustizia italiana, sciogliendo l'eterno voto fatto a Cosa Nostra..

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 6

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Pubblicazione: Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 6

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della sera, a.131., n.150 (27 giu. 2006)
  • Cooproduzione italo-francese, 1990
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Il mite Salvini (un Benigni a metà tra Pinocchio e Leopardi), che va in giro per la campagna padana inseguendo ingenui sogni d'amore e ascoltando la voce della luna, trova un compagno nel paranoico ex prefetto Gonnella (Villaggio). "Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse potremmo capire", dice Salvini dopo che i paesani hanno catturato la luna e in paese si è organizzata una ridicola tavola rotonda televisiva (Mereghetti)

La teta y la luna

Videoregistrazioni: DVD

La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La teta y la luna
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il ragazzino catalano Tete ha due crucci: come "anxaneta" (punta estrema del "castel", la piramide romana del folklore locale), di non riuscire mai a raggiungere la sommità della suggestiva costruzione vivente; come fratello maggiore, di vedersi spodestato dal neonato che polarizza l'attenzione ed il seno della mamma.. (cinematografo.it)

10. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

10. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 10

Titolo e contributi: 10. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (64 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 10

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
10. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Decimo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

8. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

8. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 8

Titolo e contributi: 8. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (52 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 8

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
8. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Ottavo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Der Räuber Hotzenplotz

Videoregistrazioni: DVD

Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Deutschland : Constantin Film, 2006

Titolo e contributi: Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Pubblicazione: Deutschland : Constantin Film, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Räuber Hotzenplotz
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Extras
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Als der Langfinger Hotzenplotz der Oma ihre geliebte musikalische Kaffeemühle stiehlt, ist Wachtmeister Dimpfelmoser sofort zur Stelle. Doch während dieser erst noch die Wahrsagerin Frau Schlotterbeck konsultieren muss, versuchen Kasperl und Seppel den Räuber bereits auf eigene Faust zu fangen. Hotzenplotz aber stellt den beiden eine Falle und verkauft den Kasperl an den bösen Zauberer Petrolius Zwackelmann. Doch zum Glück gibt es da noch die Fee Amarilis.. [www.amazon.de]

Cofanetto 5

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 5 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 5 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 2 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 5
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni in questo cofanetto con 2 DVD legge il Canto XXXIII del Paradiso e ci emoziona e diverte nel V Canto dell'Inferno. Nel Canto XXXIII San Bernardo rivolge una lunga orazione alla Vergine Maria affinché interceda presso il Padre per rendere il Poeta tanto pieno di grazia da poter assurgere alla suprema visione di Dio. (ibs.it)

Il ventiseiesimo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (59') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ventiseiesimo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Ventiseiesimo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 26. Canto dell'Inferno
  • 000576323 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 26. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Il sesto dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (51') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sesto dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Sesto Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 6. Canto dell'Inferno
  • 000576321 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 6. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Uomo d'acqua dolce

Videoregistrazioni: DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (94') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo d'acqua dolce
Nota:
  • Film prodotto nel 1996
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina. Antonio vorrebbe riprendere il suo posto, ma la moglie lo scaccia. Antonio tuttavia insiste e, alla fine, si fa accompagnare a casa da un poliziotto che afferma di averlo ricondotto alla sua legittima dimora. Così Antonio si sistema in una stanzetta di fortuna, però ricomincia a frequentare la moglie, soprattutto la figlia che a poco a poco si affeziona a lui. Anche Beatrice riprende fiducia nel marito e decide di riprovare a vivere con lui, come se quei cinque anni non fossero mai passati (Il Cinematografo)

Segreti segreti

Videoregistrazioni: DVD

Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Cineteca Luce

Titolo e contributi: Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cineteca Luce

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Segreti segreti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Venezia, Laura, una borghese terrorista, uccide un compagno nel momento in cui questi viene ferito durante un attentato ad un magistrato. Poi si rifugia nella villa materna presso Bologna, dove l'accoglie la vecchia tata Gina che l'adora. Ma Gina intuisce che Laura ha un segreto e lascia la casa. Laura raggiunge allora in città la madre Marta, che sta passando qualche giorno in una clinica per assistere Renata (press'a poco coetanea di Laura) che ha tentato il suicidio. Le due amiche dovranno poi partire insieme per una vacanza a Parigi. Intanto la giovane sorellastra del terrorista ucciso - Rosa - incontra fortuitamente in treno Laura che l'aveva invano cercata al suo recapito di Roma, dove Rosa lavora e vive sola, essendo in disaccordo con la madre Maria. Sebbene Rosa abbia avuto dall'autorità un "identikit" dell'assassina, non riconosce Laura. I Carabinieri sono però sulle tracce di quest'ultima, ne perquisiscono l'appartamento e la madre, sconvolta per l'accaduto e la rivelazione dell'attività di Laura, si uccide gettandosi dalla finestra. Laura viene arrestata e, in preda a una crisi, rivela al giudice nomi e rifugi dei suoi compagni. Ma anche il magistrato che l'interroga è una donna, Renata, che l'ascolta come in "trance": pochi istanti prima, dalle labbra innocenti della sua bambina, ha avuto la notizia che il marito la tradisce. (Cinematografo)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 1.66:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In un bel casale di campagna di proprietà del conte Leonardo, vive la moglie Elena, che lo ha lasciato da anni per via dei suoi continui tradimenti, insieme alla figlia minore Malvina, al vecchio zio Gugo e alla bambina di sua sorella Claudia, che vive a Roma dove fa l'attrice. Mentre la figlia si occupa dei cavalli, Elena gestisce la proprietà con l'aiuto dell'amministratore con cui ha una relazione da anni, il fattore Nardoni.. (ibs.it)

Die Frau des Leuchtturmwärters

Videoregistrazioni: DVD

Die Frau des Leuchtturmwärters [Bildtonträger] / ein Film von Philippe Lioret ; Drehbuch: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; Produzent: Christophe Rossignon

Ismaning : good!movies : Arsenal, c2006

Titolo e contributi: Die Frau des Leuchtturmwärters [Bildtonträger] / ein Film von Philippe Lioret ; Drehbuch: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; Produzent: Christophe Rossignon

Pubblicazione: Ismaning : good!movies : Arsenal, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (101') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
L'Équipier
Note di contenuto:
  • Enthält auch: Making of
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Französisch (mit dt. Untertitel)
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL 16:9, widescreen ; Tonformat: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Camille kehrt nach Ouessant, ihrer Heimatinsel vor der bretonischen Küste, zurück. Es ist eine Reise des Abschieds, denn sie möchte ihr Geburtshaus verkaufen, das seit dem Tod der Mutter unbewohnt ist. In einer letzten Postsendung an ihre Mutter befindet sich ein Buch. Das Umschlagbild zeigt den Leuchtturm "La Jument" - Arbeitsplatz des Vaters und Fixpunkt ihrer Kindheit. Neugierig beginnt Camille zu lesen. In dieser durchwachten Nacht erfährt sie Dinge, von denen sie nichts wusste und die ihre Identität in ein neues Licht stellen. (bol.de)

La fame e la sete

Videoregistrazioni: DVD

La fame e la sete [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto e sceneggiatura Antonio Albanese e Vincenzo Cerami ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Titolo e contributi: La fame e la sete [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto e sceneggiatura Antonio Albanese e Vincenzo Cerami ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La fame e la sete
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Sicilia muore l'anziano capofamiglia. Al suo capezzale, con la moglie Maria e tanti parenti, c'è il figlio Alex. Alex stava preparando l'inaugurazione di una mostra di proprie fotografie organizzata dal comune. Adesso però bisogna pensare al funerale.. (cinematografo.it)

Ciliegine

Videoregistrazioni: DVD

Ciliegine [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante e Daniele Costantini ; produttore: Bruno Pesery ; una co-produzione Nuts and Bolts Production, Maison de Cinéma, Soudaine Compagnie

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Titolo e contributi: Ciliegine [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante e Daniele Costantini ; produttore: Bruno Pesery ; una co-produzione Nuts and Bolts Production, Maison de Cinéma, Soudaine Compagnie

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cerise sur le gâteau
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Amanda soffre di 'androfobia', una vera e propria paura degli uomini che l'ha spinta a distruggere sistematicamente ogni possibile storia seria. In occasione dell'ultimo dell'anno Florence, la migliore amica di Amanda, che vorrebbe tanto vederla felice e sistemata, la invita a passare il Capodanno insieme. Amanda accetta solo dietro la rassicurazione che i presenti saranno tutti in coppia e che l'unico single, Maxime, è gay. Tuttavia, Maxime deciderà all'ultimo di raggiungere il suo partner ad Amsterdam e al suo posto verrà Antoine, un altro collega che si è da poco separato dalla moglie.. (cinematografo.it)

Der Räuber Hotzenplotz

Videoregistrazioni: DVD

Der Räuber Hotzenplotz [Bildtonträger] / Regie Gernot Roll ; Drehbuch, Produzent Ulrich Limmer

München : Constantin Film, 2005

Titolo e contributi: Der Räuber Hotzenplotz [Bildtonträger] / Regie Gernot Roll ; Drehbuch, Produzent Ulrich Limmer

Pubblicazione: München : Constantin Film, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : Farbe - Ton ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Räuber Hotzenplotz
Nota:
  • Enthält Bonusmaterial
  • Sprachen: Deutsch, opt. Hörfilmfassung für Blinde
  • Untertitel: optional UT für Hörgeschädigte
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL 21.35:1 in 16:9; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Als der Langfinger Hotzenplotz der Oma ihre geliebte musikalische Kaffeemühle stiehlt, ist Wachtmeister Dimpfelmoser sofort zur Stelle. Doch während dieser erst noch die Wahrsagerin Frau Schlotterbeck konsultieren muss, versuchen Kasperl und Seppel den Räuber bereits auf eigene Faust zu fangen. Hotzenplotz aber stellt den beiden eine Falle und verkauft den Kasperl an den bösen Zauberer Petrolius Zwackelmann. Doch zum Glück gibt es da noch die Fee Amarilis..

L'uomo nero

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Roma : 01 Distribution, p2010

Titolo e contributi: L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo nero
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Gabriele Rossetti torna in Puglia per dare l'estremo saluto a suo padre Ernesto, ex capostazione della ferrovia locale con qualche frustrato talento per la pittura. Sarà in quell'occasione che Gabriele rievocherà la sua infanzia trascorsa tra le incomprensioni con il padre, la dolcezza severa della madre Franca, insegnante di lettere, e la fascinazione dello zio Pinuccio, arrivando finalmente a comprendere Ernesto. (cinematografo.it)

Il camorrista

Videoregistrazioni: DVD

Il camorrista [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore

Milano : Medusa : Titanus, c1986

Titolo e contributi: Il camorrista [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Medusa : Titanus, c1986

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (164') : color., son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il camorrista
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico formato 1:1.78, ottimizzato per TV 16/9 colore ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Nel carcere di Poggioreale un recluso, il "Professore", comincia a farsi rispettare, sfidando un boss della camorra più anziano di lui. Egli costituisce già tra le mura del luogo di pena i quadri dell'esercito della futura camorra riformata. Preso ad un certo momento il posto del vecchio boss, che conduce vita comoda in una cella bene attrezzata, il "Professore", sempre aiutato dall'esterno dalla sorella Rosaria, esecutrice delle sue direttive e tesoriera della potente organizzazione, riesce ad evadere dal manicomio criminale in cui, dopo il processo, gli avvocati della difesa sono riusciti a farlo trasferire come infermo di mente .. (cinematografo.it)

Spettacolo

Videoregistrazioni: DVD

Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Fa parte di: Tutto Dante15

Titolo e contributi: Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm. +1 opuscolo

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Spettacolo
Fa parte di: Tutto Dante15
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 15 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In questo spettacolo teatrale-poetico il grande Roberto Benigni racconta La Divina Commedia, l’opera più straordinaria di tutti i tempi, facendo riscoprire al pubblico la contemporaneità del Sommo Poeta. (ibs.it)