Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Erlebnisbericht
× Nomi Dickens, Charles
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Messner, Reinhold

Trovati 336 documenti.

Quo climbis?

Libro

Quo climbis? : international forum = sette opinioni sul futuro della montagna come spazio d'avventura : sieben Meinungen über die Zukunft der Berge als Abenteuerraum = sette opinioni sul futuro della montagna come spazio d'avventura : Schloss Sigmundskron = Castel Firmiano : Messner Mountain Museum, 06.05.2012 / Hervé Barmasse .. [et al.]

Trento : BQE, 2013

Titolo e contributi: Quo climbis? : international forum = sette opinioni sul futuro della montagna come spazio d'avventura : sieben Meinungen über die Zukunft der Berge als Abenteuerraum = sette opinioni sul futuro della montagna come spazio d'avventura : Schloss Sigmundskron = Castel Firmiano : Messner Mountain Museum, 06.05.2012 / Hervé Barmasse .. [et al.]

Pubblicazione: Trento : BQE, 2013

Descrizione fisica: 111 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788890616952

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Quo climbis?
Varianti del titolo:
  • Quo climbis?
Nota:
  • Atti del congresso tenuto nel 2012
  • Testo in italiano e tedesco
Condividi il titolo
Montagna, padre del mondo

Libro

Montagna, padre del mondo / Messner .. [et al.]

Milano : Also-Enervit, 1986

Titolo e contributi: Montagna, padre del mondo / Messner .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Also-Enervit, 1986

Descrizione fisica: 127 p. : ill. ; 24 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Montagna, padre del mondo
Condividi il titolo
Vertical

Libro

Messner, Reinhold

Vertical : 100 anni di arrampicata sportiva / Reinhold Messner

Bologna : Zanichelli, 2004

Titolo e contributi: Vertical : 100 anni di arrampicata sportiva / Reinhold Messner

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 2004

Descrizione fisica: 300 p. : ill. ; 30 cm

ISBN: 8808075133

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Vertical - 100 Jahre Kletterkunst -
Condividi il titolo
La libertà di andare dove voglio

Libro

Messner, Reinhold

La libertà di andare dove voglio : la mia vita di alpinista / Reinhold Messner

Milano : Corbaccio, 2013

Exploits [Corbaccio]

Titolo e contributi: La libertà di andare dove voglio : la mia vita di alpinista / Reinhold Messner

Pubblicazione: Milano : Corbaccio, 2013

Descrizione fisica: 464 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Exploits [Corbaccio]

ISBN: 9788863801910

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Freiheit, aufzubrechen, wohin ich will -
Condividi il titolo
Il senso dell'inutile

Libro

Messner, Reinhold

Il senso dell'inutile : la rinuncia come stile di vita / Reinhold Messner, Diane Messner ; traduzione Nicoletta Giacon

Milano : Solferino, 2022

Tracce [Solferino]

Titolo e contributi: Il senso dell'inutile : la rinuncia come stile di vita / Reinhold Messner, Diane Messner ; traduzione Nicoletta Giacon

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2022

Descrizione fisica: 282, [1] p. : ill. ; 21 cm

Serie: Tracce [Solferino]

ISBN: 9788828210924

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sinnbilder -
Condividi il titolo
La stella del cardo e il covone di fieno

Libro

Rota Sperti, Luisa

La stella del cardo e il covone di fieno : Giuseppe "Det" Alippi / introduzione di Reinhold Messner ; intervista di Carlo Caccia ; disegni e progetto di Luisa Rota Sperti

[S.l. : s.n.], 2010?

Titolo e contributi: La stella del cardo e il covone di fieno : Giuseppe "Det" Alippi / introduzione di Reinhold Messner ; intervista di Carlo Caccia ; disegni e progetto di Luisa Rota Sperti

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2010?

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : ill. ; 30 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dalla cop
  • In calce alla cop.: Carte d'arte di Ferruccio Ferrario
Condividi il titolo
Alle meine Gipfel

Libro

Messner, Reinhold

Alle meine Gipfel : Bilanz eines Lebens der Extreme / Reinhold Messner

Neuausg.

München : Herbig, 2008

Titolo e contributi: Alle meine Gipfel : Bilanz eines Lebens der Extreme / Reinhold Messner

Neuausg.

Pubblicazione: München : Herbig, 2008

Descrizione fisica: 342 S. : überw. Ill., Kt. ; 25 cm

ISBN: 9783776625776

Data:2008

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Due e un ottomila

Libro

Messner, Reinhold

Due e un ottomila / Reinhold Messner ; traduzione dal tedesco di Lamberto Camurri e Donatella Jager Bedogni

Milano : Dall'Oglio, 1977

Exploits

Titolo e contributi: Due e un ottomila / Reinhold Messner ; traduzione dal tedesco di Lamberto Camurri e Donatella Jager Bedogni

Pubblicazione: Milano : Dall'Oglio, 1977

Descrizione fisica: 259 p., [12] c. di tav. : fot. ; 21 cm

Serie: Exploits

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Herausforderung -
Condividi il titolo
Oltre il limite

Libro

Messner, Reinhold

Oltre il limite : Polo Nord, Everest, Polo Sud : le grandi avventure ai tre poli della Terra / Reinhold Messner

Novara : Istituto geografico De Agostini ; Trento : Bi Quattro, stampa 1997

Titolo e contributi: Oltre il limite : Polo Nord, Everest, Polo Sud : le grandi avventure ai tre poli della Terra / Reinhold Messner

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini ; Trento : Bi Quattro, stampa 1997

Descrizione fisica: 263, [1] p. : ill., fotogr. ; 27 cm

ISBN: 8841546379

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Nie zurück : Nordpol, Mount Everest, Südpol : 3 Fluchtpunkte -
Nota:
  • Sul front.: Unipol Assicurazioni
Condividi il titolo
Il re dei ghiacci. Willo Welzenbach, innovatore e spirito libero

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold - Mazzi, Clara

Il re dei ghiacci. Willo Welzenbach, innovatore e spirito libero

Corbaccio, 24/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il re dei ghiacci. Willo Welzenbach, innovatore e spirito libero

Pubblicazione: Corbaccio, 24/06/2021

EAN: 9788867007141

Data:24-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Willo Welzenbach, innovatore e spirito liberoWilhelm "Willo" Welzenbach è stato il più grande scalatore su ghiaccio dei suoi tempi. Negli anni Venti del secolo scorso ha salito le pareti più difficili e i ghiacciai delle Alpi ed è stato l'autore di decine di prime. A lui si deve una nuova classificazione della scala delle difficoltà e l'invenzione di chiodi da ghiaccio. Nel 1929 decise di salire un Ottomila, impresa ancora mai riuscita a nessuno, e scelse il Nanga Parbat. Ma il suo progetto venne accantonato dal Club alpino tedesco che gli preferì una spedizione guidata da un altro alpinista d'eccezione: Paul Bauer. Welzenbach si fece da parte e solo cinque anni dopo, nel 1934 poté prendere parte a una spedizione al Nanga Parbat, ancora una volta non sotto la sua guida, bensì sotto quella di Willy Merkl, altrettanto celebre. Sottoposto alla pressione crescente del Terzo Reich che reclamava la conquista vittoriosa di un Ottomila, Merkl andrà incontro a un insuccesso tragico, con dieci morti di cui quattro tedeschi, i quattro migliori alpinisti della loro generazione. Fra questi Willo Welzenbach, che trascorse gli ultimi giorni della sua vita a 7000 metri di quota, in mezzo alla bufera, senza più viveri né supporto. Con empatia, e grande capacità introspettiva, Messner ripercorre, attraverso diari, documenti, testimonianze e fotografie, la vita straordinaria di un uomo libero, un amante della montagna, un alpinista non interessato al potere e all'ideologia, in un periodo in cui, invece, il potere e l'ideologia erano entrati di prepotenza nel mondo dello sport e dell'alpinismo.

Noi, gente di montagna

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold - Filippini, Sandro - Filippini, Sandro

Noi, gente di montagna

Solferino, 25/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Noi, gente di montagna

Pubblicazione: Solferino, 25/11/2021

EAN: 9788828207931

Data:25-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Reinhold Messner, oltre che grande scalatore, è anche un attento e impegnato comunicatore del mondo dell'alpinismo, consapevole che la grande sfida, oggi, più che nelle altezze e nei record, sta nel rispetto della montagna e nello spirito con cui la si vive. Nella grande impresa, l'anima di un luogo e il confronto sincero, autentico con se stessi contano di più della bandierina su una vetta.Nella rubrica che tiene periodicamente su "La Gazzetta dello Sport", Messner ha raccontato i protagonisti e gioito dei traguardi dell'alpinismo contemporaneo. Ma, allo stesso tempo, ha raccontato a tutto tondo il mondo della montagna, apprezzando i comportamenti esemplari e condannando la retorica eroica e la commercializzazione della "grande impresa". Perché alcune derive, come per esempio la corsa all'Everest, rischiano di snaturare l'ispirazione con cui gli alpinisti della sua generazione hanno affrontato il corpo a corpo con la vetta, influenzati da grandi maestri come Walter Bonatti e Riccardo Cassin, "così eccezionali da sopravvivere alla loro stessa grandezza".Le parole di Messner portano il segno dell'attualità da cui scaturiscono, ma mostrano un'intenzione e una coerenza capaci di andare oltre il tempo. E seguendo questo filo nasce una storia dell'alpinismo in cui biografia, passioni, convinzioni si intrecciano in un racconto che è soprattutto una dichiarazione d'amore alla montagna e alle più pure emozioni che ha sempre mosso in chi ne ha fatto una ragione di vita. Scalare è molto più che uno sport: è una filosofia. E la montagna non è mai "assassina": è, e basta. Possono essere solamente gli uomini a commettere errori.

Ritorno ai monti

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold

Ritorno ai monti

Corbaccio, 20/01/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Ritorno ai monti

Pubblicazione: Corbaccio, 20/01/2022

EAN: 9788867009367

Data:20-01-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il primo libro di Reinhold Messner"'Questo libro è stato pubblicato più di cinquant'anni fa, poco dopo la tragedia del 1970 sul Nanga Parbat in cui perse la vita mio fratello Günther. Su quella vetta non mi era venuto a mancare il senso della vita, ma l'equilibrio interiore … Ero alla fine del mondo ed ero rimasto solo e sperduto.' Così Reinhold Messner racconta la genesi del suo primo libro, che oggi viene riproposto a mezzo secolo di distanza in una nuova edizione aggiornata dall'autore. Il Ritorno ai monti del 1971 è stato, per il giovane Messner (allora ventisettenne), un momento catartico di scrittura con cui recuperare l'equilibrio e i valori perduti. Ma ancor più per il mondo alpinistico di allora, e per la letteratura di montagna, è stato un momento di rottura. Rivoluzionario, nei contenuti e nella forma. Erano gli anni in cui ancora risuonavano le pagine eroiche e superomistiche di Bonatti, Desmaison, Rébuffat, i récit d'ascension ricchi di pathos e tempeste. Messner invece scrive di una montagna esistenziale ed ecologica ante litteram, un alpinismo gestuale e istintivo, felice, fine a se stesso. Alternativo al consumismo imperante, alle leggi del profitto, alla mediocrità del vivere cittadino. Ed è proprio Messner a ridefinire per primo la pratica alpinistica come mezzo per tornare 'a una condizione umana che un tempo era ovvia e naturale: alla semplicità e all'essenzialità della vita'. L'ecologia, anzi 'la cura per la montagna' e per i compagni di avventura sottendono a tutto il racconto del futuro conquistatore di 8000, ed è sempre un piacere rileggere le prime avventure sull'Ortles, sulla Marmolada, sulle Droites, sul Sass dla Crusc, dove il giovane Messner ritrova 'il senso del lavoro creativo, della prova superata e dell'opera compiuta, e tale sensazione è di per sé un motivo di felicità'".Paolo Paci

Le montagne degli dei. Viaggio sulle montagne sacre di tutto il mondo

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold - Märtin, Ralph-Peter - Montagna, Valeria

Le montagne degli dei. Viaggio sulle montagne sacre di tutto il mondo

Corbaccio, 26/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Le montagne degli dei. Viaggio sulle montagne sacre di tutto il mondo

Pubblicazione: Corbaccio, 26/08/2022

EAN: 9788867009008

Data:26-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Viaggio sulle montagne sacre di tutto il mondo"Dal momento in cui l'uomo ha cominciato a interrogarsi sulla propria origine e su quella del mondo intorno a lui, le sue riflessioni si sono estese anche alle cime e alle catene montuose. L'idea che fossero sorte dal nulla era impensabile per la maggior parte dei popoli primitivi, che cercavano spiegazioni e se le davano attraverso i miti più disparati, ma tutti accomunati dallo stesso timore reverenziale nei confronti della natura, la natura divina di questi 'monumenti' antichissimi, dimora di divinità buone e cattive. La montagna al centro, immagine della paura metafisica dell'uomo di fronte alla fine e allo stesso tempo immagine della sua hybris."In piena sintonia con culture e tradizioni millenarie, Reinhold Messner ha sempre concepito la montagna come un'esperienza che va ben oltre il gesto sportivo, per quanto estremo, e che coinvolge lo spirito così come il fisico. In questo libro molto particolare, Messner, insieme allo storico Ralf-Peter Märtin, compie un viaggio affascinante alla ricerca delle montagne sacre di tutti i continenti. Storie, miti, salite si mescolano in un racconto evocativo e illustrato da splendide fotografie che restituisce al lettore l'immagine di un ambiente incantato e grandioso.

Filosofia della montagna

eBook / testo digitale

Tomatis, Francesco - Torno, Armando - Messner, Reinhold

Filosofia della montagna

Bompiani, 28/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Filosofia della montagna

Pubblicazione: Bompiani, 28/01/2014

EAN: 9788845241383

Data:28-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una caleidoscopica visione composta di ottantun brevi capitoli, l'autore accompagna il lettore in altrettanti passi differenziati, a ripercorrere sentieri e luoghi, esperienze e riflessioni, domande, gioie e disperazioni che egli stesso ha provato in montagna. È un cammino che, nel considerare situazioni marginali o estreme della vita in ambiente alpino, ritrova una dimensione di libertà e pace, d'amore tra ogni forma di realtà e vita, capace di porre in dialogo differenti culture: cinese e greca, buddista e cristiana, e altre ancora. In un linguaggio quotidiano e simbolico, concreto e sperimentale, la "filosofia della montagna" rivela un tangibile significato spirituale in tutto ciò che è naturale: dai fiori coloratissimi delle Alpi alla fatica alpinistica, dalla neve su cui scivolare alla laboriosità frugale delle popolazioni montane. Al lettore parrà d'aver percorso alcune tappe d'un pensante cammino. Ma forse sarà anche così entusiasta dell'esperienza compiuta, da lasciare la propria guida (filosofica, mistica, alpina) e intraprendere lui stesso una personale via – naturalmente in montagna!

K2 Chogori. La grande montagna

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold - Montagna, Valeria

K2 Chogori. La grande montagna

Corbaccio, 05/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: K2 Chogori. La grande montagna

Pubblicazione: Corbaccio, 05/07/2024

ISBN: 9791259921673

Data:05-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Grande Montagna: il K2Più arduo dell'Everest, e sicuramente più pericoloso, il K2 (Chogori, ovvero "La Grande Montagna", come viene chiamato dalle popolazioni locali) è un imponente piramide di roccia e ghiaccio che, con i suoi 8611 metri di altezza (la seconda montagna più alta della Terra), si impone sulla catena del Karakorum.Da più di un secolo rappresenta la sfida più impegnativa e il premio più grande per gli alpinisti di tutto il mondo, con una percentuale di insuccesso dieci volte superiore a quella degli altri ottomila.Dalle prime imprese del 1902 e 1909 fino alla tragica spedizione di Fritz Wiesser del 1939 e soprattutto allo straordinario successo degli italiani nel 1954, guidati da Walter Bonatti, Reinhold Messner dedica questo libro alla "Grande montagna", alla sua storia drammatica, ai successi e alle tragedie, e a uno degli episodi più controversi e discussi della storia dell'alpinismo: il ruolo di Walter Bonatti nella spedizione che ha conquistato per la prima volta la vetta; senza esimersi dall'esporre la propria filosofia dell'alpinismo e il suo pensiero, sempre acuto e tagliente.A settant'anni dalla storica impresa dell'alpinismo italiano, K2 Chogori può a buon diritto considerarsi una monografia eccezionale sulla montagna delle montagne.

La mia vita controvento

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold - Calvi, Luca

La mia vita controvento

Corbaccio, 03/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La mia vita controvento

Pubblicazione: Corbaccio, 03/09/2024

ISBN: 9791259921550

Data:03-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La leggenda vivente dell'alpinismo si racconta in occasione del suo 80° compleannoLa costante nella vita di Reinhold Messner è il vento contrario: che siano le tempeste del Polo Sud o il ghiaccio della Groenlandia, mentre arrampica da solo su strette creste, oppure sulle pareti sommitali più ripide. Ma soprattutto è nel cosiddetto mondo civile che Messner si è trovato controvento, a causa delle critiche, spesso feroci, che hanno sempre accompagnato le sue imprese. Nell'autobiografia che ha scritto in occasione dei suoi ottant'anni, si volta indietro e ricostruisce la sua visione del mondo, ripercorrendo le azioni che ha compiuto e le reazioni che ha suscitato. Chi si aspetta un Messner appagato da una vita eccezionale e pacificato con gli altri e con se stesso, rimarrà deluso. Questo libro palpita dell'eccitazione di chi per primo ha salito gli Ottomila, ha disegnato vie eleganti e impossibili, ha ridefinito la scala delle difficoltà alpinistiche, ha espresso una forte passione politica e ambientalista. E allo stesso tempo freme di sdegno contro chi ha cercato di mettere a tacere le sue verità, lo ha accusato di aver sacrificato la vita degli altri alla sua ambizione, ne ha criticato l'anticonformismo. In La mia vita controvento, Messner non fa sconti a nessuno, neppure a se stesso, ma riconosce che è proprio da tutti gli ostacoli che ha dovuto affrontare nella vita che ha tratto e trae la sua forza e la costanza di andare sempre avanti. Perché, come dice, è "il vento contrario che ti fa crescere le ali".

On top. Donne in montagna

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold

On top. Donne in montagna

Corbaccio, 12/07/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: On top. Donne in montagna

Pubblicazione: Corbaccio, 12/07/2012

EAN: 9788863803136

Data:12-07-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La donna è la rovina dell'alpinismo" così nel 1911 sentenziava ironico Paul Preuß, il filosofo fra gli arrampicatori liberi. Cento anni più tardi, l'emancipazione femminile si è fatta strada fin lassù, mentre la competizione fra le alpiniste d'alta quota per i quattordici ottomila fa notizia sui giornali. Tanto discussa è stata la gara degli uomini sulle più alte montagne della terra - record di altezza, speed climb, Seven Summits e i quattordici ottomila -, altrettanto illuminante è la concorrenza fra le donne. I media tendono a metterle in competizione, e a discutere animatamente le loro motivazioni, stile e addirittura morale. Da Hettie Dyhrenfurth fino a Lynn Hill che realizza ciò che nessun uomo prima di lei è mai riuscito a compiere; da Wanda Rutkiewicz ad Angelika Rainer; da Junko Tabei, la prima donna sulla vetta dell'Everest, fino ai vertici di oggi, rappresentati da Gerlinde Kaltenbrunner, Nives Meroi, Edurne Pasaban e Oh Eun-Sun, seguiamo le migliori alpiniste d'alta quota fino al momento in cui una di loro raggiunge per prima il traguardo dei quattordici ottomila. Ma ben più affascinanti delle vittorie sono per Reinhold Messner la naturalezza e la presenza fisica con le quali nel corso degli ultimi cento anni le donne hanno occupato, passo dopo passo, il territorio dominato dal potere "macho" al di sopra degli ottomila metri.

La seconda morte di Mallory

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold

La seconda morte di Mallory

Bollati Boringhieri, 03/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La seconda morte di Mallory

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 03/05/2013

EAN: 9788833924618

Data:03-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1924, lo scalatore inglese George Mallory, insieme al compagno Andrew Irvine, tentò la prima conquista dell'Everest. Entrambi morirono nell'impresa – era il terzo tentativo – ma nessuno ha mai saputo dire con certezza se prima o dopo aver raggiunto la cima. Di sicuro, entrambi furono avvistati a circa 250 metri dalla vetta, prima di scomparire per sempre dietro alle nubi. Poi, nel 1999, il ritrovamento del corpo perfettamente conservato di Mallory ha riproposto questa storia leggendaria. Purtroppo Mallory non aveva con sé la macchina fotografica che avrebbe potuto confermare o meno il compimento dell'impresa. E non fu mai ritrovata tra le sue cose neppure la foto della moglie che Mallory si dice intendesse lasciare sulla cima a testimonianza della sua conquista. Reinhold Messner, il più grande scalatore vivente – celebre tra l'altro per aver compiuto la prima ascensione dell'Everest senza ossigeno e in solitaria proprio sulla parete tentata da Mallory sessant'anni prima – affronta l'enigma della fine del suo predecessore, George L. Mallory, e ci offre una ricostruzione insieme documentata e romanzesca. Attraverso la vicenda pionieristica di Mallory, riletta alla luce della propria esperienza e ricostruita al di là del mito, l'autore di questo racconto appassionante accompagna il lettore sulla scena himalayana, quando era ancora sede d'imprese eroiche, prima di diventare meta turistica per comitive. E fornisce, forse, la soluzione dell'enigma.

Cho Oyu. La dea turchese

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold

Cho Oyu. La dea turchese

Corbaccio, 21/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Cho Oyu. La dea turchese

Pubblicazione: Corbaccio, 21/11/2013

EAN: 9788863806717

Data:21-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: CON UN SAGGIO DI FOSCO MARAINI Il Cho Oyu, 8201 metri, per i tibetani è la Dea Turchese. Gli europei ne conoscono l'esistenza solo dal 1921, ma oggi è la meta più frequentata dagli alpinisti di tutto il mondo dopo l'Everest. Con le consuete maestria e competenza, Mes¬sner parla della montagna, degli Sherpa che abitano ai suoi piedi, dell'importanza del Nangpa La, a 6000 metri il più alto passo della Terra, e racconta le imprese alpinistiche che si sono succedute in un secolo di storia. Dai primi tentativi negli anni Cinquanta, fra cui quello di Eric Shipton, fino alla "conquista" nel 1954 ad opera dell'austriaco Tichy, giornalista, geologo e alpinista che, dopo aver viaggiato per decenni con la sua motocicletta in Thailandia, Cina e Tibet e aver esplorato insieme agli Sherpa il Nepal occidentale ancora del tutto ignoto agli europei, salì in cima al Cho Oyu insieme a Joseph Jöchler e allo Sherpa Pasang Dawa Lama in una spedizione leggera e senza ossigeno. Molte altre spedizioni e tentativi si sono da allora succeduti − fra cui la salita di Messner stesso nel 1983 insieme a Michl Dacher e Hans Kammerlander per una via nuova −, molti altri successi e, come sempre nella storia dell'alpinismo himalayano, anche molte tragedie, raccontate con partecipazio¬ne e occhio critico dal grande alpinista altoatesino.

Parete Ovest. La montagna senza compromessi

eBook / testo digitale

Messner, Reinhold

Parete Ovest. La montagna senza compromessi

Corbaccio, 03/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Parete Ovest. La montagna senza compromessi

Pubblicazione: Corbaccio, 03/04/2014

EAN: 9788863801101

Data:03-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UN BILANCIO DELLE ESPERIENZE DI MESSNER SULLE PARETI PIÙ IMPEGNATIVE DELLA TERRA. Primo scalatore ad aver salito tutti i quattordici Ottomila, Reinhold Messner ha compiuto alcune fra le sue imprese più straordinarie nelle Alpi, e alle Alpi torna in questo libro di ricordi e di bilanci. Lo spunto è offerto dal tentativo, compiuto nell'estate 2004, di affrontare la parete ovest dell'Ortles lungo la via dei primi salitori: un'esperienza che sarebbe potuta finire in una catastrofe. Messner e i suoi due compagni sbagliano la via e all'improvviso si ritrovano su una parete di roccia verticale di mille metri, al di sotto di un gigantesco tratto di ghiaccio strapiombante. Tornare sui propri passi non è possibile. L'unica opzione è la fuga verso l'alto. A salvare i tre alpinisti nell'imperscrutabile labirinto verticale sarà alla fine l'infallibile istinto di Messner, prezioso tanto nell'ottenere successi clamorosi quanto, e soprattutto, nel saper rinunciare quando è il momento. La montagna è, e deve restare, per Messner, l'ambito del pericolo, del rischio, della sfida consapevole: non ha senso cercare di addomesticarla a vantaggio dell'avventura consumistica. Così la si svilisce, questo è il grido appassionato che Messner lancia in "Parete Ovest", e la si depriva della sua natura che la rende una risorsa dell'umanità.