Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Energia nucleare -- Impiego
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola
× Materiale DVD/Video

Trovati 191 documenti.

Vacanze in Val Trebbia

Videoregistrazioni: DVD

Vacanze in Val Trebbia [Videoregistrazione] / regia: Marco Bellocchio ; soggetto e sceneggiatura: Marco Bellocchio ; produzione: Enzo Porcelli

Roma : 01 Distribution, p2011

Fa parte di: Marco Bellocchio Collection 1

Titolo e contributi: Vacanze in Val Trebbia [Videoregistrazione] / regia: Marco Bellocchio ; soggetto e sceneggiatura: Marco Bellocchio ; produzione: Enzo Porcelli

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (45') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vacanze in Val Trebbia
Nota:
  • 998018247108896 - Marco Bellocchio Collection 1 -
  • In cofanetto
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area non indicata ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Documentario-fiction sulle vacanze del regista e della sua famiglia nella sua terra d'origine. Il viaggio è un mezzo per confrontarsi col passato, i ricordi, le proprie origini, ma è anche la radiografia di un'epoca. (cinematografo.it)

Fauteuils d'orchestre

Videoregistrazioni: DVD

Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Francia : StudioCanal, c2006

Titolo e contributi: Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Pubblicazione: Francia : StudioCanal, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Fauteuils d'orchestre
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of ; Scenes coupees
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9, compatibile 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Avec le fil rouge d'une jeune serveuse provinciale et autour du théâtre des Champs-Élysées à Paris, plusieurs personnages font basculer leur vie : un riche homme d'affaires liquide sa collection d'art moderne chez Drouot ; une comédienne populaire qui répète au Studio rêve d'interpréter Simone de Beauvoir ; un pianiste préparant son concert étouffe dans ses conventions ; la concierge part à la retraite… (fr.wikipedia.org)

Salto nel vuoto

Videoregistrazioni: DVD

Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Italia : 01 Distribution, c2013

Titolo e contributi: Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2013

Descrizione fisica: 1 DVD (114 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salto nel vuoto
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Contiene anche: Extra trailer; Scena eliminata
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1:85:1; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un fratello ed una sorella adulti vivono insieme da tempo, ma lui crede che la pazzia, malattia ereditaria in famiglia, stia minando la mente della sorella; al contrario, la donna si emancipa da lui che si suicida. [Ibs.it]

Sams im Glück

Videoregistrazioni: DVD

Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Deutschland : Oetinger Media, 2013

Titolo e contributi: Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Pubblicazione: Deutschland : Oetinger Media, 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Beil.

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams in Gefahr
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildformat 16:9 anamorph (2,35:1); Ton: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Oh nein, nach 15 Jahren Zusammenleben mit dem Sams entwickelt sich Papa Taschenbier nun langsam selbst zum Sams: Er entführt einen Linienbus. Lässt sich maßlos viele Pizzen liefern. Und landet zuletzt sogar im Gefängnis! Schafft es das Sams, das Schlimmste zu verhindern? Die Verfilmung von Paul Maars Kinderbuch mit der beliebten Sams-Starbesetzung: Ulrich Noethen, ChrisTine Urspruch, Armin Rohde, Eva Mattes, August Zirner und Aglaia Szyszkowitz mehrmehr (bol.de)

Sams in Gefahr

Videoregistrazioni: DVD

Sams in Gefahr [Bildtonträger] : inklusive ROM-Teil mit schönen Extras! / Regie Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

München : Constantin Film, 2003

Titolo e contributi: Sams in Gefahr [Bildtonträger] : inklusive ROM-Teil mit schönen Extras! / Regie Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Pubblicazione: München : Constantin Film, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Beil.

Data:2003

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams in Gefahr
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Untertitel: Deutsch für Hörgeschädigte möglich
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildformat 1.85:1 in 16:9; Audio-Format: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nach elf Jahren kehrt das Sams (Christine Urspruch) zu Herrn Taschenbier (Ulrich Noethen) zurück - diesmal, um dessen schüchternen Sohn Martin (Constantin Gastmann)auf die Sprünge zu helfen. Nach anfänglicher Eifersucht entdeckt dieser schnell die Vorzüge des Sams: die Wunschpunkte. Und schon geht es los! Martin wünscht, was das Zeug hält und verändert gezielt seine Welt nach seinen Vorstellungen. Doch es kommt, wie es kommen muss. Martins Geheimnis wird entdeckt - und ausgerechnet vom fiesen Sportlehrer Daume (Dominique Horwitz), der nie eine Gelegenheit auslässt, Martin vor den anderen Schülern zu quälen. Daume entführt das Sams und missbraucht die Wünsche natürlich zu seinem persönlichen Vorteil. Schwuppdiwupp, er wird zu Direktor befördert, Besitzer einer prunkvollen Villa und erobert auch noch das Herz von Mathematiklehrerin Frau Müller-Klessheim (Jasmin Tabatabai). Für die Taschenbiers bleibt die Wünscherei auch nicht ohne Folgen. Daume entlässt Bruno Taschenbier und schmeisst martin von der Schule. Doch das lässt Martin auf keinen Fall auf sich sitzen. Er fasst sich ein Herz und wächst über sich hinaus.. Das SAMS ist zurück und stellt erneut das Leben der Familie Taschenbier heftig auf den Kopf. Das zweite Abenteuer ist noch witziger, noch mitreissender und vor allem noch spannender. Mit SAMS IN GEFAHR ist dem Dreigestirn Ulrich Limmer (Produktion, Drehbuch), Ben Verbong (Regie) und Paul Maar (Drehbuch) eine herausragende Fortsetzung gelungen. Ein Film für die ganze Familie, der zum Träumen, Lachen und Mitzittern einlädt (bol.de)

L'uomo nero

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Roma : 01 Distribution, p2010

Titolo e contributi: L'uomo nero [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Domenico Starnone, Carla Cavalluzzi, Sergio Rubini ; prodotto da Donatella Botti ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo nero
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Gabriele Rossetti torna in Puglia per dare l'estremo saluto a suo padre Ernesto, ex capostazione della ferrovia locale con qualche frustrato talento per la pittura. Sarà in quell'occasione che Gabriele rievocherà la sua infanzia trascorsa tra le incomprensioni con il padre, la dolcezza severa della madre Franca, insegnante di lettere, e la fascinazione dello zio Pinuccio, arrivando finalmente a comprendere Ernesto. (cinematografo.it)

Il gabbiano

Videoregistrazioni: DVD

Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Roma : Ripley's Home Video, 2007

Titolo e contributi: Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gabbiano
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Provini attrici
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Costantin, figlio di Irina, celebre attrice, mette in scena nella tenuta materna del Veneto un suo dramma per conquistare l'amore della ricca e giovane Nina che, invece, segue in città un letterato maturo, già amante di Irina.

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno

Videoregistrazioni: DVD

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Titolo e contributi: Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (126') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bertoldo Bertoldino e Cacasenno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre regna Alboino, Bertoldo passa da una burla all'altra. E, villico sornione e astuto qual è, riesce sempre o quasi a farla franca, sebbene la moglie Marcolfa e il figlio Bertoldino (questo sì del tutto svaporato) lo travolgano da parte loro in ulteriori goffaggini e imprese sballate. Tra queste, il recupero che padre e figlio faranno di un'oca e di un otre di vino, che Marcolfa ha dato a Fra' Cipolla in cambio di una piuma, caduta dalle ali dell'Arcangelo Gabriele.. (cinematografo.it)

Uomo d'acqua dolce

Videoregistrazioni: DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica, 1996 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home VGideo, c2000

Titolo e contributi: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica, 1996 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home VGideo, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo d'acqua dolce
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina. Antonio vorrebbe riprendere il suo posto, ma la moglie lo scaccia. Antonio tuttavia insiste e, alla fine, si fa accompagnare a casa da un poliziotto che afferma di averlo ricondotto alla sua legittima dimora. Così Antonio si sistema in una stanzetta di fortuna, però ricomincia a frequentare la moglie, soprattutto la figlia che a poco a poco si affeziona a lui. Anche Beatrice riprende fiducia nel marito e decide di riprovare a vivere con lui, come se quei cinque anni non fossero mai passati (Il Cinematografo)

Kaos

Videoregistrazioni: DVD

Kaos [Videoregistrazione] : prima parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

A teatro con Pirandello ; 29

Titolo e contributi: Kaos [Videoregistrazione] : prima parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Pubblicazione: Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 29

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kaos
Note di contenuto:
  • L'altro figlio -- Mal di luna
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana nel 1984
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo

Abstract: La prima novella narra il dramma delle vane speranze di una madre che rimpiange i figli emigrati lonatno, la seconda ci porta invece nel cuore dlle superstizioni più antiche. (store.corriere.it)

Kaos

Videoregistrazioni: DVD

Kaos [Videoregistrazione] : seconda parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

A teatro con Pirandello ; 30

Titolo e contributi: Kaos [Videoregistrazione] : seconda parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Pubblicazione: Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 30

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kaos
Note di contenuto:
  • La giara -- Requiem -- Colloquio con la madre
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana nel 1984
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo) ; formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo

Abstract: Altre due storie ambientate nelle campagna siciliane (store.corriere.it)

Nel nome del padre

Videoregistrazioni: DVD

Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

General Video Classic

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nel nome del padre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: anamorfico 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti.. (cinematografo.it)

Palombella rossa

Videoregistrazioni: DVD

Palombella rossa [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Palombella rossa [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (83 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Palombella rossa
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Intorno al film ; L'ultimo campionato ; Venezia 1989 ; La musica
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore; formato audio: 1.0 Mono
Condividi il titolo

Abstract: Michele Apicella, un deputato comunista trentacinquenne, giocatore di pallanuoto, sta attraversando una profonda crisi, sia per ciò che riguarda la sua fede politica che la sua stessa vita poichè ha perduto la memoria per un incidente e non si ricorda neppure chi è. Mentre gli altri non sembrano rendersi conto del suo stato, Michele partecipa ad una partita contro la squadra di Acireale, durante la quale, gli affiorano improvvisamente nella memoria i ricordi della sua vita passata.. (cinematografo.it)

L'équipier

Videoregistrazioni: DVD

L'équipier [Videoregistrazione] / une coproduction Nord-Ouest Production, Studio Canal, France 2 Cinema, La Gueville, Fin Aout Productions ; scenario, adaptation, dialogues: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; d'apres une idee originale de Gilles Legrand, en collaboration avec Claude Faraldo ; produit par Christophe Rossignon ; un film de Philippe Lioret

Francia : Nord-Ouest Production : Studio Canal : France 2 Cinema : La Gueville : Fin Aout Productions, 2004 ; Francia : Studio Canal, c2005

Titolo e contributi: L'équipier [Videoregistrazione] / une coproduction Nord-Ouest Production, Studio Canal, France 2 Cinema, La Gueville, Fin Aout Productions ; scenario, adaptation, dialogues: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; d'apres une idee originale de Gilles Legrand, en collaboration avec Claude Faraldo ; produit par Christophe Rossignon ; un film de Philippe Lioret

Pubblicazione: Francia : Nord-Ouest Production : Studio Canal : France 2 Cinema : La Gueville : Fin Aout Productions, 2004 ; Francia : Studio Canal, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (94') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
L'équipier
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia inizia con l'arrivo di Camille a Ouessant, la sua isola nativa, per vendere la casa di famiglia che è oggi solo una casa di vacanze. Suo padre Yvon è morto da dieci anni, e Mabé, sua madre, da un anno. Camille e la zia Jeanne passano quindi un'ultima notte nella casa, dove Camille scoprirà un segreto. Nel 1963, un uomo è venuto per fare équipe con il guardiano del faro de La Jument , suo padre. Quest'uomo, ferito nella guerra d'Algeria, non è proprio uno specialista del mestiere, e difatti resterà al Faro solo due mesi. Ma questo periodo basterà a cambiare la vita di tre persone (napoliontheroad.it)

La teta y la luna

Videoregistrazioni: DVD

La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La teta y la luna
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il ragazzino catalano Tete ha due crucci: come "anxaneta" (punta estrema del "castel", la piramide romana del folklore locale), di non riuscire mai a raggiungere la sommità della suggestiva costruzione vivente; come fratello maggiore, di vedersi spodestato dal neonato che polarizza l'attenzione ed il seno della mamma.. (cinematografo.it)

Inno di Mameli

Videoregistrazioni: DVD

Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Titolo e contributi: Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inno di Mameli
Note di contenuto:
  • Contenuti speciali: La lettura del VI canto del Purgatorio della Divina Commedia, eseguita da Roberto Benigni in occasione di Biennale Democrazia (Torino, Palaolimpico, 13 aprile 2011)
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,78:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'esegesi dell'Inno di Mameli interpretata da Roberto Benigni sul palcoscenico del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo 2011. Un viaggio allegro e appassionato lungo il nostro Risorgimento, alla riscoperta di storie dimenticate e dei giovani eroi che hanno unito quell'Italia mai stata popolo. (dalla custodia)

1. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 1

Titolo e contributi: 1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (63 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Lettera a Dante di Roberto Benigni
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Non c'è niente da ridere

Videoregistrazioni: DVD

Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Note di muto

Titolo e contributi: Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD : mu., b/n ; 12 cm

Serie: Note di muto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bacon grabbers
Note di contenuto:
  • Contiene: Bacon grabbers (tit. in italiano: Squadra sequestri) / regia Lewis R. Foster ; fotografia Jack Roach, George Stevens) -- From soup to nuts (tit. in italiano: Pranzo di gala) / regia Edgar Kennedy ; sceneggiatura Leo McCarey, H. M. Walker ; fotografia Len Powers) -- Leave 'em laughing (tit. in italiano: Lasciali ridendo) / regia Clyde Bruckman ; sceneggiatura Hal Roach ; fotografia George Stevens)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sottotitoli: italiano, didascalie in inglese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema video: PAL
Condividi il titolo

Abstract: Bacon grabbers: Stanlio e Ollio sono incaricati di requisire una radio dal signor Kennedy e di presentargli un avviso di comparizione in tribunale, perché non ne ha pagato le rate dal 1921. Ma il signor Kennedy si dimostrerà più inavvicinabile del previsto, e la goffaggine della coppia complica ulteriormente il compito ; From soup to nuts: A una festa di gala vengono inviati come camerieri due lavoratori alle tavole calde. La loro inespertezza causerà quindi molti guai: da Stanlio che litiga col cuoco perché ha il cappello (egli pensa che portare il cappello in casa sia maleducazione) a Ollio che non riesce a portare una torta a tavola senza caderci sopra.. ; Leave 'em laughing: Stanlio e Ollio cercano di dormire in una stanza d'hotel, ma il primo è distrutto da due denti che gli fanno male. Così il povero Ollio è costretto ad intervenire facendo, nel pieno di uno dei suoi tentativi di cavar fuori il dente, svegliare addirittura il proprietario dell'albergo. [it.wikipedia.org]

La più bella del mondo

Videoregistrazioni: DVD

La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Titolo e contributi: La più bella del mondo [Videoregistrazione] / regia Stefano Vicario

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella del mondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I 12 principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana nell'interpretazione appassionata di Roberto Benigni. Una riflessione carica di fiducia e di speranza, un vibrante invito a prendere coscienza di sé e del magnifico dono consegnatoci dai nostri Padri Costituenti, 556 donne e uomini saggi e lungimiranti che gardavano lontano illuminandoci la strada verso la felicità e il bene comue. (dal contenitore)

Gli anni più belli

Videoregistrazioni: DVD

Gli anni più belli [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino, Paolo Costella ; musiche Nicola Piovani ; canzone originale Claudio Baglioni

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Gli anni più belli [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino, Paolo Costella ; musiche Nicola Piovani ; canzone originale Claudio Baglioni

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 DVD (124 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli anni più belli
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage ; Scene eliminate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti.