Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Schlagwort Christie, Agatha
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Piovani, Nicola
× Material DVD/Video

Gefunden 191 Dokumente.

Uomo d'acqua dolce

DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Titel / Autor: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Veröffentlichung: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Physische Beschreibung: 1 Videocassetta VHS (94') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Uomo d'acqua dolce
Notiz:
  • Film prodotto nel 1996
  • Per tutti
Den Titel teilen

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina. Antonio vorrebbe riprendere il suo posto, ma la moglie lo scaccia. Antonio tuttavia insiste e, alla fine, si fa accompagnare a casa da un poliziotto che afferma di averlo ricondotto alla sua legittima dimora. Così Antonio si sistema in una stanzetta di fortuna, però ricomincia a frequentare la moglie, soprattutto la figlia che a poco a poco si affeziona a lui. Anche Beatrice riprende fiducia nel marito e decide di riprovare a vivere con lui, come se quei cinque anni non fossero mai passati (Il Cinematografo)

Il camorrista

DVD

Il camorrista [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Marrazzo ; musiche di Nicola Piovani

Italia : Medusa video [distributore], 2005

Titel / Autor: Il camorrista [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Marrazzo ; musiche di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Medusa video [distributore], 2005

Physische Beschreibung: 1 DVD (164 min.) : son., color. ; 12 cm

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il camorrista
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Commento al film di Giuseppe Tornatore; La febbre del camorrista
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9
Den Titel teilen

Abstract: Nel carcere di Poggioreale un recluso, il "Professore", comincia a farsi rispettare, sfidando un boss della camorra più anziano di lui. Egli costituisce già tra le mura del luogo di pena i quadri dell'esercito della futura camorra riformata. Preso ad un certo momento il posto del vecchio boss, che conduce vita comoda in una cella bene attrezzata, il "Professore", sempre aiutato dall'esterno dalla sorella Rosaria, esecutrice delle sue direttive e tesoriera della potente organizzazione, riesce ad evadere dal manicomio criminale in cui, dopo il processo, gli avvocati della difesa sono riusciti a farlo trasferire come infermo di mente.. [cinematografo.it]

Fauteuils d'orchestre

DVD

Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; une coproduction Thelma Films, Studiocanal, TF1 Films Production, Radis Films Production, Alizé Art Consulting ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Francia : Thelma Films : Studiocanal : TF1 Films Production : Radis Films Production : Alizé Art Consulting, 2005 ; Francia : Studio Canal, c2006

Titel / Autor: Fauteuils d'orchestre [Videoregistrazione] / scénario: Danièle Thompson et Christopher Thompson ; dialogues: Danièle Thompson ; une coproduction Thelma Films, Studiocanal, TF1 Films Production, Radis Films Production, Alizé Art Consulting ; produit par Christine Gozlan ; un film de Danièle Thompson

Veröffentlichung: Francia : Thelma Films : Studiocanal : TF1 Films Production : Radis Films Production : Alizé Art Consulting, 2005 ; Francia : Studio Canal, c2006

Physische Beschreibung: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:2005

Sprache: Französisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: France

Werk:
Fauteuils d'orchestre
Notiz:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Parigi. Tre giorni nel lussuoso quartiere dell'Avenue Montaigne, tra sale da concerto, teatri, case d'aste e hotel esclusivi, dove si incrociano i destini di vari personaggi: l'acclamato pianista Jean-François Lefort e la moglie-manager Valentine, impegnati nell'organizzazione di un attesissimo concerto; la celebre attrice Catherine Versen, artista eclettica ed iperattiva, adorata da pubblico e critica, ma stressata e insoddisfatta in cerca del traguardo più ambizioso della propria carriera; Jacques Grumberg, facoltoso collezionista d'arte che sta per vendere all'asta il suo intero patrimonio, e suo figlio Frèdèric. Per tutti loro il punto d'incontro è il Bar des Theâtres dove lavora la cameriera Jessica, una ragazza di provincia giunta a Parigi per trovare lavoro dietro consiglio dell'arzilla nonna.. (Cinematografo)

L' invenzione di Morel

DVD

L' invenzione di Morel [Videoregistrazione] / un film di Emidio Greco ; sceneggiatura: Andrea Barbato, Emidio Greco ; dal romanzo omonimo di Adolfo Bioy Casares ; prodotto da Mario Orfini e Ettore Robosch per Alga Cinematografica e la Mount Street Film ; regia di Emidio Greco

Roma : Ripley's Home Video, c2012

Titel / Autor: L' invenzione di Morel [Videoregistrazione] / un film di Emidio Greco ; sceneggiatura: Andrea Barbato, Emidio Greco ; dal romanzo omonimo di Adolfo Bioy Casares ; prodotto da Mario Orfini e Ettore Robosch per Alga Cinematografica e la Mount Street Film ; regia di Emidio Greco

Veröffentlichung: Roma : Ripley's Home Video, c2012

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
L' invenzione di Morel
Notiz:
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dollby digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Ricercato dalla polizia, un naufrago approda su di una spiaggia proprio quando la barca cede e le forze sono al limite. L'isola appare deserta; abbandonata è la stravagante architettura nella quale il sopravvissuto si inoltra per cercare cibo più che compagnia. Nei giorni che seguono una bellissima donna lo attira: è Faustine, alla quale si aggiungono uomini e donne pressochè guidati a bacchetta da un vampiresco scienziato, Morel. Il fuggitivo rivolge timide parole alla donna, ma ben presto si rende conto che nessuno lo nota. (Cinematografo)

33. canto Inferno

DVD

33. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 12

Titel / Autor: 33. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (66 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 12

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
33. canto Inferno
Titelvarianten:
  • Trentatreesimo canto Inferno
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

5. canto Inferno

DVD

5. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 5

Titel / Autor: 5. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (58 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 5

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
5. canto Inferno
Titelvarianten:
  • Quinto canto Inferno
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

7. canto Inferno

DVD

7. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 7

Titel / Autor: 7. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (53 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 7

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
7. canto Inferno
Titelvarianten:
  • Settimo canto Inferno
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Spettacolo

DVD

Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 15

Titel / Autor: Spettacolo [Videoregistrazione] : l'ultimo del Paradiso / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (121 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 15

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Spettacolo
Titelvarianten:
  • L'ultimo del Paradiso
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

3. canto Inferno

DVD

3. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 3

Titel / Autor: 3. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (47 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 3

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
3. canto Inferno
Titelvarianten:
  • Terzo canto Inferno
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

6. canto Inferno

DVD

6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 6

Titel / Autor: 6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (51 min.) : son., color. ; 12 cm

Reihen: Tutto Dante ; 6

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
6. canto Inferno
Titelvarianten:
  • Sesto canto Inferno
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

La voce della luna

DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titel / Autor: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Veröffentlichung: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Physische Beschreibung: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Reihen: Pocket Video

Datum:1991

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La voce della luna
Notiz:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Den Titel teilen

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

La vita è bella

DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Titel / Autor: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Datum:2000

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La vita è bella
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Guido Orefice, toscano montanino ed ebreo, s'innamora sul finire degli anni '30 della maestrina Dora, la corteggia in modi stravaganti, la sposa. Sei anni dopo nell'intervallo sono venute le leggi razziali (1938), la guerra e le deportazioni. Guido con il figlioletto Giosuè parte per il campo di concentramento. Dora, che ebrea non è, li segue volontariamente. Per proteggere il figlio dall'orrore, Guido gli fa credere che quel che stanno vivendo è un gioco a premi con un carro armato in palio. (Morandini)

I dieci comandamenti

DVD

I dieci comandamenti [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; regia: Stefano Vicario

Prato : General Video, 2015

Titel / Autor: I dieci comandamenti [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; regia: Stefano Vicario

Veröffentlichung: Prato : General Video, 2015

Physische Beschreibung: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (206') : color., son. ; 12 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
I dieci comandamenti
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Lo spettacolo evento del premio Oscar Roberto Beningi, andato in Onda su RaiUno in diretta dagli Studi di Cinecittà, dedicato al decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. "Quel libro è lo 'spettacolo' per eccellenza. Questi comandamenti fanno bene alla salute, ne abbiamo bisogno. È la più bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova.. Diventano legge i sentimenti, l'amore, la fedeltà, il futuro, il tempo." (amazon.it)

Kàos

DVD

Kàos [Videoregistrazione] / diretto da Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello ; un film di Paolo e Vittorio Taviani

Roma : Rai Trade, c2011

Titel / Autor: Kàos [Videoregistrazione] / diretto da Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello ; un film di Paolo e Vittorio Taviani

Veröffentlichung: Roma : Rai Trade, c2011

Physische Beschreibung: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (181') : sonor., color ; 12 cm

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Kàos
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.40:1 adatto ad ogni tipo di televisione ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Trasposizione cinematografica di quattro racconti di Luigi Pirandello tratti da Novelle per un anno: L'altro figlio, Mal di luna, La giara e Epilogo, nel quale compare Pirandello stesso (interpretato da Omero Antonutti). I fratelli Taviani si confermano grandi autori del cinema italiano, firmando questa eccellente e rispettosa rilettura delle tematiche e delle atmosfere più care al grande drammaturgo siciliano. (mymovies.it)

Salto nel vuoto

DVD

Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Italia : 01 Distribution, c2013

Titel / Autor: Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Veröffentlichung: Italia : 01 Distribution, c2013

Physische Beschreibung: 1 DVD (114 min.) : son., color. ; 12 cm

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Salto nel vuoto
Notiz:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Contiene anche: Extra trailer; Scena eliminata
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1:85:1; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Un fratello ed una sorella adulti vivono insieme da tempo, ma lui crede che la pazzia, malattia ereditaria in famiglia, stia minando la mente della sorella; al contrario, la donna si emancipa da lui che si suicida. [Ibs.it]

Per amore solo per amore

DVD

Per amore solo per amore [Videoregistrazione] / regia di Giovanni Veronesi ; dal romanzo omonimo di Pasquale Festa Campanile ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti e Giovanni Veronesi ; prodotto da Aurelio De Laurentiis

Italia : Filmauro Home Video, 2008

Titel / Autor: Per amore solo per amore [Videoregistrazione] / regia di Giovanni Veronesi ; dal romanzo omonimo di Pasquale Festa Campanile ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti e Giovanni Veronesi ; prodotto da Aurelio De Laurentiis

Veröffentlichung: Italia : Filmauro Home Video, 2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Per amore solo per amore
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Giuseppe è un uomo diverso dagli altri, ha in mente di visitare le città del mondo, Atene, Sparta, Damasco, Roma.. vuole invecchiare camminando, vuole amare le donne. Ma il suo destino invece gli fa incontrare Maria, una ragazza molto più giovane, con un carattere solido, caparbio, sicuro. Giuseppe non riesce a resistere al fascino infantile della ragazza; finisce per sposarla. I due si amano profondamente ma il destino li vuole separare a tutti i costi. Maria rimane incinta e racconta una verità impossibile.. (cinematografo.it)

Das Sams

DVD

Das Sams [Bildtonträger] / einen Film der Kinowelt Filmproduktion ; ein Film von Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar und Ulrich Limmer ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer ; Regie: Ben Verbong

Deutschland : Kinowelt Home Entertainment, 2006

Süddeutsche Zeitung ; 2.^Junge Cinemathek

Titel / Autor: Das Sams [Bildtonträger] / einen Film der Kinowelt Filmproduktion ; ein Film von Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar und Ulrich Limmer ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer ; Regie: Ben Verbong

Veröffentlichung: Deutschland : Kinowelt Home Entertainment, 2006

Physische Beschreibung: 1 DVD (98') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Reihen: Süddeutsche Zeitung ; 2.^Junge Cinemathek

ISBN: 9783866153899

Datum:2006

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Guinea-Bissau

Werk:
Das Sams
Notiz:
  • Sprachen: Deutsch
  • Untertitel
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildsystem und -format: 2.35:1; Audio-Format: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: An einem Samstag tritt das Sams, ein merkwürdiges kleines Wesen mit einer Rüsselnase, in das Leben von Herrn Taschenbier. Das Sams, das den schüchternen Herrn Taschenbier gleich als seinen "Papa" adoptiert, ist jedoch sein schieres Gegenteil: Es ist frech und chaotisch und stürzt dessen wohlgeordnetes Leben ins blanke Chaos.. (bol.de)

Kaos

DVD

Kaos [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da Le novelle per un anno ; prodotto dalla Filmtre per la Raiuno

Italia : Filmtre : Raiuno, 1984 ; Olanda : Cinemien Homescreen, 2007?

Titel / Autor: Kaos [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da Le novelle per un anno ; prodotto dalla Filmtre per la Raiuno

Veröffentlichung: Italia : Filmtre : Raiuno, 1984 ; Olanda : Cinemien Homescreen, 2007?

Physische Beschreibung: 1 DVD (180') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1984

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Niger

Werk:
Kaos
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene: L'altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem
Notiz:
  • Descrizione basata anche su cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: oladese
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Quattro novelle di Luigi Pirandello (L'altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem) con un prologo e un epilogo in forma di "Colloquio con la madre" (tratto dal racconto Colloqui con i personaggi) in cui Antonutti impersona lo scrittore siciliano (1867-1936). Fedeli alla propria poetica, i Taviani hanno scelto quattro storie di campi e contadini, di umiliati e offesi alle prese con la miseria, l'ingiustizia, le superstizioni. La migliore è, forse, "Mal di luna" in cui si raggiunge una magica fusione tra orrore, pietà, erotismo; la meno riuscita è "Requiem" dove l'ideologia (gli intenti di analisi storico-sociale) ingenera un certo monumentalismo dilatato. In un secondo tempo i Taviani decisero di eliminare uno degli episodi: in Italia fu tolto Requiem, in Francia La giara (Morandini)

Il marchese del grillo

DVD

Il marchese del grillo [Videoregistrazione] / regia Mario Monicelli ; produzione Luciano De Feo

Italia : Opera Film ; Francia : Gaumont, 1981 ; Italia : Passworld, 1981 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 4

Titel / Autor: Il marchese del grillo [Videoregistrazione] / regia Mario Monicelli ; produzione Luciano De Feo

Veröffentlichung: Italia : Opera Film ; Francia : Gaumont, 1981 ; Italia : Passworld, 1981 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Physische Beschreibung: 1 DVD (135') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fascicolo

Reihen: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 4

Datum:1981

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il marchese del grillo
Notiz:
  • Suppl.: Corriere della Sera, A. 133, n. 67 (19 mar. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Roma, 1809: il marchese Onofrio del Grillo (Sordi), che fa parte della guardia nobile di papa Pio VII (Stoppa), passa il tempo tra burle e donne, assiste pigramente all'arrivo dei francesi di Napoleone e alla restaurazione del potere pontificio. Per punire la sua negligenza, il papa finge di condannarlo a morte: ma a farne le spese sarà un suo sosia, il carbonaio Gasperino, già oggetto di una crudele beffa del marchese (Mereghetti)

Kaos

DVD

Kaos [Videoregistrazione] : prima parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

A teatro con Pirandello ; 29

Titel / Autor: Kaos [Videoregistrazione] : prima parte / regia di Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra

Veröffentlichung: Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Reihen: A teatro con Pirandello ; 29

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Kaos
Notizen des Inhaltes:
  • L'altro figlio -- Mal di luna
Notiz:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana nel 1984
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Den Titel teilen

Abstract: La prima novella narra il dramma delle vane speranze di una madre che rimpiange i figli emigrati lonatno, la seconda ci porta invece nel cuore dlle superstizioni più antiche. (store.corriere.it)