Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Biographie
× Materiale Audio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 315 documenti.

Salmi. I libri della Bibbia

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - Morricone, Valentina - Mosca Mondadori, Arnoldo

Salmi. I libri della Bibbia

Piemme, 22/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Salmi. I libri della Bibbia

Pubblicazione: Piemme, 22/09/2020

EAN: 9788856677539

Data:22-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La musica, come la poesia, è una chiave per stabilire un incontro tra noi e Dio. I Salmi, nei quali si uniscono il canto e la preghiera, manifestano l'aspetto spirituale della musica e innalzano noi, esseri terreni e miserabili, verso Dio. In un'originale riflessione sugli inni di lode e ringraziamento condivisa con la nipote, l'eredità artistica e spirituale di un indimenticabile maestro.

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - De Rosa, Alessandro

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Mondadori, 03/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Pubblicazione: Mondadori, 03/05/2016

EAN: 9788804663515

Data:03-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La biografia ufficiale del grande maestro. "Questa lunga esplorazione, questa lunga riflessione, a questo punto della mia vita è stata importante e persino necessaria. Entrare in contatto con i ricordi non significa solamente malinconia di qualcosa che sfugge via come il tempo, ma anche guardare avanti, capire che ci sono ancora, e chissà quanto ancora può succedere." Questo libro è il risultato di anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore Alessandro De Rosa. È un dialogo denso e profondo, e allo stesso tempo chiaro ed esatto, che parla di vita, di musica e dei modi meravigliosi e imprevedibili in cui vita e musica entrano in contatto e si influenzano a vicenda.Morricone racconta con ricchezza di particolari il suo percorso: gli anni di studio al Conservatorio, gli esordi professionali per la Rai e la Rca dove scrive e arrangia numerose canzoni di successo - sua, tra le tante, Se telefonando, interpretata da Mina -, le collaborazioni con i più importanti registi italiani e stranieri, da Leone a Pasolini, a Bertolucci e Tornatore, da De Palma a Almodóvar, fino a Tarantino e all'ultimo premio Oscar.In pagine che danno vertigine a chiunque ami la musica e l'arte, il maestro apre per la prima volta le porte del suo laboratorio creativo, introducendo il lettore alle idee che stanno al cuore del suo pensiero musicale e fanno di lui uno dei più geniali compositori del nostro tempo. Con lucida onestà Morricone ci racconta cosa significa per lui comporre, svelandoci il rapporto misterioso e ambivalente che lega musica e immagini nel cinema, ma anche l'urgenza creativa che sta alla base delle sperimentazioni nell'ambito della musica assoluta.Le pagine procedono in un dialogo che unisce il dato biografico alla riflessione musicologica, l'aneddoto alla spiegazione tecnica: "È curioso osservare e riesaminare la propria vita attraverso un percorso del genere. Non avrei mai pensato che lo avrei fatto. Poi recentemente ho conosciuto Alessandro, e questo progetto si è sviluppato così gradualmente e spontaneamente che io stesso ho ripreso contatto con i fatti che emergevano, quasi senza rendermene conto. Oggi posso dire d'aver assunto nuove posizioni rispetto ad alcuni accadimenti, quelli che solitamente durante l'arco di una vita succedono senza avere il tempo di essere messi in prospettiva".

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Descrizione fisica: 2 DVD (318') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Ogro

Videoregistrazioni: DVD

Ogro [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; sceneggiatura di Giorgio Arlorio, Ugo Pirro e Gillo Pontecorvo ; prodotto da Franco Cristaldi

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: Ogro [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; sceneggiatura di Giorgio Arlorio, Ugo Pirro e Gillo Pontecorvo ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ogro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, rielaborato 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nei primi mesi del 1973 l'E.T.A. progetta il sequestro dell'ammiraglio Luis Carrero Blanco, "delfino" del caudillo Francisco Franco, in cambio del quale verrà chiesta la liberazione di 150 detenuti politici. Ma quando Franco nomina Blanco presidente del consiglio, l'E.T.A. decide che l'ammiraglio deve essere ucciso.. (cinematografo.it)

La piovra 4

Videoregistrazioni: DVD

La piovra 4 [Videoregistrazione] / regia di Luigi Bertelli ; scritto da Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; produttore Rai: Claudia Aloisi ; diretto da Luigi Bertelli

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2013

Titolo e contributi: La piovra 4 [Videoregistrazione] / regia di Luigi Bertelli ; scritto da Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; produttore Rai: Claudia Aloisi ; diretto da Luigi Bertelli

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2013

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD), (203', 212', 203') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (10 p.)

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piovra 4
Note di contenuto:
  • Contiene: Disco 1: Puntate 1-2 -- Disco 2: Puntate 3-4 -- Disco 3: Puntate 5-6
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4/3 ; formato audio: Dolby Digital dual mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Cattani inizia a indagare sull'omicidio di Antonio Tindari. Le prove accumulate portano tutte a Salvatore Frolo che qualche anno prima ha perso moglie e figlia per mano di Tindari. Intanto Tano Cariddi, un uomo d'affari in collusione con la mafia, sta cercando di ottenere il controllo di un'importante compagnia di assicurazioni e vuole assicurarsi l'intoccabilità sposando Ester Rasi, la figlia dell'onesto presidente della compagnia.. (cinematografo.it)

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Italia : Dolmen Home Video, 2007

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della II Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti ad una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema .Quando la cabina si incendia perchè Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso. Ormai adolescente si innamora di Elena, una ragazza benestante.. (cinematografo.it)

Il gatto a nove code

Videoregistrazioni: DVD

Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / un film sceneggiato e diretto da Dario Argento ; based on a story by Dario Argento, Luigi Collo and Dardano Sacchetti ; screenplay by Dario Argento ; music by Ennio Morricone ; director of photography Erico Menczer

Italia : 01 Distribution, 2009

Titolo e contributi: Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / un film sceneggiato e diretto da Dario Argento ; based on a story by Dario Argento, Luigi Collo and Dardano Sacchetti ; screenplay by Dario Argento ; music by Ennio Morricone ; director of photography Erico Menczer

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gatto a nove code
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un tentativo di furto presso l'istituto Terzi, dove si stanno svolgendo esperimenti segreti nel campo della genetica, e la morte del dottor Calabresi, un ricercatore dell'istituto, mettono contemporaneamente in azione il commissario Spini, il giornalista Carlo Giordani e Franco Ardò, un cieco appassionato di enigmistica. Mentre la polizia indaga inutilmente, Giordani, d'accordo con Ardò, avvicina Bianca Marusi, la fidanzata di Calabresi, e nel contempo diviene amico di Anna, la figlia di Terzi.. [cinematografo.it]

Ennio Morricone

Partitura musicale

Morricone, Ennio

Ennio Morricone [Musica a stampa] : the best of

Milano : Ricordi, 2004

Original soundtrak

Titolo e contributi: Ennio Morricone [Musica a stampa] : the best of

Pubblicazione: Milano : Ricordi, 2004

Descrizione fisica: 63 p. ; 31 cm. ++ 1 compact disc

Serie: Original soundtrak

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In copertina: It contains a CD with the Film Music of Ennio Morricone
Condividi il titolo
Il gatto a nove code

Videoregistrazioni: DVD

Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-tedesco realizzata da Salvatore Argento Seda Spettacoli, Terra Filmkunst, Labrador Film ; da un soggetto di Dario Argento, Luigi Collo e Dardano Sacchetti ; sceneggiato da Dario Argento ; un film diDario Argento

Italia : Seda Spettacolo ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Mondadori Video [distributore], 1991

Titolo e contributi: Il gatto a nove code [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-franco-tedesco realizzata da Salvatore Argento Seda Spettacoli, Terra Filmkunst, Labrador Film ; da un soggetto di Dario Argento, Luigi Collo e Dardano Sacchetti ; sceneggiato da Dario Argento ; un film diDario Argento

Pubblicazione: Italia : Seda Spettacolo ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Mondadori Video [distributore], 1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (111') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gatto a nove code
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: Un tentativo di furto presso l'istituto Terzi, dove si stanno svolgendo esperimenti segreti nel campo della genetica, e la morte del dottor Calabresi, un ricercatore dell'istituto, mettono contemporaneamente in azione il commissario Spini, il giornalista Carlo Giordani e Franco Ardò, un cieco appassionato di enigmistica. Mentre la polizia indaga inutilmente, Giordani, d'accordo con Ardò, avvicina Bianca Marusi, la fidanzata di Calabresi, e nel contempo diviene amico di Anna, la figlia di Terzi. L'improvvisa morte di Bianca mette in allarme i due investigatori privati che, a stento, riescono a sfuggire al tentativo di avvelenamento l'uno, e all'aggressione diretta l'altro. Le informazioni di Bianca e di Anna, insieme alle spiegazioni del dottor Casoni (un altro ricercatore dell'istituto) fanno sospettare che tutti i delitti trarrebbero origine da spionaggio industriale dovuto alla scoperta della triade cromosomica XYY in base alla quale l'individuo che la possiede dalla nascita sarebbe un potenziale delinquente. Nottetempo, alla ricerca di un prezioso biglietto che Bianca ha portato con sé nella tomba, Arnò e Giordani penetrano nel cimitero, ma, improvvisamente, il cieco scompare, per far ritorno qualche tempo dopo, con in mano un'arma insanguinata e la notizia che la nipote Lory è stata rapita. Mentre, riversatasi in forze nell'istituto di genetica, la polizia lo perlustra alla ricerca della bambina, sarà lo stesso Arnò ad incontrarsi faccia a faccia con il suo rapitore, il dottor Casoni. Cosa succederà? (Cinematografo)

La migliore offerta

Video: BluRay

La migliore offerta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Milano : Warner Home Video, c2013

Titolo e contributi: La migliore offerta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (Blu-ray Disc), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La migliore offerta
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 1080p High Definition, 16x9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital DTS-HD master audio 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Virgil Oldman, geniale ed eccentrico esperto d'arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo trascorre la sua vita al riparo dai sentimenti, fino a quando una donna misteriosa lo invita nella sua villa per effettuare una valutazione.. (cinematografo.it)

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 2

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm. +fascicolo ([8] c. di tav)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 2

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo AC3 2.0
Condividi il titolo

Abstract: al romanzo (1972) di Fruttero & Lucentini: il commissario Santamaria indaga sull'assassinio di un architetto un po' equivoco; gli indizi portano nell'ambiente della ricca borghesia torinese. E c'è una seconda vittima. Su un sagace adattamento di Age & Scarpelli un film simpatico, agile nella regia "invisibile", apprezzabile nella descrizione ambientale e nella direzione degli attori. (mymovies.it)

Questa specie d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Cinekult

Titolo e contributi: Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinekult

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa specie d'amore
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovanna e Federico sono una coppia in crisi: lei lo tradisce e tuttavia quando il padre di lui, vecchio antifascista, verrà a trovare suo figlio, sarà in grado di far ritrovare ad entrambi i valori di fede e morale che avevano perso. (wikipedia.it)

I pugni in tasca

Videoregistrazioni: DVD

I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; regia, soggetto e sceneggiatura: Marco Bellocchio ; produzione: Enzo Doria e Marco Bellocchio

Bologna : Cineteca di Bologna, c2015

Il cinema ritrovato [Cineteca di Bologna]

Titolo e contributi: I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; regia, soggetto e sceneggiatura: Marco Bellocchio ; produzione: Enzo Doria e Marco Bellocchio

Pubblicazione: Bologna : Cineteca di Bologna, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (142, [1] p. : ill. ; 21 cm)

Serie: Il cinema ritrovato [Cineteca di Bologna]

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pugni in tasca
Nota:
  • In cofanetto
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Tit. dell'alleg.: Marco Bellocchio : I pugni in tasca / a cura di Michel Ciment
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: stereo
Condividi il titolo

Abstract: In una decadente villa della montagna piacentina vive una famiglia borghese la cui direzione è affidata, più che alla madre cieca, al maggiore dei quattro figli, Augusto, che, fidanzato da tempo ad una ragazza di città, attende con ansia il momento di abbandonare la casa per formare una propria famiglia nel capoluogo.. (cinematografo.it)

Frantic

Videoregistrazioni: DVD

Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Titolo e contributi: Frantic [Videoregistrazione] / a Mount Company production ; a Roman Polanski film ; written by Roman Polanski & Gerard Brach ; produced by Thom Mount & Tim Hampton ; directed by Roman Polanski

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Mount Company, 1988 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Frantic
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, rumeno, bulgaro, inglese per non udenti, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Richard Walker e sua moglie Sondra, arrivati per un congresso dalla California a Parigi, si ripromettono di rivivere nella Ville Lumière i giorni del loro innamoramento sulle rive della Senna. Mentre nell'elegante albergo lui è sotto la doccia, Sondra e una delle valigie scompaiono misteriosamente. Walker - che tra l'altro appena in camera aveva fatto notare a Sondra che all'aeroporto lei aveva ritirato una valigia non sua - contatta il direttore e il poliziotto dell'Hotel, la polizia e l'ambasciata, ma un certo scetticismo (e una certa ironia) lo accolgono in ogni ambiente. Angosciato e deciso ad agire per conto suo, il medico rintraccia Michelle, una splendida ragazza, che era stata incaricata, dietro un forte compenso, di recare in Francia dagli Stati Uniti una valigia, la stessa che, per uno scambio, era stata ritirata dalla signora Walker. La ragazza non conosce il contenuto della valigia ma il medico, dopo avventurose indagini, scopre che nella valigia c'era un piccolo esemplare della statua della Libertà di New York contenente un congegno elettronico, un elemento essenziale per far esplodere a distanza ordigni nucleari. Agenti arabi e agenti israeliani, oltre che la CIA di stanza a Parigi, sono interessati a quella statuetta. Frattanto a Walker viene dato un appuntamento notturno per lo scambio con la moglie Sondra ma accadono sparatorie e lo scambio con gli arabi non può aver luogo. Dopo alterne vicende ed accompagnato da Michelle, Walker recupera Sondra, lancia con rabbia nel fiume il congegno elettronico sfuggito alle mani di Michelle, colpita a morte, mentre gli inseguitori arabi cadono uccisi e gli agenti israeliani assistono impotenti alla scena. (Cinematografo)

Il maestro e Margherita

Videoregistrazioni: DVD

Il maestro e Margherita [Videoregistrazione] / un film di Aleksandar Petrovic ; tratto dal romanzo omonimo Michail Bulgakov ; sceneggiatura: Roman Weingarten .. [et al.] ; regia: Aleksandar Petrovic

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: Il maestro e Margherita [Videoregistrazione] / un film di Aleksandar Petrovic ; tratto dal romanzo omonimo Michail Bulgakov ; sceneggiatura: Roman Weingarten .. [et al.] ; regia: Aleksandar Petrovic

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il maestro e Margherita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85: ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Siamo nel 1925, a Mosca, dove si stanno svolgendo le ultime prove del dramma "Ponzio Pilato" di Nikolaj Maksudov. Spaventato da alcune espressioni del testo, secondo le quali ogni potere è contro la libertà, il direttore del teatro ricorre al presidente dell'associazione scrittori proletari. Nella vicenda si inserisce Satana, nelle vesti di un maestro di magia nera, il professor Woland, assistito da Azazillo e da Koroviev.. (cinematografo.it)

Allonsanfàn

Videoregistrazioni: DVD

Allonsanfàn [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; realizzato da Giuliani G. De Negri per Una cooperativa cinematografica ; scritti e diretto da Paolo e Vittorio Taviani

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Titolo e contributi: Allonsanfàn [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; realizzato da Giuliani G. De Negri per Una cooperativa cinematografica ; scritti e diretto da Paolo e Vittorio Taviani

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Allonsanfàn
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: Siamo nel 1816 durante l'ondata della restaurazione a seguito del Congresso di Vienna, con Napoleone a S. Elena e gli Austriaci a Milano. Il patrizio Fulvio Imbriani, ex giacobino ed ex ufficiale napoleonico liberato dal carcere ove era finito per la sua appartenenza ai Fratelli Sublimi, rientra in famiglia e lì, tra agi borghesi e ricordi domestici, decide di abbandonare la Carboneria. L'arrivo di Charlotte, la donna che lo ha reso padre di Massimiliano, lo coinvolge a causa dei fondi portati dall'Inghilterra per una rivoluzione nel Sud d'Italia.. (cinematografo.it)

Mi ricordo Anna Frank

Videoregistrazioni: DVD

Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Italia : Italian international home video, c2009

Titolo e contributi: Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Pubblicazione: Italia : Italian international home video, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mi ricordo Anna Frank
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte (versione internazionale)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Hanneli Goslar e Anna Frank, sono due adolescenti ebree di origine tedesca che vivono ad Amsterdam da quando le loro famiglie hanno deciso di abbandonare la Germania. La loro amicizia è molto profonda, ma verrà spezzata dall'attuazione delle leggi antiebraiche, con l'occupazione tedesca, e le conseguenti improvvise sparizioni di amici e parenti, tra cui la stessa famiglia Frank, nascostasi in un alloggio segreto. Le due amiche si ritroveranno loro malgrado nel campo di concentramento di Bergen Belsen, dove Anna è tra i deportati senza alcun privilegio e dove troverà la morte.. [cinematografo.it]

C'era una volta in America

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta in America [Videoregistrazione] / a Sergio Leone film ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.] ; produced by Arnon Milchan ; diretced by Sergio Leone

Milano : Warner Home Video, 2017

Indimenticabili, film da collezione

Titolo e contributi: C'era una volta in America [Videoregistrazione] / a Sergio Leone film ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.] ; produced by Arnon Milchan ; diretced by Sergio Leone

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, 2017

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (241') : color., son. ; 12 cm

Serie: Indimenticabili, film da collezione

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Once upon a time in America
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Nome dell'A. della fotografia dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il quartiere ebraico della New York anni '20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l'epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni..

Kaos

Videoregistrazioni: DVD

Kaos [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da Le novelle per un anno ; prodotto dalla Filmtre per la Raiuno

Italia : Filmtre : Raiuno, 1984 ; Olanda : Cinemien Homescreen, 2007?

Titolo e contributi: Kaos [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da Le novelle per un anno ; prodotto dalla Filmtre per la Raiuno

Pubblicazione: Italia : Filmtre : Raiuno, 1984 ; Olanda : Cinemien Homescreen, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (180') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Niger

Opera:
Kaos
Note di contenuto:
  • Contiene: L'altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem
Nota:
  • Descrizione basata anche su cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: oladese
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Quattro novelle di Luigi Pirandello (L'altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem) con un prologo e un epilogo in forma di "Colloquio con la madre" (tratto dal racconto Colloqui con i personaggi) in cui Antonutti impersona lo scrittore siciliano (1867-1936). Fedeli alla propria poetica, i Taviani hanno scelto quattro storie di campi e contadini, di umiliati e offesi alle prese con la miseria, l'ingiustizia, le superstizioni. La migliore è, forse, "Mal di luna" in cui si raggiunge una magica fusione tra orrore, pietà, erotismo; la meno riuscita è "Requiem" dove l'ideologia (gli intenti di analisi storico-sociale) ingenera un certo monumentalismo dilatato. In un secondo tempo i Taviani decisero di eliminare uno degli episodi: in Italia fu tolto Requiem, in Francia La giara (Morandini)

La leggenda del pianista sull'oceano

Videoregistrazioni: DVD

La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto da Novecento di Alessandro Baricco ; regia: Giuseppe Tornatore

Nuova ed

Cologno Monzese : Medusa Video, 2007

Titolo e contributi: La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto da Novecento di Alessandro Baricco ; regia: Giuseppe Tornatore

Nuova ed

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (162') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La leggenda del pianista sull'oceano
Note di contenuto:
  • L'allegato contiene anche: Documentario ; Scene inedite ; Storyboard
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione di ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.40:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l'Europa e l'America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto l'equipaggio lo aiuta a crescere.. (cinematografo.it)