Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Schlagwort Arte
× Datum 2010
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Ospedale Maggiore <Milano> : Centro Sovrazonale di Comunicazione

Gefunden 65 Dokumente.

L'onda del mare

Buch

Cordella, Carlo

L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Ne ho viste tante da raccontar

Titel / Autor: L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Physische Beschreibung: [2], 14 p. : ill. ; 22x23 cm

Reihen: Ne ho viste tante da raccontar

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Appena nata l'onda ha mille cose da fare.. ma sulla spiaggia potrà riposarsi al sole! (lavitafelice.it)

Tutto da solo!

Buch

Associazione ARCA Comunità L'arcobaleno <Granarolo dell'Emilia>

Tutto da solo! / di Géraldine Elschner ; illustrazioni di Andrei Arinouchkine ; traduzione in simboli e adattamento immagini: Marjolijn Adda ; supervisione di Daniela Ivan del Centro Sovrazonale diomunicazione Aumentativa di Milano

[S.l. : s.n.], 2015

Titel / Autor: Tutto da solo! / di Géraldine Elschner ; illustrazioni di Andrei Arinouchkine ; traduzione in simboli e adattamento immagini: Marjolijn Adda ; supervisione di Daniela Ivan del Centro Sovrazonale diomunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: [S.l. : s.n.], 2015

Physische Beschreibung: 35, [1] p. : ill. color. ; 30 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Fa parte del progetto IN-Book: Una porta sul mondo 2015
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen

Abstract: Stamattina, Michi si è svegliato prima del solito. Esce dal letto e cerca i vestiti nell'armadio senza l'aiuto della mamma, poi si veste. Camicia, maglione, calzini, scarpe.. e se infila qualcosa al rovescio non ha importanza, perché ha fatto tutto da solo! Ed eccolo infine pronto. Che sorpresa, per la mamma, vederselo arrivare in cucina! Incoraggiamo i piccoli a vestirsi da soli, con questa storia tenera e divertente. (ibs.it)

Il cavallino della giostra

Buch

Michielotto, Marina

Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [24] p. : ill. ; 22x31 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen

Abstract: Nella città di Alessia è arrivata una giostra molto bella con cavallini di tutti i colori. Uno di loro però è molto triste. Nessun bambino lo ha ancora scelto e non ha ancora nemmeno un nome. Poi finalmente..

Il pullman

Buch

Cozza, Teo

Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Titel / Autor: Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Physische Beschreibung: [2], 16 p. : ill. ; 31 cm

Reihen: Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Il pullman si è ammalato ma in officina lo guariranno con amorevoli cure e tanto, tanto..olio!

Vai a fare il bagno!

Buch

Pongetti, Francesca

Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titel / Autor: Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Veröffentlichung: [S.l. : s.n.], 2015

Physische Beschreibung: 32 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen
Hänsel e Gretel

Buch

Hänsel e Gretel

[Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Titel / Autor: Hänsel e Gretel

Veröffentlichung: [Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Physische Beschreibung: 28 p. : ill. color. ; 22x31 cm

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Hänsel e Gretel
Notiz:
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen
La signora enorme dorme

Buch

La signora enorme dorme

[Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Titel / Autor: La signora enorme dorme

Veröffentlichung: [Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Physische Beschreibung: [30] c. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La signora enorme dorme
Notiz:
  • Categoria libri accessibili
  • Liberamente tratto da: "La signora Enorme dorme di Jill Murphy, edito da EDT
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In cop.: Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa
  • Libri in simboli: WLS
Den Titel teilen

Abstract: "Non ti preoccupare. Facciamo tutto noi!" assicura il Signor Enorme, che vuole regalare una giornata di tranquillità a Mamma Enorme. Tutti d'accordo naturalmente, soprattutto i quattro incontentabili elefantini, che prendono un po' troppo alla lettera l'invito di Papà Enorme e fanno davvero "di tutto".

Camilla va dal dottore!

Buch

Camilla va dal dottore!

[Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Titel / Autor: Camilla va dal dottore!

Veröffentlichung: [Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Physische Beschreibung: [17] c. : ill. color. ; 22x31 cm

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Camilla va dal dottore!
Notiz:
  • Categoria libri accessibili
  • Liberamente tratto da: "Camille va chez le docteur" di Nancy Delvaux, Aline de Petigny, edito da Hemma
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In cop.: Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen
L'albero Giovanni e gli uccelli

Buch

Pongetti, Francesca

L'albero Giovanni e gli uccelli / liberamente tratto da "L'albero Giovanni e gli uccelli" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titel / Autor: L'albero Giovanni e gli uccelli / liberamente tratto da "L'albero Giovanni e gli uccelli" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Veröffentlichung: [S.l. : s.n.], 2015

Physische Beschreibung: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen

Abstract: Una famiglia di uccellini ha fatto il nido tra i rami dell'albero Giovanni. Gli inquilini sono particolarmente chiassosi, ma Giovanni è gentile e si prende a cuore i nuovi piccoli arrivati

Che paura Sam!

Buch

Fanucci, Silvia

Che paura Sam! : comunicazione aumentativa alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi

Faenza : Homeless book, 2017

Fare leggere tutti [Homeless book]

Titel / Autor: Che paura Sam! : comunicazione aumentativa alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi

Veröffentlichung: Faenza : Homeless book, 2017

Physische Beschreibung: [36] p. : in gran parte ill. color. e b/n ; 17x24 cm

Reihen: Fare leggere tutti [Homeless book]

ISBN: 9788832760101

Datum:2017

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Per la scuola dell’infanzia e per tutti i bambini con disturbi della comunicazione e apprendimento; indicato anche per bambini stranieri che devono apprendere l’italiano
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Il nome della collana si ricava dal catalogo editoriale
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen

Abstract: Leo è un bambino che di un grande felino ha il nome, ma non certo il coraggio. Non ancora, almeno. Così, quando viene sorpreso da un tremendo temporale, dovrà ricorrere all’aiuto di Sam, il suo migliore amico, per superare lo spavento. I due insieme scopriranno che ogni medaglia, anche la peggiore, ha un suo rovescio inaspettato.. Una divertente avventura che puoi seguire in queste pagine, grazie al testo scritto coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa. (homelessbook.it)

Silvano e il panettone

Buch

Denti, Claudia

Silvano e il panettone / Claudia Denti ; illistrazioni di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

[Brugherio : Biblioteca civica], 2018?

Ne ho viste tante da raccontar

Titel / Autor: Silvano e il panettone / Claudia Denti ; illistrazioni di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Veröffentlichung: [Brugherio : Biblioteca civica], 2018?

Physische Beschreibung: 30 p. : ill. color. ; 31 cm

Reihen: Ne ho viste tante da raccontar

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Categoria libri accessibili
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen
Walter e la bacchetta magica

Buch

Walter e la bacchetta magica

[Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Titel / Autor: Walter e la bacchetta magica

Veröffentlichung: [Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Physische Beschreibung: [26] c. : ill. color. ; 31 cm

Datum:2018

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Walter e la bacchetta magica
Notiz:
  • Categoria libri accessibili
  • Liberamente tratto da: "Walter e la bacchetta magica" di Eric Houghton
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In cop.: Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa
  • Libri in simboli: WLS
Den Titel teilen
Che rabbia!

Handgefertigtes (im Allgemeinen)

Li Puma, Silvia

Che rabbia! / basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [ideazione, progetto e realizzazione di Silvia Li Puma ; con la collaborazione di Silvia Lazzaro e Maria Martometti per la realizzazione degli oggetti

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titel / Autor: Che rabbia! / basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [ideazione, progetto e realizzazione di Silvia Li Puma ; con la collaborazione di Silvia Lazzaro e Maria Martometti per la realizzazione degli oggetti

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Physische Beschreibung: 1 scatola ; 22x35x16 cm

ISBN: 9788883620195 (del libro)

Datum:2014

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notizen des Inhaltes:
  • Contiene: Che rabbia! / Mireille d'Allancé. - Milano : Babalibri, stampa 2012. - [13] c. : in gran parte ill. color. ; 27 cm -- Che rabbia! / [basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [a cura del] Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano. - [Milano] : Centro Sovrazonale di Comunicazione, [2013?]]. - 44 p. : ill. color. ; 22 cm -- Manuale d'uso. - [8] c. : ill. color. ; 21 cm -- Oggetti: scenografia, due pupazzi, 1 lettino, 1 lampada, 1 camioncino, 1 librino, 1 tavolo, 1 sedia, 1 piattino, 1 bicchiere, 2 scarpine, 1 racchetta con palla, 1 scatolina azzurra, 1 rabbia piccola, 1 rabbia grande
Notiz:
  • Tit. dalla scatola
  • Ulteriori formulazioni di responsabilità dal manuale d'uso
  • Categoria libri accessibili
Den Titel teilen

Abstract: Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa.. (ibs.it)

Signorgatto

Buch

Michielotto, Marina

Signorgatto / testi di Marina Michielotto ; illustrazioni di Claudio Bez ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Signorgatto / testi di Marina Michielotto ; illustrazioni di Claudio Bez ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [2], 18 p. : ill. ; 22x31 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Signorgatto è un bel micio bianco, gentile e generoso. La sua giornata è piena di cose da fare, eppure lui ogni tanto si sente solo e aspetta che la sua padrona trovi un po' di tempo per stare con lui..

Indovina quanto bene ti voglio

Buch

McBratney, Sam

Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [2], 31 p. : ill. ; 22x31 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: A volte, quando vuoi tanto, tanto ma tanto bene a qualcuno, vorresti trovare un modo per descrivere l'intensità dei tuoi sentimenti. Ma, come scopriranno Leprottino e Papà Leprotto, l'amore non è così facile da misurare!

Buona notte, Nilo!

Buch

Pfister, Marcus

Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [2], 40 p. : ill. ; 30 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen

Abstract: Dopo cena, tutti i bravi bambini vanno a nanna. Ma, come tutti i bambini, Nilo non ha sonno! Si lava con cura i denti, infila il pigiama e.. "Papa, giochiamo?" domanda. Anche a papa piace giocare con il trenino. Poi giocano a nascondino. Cantano una canzoncina, leggono una storia e.. stanco morto, papa ippopotamo si addormenta. Buona notte, papa! (ibs.it)

Il signor Acqua

Buch

Introzzi, Roberto

Il signor Acqua / liberamente tratto da Il signor Acqua di Agostino Traini ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Titel / Autor: Il signor Acqua / liberamente tratto da Il signor Acqua di Agostino Traini ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Physische Beschreibung: [2], 24 p. : ill. ; 22x23 cm

Reihen: Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Externe Ressourcen:
Den Titel teilen

Abstract: Le storie di Agostino Traini, corredate dalle sue colorate illustrazioni, affrontano in maniera semplice e divertente tutti quegli aspetti del mondo che ci circonda che stupiscono i bambini e fanno nascere le loro prime domande.. (liberweb.it)

Nuota, pesciolino!

Buch

Altan, Francesco Tullio

Nuota, pesciolino! / liberamente tratto da Nuota, pesciolino! di Francesco Altan ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2012?

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Nuota, pesciolino! / liberamente tratto da Nuota, pesciolino! di Francesco Altan ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2012?

Physische Beschreibung: [2], 26 p. : ill. ; 22x22 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Un coloratissimo libro per i più piccini con una storia disegnata da Altan e con testi semplici e brevi (leggere.it)

La cosa più importante

Buch

Abbatiello, Antonella

La cosa più importante / liberamente tratto da La cosa più importante di Antonella Abbatiello ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: La cosa più importante / liberamente tratto da La cosa più importante di Antonella Abbatiello ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [2], 42 p. : ill. ; 22x31 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi. (ibs.it)

Nina vuole un amico

Buch

McPhail, David

Nina vuole un amico / liberamente tratto da Nina vuole un amico di David McPhail ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titel / Autor: Nina vuole un amico / liberamente tratto da Nina vuole un amico di David McPhail ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Veröffentlichung: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Physische Beschreibung: [4], 41 p. : ill. ; 30 cm

Reihen: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. da p. [3]
  • Categoria libri accessibili
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Den Titel teilen

Abstract: Nina vorrebbe tanto avere un amico. Ma al gatto non piacciono le carezze, il topolino è troppo piccolo, la ranocchia forse non piacerebbe alla mamma, il pesce è troppo scivoloso.. Ma certo, l'animale preferito di Nina sarà il papà! (amazon.it)