Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Analisi funzionale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2018
× Tutti i campi Analisi matematica

Trovati 3 documenti.

La dittatura del calcolo

Libro

Zellini, Paolo

La dittatura del calcolo

Milano : Adelphi, 2018

Piccola biblioteca Adelphi ; 718

Titolo e contributi: La dittatura del calcolo

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2018

Descrizione fisica: 186 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 718

ISBN: 9788845932403

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Geometria vettoriale nel piano e nello spazio

Libro

Bertotti, Maria Letizia

Geometria vettoriale nel piano e nello spazio : con esercizi svolti di esami di Stato / Maria Letizia Bertotti, Francesco Bigolin, Bruno Firmani

Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2018

Titolo e contributi: Geometria vettoriale nel piano e nello spazio : con esercizi svolti di esami di Stato / Maria Letizia Bertotti, Francesco Bigolin, Bruno Firmani

Pubblicazione: Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2018

Descrizione fisica: 111 p. ; 24 cm

ISBN: 9788849537796

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'equazione di Dio

eBook / testo digitale

Stipp, David - Bozzi, Giuseppe

L'equazione di Dio

Codice Edizioni, 14/06/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'equazione di Dio

Pubblicazione: Codice Edizioni, 14/06/2018

EAN: 9788875787547

Data:14-06-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Bertrand Russell ha scritto che la matematica può stupire e ammaliare tanto quanto la poesia. E in effetti anche la fisica e la matematica sono sempre state viste come una forma d'arte, nonostante usino altri strumenti e altri sguardi: formule e serie numeriche al posto di parole, scalpelli e colori. Più di due secoli fa Eulero, matematico svizzero tra i più prolifici della storia, scrisse quella che è stata definita "l'equazione di Dio", una formulazione stilisticamente semplice eppure profonda nel suo significato e nelle sue implicazioni, capace di creare un inaspettato legame tra cinque simboli alla base dell'analisi matematica. Da allora la formula di Eulero, considerata come la più bella di sempre, ha conosciuto un numero sterminato di applicazioni, dall'aritmetica di base agli interessi composti in economia, fino alla tecnologia che maneggiamo ogni giorno.