Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Afghanistan -- Cronache giornalistiche
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Albinati, Edoardo
× Tutti i campi Missione in Afghanistan

Trovati 2 documenti.

Il ritorno

Libro

Albinati, Edoardo

Il ritorno : diario di una missione in Afghanistan / Edoardo Albinati

Milano : Mondadori, 2002

Piccola biblioteca Oscar ; 318

Titolo e contributi: Il ritorno : diario di una missione in Afghanistan / Edoardo Albinati

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2002

Descrizione fisica: 247 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Oscar ; 318

ISBN: 8804514191

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ai confini della realtà: 19-Il ritorno anistan

eBook / testo digitale

Albinati, Edoardo

Ai confini della realtà: 19-Il ritorno anistan

Mondadori, 25/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Ai confini della realtà: 19-Il ritorno anistan

Pubblicazione: Mondadori, 25/02/2014

EAN: 9788804635901

Data:25-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "19 e Il ritorno fanno parte di un gruppo di quattro opere, scritte nell'arco di pochi anni, cui ho dato il titolo complessivo Ai confini della realtà. Non si tratta di un unico progetto narrativo, bensì di quattro libri inaugurali e cardinali, nel senso che ciascuno apre una modalità di scrittura per esaurirla nell'arco del suo svolgimento, e tutti si dirigono verso punti opposti del quadrante della realtà. 19 è nato intorno al percorso del tram che attraversa mezza Roma: un modo trasognato di viaggiare in avanti nello spazio e a ritroso nel tempo. Il ritorno racconta invece la missione da me compiuta nel 2002 in Afghanistan, come volontario delle Nazioni Unite: la pura cronaca di un intervento umanitario in capo al mondo. Pur essendo così diversi, diametralmente opposti tra loro, 19 e Il ritorno si specchiano nel medesimo tentativo di avvicinarsi a una realtà che si sottrae. Rappresentano infatti il vicino e il lontano, l'assolutamente prossimo e il leggendario remoto, legati dal comune rischio di essere trascurati, di restare misteriosi e ignoti: il primo perché cancellato dall'abitudine, il secondo in quanto irraggiungibile."