Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Suchbereich catalog
× Altersempfehlung Erwachsene
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Ariès, Philippe

Gefunden 3 Dokumente.

Storia della morte in Occidente
1
Hörbuch

Ariès, Philippe - Eugenio Farn

Storia della morte in Occidente

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Abstract: Uno sguardo sull'evoluzione storica dell'idea della morte e della sua rappresentazione dal Medioevo sino ad oggi. L'autore, uno fra i maggiori storici francesi, affronta il tema della morte con stile divulgativo, semplice, coinvolgente ma tutt'altro che lugubre. Il suo studio abbraccia un periodo di quasi 1000 anni e descrive i meccanismi con cui l'uomo occidentale a partire dal medioevo, dove si pensava alla morte con familiaritàe come a una tappa necessaria, haWeiterlesen

Storia della morte in Occidente
2
Hörbuch

Ariès, Philippe - Eugenio Farn

Storia della morte in Occidente

il Narratore audiolibri, 05/08/2014

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Uno sguardo sull’evoluzione storica dell’idea della morte e della sua rappresentazione dal Medioevo sino ad oggi. L’autore, uno fra i maggiori storici francesi, affronta il tema della morte con stile divulgativo, semplice, coinvolgente ma tutt’altro che lugubre. Il suo studio abbraccia un periodo di quasi 1000 anni e descrive i meccanismi con cui l’uomo occidentale a partire dal medioevo, dove si pensava alla morte con familiarità e come a una tappaWeiterlesen

Storia della morte in Occidente
3
eBook / digitaler Text

Ariès, Philippe

Storia della morte in Occidente

BUR, 24/07/2013

Logo mlol

Abstract: La morte fa paura perché non possiamo evitarla, perché non la conosciamo, perché siamo soli di fronte ad essa e perché in fondo non riusciamo ad accettare l'impossibilità dell'immortalità. A un esame superficiale, l'atteggiamento di fronte alla morte nella storia della civiltà cristiana occidentale sembrerebbe quasi immutato nel corso dei secoli, ma esso ha in realtà subito un'evoluzione profonda. Attraverso lo studio di testi letterari, documenti, iscrizioni tombali eWeiterlesen