L'albero della libertà
Buch

Ambrosini, Filippo <1969- >

L'albero della libertà

Abstract: Nei lontani giorni del 1796, mentre i soldati di Napoleone Bonaparte, con straordinarie vittorie, respingevano gli eserciti austriaci, nelle piazze di molte città e paesi italiani si vedevano piantare alberi, tra le cui fronde si intrecciavano ghirlande di tre colori: verde, bianco e rosso. Erano gli "alberi della libertà", intorno a cui ballavano e cantavano i cittadini per festeggiare la caduta dei governi assoluti dell'ancien regime e la fuga degli antichi sovrani. Una bandiera tricolore, discorsi infiammati, dibattiti, assemblee, movimenti e giornali politici, tutte cose che soltanto poco prima sarebbero costate la prigione o la forca, facevano da contorno a un mondo nuovo.. (leggere.it)


Titel / Autor: L'albero della libertà : le repubbliche giacobine in Italia : 1796-99 / Filippo Ambrosini

Veröffentlichung: Torino : Capricorno, c2013

Physische Beschreibung: 319 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788877071408

Datum:2013

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Veröffentlichungsdaten und Copyright/ Privilegium-Datum
  • Datum: 2013
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Ambrosini, F..(2013). L'*albero della libertà le repubbliche giacobine in Italia : 1796-99 Capricorno.

MLA:Ambrosini, Filippo, . L'*albero della libertà le repubbliche giacobine in Italia : 1796-99 Torino : Capricorno.2013.

Chicago:Ambrosini, Filippo, . (2013). L'*albero della libertà le repubbliche giacobine in Italia : 1796-99 Torino : Capricorno.

Harvard:Ambrosini, F..(2013). L'*albero della libertà le repubbliche giacobine in Italia : 1796-99 Torino : Capricorno.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen