La memoria rende liberi
Buch

Mentana, Enrico

La memoria rende liberi

Abstract: Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere." Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz.. (ibs.it)


Titel / Autor: La memoria rende liberi / Enrico Mentana, Liliana Segre

Veröffentlichung: Milano : Rizzoli, 2015

Physische Beschreibung: 225, [1] p., [4] c. di tav. : fot. ; 22 cm

ISBN: 9788817075688

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Jahr (bestimmtes Datum)
  • Datum: 2015
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Mentana, E..(2015). La *memoria rende liberi Rizzoli.

MLA:Mentana, Enrico, . La *memoria rende liberi Milano: Rizzoli.2015.

Chicago:Mentana, Enrico, . (2015). La *memoria rende liberi Milano: Rizzoli.

Harvard:Mentana, E..(2015). La *memoria rende liberi Milano: Rizzoli.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen