Gemäß der Verordnung (EU) 2016/679 des Europäischen Parlaments und des Rates vom 27. April 2016 teilen wir Ihnen mit, dass diese Webseite eigene technische Cookies und Cookies Dritter verwendet, damit Sie effizient navigieren und die Funktionen der Webseite einwandfrei nutzen können.
Abstract:
La didattica che il libro mette a fuoco è "al lavoro" in molteplici sensi: lo è innanzitutto in quanto azione di insegnamento che valorizza l'esperienza lavorativa come fonte di apprendimenti rilevanti e significativi; lo è poi come pratica rappresentata nel vivo del suo svolgersi, "al lavoro" appunto. Le pratiche che la presente ricerca analizza sono quelle di circa un centinaio di formatori e formatrici che operano nell'area degli "assi culturali", nei centri di formazione professionale di diverse regioni italiane. Ciò che la ricerca mette in evidenza, sia dal punto di vista metodologico che dal punto di vista dei risultati, assume però un valore che va ben oltre le realtà indagate.. (ibs.it)
Titel / Autor: La didattica al lavoro : analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale / Giuseppe Tacconi ; introduzione di Luigina Mortari
Veröffentlichung: Milano : Angeli, c2011
Physische Beschreibung:
333 p. ; 23 cm
Reihen: Discutere [Angeli] ; 6
ISBN: 9788856846034
Datum:2011
Sprache:
Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)
APA:Tacconi, G..(2011). La *didattica al lavoro analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale Angeli.
MLA:Tacconi, Giuseppe, . La *didattica al lavoro analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale Milano : Angeli.2011.
Chicago:Tacconi, Giuseppe, . (2011). La *didattica al lavoro analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale Milano : Angeli.
Harvard:Tacconi, G..(2011). La *didattica al lavoro analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale Milano : Angeli.