Gemäß der Verordnung (EU) 2016/679 des Europäischen Parlaments und des Rates vom 27. April 2016 teilen wir Ihnen mit, dass diese Webseite eigene technische Cookies und Cookies Dritter verwendet, damit Sie effizient navigieren und die Funktionen der Webseite einwandfrei nutzen können.
Abstract:
La novità del volume sta nell'aver fatto emergere le connessioni logiche tra i processi evolutivi delle organizzazioni complesse e la "sistemicità" di alcune di esse. Viene condotta una riflessione sulle condizioni che devono ricorrere perché, in particolare, le imprese diventino sistemi razionali e sulla loro co-evoluzione con l'ambiente economico-sociale. L'adattamento è visto nella sua dialetticità, per cui nella continuità dello svolgimento aziendale sono previste sospensioni della razionalità delle decisioni e contraddizioni tra i comportamenti del passato e quelli del presente.. (leggere.it)
APA:Cafferata, R..(2014). Management in adattamento tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi (Nuova ed). Il mulino.
MLA:Cafferata, Roberto, . Management in adattamento tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi Nuova ed. Bologna : Il mulino.2014.
Chicago:Cafferata, Roberto, . (2014). Management in adattamento tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi Nuova ed. Bologna : Il mulino.
Harvard:Cafferata, R..(2014). Management in adattamento tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi (Nuova ed). Bologna : Il mulino.