Il matematico impertinente
Buch

Odifreddi, Piergiorgio

Il matematico impertinente

Abstract: Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.


Titel / Autor: Il matematico impertinente / Piergiorgio Odifreddi

Veröffentlichung: Milano : Longanesi, stampa 2005

Physische Beschreibung: 347 p. ; 21 cm

Reihen: Le spade [Longanesi] ; 2

ISBN: 8830422223

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Jahr (bestimmtes Datum)
  • Datum: 2005
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Odifreddi, P..(2005). Il *matematico impertinente Longanesi.

MLA:Odifreddi, Piergiorgio, . Il *matematico impertinente Milano : Longanesi.2005.

Chicago:Odifreddi, Piergiorgio, . (2005). Il *matematico impertinente Milano : Longanesi.

Harvard:Odifreddi, P..(2005). Il *matematico impertinente Milano : Longanesi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen