Fiabe d'inverno
Buch

Asson, Maria Paola <1951- >

Fiabe d'inverno

Abstract: L'inverno, in quanto stagione di grande cambiamento, da sempre ha affascinato gli abitanti delle regioni fredde, perché rappresenta il tempo della lotta della luce contro le tenebre, della vita contro la morte. Questo contrasto della natura ha preso corpo in innumerevoli racconti fantastici, che si muovono tra magia e superstizione, tra religione, folklore e poesia. Si tratta di un immenso patrimonio, legato al motivo del sole che muore e rinasce nel solstizio d'inverno - la festa più importante per i popoli nordici dell'antichità - e al motivo dello scioglimento dei ghiacci, che ha ispirato alcune tra le più belle leggende europee.. (ibs.it)


Titel / Autor: Fiabe d'inverno : fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord / tradotte, narrate e illustrate da Maria Paola Asson ; foto di Bruno Gheno .. [et al.] ; presentazione di Brunamaria Dal Lago Veneri

Veröffentlichung: Sommacampagna : Cierre, stampa 2011

Physische Beschreibung: 214 p. : ill., fot. ; 25 cm

ISBN: 9788883146329

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Notiz:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: Jahr (bestimmtes Datum)
  • Datum: 2011
  • Target: Erwachsene
Texte (105)
  • Genre: Belletristik

Zitate

APA:Asson, M..(2011). Fiabe d'inverno fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord Cierre.

MLA:Asson, Maria Paola, . Fiabe d'inverno fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord Sommacampagna : Cierre.2011.

Chicago:Asson, Maria Paola, . (2011). Fiabe d'inverno fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord Sommacampagna : Cierre.

Harvard:Asson, M..(2011). Fiabe d'inverno fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord Sommacampagna : Cierre.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen