I quarantanove gradini
eBook / digitaler Text

Calasso, Roberto

I quarantanove gradini

Abstract: Nietzsche, Kraus, Robert Walser, Adorno, Bazlen, Céline, Benjamin, Freud, Benn, Brecht, Schreber, Wedekind, Bloy, Reich, Léautaud, Heidegger, Michelet, Stendhal, Marx, Weininger, Simone Weil, Stirner, Flaubert, Hofmannsthal: di loro – e di altri (tutti appartenenti a quell'età arcaica che fu chiamata "il moderno") – si parla in questo libro. Sono incontri che hanno lasciato traccia in saggi, indagini, articoli composti nel corso di più di vent'anni e qui presentati nell'ordine in cui sono stati scritti. Le connessioni sono molto fitte – e dovrebbero affiorare strada facendo. Così, se all'inizio incontriamo la tesi di Nietzsche su "come il "mondo vero" finì per diventare favola", alla fine le risponderà un saggio su quel "terrore delle favole" che sta sul fondo della disputa teologica di Platone contro Omero e ancora oggi opera fra le quinte della nostra mente. Come anche: percorre il libro da capo a fondo, ma già è accennato nel titolo, un simultaneo omaggio ai mani di Walter Benjamin e di Alfred Hitchcock.


Titel / Autor: I quarantanove gradini

Veröffentlichung: Adelphi, 03/06/2021

EAN-Code: 9788845908545

Datum:03-06-2021

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 03-06-2021

Nietzsche, Kraus, Robert Walser, Adorno, Bazlen, Céline, Benjamin, Freud, Benn, Brecht, Schreber, Wedekind, Bloy, Reich, Léautaud, Heidegger, Michelet, Stendhal, Marx, Weininger, Simone Weil, Stirner, Flaubert, Hofmannsthal: di loro – e di altri (tutti appartenenti a quell'età arcaica che fu chiamata "il moderno") – si parla in questo libro. Sono incontri che hanno lasciato traccia in saggi, indagini, articoli composti nel corso di più di vent'anni e qui presentati nell'ordine in cui sono stati scritti. Le connessioni sono molto fitte – e dovrebbero affiorare strada facendo. Così, se all'inizio incontriamo la tesi di Nietzsche su "come il "mondo vero" finì per diventare favola", alla fine le risponderà un saggio su quel "terrore delle favole" che sta sul fondo della disputa teologica di Platone contro Omero e ancora oggi opera fra le quinte della nostra mente. Come anche: percorre il libro da capo a fondo, ma già è accennato nel titolo, un simultaneo omaggio ai mani di Walter Benjamin e di Alfred Hitchcock.

Zitate

APA:Calasso, R..(2021). I quarantanove gradini Adelphi.

MLA:Calasso, Roberto, . I quarantanove gradini Adelphi.2021.

Chicago:Calasso, Roberto, . (2021). I quarantanove gradini Adelphi.

Harvard:Calasso, R..(2021). I quarantanove gradini Adelphi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen