Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
eBook / digitaler Text

Lancellotta, Renato - Costanzo, Daniele - Ciancimino, Andrea - Foti, Sebastiano

Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

Abstract: Il volume vuole essere una guida pratica all'interpretazione e all'uso dell'Eurocodice 7 (EC7) e delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018), rivolta agli allievi dei corsi universitari e ai professionisti. Ampio rilievo è stato dato agli esempi svolti per rendere chiara la comprensione della norma e per far acquisire familiarità con le nuove procedure di verifica. Sono stati trattati tutti i casi più ricorrenti della progettazione geotecnica, partendo comunque dal presupposto che il lettore abbia le conoscenze dei principi di Geotecnica impartite nei corsi universitari di base. Per questo motivo, gli argomenti sono stati trattati seguendo un criterio di comodità espositiva, senza preoccuparsi dell'ordine con il quale gli stessi argomenti sono presentati nelle NTC2018 o nell'EC7. Rispetto alla precedente edizione, la trattazione risulta arricchita dall'esposizione dei concetti di base della progettazione geotecnica in zona sismica, con i relativi esempi applicativi.


Titel / Autor: Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

Veröffentlichung: Hoepli, 28/01/2020

EAN-Code: 9788820391362

Datum:28-01-2020

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 28-01-2020

Il volume vuole essere una guida pratica all'interpretazione e all'uso dell'Eurocodice 7 (EC7) e delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018), rivolta agli allievi dei corsi universitari e ai professionisti. Ampio rilievo è stato dato agli esempi svolti per rendere chiara la comprensione della norma e per far acquisire familiarità con le nuove procedure di verifica. Sono stati trattati tutti i casi più ricorrenti della progettazione geotecnica, partendo comunque dal presupposto che il lettore abbia le conoscenze dei principi di Geotecnica impartite nei corsi universitari di base. Per questo motivo, gli argomenti sono stati trattati seguendo un criterio di comodità espositiva, senza preoccuparsi dell'ordine con il quale gli stessi argomenti sono presentati nelle NTC2018 o nell'EC7. Rispetto alla precedente edizione, la trattazione risulta arricchita dall'esposizione dei concetti di base della progettazione geotecnica in zona sismica, con i relativi esempi applicativi.

Zitate

APA:Lancellotta, R..(2020). Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 Hoepli.

MLA:Lancellotta, Renato, . Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 Hoepli.2020.

Chicago:Lancellotta, Renato, . (2020). Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 Hoepli.

Harvard:Lancellotta, R..(2020). Progettazione geotecnica. Secondo l'Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 Hoepli.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen