Cinema la prima volta
eBook / digitaler Text

Bertolucci, Bernardo - Lo Porto, Tiziana

Cinema la prima volta

Abstract: Cineasta e cinéphile, Bernardo Bertolucci racconta se stesso e il suo amato cinema dall'opera prima La commare secca del 1962 al più recente Io e te del 2012. Nato da anni di ricerche negli archivi delle biblioteche di cinema e spettacolo, il volume raccoglie una selezione di interviste e conversazioni pubblicate dagli esordi a oggi su riviste di cinema e spettacolo e quotidiani nazionali e internazionali, che sono spesso condotte da altri registi (tra cui Clare Peploe, Wim Wenders, Andy Warhol, Robert Aldrich e James Franco) o scrittori e drammaturghi (Dacia Maraini, John Guare) e sempre accomunate da una fedeltà al presente e a quelle che egli stesso definisce "le intermittenze del cuore". Nelle parole delle interviste che hanno seguito ogni film (o a volte condotte proprio sui set dei film) si ritrova così quel giusto equilibrio tra etica ed estetica che appartiene alla sua opera, realizzata senza compromessi e con coerenza, e sempre con la consapevolezza che "la cosa più importante è rimanere fedeli a se stessi".A cura di Tiziana Lo Porto.


Titel / Autor: Cinema la prima volta

Veröffentlichung: minimum fax, 27/11/2018

EAN-Code: 9788875216504

Datum:27-11-2018

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 27-11-2018

Cineasta e cinéphile, Bernardo Bertolucci racconta se stesso e il suo amato cinema dall'opera prima La commare secca del 1962 al più recente Io e te del 2012. Nato da anni di ricerche negli archivi delle biblioteche di cinema e spettacolo, il volume raccoglie una selezione di interviste e conversazioni pubblicate dagli esordi a oggi su riviste di cinema e spettacolo e quotidiani nazionali e internazionali, che sono spesso condotte da altri registi (tra cui Clare Peploe, Wim Wenders, Andy Warhol, Robert Aldrich e James Franco) o scrittori e drammaturghi (Dacia Maraini, John Guare) e sempre accomunate da una fedeltà al presente e a quelle che egli stesso definisce "le intermittenze del cuore". Nelle parole delle interviste che hanno seguito ogni film (o a volte condotte proprio sui set dei film) si ritrova così quel giusto equilibrio tra etica ed estetica che appartiene alla sua opera, realizzata senza compromessi e con coerenza, e sempre con la consapevolezza che "la cosa più importante è rimanere fedeli a se stessi".A cura di Tiziana Lo Porto.

Zitate

APA:Bertolucci, B..(2018). Cinema la prima volta minimum fax.

MLA:Bertolucci, Bernardo, . Cinema la prima volta minimum fax.2018.

Chicago:Bertolucci, Bernardo, . (2018). Cinema la prima volta minimum fax.

Harvard:Bertolucci, B..(2018). Cinema la prima volta minimum fax.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen