Tredici canti (12+1)
eBook / digitaler Text

Marchitelli, Anna

Tredici canti (12+1)

Abstract: Il numero 13 rappresenta la morte, la trasformazione e la rinascita. Ed è ciò che accade, idealmente, ai 13 folli che si raccontano in questo libro. 13 autobiografie, che Anna Marchitelli ha composto riscrivendo le cartelle cliniche conservate nell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi, attivo a Napoli sin dai primi del Novecento. Dal noto matematico Renato Caccioppoli (protagonista dell'indimenticato film di Mario Martone "Morte di un matematico napoletano") a Gennaro Abbatemaggio detto 'o Cucchiariello, il primo pentito di camorra, la voce dei protagonisti emerge in questo libro come un canto che, nel quarantesimo anniversario della Legge Basaglia, ci restituisce alcune singolari esistenze dimenticate e recluse nell'istituzione manicomiale. "Ho preso un impegno con le donne e gli uomini reclusi in questo luogo: prestare loro la mia voce per sottrarli all'invisibilità in cui, ancor prima di morire, erano stati relegati". Anna Marchitelli


Titel / Autor: Tredici canti (12+1)

Veröffentlichung: Neri Pozza, 13/02/2018

EAN-Code: 9788854515970

Datum:13-02-2018

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 13-02-2018

Il numero 13 rappresenta la morte, la trasformazione e la rinascita. Ed è ciò che accade, idealmente, ai 13 folli che si raccontano in questo libro. 13 autobiografie, che Anna Marchitelli ha composto riscrivendo le cartelle cliniche conservate nell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi, attivo a Napoli sin dai primi del Novecento. Dal noto matematico Renato Caccioppoli (protagonista dell'indimenticato film di Mario Martone "Morte di un matematico napoletano") a Gennaro Abbatemaggio detto 'o Cucchiariello, il primo pentito di camorra, la voce dei protagonisti emerge in questo libro come un canto che, nel quarantesimo anniversario della Legge Basaglia, ci restituisce alcune singolari esistenze dimenticate e recluse nell'istituzione manicomiale. "Ho preso un impegno con le donne e gli uomini reclusi in questo luogo: prestare loro la mia voce per sottrarli all'invisibilità in cui, ancor prima di morire, erano stati relegati". Anna Marchitelli

Zitate

APA:Marchitelli, A..(2018). Tredici canti (12+1) Neri Pozza.

MLA:Marchitelli, Anna, . Tredici canti (12+1) Neri Pozza.2018.

Chicago:Marchitelli, Anna, . (2018). Tredici canti (12+1) Neri Pozza.

Harvard:Marchitelli, A..(2018). Tredici canti (12+1) Neri Pozza.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen