La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà
eBook / digitaler Text

Greene, Brian - Bartocci, Claudio - Civalleri, Luigi - Tissoni, Adria

La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà

Abstract: In questo libro, Brian Greene unisce le sue vaste conoscenze di fisico teorico con una straordinaria abilità narrativa per guidare il lettore in un viaggio attraverso i misteri dell'universo, raccontando un'avventura intellettuale non ancora conclusa. Secondo la relatività generale spazio e tempo sono indissolubilmente uniti in un'entità geometrica a quattro dimensioni che evolve dinamicamente; d'altra parte anche la meccanica quantistica sconvolge la nostra idea intuitiva di spazio prevedendo bizzarri fenomeni, fra cui l'entanglement, una sorta di correlazione a distanza che agisce in maniera istantanea. Tuttavia questi due capisaldi della scienza del Novecento sono teorie tra loro inconciliabili, che hanno eluso per decenni i tentativi dei fisici di unificarle in un quadro matematico coerente. Una soluzione a questo dilemma sembra essere offerta dalla teoria delle superstringhe, o meglio da una sua piú recente generalizzazione, la M-teoria, che contempla uno spaziotempo a dieci o undici dimensioni popolato di strani oggetti, le "brane", in perenne e frenetica vibrazione. È in questo nuovo scenario teorico, suggerisce Greene, che forse si nasconde la chiave per rispondere finalmente agli antichissimi interrogativi dell'uomo.


Titel / Autor: La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà

Veröffentlichung: Einaudi, 03/10/2017

EAN-Code: 9788806224844

Datum:03-10-2017

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 03-10-2017

In questo libro, Brian Greene unisce le sue vaste conoscenze di fisico teorico con una straordinaria abilità narrativa per guidare il lettore in un viaggio attraverso i misteri dell'universo, raccontando un'avventura intellettuale non ancora conclusa. Secondo la relatività generale spazio e tempo sono indissolubilmente uniti in un'entità geometrica a quattro dimensioni che evolve dinamicamente; d'altra parte anche la meccanica quantistica sconvolge la nostra idea intuitiva di spazio prevedendo bizzarri fenomeni, fra cui l'entanglement, una sorta di correlazione a distanza che agisce in maniera istantanea. Tuttavia questi due capisaldi della scienza del Novecento sono teorie tra loro inconciliabili, che hanno eluso per decenni i tentativi dei fisici di unificarle in un quadro matematico coerente. Una soluzione a questo dilemma sembra essere offerta dalla teoria delle superstringhe, o meglio da una sua piú recente generalizzazione, la M-teoria, che contempla uno spaziotempo a dieci o undici dimensioni popolato di strani oggetti, le "brane", in perenne e frenetica vibrazione. È in questo nuovo scenario teorico, suggerisce Greene, che forse si nasconde la chiave per rispondere finalmente agli antichissimi interrogativi dell'uomo.

Zitate

APA:Greene, B..(2017). La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà Einaudi.

MLA:Greene, Brian, . La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà Einaudi.2017.

Chicago:Greene, Brian, . (2017). La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà Einaudi.

Harvard:Greene, B..(2017). La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà Einaudi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen