La banca del Papa
eBook / digitaler Text

Peloso, Francesco

La banca del Papa

Abstract: La Chiesa e le sue finanze: questo binomio, di per sé contraddittorio, fonte di frequenti scandali e causa di lotte di potere, è stato al centro dell'attività riformatrice di papa Francesco nei primi due anni di pontificato. Del resto, in un arco relativamente limitato di tempo – dal 2009 al 2015 – si sono susseguiti molti degli eventi chiave che hanno portato a cambiamenti senza precedenti: la Santa Sede prima ha attraversato momenti di conflittualità e di crisi drammatici, poi si è incamminata su una strada di riforme non ancora conclusa e che sta adesso entrando nel vivo. Fra cronaca, retroscena, analisi e riflessioni, il libro racconta la svolta nella gestione e nell'organizzazione delle finanze vaticane, già cominciata con il pontificato precedente e proseguita dopo l'elezione di papa Francesco. Molti gli interrogativi e i nodi da sciogliere: in che misura la riforma finanziaria del Vaticano è stata imposta dall'esterno alla Santa Sede? Quali i "poteri forti" coinvolti in questo processo? Che ruolo hanno avuto le multinazionali esperte in antiriciclaggio e gestione finanziaria? Quanto ha pesato quest'insieme di fattori nel determinare le dimissioni di Benedetto xvi? Ancora, perché sta finendo il potere italiano nella Curia e nel papato? Infine, riuscirà Bergoglio a coniugare la sua idea di una Chiesa "povera per i poveri" con la trasparenza? Il testo affronta molti dei casi più recenti tracciando un preciso percorso di lettura che, per la prima volta, mette insieme tutti i tasselli del puzzle, non ultime la visione economica e sociale di papa Francesco e le sue radici sudamericane. Inevitabilmente, punto di riferimento costante è lo Ior, l'Istituto per le opere di religione, la "banca vaticana", al centro, in passato, di molte intricate vicende. Il libro è una guida essenziale per comprendere non solo cosa ha portato all'elezione di papa Francesco, ma la rivoluzione in corso e i possibili risvolti futuri.


Titel / Autor: La banca del Papa

Veröffentlichung: Marsilio, 21/05/2015

EAN-Code: 9788831721301

Datum:21-05-2015

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 21-05-2015

La Chiesa e le sue finanze: questo binomio, di per sé contraddittorio, fonte di frequenti scandali e causa di lotte di potere, è stato al centro dell'attività riformatrice di papa Francesco nei primi due anni di pontificato. Del resto, in un arco relativamente limitato di tempo – dal 2009 al 2015 – si sono susseguiti molti degli eventi chiave che hanno portato a cambiamenti senza precedenti: la Santa Sede prima ha attraversato momenti di conflittualità e di crisi drammatici, poi si è incamminata su una strada di riforme non ancora conclusa e che sta adesso entrando nel vivo. Fra cronaca, retroscena, analisi e riflessioni, il libro racconta la svolta nella gestione e nell'organizzazione delle finanze vaticane, già cominciata con il pontificato precedente e proseguita dopo l'elezione di papa Francesco. Molti gli interrogativi e i nodi da sciogliere: in che misura la riforma finanziaria del Vaticano è stata imposta dall'esterno alla Santa Sede? Quali i "poteri forti" coinvolti in questo processo? Che ruolo hanno avuto le multinazionali esperte in antiriciclaggio e gestione finanziaria? Quanto ha pesato quest'insieme di fattori nel determinare le dimissioni di Benedetto xvi? Ancora, perché sta finendo il potere italiano nella Curia e nel papato? Infine, riuscirà Bergoglio a coniugare la sua idea di una Chiesa "povera per i poveri" con la trasparenza? Il testo affronta molti dei casi più recenti tracciando un preciso percorso di lettura che, per la prima volta, mette insieme tutti i tasselli del puzzle, non ultime la visione economica e sociale di papa Francesco e le sue radici sudamericane. Inevitabilmente, punto di riferimento costante è lo Ior, l'Istituto per le opere di religione, la "banca vaticana", al centro, in passato, di molte intricate vicende. Il libro è una guida essenziale per comprendere non solo cosa ha portato all'elezione di papa Francesco, ma la rivoluzione in corso e i possibili risvolti futuri.

Zitate

APA:Peloso, F..(2015). La banca del Papa Marsilio.

MLA:Peloso, Francesco, . La banca del Papa Marsilio.2015.

Chicago:Peloso, Francesco, . (2015). La banca del Papa Marsilio.

Harvard:Peloso, F..(2015). La banca del Papa Marsilio.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen