Il quartetto Rosendorf
eBook / digitaler Text

Shaham, Nathan

Il quartetto Rosendorf

Abstract: Tel Aviv 1936. Kurt Rosendorf, fuggito dalla Germania nazista, approda nella Palestina sotto il Mandato britannico per suonare il violino nella neonata orchestra filarmonica della Terra d'Israele. Costretto ad abbandonare patria, moglie [cristiana] e figlia, Rosendorf, per sfuggire allo sconforto della sua vita sradicata, forma un quartetto d'archi perché solo nella musica da camera potrà ritrovare un senso alla sua esistenza. Sceglie, come secondo violino, Konrad Friedmann, giovane, ingenuo e fervente sionista; come viola, Eva Staubenfeld, donna bellissima ma cinica e fredda, avvolta da un passato enigmatico; come violoncello, Bernard Litowsky, uomo infantile e volgare, ma anche audace e divertente.


Titel / Autor: Il quartetto Rosendorf

Veröffentlichung: Giuntina, 09/07/2015

EAN-Code: 9788880572084

Datum:09-07-2015

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 09-07-2015

Tel Aviv 1936. Kurt Rosendorf, fuggito dalla Germania nazista, approda nella Palestina sotto il Mandato britannico per suonare il violino nella neonata orchestra filarmonica della Terra d'Israele. Costretto ad abbandonare patria, moglie [cristiana] e figlia, Rosendorf, per sfuggire allo sconforto della sua vita sradicata, forma un quartetto d'archi perché solo nella musica da camera potrà ritrovare un senso alla sua esistenza. Sceglie, come secondo violino, Konrad Friedmann, giovane, ingenuo e fervente sionista; come viola, Eva Staubenfeld, donna bellissima ma cinica e fredda, avvolta da un passato enigmatico; come violoncello, Bernard Litowsky, uomo infantile e volgare, ma anche audace e divertente.

Zitate

APA:Shaham, N..(2015). Il quartetto Rosendorf Giuntina.

MLA:Shaham, Nathan, . Il quartetto Rosendorf Giuntina.2015.

Chicago:Shaham, Nathan, . (2015). Il quartetto Rosendorf Giuntina.

Harvard:Shaham, N..(2015). Il quartetto Rosendorf Giuntina.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen