Il giovin signore
eBook / digitaler Text

Clerici, Gianni

Il giovin signore

Abstract: "Disincantato, ironico, apparentemente cinico come un avventuriero stanco di trionfi, Gianni Clerici, il cantore dell'epopea del tennis, conserva un commovente attaccamento a tutti i suoi personaggi. Sono veri perché effettivamente esistiti? O esistono perché lui è un creatore di intrigante abilità? In fondo, poco importa. Ciò che conta è la sua volontà di raccontare più vera del vero l'educazione e la diseducazione di un uomo. Una grossa sfida perché Andrea Broni, il giovane protagonista del romanzo, non è un eroe affascinante ma una discutibile nullità, lontana controfigura dei campioni sportivi e di umanità dei Gesti bianchi. L'autore pare infatti impegnarsi nella delazione e nell'accusa dei difetti del proprio personaggio. Fatuo, leggero, inconsistente, egoista, lo incontriamo alle prese con i preparativi della partenza per il servizio militare. Il coscritto di buona famiglia, il giovin signore, si muove per quella difficile guerra che è diventare adulto. Alcuni non ci arrivano mai. E Andrea? Gianni Clerici è un narratore feroce perché elegante. La rozzezza magari spezza tutto nello scontro frontale, ma non riesce mai a colpire in profondità. Le buone maniere, invece, dispongono di forza di penetrazione inesauribile. Anche per questo Il giovin signore è il ritratto memorabile di un uomo dei nostri tempi e dintorni."ORESTE DEL BUONO "D'altra parte, non tanto l'Alfa fuori dalla porta, ma la casa, la fabbrica, i conti in banca e insomma tutto quanto faceva la ricchezza e la potenza della sua famiglia, erano anche suoi. Era giusto che lo fossero, che continuassero a esserlo, perché erano stati di suo nonno, poi di suo padre, erano insomma il prodotto di un intrico di cause di cui lui, Andrea, era un effetto. E allora, non tanto rifiutarvisi, ma anche semplicemente sottrarvisi, non era certo semplice, e, in fine, irrazionale, quasi contro la natura delle cose. Tutto il resto in cui si era buttato, o che gli era venuto incontro da sé, era stato interessante, anche divertente, ma in qualche modo occasionale, superficiale."


Titel / Autor: Il giovin signore

Veröffentlichung: Baldini&Castoldi, 24/11/2015

EAN-Code: 9788868528409

Datum:24-11-2015

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 24-11-2015

"Disincantato, ironico, apparentemente cinico come un avventuriero stanco di trionfi, Gianni Clerici, il cantore dell'epopea del tennis, conserva un commovente attaccamento a tutti i suoi personaggi. Sono veri perché effettivamente esistiti? O esistono perché lui è un creatore di intrigante abilità? In fondo, poco importa. Ciò che conta è la sua volontà di raccontare più vera del vero l'educazione e la diseducazione di un uomo. Una grossa sfida perché Andrea Broni, il giovane protagonista del romanzo, non è un eroe affascinante ma una discutibile nullità, lontana controfigura dei campioni sportivi e di umanità dei Gesti bianchi. L'autore pare infatti impegnarsi nella delazione e nell'accusa dei difetti del proprio personaggio. Fatuo, leggero, inconsistente, egoista, lo incontriamo alle prese con i preparativi della partenza per il servizio militare. Il coscritto di buona famiglia, il giovin signore, si muove per quella difficile guerra che è diventare adulto. Alcuni non ci arrivano mai. E Andrea? Gianni Clerici è un narratore feroce perché elegante. La rozzezza magari spezza tutto nello scontro frontale, ma non riesce mai a colpire in profondità. Le buone maniere, invece, dispongono di forza di penetrazione inesauribile. Anche per questo Il giovin signore è il ritratto memorabile di un uomo dei nostri tempi e dintorni."ORESTE DEL BUONO "D'altra parte, non tanto l'Alfa fuori dalla porta, ma la casa, la fabbrica, i conti in banca e insomma tutto quanto faceva la ricchezza e la potenza della sua famiglia, erano anche suoi. Era giusto che lo fossero, che continuassero a esserlo, perché erano stati di suo nonno, poi di suo padre, erano insomma il prodotto di un intrico di cause di cui lui, Andrea, era un effetto. E allora, non tanto rifiutarvisi, ma anche semplicemente sottrarvisi, non era certo semplice, e, in fine, irrazionale, quasi contro la natura delle cose. Tutto il resto in cui si era buttato, o che gli era venuto incontro da sé, era stato interessante, anche divertente, ma in qualche modo occasionale, superficiale."

Zitate

APA:Clerici, G..(2015). Il giovin signore Baldini&Castoldi.

MLA:Clerici, Gianni, . Il giovin signore Baldini&Castoldi.2015.

Chicago:Clerici, Gianni, . (2015). Il giovin signore Baldini&Castoldi.

Harvard:Clerici, G..(2015). Il giovin signore Baldini&Castoldi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen