La retta e i numeri reali. Analisi matematica I
eBook / digitaler Text

Conti, Monica - Ferrario, Davide L. - Terracini, Susanna - Verzini, Gianmaria

La retta e i numeri reali. Analisi matematica I

Abstract: La nozione di numero reale coinvolge il concetto di infinito nei suoi diversi aspetti: tra questi il concetto di insieme infinito, quello di approssimazione, la nozione di continuum.Questo ebook è dedicato all'approfondimento della struttura dell'insieme dei numeri reali e del processo di approssimazione infinita ad essi connaturato. I numeri reali misurano tutte le possibili grandezze fisiche: la loro definizione fa quindi parte integrante del nostro modo di descrivere il mondo fisico. Sono trattate, inoltre, le successioni di numeri reali e le loro proprietà di convergenza, introducendo il concetto di limite di una successione e le metodologie per il calcolo dei limiti stessi.Precede la trattazione un'introduzione al linguaggio della matematica in cui sono trattati in dettaglio i concetti logici di implicazione, condizione necessaria e sufficiente, ipotesi, tesi, negazione, proposizione, definizione. È inoltre illustrato l'uso di alcuni simboli di utilizzo corrente in matematica, relativi alle operazioni tra proposizioni, tra insiemi e tra numeri.


Titel / Autor: La retta e i numeri reali. Analisi matematica I

Veröffentlichung: Apogeo Education, 18/10/2010

Datum:18-10-2010

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 18-10-2010

La nozione di numero reale coinvolge il concetto di infinito nei suoi diversi aspetti: tra questi il concetto di insieme infinito, quello di approssimazione, la nozione di continuum.Questo ebook è dedicato all'approfondimento della struttura dell'insieme dei numeri reali e del processo di approssimazione infinita ad essi connaturato. I numeri reali misurano tutte le possibili grandezze fisiche: la loro definizione fa quindi parte integrante del nostro modo di descrivere il mondo fisico. Sono trattate, inoltre, le successioni di numeri reali e le loro proprietà di convergenza, introducendo il concetto di limite di una successione e le metodologie per il calcolo dei limiti stessi.Precede la trattazione un'introduzione al linguaggio della matematica in cui sono trattati in dettaglio i concetti logici di implicazione, condizione necessaria e sufficiente, ipotesi, tesi, negazione, proposizione, definizione. È inoltre illustrato l'uso di alcuni simboli di utilizzo corrente in matematica, relativi alle operazioni tra proposizioni, tra insiemi e tra numeri.

Zitate

APA:Conti, M..(2010). La retta e i numeri reali. Analisi matematica I Apogeo Education.

MLA:Conti, Monica, . La retta e i numeri reali. Analisi matematica I Apogeo Education.2010.

Chicago:Conti, Monica, . (2010). La retta e i numeri reali. Analisi matematica I Apogeo Education.

Harvard:Conti, M..(2010). La retta e i numeri reali. Analisi matematica I Apogeo Education.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen