I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria
eBook / digitaler Text

Borghesi, Arnaldo

I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria

Abstract: Molta della finanza facile, quella che oggi in default, stata fatta dai giovani trentenni di Londra e New York: intelligenti, cinici, lavoratori; ma anche ignoranti, presuntuosi, arroganti: erano l'élite destinata a cambiare il mondo e trattavano coloro che con prudenza ricordavano le situazioni negative di un passato pur recente come ruderi da museo. La ragioneria poi era una materia da trogloditi: quanti fra i giovani bankers sapevano che cos'è, e sapevano usare, un mastrino? E quanti, invece di imparare la lezione di Lehman, hanno scelto di rimuovere e ignorare tutto? La diagnosi dei mali riguarda anche l'Italia: dallo scudo fiscale ai patti di sindacato, dal controllo di RCS alle privatizzazioni (Autostrade) e ai salvataggi (Alitalia), l'analisi impietosa. Ma l'autore d anche suggerimenti e idee per un rilancio reale dell'economia, assegnando un ruolo fondamentale alle regole del mercato quali strumenti per costruire una finanza aziendale sottratta al conseguimento di obiettivi di ritorno a brevissimo termine e all'equazione che crescita aziendale sia comunque e sempre creazione di valore.


Titel / Autor: I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria

Veröffentlichung: Egea, 23/11/2011

EAN-Code: 9788823832985

Datum:23-11-2011

Notiz:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 23-11-2011

Molta della finanza facile, quella che oggi in default, stata fatta dai giovani trentenni di Londra e New York: intelligenti, cinici, lavoratori; ma anche ignoranti, presuntuosi, arroganti: erano l'élite destinata a cambiare il mondo e trattavano coloro che con prudenza ricordavano le situazioni negative di un passato pur recente come ruderi da museo. La ragioneria poi era una materia da trogloditi: quanti fra i giovani bankers sapevano che cos'è, e sapevano usare, un mastrino? E quanti, invece di imparare la lezione di Lehman, hanno scelto di rimuovere e ignorare tutto? La diagnosi dei mali riguarda anche l'Italia: dallo scudo fiscale ai patti di sindacato, dal controllo di RCS alle privatizzazioni (Autostrade) e ai salvataggi (Alitalia), l'analisi impietosa. Ma l'autore d anche suggerimenti e idee per un rilancio reale dell'economia, assegnando un ruolo fondamentale alle regole del mercato quali strumenti per costruire una finanza aziendale sottratta al conseguimento di obiettivi di ritorno a brevissimo termine e all'equazione che crescita aziendale sia comunque e sempre creazione di valore.

Zitate

APA:Borghesi, A..(2011). I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria Egea.

MLA:Borghesi, Arnaldo, . I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria Egea.2011.

Chicago:Borghesi, Arnaldo, . (2011). I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria Egea.

Harvard:Borghesi, A..(2011). I guasti del libero mercato. Gli effetti del divorzio tra finanzia e industria Egea.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen