Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni
Hörbuch

Gadda, Carlo Emilio - Gifuni, Fabrizio

Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni

Abstract: Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell'intrigo poliziesco è il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti.


Titel / Autor: Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni

Veröffentlichung: Emons Audiolibri, 2019

Datum: - -920

Notiz:
  • Lingua: italiano
Allgemeine Daten (100)
  • Datumstyp: detail Datum
  • Datum: 920

Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell'intrigo poliziesco è il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti.

Zitate

APA:Gadda, C..(920). Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni Emons Audiolibri.

MLA:Gadda, Carlo Emilio, . Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni Emons Audiolibri.920.

Chicago:Gadda, Carlo Emilio, . (920). Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni Emons Audiolibri.

Harvard:Gadda, C..(920). Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Introduzione di Fabrizio Gifuni Emons Audiolibri.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Drucken
Den Titel teilen