Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Svevo, Italo
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 62 documenti.

Senilità

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Senilità

Baldini&Castoldi, 15/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Senilità

Pubblicazione: Baldini&Castoldi, 15/10/2014

ISBN: PAPER-58537

Data:15-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Emilio è un intellettuale piccolo borghese, un debole, un uomo che mente a se stesso pur di non scoprirsi misero e finito. Emilio sogna l'uscita dalla quotidianità e il godimento dei piaceri della vita e, quando finalmente nella sua esistenza appare Angiolina.

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno

Baldini&Castoldi, 15/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Baldini&Castoldi, 15/10/2014

ISBN: PAPER-58522

Data:15-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. È il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.

Una vita

eBook / testo digitale

Svevo, Italo - Amigoni, Ferdinando

Una vita

Einaudi, 28/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Una vita

Pubblicazione: Einaudi, 28/04/2015

EAN: 9788806146856

Data:28-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una vita, l'opera prima di Svevo, esce nel 1892. A quest'epoca, l'autore triestino ha scritto qualcosa per il teatro, alcuni articoli, un saggio incompiuto (Del sentimento in arte) e un paio di racconti (Una lotta, L'assassinio di via Belpoggio): tutte prove non sistematiche, spesso non concluse o interrotte. Stupisce dunque vedere nel romanzo tanta sicurezza di costruzione e di scrittura, tanta abilità nel governare personaggi, intreccio, toni; stupisce, anche, l'originalità di un romanzo che, se tecnicamente rientra ancora nel naturalismo, riesce in parte a staccarsene grazie alla struttura e ai personaggi: Alfonso Nitti, carico di contraddizioni, illusioni e sogni irrealizzati, è il primo antieroe novecentesco, condannato a perdere fin dal principio, fin da quando si illude di poter vivere secondo i principi di Schopenhauer, filosofo particolarmente caro a Svevo e assolutamente estraneo, invece, alla tradizione del romanzo naturalista. Ricchissimi gli apparati che accompagnano questa edizione: un'introduzione a tutto Svevo che è lo scritto piú circostanziato oggi disponibile su Una vita e che ricostruisce l'ambiente culturale e intellettuale in cui si formò l'autore; una cronologia della vita e dell'opera sveviana; un quadro sinottico della critica, una guida ragionata ai testi esegetici fondamentali; un'antologia della critica su Una vita che comprende quattro brani, firmati rispettivamente da De Benedetti, Mazzacurati, De Castris, Lavagetto; e un apparato di note molto vasto che, oltre a fornire le notizie storico-letterarie, suggerisce alcune coordinate interpretative e approfondisce alcuni aspetti dell'opera sveviana - come certi fantasmi autobiografici (il giovane ebreo Ettore Schmitz, la sua famiglia) che ancora aleggiano nel primo romanzo.

Romanzi

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Romanzi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Romanzi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Italo Svevo, al secolo Aron Hector Schmitz, nasce a Trieste nel 1861. La sua trilogia di romanzi - Una vita, Senilità e La Coscienza di Zeno - viene oggi proposta in un'unica versione digitale, arricchita dall'apparato critico, accessibile mediante collegamenti interattivi.

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno

Giunti Demetra, 11/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Giunti Demetra, 11/05/2010

EAN: 9788844036812

Data:11-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il diario di Zeno Corsini è l'autoritratto acuto, contraddittorio e tragicomico dell'uomo moderno giunto all'appuntamento con la psicanalisi. La sua malattia - la nevrosi della vita quotidiana - diventa l'occasione per scoprire, tra lapsus, bugie e atti mancati, il potere salvifico dell'ironia. I grandi classici della letteratura mondiale in una nuova collana tascabile dalla veste grafica brillante e innovativa. Una scelta di titoli intramontabili per riscoprire fino in fondo il piacere della lettura. Teatro e poesia con testo originale a fronte.

Senilità

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Senilità

Giunti, 11/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Senilità

Pubblicazione: Giunti, 11/05/2010

EAN: 9788809033764

Data:11-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Senilità, l'oscura parola che dà il titolo al romanzo, sta per malattia dell'anima, inerzia esistenziale che paralizza ogni libero incontro con le cose della vita. Nell'emozionante indagine letteraria e umana di Svevo, le esistenze virtuali del protagonista Emilio Brentani si stagliano sul palcoscenico della realtà come figure grottesche di inquietante drammaticità, che prendono corpo, si animano e muoiono attraverso la brillantezza accecante di un sogno d'amore mancato.

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno

Giunti, 22/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Giunti, 22/04/2015

EAN: 9788809743823

Data:22-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Difficile dire di che malattia soffra Zeno Cosini. Possiamo cominciare dal vizio del fumo: deve liberarsene, ma quando termina quell'ultima sigaretta, ecco che la voglia ricompare, perché proprio quella ha un sapore speciale. Poi c'è la questione degli studi: non riesce a decidere tra chimica e giurisprudenza. Quindi la faccenda del padre, che in punto di morte gli rifila un bello schiaffo - e lui non si spiega assolutamente il perché. E infine l'affare del prender moglie: possibile che di tre sorelle finisca per sposare esattamente quella che gli piace di meno? Sì, qualcosa che non va in lui c'è. Ma, anche quando individua una cura, si mette a litigare con il dottore. Alla fine Zeno sarà guarito? E da cosa poi? Probabilmente lo sa solo lui.

La coscienza di Zeno. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Svevo, Italo - Fontanella, Luigi

La coscienza di Zeno. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908673

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. La tecnica narrativa della Coscienza, legata al monologo interiore, si riscontrerà come nuovissimo metodo di svolgimento in varie opere narrative italiane nelle quali l'interiorità del personaggio narrante, con le sue continue "disgregazioni", troverà feconde applicazioni in autori come Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Berto, Anna Maria Ortese e Raffaele La Capria... La coscienza di Zeno è senz'altro uno dei capolavori in assoluto del Novecento europeo; un'opera la cui importanza, anni dopo, riconoscerà un intellettuale di prestigio come Jean-Paul Sartre, il quale non esiterà a ritenerla "sicuramente superiore a quella del suo contemporaneo Musil". Luigi Fontanella introduce in 10 parole chiave La coscienza di Zeno .

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno

Garzanti Classici, 31/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Garzanti Classici, 31/12/2010

EAN: 9788811363132

Data:31-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto all'indomani della prima guerra mondiale e pubblicato solo nel 1923, La coscienza di Zeno deve essere considerato a pieno titolo una pietra miliare nella cultura letteraria del Novecento italiano. La vicenda narrata è quella della vita di Zeno Cosini, che "si crede un malato eccezionale di una malattia a percorso lungo", come dice lo stesso Svevo; ovvero, è la storia della snervante lotta ingaggiata da Zeno con la sua coscienza. Questo romanzo segna l'ingresso prepotente della psicoanalisi nella letteratura.

I capolavori (La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita)

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

I capolavori (La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita)

Garzanti Classici, 24/05/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: I capolavori (La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita)

Pubblicazione: Garzanti Classici, 24/05/2012

ISBN: PAPER-19225

Data:24-05-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ci sarà un'esplosione enorme che nessuno udrà e la terra ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e di malattie". (Italo Svevo, La coscienza di Zeno) La raccolta comprende i romanzi: La coscienza di Zeno, Senilità, Una vita.

Una vita

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Una vita

Garzanti Classici, 24/05/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Una vita

Pubblicazione: Garzanti Classici, 24/05/2012

EAN: 9788811363545

Data:24-05-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una vita è il racconto di un'iniziazione impossibile. Giovane impiegato di banca, da poco inurbato, che chiama malattia il suo disagio sociale e sogna il successo come riscatto, Alfonso Nitti coltiva il sogno: il sogno a occhi aperti, la fantasticheria che blocca la presa di coscienza; il sogno notturno di intensa vividezza, in rapporto stretto ma imprecisabile con l'esperienza reale, che fornisce intermittenti illuminazioni ma anche complica e frantuma in labirintici percorsi interni la sua complessiva esperienza. L'enigma non è nei fatti, ma nella natura del personaggio e nella fertilità inventiva con la quale egli, rifuggendo dall'apparente gratuità dei suoi gesti, insiste nel decifrarsi, si contraddice, conforta se stesso, traveste l'esperienza.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti. Ediz. ad alta leggibilità

eBook / testo digitale

Svevo, Italo - De Angelis, Giampietro

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti. Ediz. ad alta leggibilità

Mauna Kea Edizioni, 01/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti. Ediz. ad alta leggibilità

Pubblicazione: Mauna Kea Edizioni, 01/09/2024

EAN: 9788831335225

Data:01-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un caposaldo della letteratura italiana del Novecento. Una imperdibile raccolta di Italo Svevo, ad alta leggibilità, accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti, curata da Giampietro De Angelis.  Svevo, a distanza di un secolo, mantiene una contemporaneità e una freschezza stupefacenti. Incentrato sull'uomo e sulla introspezione  psicologica, Svevo utilizza una ironia sferzante e originale. Oltre a La novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla, qui troviamo i racconti brevi Proditoriamente, La mia Tribù e Il Vecchione, l'incompiuto romanzo che, nelle intenzioni di Svevo, doveva essere il seguito de La Coscienza di Zeno. Usando analisi psicologica e ironia, Svevo fa parte di quella generazione di autori come Kafka, Joyce, Woolf e Pirandello che, all'inizio del Novecento, rinnovarono totalmente la struttura narrativa. Nelle opere di Svevo vi sono gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l'analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l'utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore.L'Autore: Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi (Una Vita, Senilità e La Coscienza di Zeno), numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. Può essere considerato un precursore del romanzo moderno. Nelle opere di Svevo vi sono già gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l'analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l'utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore.Il curatore: Giampietro De Angelis è membro fondatore di Omnibus Omnes, associazione che si occupa di tematiche legate ai diritti umani, problematiche sociali, la salvaguardia culturale dei popoli indigeni. Si interessa d'arte, da appassionato e hobbista. In particolare le arti figurative e letterarie. Ha al suo attivo la raccolta "All'ombra del punto", selezione di brevi racconti e novelle. Per l'editore Mauna Kea ha l'edizione per Easy Reader, collana ad alta leggibilità di Mauna Kea, di "Le avventure di Pinocchio" di Collodi, "Le mie prigioni" di Silvio Pellico, "La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti" di Italo Svevo.    

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo - Benussi, Cristina

La coscienza di Zeno

Feltrinelli Editore, 15/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 15/01/2016

EAN: 9788807900495

Data:15-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'amore sano è quello che abbraccia una donna sola e intera, compreso il suo carattere e la sua intelligenza"La coscienza di Zeno (1923), uno dei capolavori della letteratura europea del Novecento, è la tragicomica vicenda di un "inetto a vivere", che, su sollecitazione del proprio psicanalista, ripercorre le tappe della sua oscillante e inconcludente esistenza punteggiata dai ripetuti, e inutili, tentativi di smettere di fumare. Zeno Cosini è una specie di marionetta tirata da fili che, quanto più indaga, tanto più gli sfuggono. È schiacciato da un destino che sembra ineluttabile: desideroso dell'Ordine, è sommerso dal Caos; alla infantile ricerca di certezze, si ritrova compiaciuto funambolo sul filo oscillante della catastrofe personale e familiare.

La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata

Gilgamesh Edizioni, 10/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata

Pubblicazione: Gilgamesh Edizioni, 10/05/2022

EAN: 9788868676247

Data:10-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Oltre a essere il libro più famoso di Italo Svevo, La coscienza di Zeno è uno dei romanzi più belli e importanti della letteratura italiana.A dispetto delle sue dimensioni, si legge tutto d'un fiato e qui l'autore triestino ci presenta un personaggio nuovo, fuori dagli schemi abituali, né positivo, né negativo, combattuto tra diverse possibilità e sempre in equilibrio precario, sul filo tra fallimento e malattia.Un personaggio letterario inedito che non ha nulla a che vedere con quelli conosciuti fino a quel momento nella storia della letteratura italiana.La coscienza di Zeno rimane un capolavoro per il quale lo stesso James Joyce, appassionandovisi, si adoperò affinché fosse conosciuto in tutta Europa, presso colleghi letterati del calibro di Valéry Larbaud, Benjamin Crémieux e Thomas Stearns Eliot.Anche Eugenio Montale concorse al successo del romanzo, comprendendone la grandezza e scrivendone nell'articolo Omaggio a Svevo.Un racconto che ingloba e metabolizza concetti della nuova dottrina psicanalitica di Freud, applicandola alla nascente complessità dell'uomo moderno novecentesco. Anche se la psicanalisi che il protagonista Zeno Cosini compie su di sé è intrisa di distacco umoristico: non prende mai sul serio la sua auto-analisi, perché capisce che ogni serietà non è altro che un'illusione e preferisce presentarsi come un personaggio comico, mantenendo il sorriso anche nelle situazioni più drammatiche.Un affresco impareggiabile di una Trieste mitteleuropea nella quale il protagonista Zeno Cosini misurerà le sue paure, le sue ansie, la dipendenza dal fumo e le vicissitudini amorose, definito e tratteggiato da un gigante della letteratura qual è Italo Svevo, capace di raccontare quella modernità e contemporaneità che solo uno scrittore classico e consegnato per sempre alla fama imperitura riesce a offrire.   IL LIBRO CONTIENE BELLISSSIME ILLUSTRAZIONI DI TRIESTE A INIZI NOVECENTO

Corto viaggio sentimentale

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Corto viaggio sentimentale

Bauer Books, 01/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Corto viaggio sentimentale

Pubblicazione: Bauer Books, 01/09/2024

Data:01-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il signor Aghios, protagonista della novella, intraprende un viaggio in treno da Milano a Trieste, durante il quale incontra diversi personaggi, con cui non può far a meno di conversare.

La coscienza di Zeno

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

La coscienza di Zeno

Insuber Publishing, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La coscienza di Zeno

Pubblicazione: Insuber Publishing, 13/04/2021

EAN: 9788883379673

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Inizialmente la storia è narrata dal dottor S., psicoanalista di Zeno Cosini, cinquantenne triestino che decide di volersi liberare dal vizio del fumo e dai suoi tanti complessi affidandosi alle cure del dottore. Il paziente, smettendo la terapia dopo aver capito che non potrà avvenire nessuna guarigione, suscita la vendetta di S. che pubblica in un libro tutte le confidenze e i ricordi di Zeno. Egli è un uomo che non riesce mai a sentirsi a proprio agio e quando agisce per raggiungere un obiettivo ottiene sempre il risultato contrario; durante il romanzo appare infatti evidente l'enorme contraddizione tra le intenzioni analizzate concretamente e i suoi comportamenti effettivi. Esplicativo in merito è il ricordo del matrimonio: Zeno si innamora della bellissima Ada Malfenti, ma rifiutato, alla fine sposa Augusta, la sorella di questa, per la quale non nutre alcun sentimento. Strettamente legato all'inettitudine è il rapporto di Zeno con il fumo: resosi conto di non riuscire a smettere, mente continuamente a se stesso provando piacere nel pensare che ogni sigaretta potrà essere l'ultima.

Una burla riuscita

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Una burla riuscita

Invictus Editore, 03/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Una burla riuscita

Pubblicazione: Invictus Editore, 03/06/2015

Data:03-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una burla riuscita è il titolo di una breve opera letteraria pubblicata nel 1926 da Italo Svevo. Viene narrata la storia di Mario Samigli (pseudonimo con il quale lo stesso Svevo firmò numerosi articoli apparsi sull'Indipendente), un letterato deluso per i continui insuccessi, che riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo negli affari, che compensa le delusioni letterarie. Mario Samigli, impiegato con spiccate velleità artistiche e grande lettore e studioso di letteratura è autore di molte favole (per lo più imitazioni dai più grandi autori) e di un romanzo mai pubblicato. In un certo momento della sua vita, però, la situazione cambia grazie all'incontro con un editore tedesco interessato a pubblicare il romanzo. L'incontro è fonte di grande felicità per il protagonista al quale sembra stia per arrivare (anche se ormai piuttosto anziano) il momento della definitiva e inequivocabile consacrazione a scrittore: un riconoscimento del quale egli considerava degna la sua arte ma mai concretizzato. Ma presto la storia si capovolge in dramma, alla scoperta che il suo improvviso successo non è stato altro che lo scherzo (una "burla" appunto) di un collega del protagonista, che lo vuole unicamente umiliare. In quest'opera è possibile riscontrare alcune specifiche tematiche, riconducibili poi alle medesime su cui si fonda l'intera opera Sveviana: esse sono principalmente la psicoanalisi dell'insoddisfazione, che prende corpo con i sogni e nei sogni del protagonista, tanto turbati e ansiosi quanto calma è la sua condotta da sveglio; l'amore dimostrato al protagonista dal fratello, tenuto ostaggio del dolore dalla malattia; il dramma della beffa, che, lontana dall'essere umoristica, è al contrario bassamente malevola.

Corto viaggio sentimentale

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Corto viaggio sentimentale

Invictus Editore, 03/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Corto viaggio sentimentale

Pubblicazione: Invictus Editore, 03/06/2015

Data:03-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Corto viaggio sentimentale è un racconto di Italo Svevo scritto nel 1928 e rimasto incompleto a causa della morte dell'autore. Il signor Aghios, protagonista della novella, intraprende un viaggio in treno da Milano a Trieste, durante il quale incontra diversi personaggi, con cui non può far a meno di conversare. La figura del protagonista è infatti quella dell' "inetto" in una sua particolarissima sfumatura: cercando di essere gentile con tutti e sentendosi subito intimamente legato al prossimo, cerca un appagamento interiore; ci appare innocuo, pur nella sua consapevolezza del mondo più volte manifesta, e vorrebbe allo stesso tempo la libertà del viaggio (e dunque la conseguente libertà di non dover nulla a nessuno) e il legame con l'altro, l'aiuto reciproco e la fiducia negli esseri umani. Attraverso i suoi pensieri capiamo che non abbiamo a che fare con un ingenuo o con uno sprovveduto: la conoscenza dei caratteri e delle debolezze umane lo portano a dare giudizi o a fare considerazioni quasi geniali. Tuttavia, il suo ricercare approvazione e affetto negli sconosciuti lo porterà, sul finale, ad essere derubato proprio da un suo compagno di viaggio che egli aveva appena conosciuto e che aveva addirittura aiutato. Qui, con una parola spezzata, si interrompe il racconto, inaspettatamente. Il lettore non è portato a provare pietà per il protagonista, che appare invece un poco ridicolo: in fondo, il suo egoismo e la sua ipocrisia meritavano la vendetta della cattiveria umana.

Una vita

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Una vita

Invictus Editore, 28/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Una vita

Pubblicazione: Invictus Editore, 28/09/2015

Data:28-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una vita è il primo romanzo di Italo Svevo.Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. Un giorno viene invitato a casa del banchiere Maller, e qui conosce Macario, un giovane sicuro di sé con cui Alfonso fa amicizia, e Annetta, figlia di Maller, anch'ella interessata alla letteratura, con la quale Alfonso inizia una relazione. Sul punto di sposarla però, Alfonso fugge, così da poter cambiare vita, e torna al paese d'origine, dove la madre, già gravemente malata, muore…

Racconti

eBook / testo digitale

Svevo, Italo

Racconti

KKIEN Publ. Int., 09/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 09/05/2014

Data:09-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il suo quarto romanzo; alcuni sono rimasti incompiuti dando il senso di un continuo procedere della scrittura narrativa. Anche in queste opere ritroviamo la caratteristica centrale della poetica di Svevo: un contrasto tra ciò che è razionale e ciò che è ideale. La letteratura è concepita come recupero e salvaguardia della vita e l'esistenza vissuta viene sottratta al flusso oggettivo del tempo. Soltanto narrando l'esistenza sarà possibile evitare la perdita dei momenti importanti della vita e rivivere nella parola letteraria l'esperienza vitale del passato, i desideri e le pulsioni che nella realtà sono spesso repressi e soffocati. I Racconti contengono una grande attualità, ci fanno comprendere meglio la poetica dell'autore, ci regalano piccoli gioielli forse un po' troppo velocemente dimenticati.