Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 91 documenti.

Poesie

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Scaffai, Niccolò - Villa, Marco - Carocci, Anna

Poesie

Garzanti Classici, 24/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesie

Pubblicazione: Garzanti Classici, 24/11/2023

EAN: 9788811817659

Data:24-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cesare Pavese esordisce nel 1936, e lo fa con un libro di versi, Lavorare stanca, dai tratti realistici e narrativi, in netta contrapposizione agli orientamenti poetici all'epoca dominanti. Nonostante il successivo passaggio alla prosa, la poesia accompagnerà Pavese sino alla fine dei suoi giorni, come documenta questa edizione, in cui è raccolta e commentata tutta l'opera in versi pubblicata in vita, insieme a un'ampia selezione di liriche postume. Il volume restituisce il percorso di una scrittura poetica tanto atipica nel Novecento italiano quanto coerente nella sua evoluzione: dall'"immagine-racconto" al realismo simbolico, fino all'approdo alla poetica del mito. In questa traiettoria si inscrivono i temi cari al Pavese poeta, che emergono qui nelle loro diverse declinazioni: il rapporto tra città e campagna, l'adolescenza come stagione privilegiata e insieme snodo esistenziale decisivo, la solitudine come valore e al tempo stesso condizione dolorosamente subita, il rapporto con la donna e il sesso, la capacità della parola poetica di scoprire il fondo mitico della vita

Autobiografia di Alice Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Pavese, Cesare

Autobiografia di Alice Toklas

Paperleaves, 28/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice Toklas

Pubblicazione: Paperleaves, 28/11/2023

Data:28-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Gertrude Stein scrisse L'autobiografia di Alice Toklas in sei settimane, tra l'ottobre e il novembre del 1932, dove con procedimento e risultato originalissimi ha rappresentato sé stessa attraverso gli occhi della sua compagna Alice B. Toklas, dando anche ritratti umani e vivissimi dei pittori, filosofi, scrittori e poeti che formavano la sua cerchia: Picasso, Matisse, Gris, Derain, Hemingway, Pound, Cocteau…

Il carcere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Lanzillotta, Monica

Il carcere

Rubbettino Editore, 03/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il carcere

Pubblicazione: Rubbettino Editore, 03/07/2024

EAN: 9788849880199

Data:03-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il carcere (il cui titolo originario era Memorie di due stagioni) è il primo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nel 1948, a dieci anni dalla stesura, in dittico con La casa in collina nel volume Prima che il gallo canti. Un romanzo che racconta, trasfigurata, l'esperienza autobiografica dell'autore confinato politico a Brancaleone, in Calabria, a metà degli anni Trenta. Un'esperienza e un luogo intrisi di grecità, da considerare fondativi per la poetica di Pavese sia per il disvelarglisi del "mito", sia per la svolta creativa nel passaggio dalla poesia alla prosa, sia per il palesarsi di certi temi che rimarranno centrali nell'opera letteraria successiva. È il momento, per lo scrittore, della piena maturazione intellettuale, dell'adultità, la stagione che va a coincidere con la perdita della giovinezza e che fa dire a Stefano, suo alter ego narrativo: "Ogni dolcezza, ogni contatto, ogni abbandono, andava serrato nel cuore come in un carcere e disciplinato come un vizio […]. Più nulla doveva dipendere dall'esterno: né le cose né gli altri dovevano potere più nulla". Un romanzo esistenziale dunque, dove il protagonista si scopre prigioniero della propria solitudine. Un'opera da leggere, o da rileggere, in una nuova luce, grazie all'acuta introduzione di Monica Lanzillotta con inedite e originali chiavi d'accesso.

La luna e i falò. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Guarracino, Vincenzo

La luna e i falò. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908659

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Alla condizione dell'infanzia fa da drammatico contraltare la realtà presente, fatta di atrocità e cambiamenti dolorosi, simbolicamente rappresentati dai nuovi "falò", ovvero dalle violenze e le ferite della guerra, che sostituiscono quelli della ormai perduta civiltà contadina dove avevano il senso di riti propiziatori della fertilità dei campi… C'è dunque il senso della fine tragica di un mondo (di valori, di rapporti), rappresentato dai falò, dai fuochi insieme distruttori e purificatori. Ma a questo si contrappone il mito ossessivo della luna, e soprattutto della collina: la prima come presenza protettrice e benevola, la seconda come emblema di una amorevolezza femminile agognata e mai interamente fruita. Vincenzo Guarracino introduce in 10 parole chiave La luna e i falò.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Morazzoni, Marta

La casa in collina

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908628

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. "Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. […] per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere": è l'incipit del romanzo perfetto che Pavese ha scritto tra il '47 e il '48, a caldo sugli avvenimenti della guerra appena conclusa, ma con rigore e lucidità prospettica. Tra le colline delle Langhe il protagonista, Corrado, è nato; lì si è forgiato e ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza all'unisono con la terra, gli alberi, gli animali: è un imprinting che si porta dentro per sempre, anche ora che, adulto e professore, vive sulla collina alle spalle di Torino e ha per amico un cane, il cane delle sue padrone di casa. Marta Morazzoni introduce in 10 parole chiave la casa in collina.

La bella estate

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La bella estate

Einaudi, 11/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: Einaudi, 11/06/2013

EAN: 9788806173005

Data:11-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a Il diavolo sulle colline e Tra donne sole, La bella estate è, come affermò lo stesso Pavese, la "storia di una verginità che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di un'ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della bohème artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore da cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascerà sedurre. È l'inizio di un amore disperante, carico di attese e vane illusioni, destinato a consumarsi nel breve attimo di una stagione. Un romanzo intenso e delicato che narra l'iniziazione alla vita, nella fase che segna, con la scoperta dei sensi e della tentazione, il passaggio dall'adolescenza alla maturità e la consapevolezza del proprio inevitabile destino.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Wu Ming

La luna e i falò

Einaudi, 11/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Einaudi, 11/06/2013

EAN: 9788806245887

Data:11-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato il libro piú bello di Pavese, La luna e i falò è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private - l'amicizia, la sensualità, la morte -, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.

Moby Dick

eBook / testo digitale

Melville, Herman - Pavese, Cesare

Moby Dick

Sinapsi Editore, 17/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Moby Dick

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 17/01/2024

Data:17-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Epico e fosco è il viaggio di Ismaele, un giovane e ardente marinaio desideroso di seguire il richiamo degli oceani. Lasciando alle spalle un mondo piattamente terreno, Ismaele affronta le profondità dell'oceano infinito a bordo del leggendario baleniere Pequod. Ma ciò che inizia come un'odissea mirabile e romantica si trasforma presto in una sfida contro il destino e una lotta disperata per la sopravvivenza. Con la prosa potente e visionaria di Melville, Moby Dick incarna l'essenza stessa dello scontro tra l'umana ambizione e la misteriosa grandiosità della natura. Una storia che mette a nudo i confini dell'animo umano, le sue angosce e le sue passioni. E, gettando al contempo uno sguardo profondo nella psicologia di uomini e bestie, offre al lettore un viaggio indimenticabile nell'abisso dell'esistenza.Un dramma leggendario che ha consacrato Herman Melville maestro della letteratura mondiale, una storia eterna, ambigua e controversa, sul destino dell'uomo contemporaneo. Il romanzo presenta la storica traduzione di Cesare Pavese.Edizione integrale con indice navigabile.

Benito Cereno

eBook / testo digitale

Melville, Herman - Pavese, Cesare

Benito Cereno

Sinapsi Editore, 04/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Benito Cereno

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 04/02/2024

Data:04-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È una curiosa giornata dell'anno 1799 e il capitano Delano, avvicinato l'isolotto cileno di Santa Maria per rifornirsi, avvista la nave San Dominique che sembra aver perso l'orientamento e riesce a salirvi a bordo con delle provviste. Delano ascolta così dal suo placido omologo Benito Cereno il resoconto di un drammatico viaggio in mare, tra tempeste devastatrici e la morte per malattia del mercante di schiavi che accompagnava il suo prezioso carico di prigionieri. Ma pian piano in Delano, che osserva strani movimenti, sussurri e furtivi scambi tra gli occupanti della nave - bianchi e neri -, sorge il sospetto che la verità sia diversa. La San Dominique, scampata a un naufragio a Capo Horn, potrebbe essere qualcosa di ben diverso di quel legno che sembra affondare in una enigmatica attesa...Ispirato a un reale ammutinamento avvenuto su una nave di commercio spagnola nel 1799, Benito Cereno cela sotto la storia avventurosa il tema più caro a Melville: lo scontro eterno tra le forze del bene e del male, ed esercita ancora oggi sul lettore un potere magnetico e disturbante.​​​​​​​Edizione integrale dotata di indice navigabile.

Il compagno

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il compagno

Sinapsi Editore, 20/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 20/07/2021

Data:20-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pablo, un giovanotto piccolo-borghese, trascorre il suo tempo dietro il banco di un negozio e alla sera suona la chitarra con gli amici. Persino la situazione politica dell'Italia - siamo durante il fascismo - non sembra scalfirlo. Ma solitudine e un vago senso di indeterminatezza lo assalgono, soprattutto dopo che l'amico Amelio ha un incidente con la moto e non può più muovere le gambe. E così, mentre l'amico è allettato, Pablo comincia ad uscire con Lida, la disinibita ragazza di Amelio. Quando la relazione con Linda naufraga, Pablo si trasferisce a Roma, dove, progressivamente, si avvicina a diversi gruppi clandestini d'opposizione. E mentre una nuova coscienza politica sembra animarlo, incontra Gina, antitesi simbolica di Linda, che sembra dischiudergli una nuova prospettiva di vita.Edizione integrale dotata di indice navigabile.

Feria d'agosto

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Feria d'agosto

Sinapsi Editore, 20/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Feria d'agosto

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 20/07/2021

Data:20-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Opera composita e multiforme, Feria d'agosto rappresenta il viaggio di Pavese nel tempo della propria vita, dall'infanzia all'età adulta, alla ricerca di un momento seminale, di una radice di verità mitica. Nella prima sezione, "Il mare", i protagonisti sono ragazzi alle soglie dell'adolescenza, coi problemi della loro età, la contrapposizione agli adulti, il desiderio di crescere e di conoscere il mondo al di là delle colline, il mistero del sesso visto spesso in dimensione violenta e sanguinosa. Ne "La città" rinveniamo elementi ricorrenti in Pavese: giovani che crescono, nottate, vie deserte in estate e l'uomo che le percorre da solo, poiché il momento della crescita di un uomo è composto essenzialmente di solitudine. Nella terza sezione, "La vigna", Pavese s'inerpica nelle dimensioni del mito, del simbolo e della poetica. Visita luoghi mitici, terribili, infantili: un prato, una selva, una vigna. Accanto alle prose teoriche, in questa terza parte, coesistono pagine di grande fascino, come il racconto finale, Storia Segreta, dove il senso del limite lascia finalmente spazio all'immaginazione.Edizione integrale dotata di indice navigabile.

La bella estate con Il diavolo in collina e Tra donne sole

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La bella estate con Il diavolo in collina e Tra donne sole

Sinapsi Editore, 22/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate con Il diavolo in collina e Tra donne sole

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 22/07/2021

Data:22-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Opera vincitrice del Premio Strega 1950, La bella estate è un trittico di romanzi brevi sulla transizione dall'età adolescenziale a quella adulta, che porta inevitabilmente i protagonisti alla delusione e alla frustrazione. È composto da La bella estate, Il diavolo in collina e Tra donne sole.Ne La bella estate Ginia, una sartina torinese di sedici anni, incontra Amelia, modella per un circolo di pittori, che la trascina nell'ambiente bohémien della città.Tre giovani di campagna sono i protagonisti de Il diavolo in collina. Passeggiando per i campi, un giorno s'imbattono nel ricco Poli - il "diavolo" del titolo - svenuto e sotto l'effetto di stupefacenti. Il giovane entra presto nel gruppo, cambiandone equilibri e prospettive.L'universo femminile è il fulcro di Tra donne sole. Clelia, proveniente dalla classe operaia di Torino, si trasferisce a Roma e riesce ad affermarsi nel mondo della moda. Tornata a Torino per aprire un negozio, si ritrova a far parte della borghesia cittadina, ma realizza che i suoi sogni adolescenziali erano in realtà solo vane illusioni: la società borghese è cinica e priva di morale.Edizione integrale con indice navigabile.

Il carcere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il carcere

Sinapsi Editore, 28/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il carcere

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 28/07/2021

Data:28-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pavese, arrestato per antifascismo e frequentazione di ambienti sovversivi (nonostante fosse piuttosto distante dalla politica), fu condannato al confino in Calabria, a Brancaleone, e poi amnistiato nel 1936 dopo la vittoria della Guerra d'Etiopia. Da questa tragica esperienza, Pavese trarrà spunto per scrivere Il carcere, romanzo breve in cui Stefano, confinato nonché alter ego dell'autore, conosce Concia, una ragazza incolta e sensuale che, con la sua animalità ancestrale, diventerà oggetto del desiderio e proiezione mitica della sua ansia esistenziale. La stessa inquietudine che impedisce a Stefano di prendere una posizione politica definita e di stringere rapporti con la gente del paese, del tutto distante da lui per formazione e per abitudini di vita. Incattivito per la condanna, Stefano comincia a sprofondare in un senso di isolamento e di alienazione.Edizione integrale.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La casa in collina

Sinapsi Editore, 28/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 28/07/2021

Data:28-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Corrado, docente torinese, sfugge ai bombardamenti che imperversano sulla città trasferendosi in collina. Le Langhe sono abitate dalla schietta gente del luogo e da persone di città che, come lui, hanno bisogno di un rifugio. Qui Corrado ha modo di riflettere sul suo impegno civile in un drammatico frangente storico, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Eppure non si risolve mai all'azione. Spettatore della barbarie della guerra, in fondo resta ad osservare anche ciò che resta di un vecchio amore e della paternità, che pure ignora d'avere. La casa in collina è un romanzo sul dissidio fra solitudine contemplativa dell'intellettuale e presa di posizione storica e ideologica che gli eventi comandano. Pavese avverte il dissidio per motivi autobiografici e lo traspone sulle pagine. Debole e irresoluto, il suo protagonista in fondo lo rappresenta, prigioniero di una rete di antitesi e debolezze intime in cui fatica a districarsi.Edizione integrale dotata di indice navigabile.

La spiaggia

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La spiaggia

Sinapsi Editore, 22/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La spiaggia

Pubblicazione: Sinapsi Editore, 22/07/2021

Data:22-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Romanzo breve e poco noto di Pavese, La spiaggia racconta di un professore trentenne e del suo rapporto con l'amico Doro. Dopo aver condiviso sogni, speranze e vicende quotidiane di ogni tipo, i due si perdono di vista. Quando s'incontrano di nuovo, il professore accompagna Doro per i luoghi della loro giovinezza, mentre scava sotto la scorza taciturna ed evasiva dell'amico, che sembra nascondere un dramma intimo. Sarà un'estate trascorsa fianco a fianco, anche insieme a Clelia, la moglie di Doro, e ad altri amici, a riscrivere la relazione fra Doro e il professore. La spiaggia diventa così luogo di riflessione, in cui restare soli a pensare e ricordare il tempo passato, in cui la nostalgia avanza e si prendono sul serio le difficoltà della vita, l'amore, la solitudine. Un romanzo intenso e melanconico e una scrittura magistrale.Edizione integrale con indice navigabile.

Dialoghi con Leucò. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò. Ediz. integrale

Crescere, 18/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò. Ediz. integrale

Pubblicazione: Crescere, 18/07/2024

ISBN: 9791254543221

Data:18-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Dialoghi con Leucò", pubblicato nel 1947, è una raccolta di ventisette dialoghi brevi che avvengono tra personaggi mitologici e che invitano a riflettere sul senso della vita e dell'esistenza umana. Attraverso queste conversazioni profonde e intense, Pavese ci porta a esplorare temi universali come l'amore, la morte, il destino e la fugacità dell'esistenza. Con la sua prosa poetica e penetrante, l'autore ci guida in un viaggio interiore alla ricerca di significato e di verità, offrendoci spunti di riflessione che ci accompagneranno per molto tempo dopo aver chiuso il libro. Un'opera magistrale che ci spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni e a guardare oltre le apparenze, alla ricerca di una comprensione più profonda del mondo che ci circonda.Il testo qui presentato è quello della prima edizione contenente sia la presentazione che l'avvertenza scritte dall'autore.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Ritrovato, Salvatore

Dialoghi con Leucò

Feltrinelli Editore, 14/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 14/01/2023

EAN: 9788807903847

Data:14-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'uomo mortale, Leucò, non ha che questo d'immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia"È il 1947 quando Pavese pubblica una raccolta di ventisette dialoghi brevi, con protagonisti personaggi del mito: divinità, eroi, poeti. Nulla di più lontano, in apparenza, dai temi che dominano la produzione culturale in un'Italia che, da poco riemersa dalla devastazione della Seconda guerra mondiale, gronda di storie da raccontare, tutte ispirate a fatti veri e che il cinema neorealista non tarderà a fare proprie. In questo panorama Pavese sembra tirarsi da parte, cedere al "suo capriccio, la sua musa nascosta, che a un tratto lo inducono a farsi eremita" (come scrive egli stesso), lontano dalla materia incandescente dell'attualità. Ma proprio l'apparente astrazione e l'atemporalità del mito permettono a Pavese di affrontare a viso aperto, con un affondo più ardito e urgente, i grandi nodi che chiamano in causa non solo gli intellettuali del Secondo dopoguerra, ma ogni singolo essere umano. La dialettica tra vita e destino, tra uomo e natura, tra necessità ineluttabile e aspirazione impossibile: sono questi alcuni dei temi al cui cuo­re scavano le parole di Eros e Tànatos, Calipso e Odisseo, Edipo e Tiresia. Parole capaci di trascinare ogni lettore, di qualsiasi epoca, a tu per tu con la vertigine della condizione umana.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Scioli, Stefano

La luna e i falò

Feltrinelli Editore, 14/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 14/01/2023

EAN: 9788807903786

Data:14-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo"Un uomo torna dall'America, dove ha fatto una piccola fortuna, e ricompare sulle colline delle Langhe che lo hanno visto bambino. Ora non è più un trovatello, cresciuto dalla carità di una famiglia di contadini, ora è un altro, e vuole che chi lo ha conosciuto piccolo, povero, vinto, veda che ha fatto strada, che è diventato qualcuno. Ma nei luoghi del passato qualcosa si è perso, chi lo conosceva allora non è più qui per prendere atto del suo cambiamento – perché anche questi luoghi, in apparenza fissati nel tempo mitico dei cicli della luna e del lavoro dei campi, hanno attraversato una trasformazione, parallela a quella del protagonista, e in parte da essa determinata. Ai falò magici che nel tempo dell'infanzia punteggiavano le alture in occasione delle feste contadine, altri se ne sono aggiunti e sostituiti – non più propiziatori di un ricco raccolto, ma portatori di distruzione: i fuochi della guerra da poco finita e del conflitto civile, i fuochi di una modernità che brucia un passato mitico e inalterabile per offrire non si sa quale prospettiva di futuro.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

ISBN: 9791254570166

Data:10-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La guerra di Liberazione si è conclusa da poco quando un uomo ritorna al piccolo paese in mezzo alle colline piemontesi in cui è cresciuto. Si tratta di Anguilla, un orfano che lavorava nei poderi, che appena adulto è partito alla scoperta del mondo, lontano, ed è riuscito a fare una buona fortuna sotto le stelle diverse della California.Insieme a Nuto, il suo più caro amico della giovinezza, il protagonista ripercorre il teatro della sua infanzia e adolescenza, in un viaggio dalla forte valenza introspettiva, alla riscoperta di quello che un tempo era stato tutto il suo universo.Ricordi, tracce, luoghi, persone che restano o che non sono più, tornano a essere visitati attraverso la coscienza di uomo maturo e libero, forgiato dalle esperienze, eppure profondamente inquieto. Nella narrazione di Anguilla la memoria e la realtà si saldano, mentre storia e tradizione sfumano in una natura dai ritmi incessanti e sempre uguali a se stessi.Un senso di ambiguità tragica, un contrasto impossibile da sanare prende corpo pagina dopo pagina.Capolavoro aspro, potente, capace di legare insieme la solennità simbolica del mito e un realismo limpido e nervoso, La luna e i falò raffigura istanze che convivono avviluppate le une nel cuore delle altre. Come il paese e il mondo, così indigenza e stabilità, superstizione e crudo reale, immobilità ed evoluzione, radici e futuro. E sullo sfondo, i cicli antichi e profondissimi di morte e di rinascita, al cospetto dei quali gli uomini appaiono minuscoli.

Racconti scelti

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Gigliucci, Roberto

Racconti scelti

tab edizioni, 26/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti scelti

Pubblicazione: tab edizioni, 26/11/2021

Data:26-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera di Cesare Pavese continua a sedurre generazioni di lettori. Ultimamente si sono "riscoperti" i Dialoghi con Leucò come uno dei massimi capolavori del Novecento italiano. Ma talvolta si è messo in ombra l'arido vero pavesiano rispetto all'immaginario di Una questione privata o del Sentiero dei nidi di ragno; oppure si è ritenuto difficile inserire la poesia di Lavorare stanca nella tradizione del Novecento. Ma i Racconti? Se ne è parlato forse troppo poco. Tra Feria d'agosto, gli slanci giovanili e i testi dispersi abbiamo delle meravigliose e allarmanti efflorescenze di uno scrittore tutt'altro che monotono, anzi, traboccante di idee. La ferocia, lo scavo psicologico e il pathos represso, tali e altri sono elementi che pullulano in questi testi. Ecco il motivo della nostra silloge: riteniamo che il pubblico possa stupirsi ed entusiasmarsi a scrutare da vicino questo Pavese più insolito e attuale di quanto non si immagini.