Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Flaubert, Gustave
× Data 2013

Trovati 8 documenti.

L'opera e il suo doppio. Dalle lettere

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave

L'opera e il suo doppio. Dalle lettere

Fazi Editore, 28/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'opera e il suo doppio. Dalle lettere

Pubblicazione: Fazi Editore, 28/05/2013

EAN: 9788881127924

Data:28-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Flaubert, con Dostoevskij, ha aperto la strada al romanzo del XX secolo rivoluzionando i tempi e la modalità della narrazione. Le sue opere sono contrassegnate da un rigore stilistico e compositivo tale che la materialità, la tragedia stessa della vita raccontata si risolvono totalmente nella scrittura. Ma, accanto a questa scrittura "diurna" Flaubert ha sviluppato nelle sue lettere un'immensa scrittura "notturna" in cui storia e storie, paesaggi e culture, dolore e morte, esaltazione ed erotismo si distendono per migliaia di pagine. In Italia si conosce poco del suo epistolario, di cui forse è impossibile dare un'edizione completa. Questa, che proponiamo, non è dunque la totalità delle lettere di Flaubert, è però molto più di un'antologia. È il tentativo di proporre la sostanza di una scrittura e di un pensiero. Ma, ancora di più, di tentare di costruire un ponte tra le due scritture, quella narrativa e quella epistolare.Flaubert ripete che nei suoi libri l'autore deve essere assente. Che ha orrore all'idea che Gustave Flaubert compaia, con le sue idee e le sue passioni, accanto a Emma Bovary o accanto a Salammbô. Ma dice e ripete anche che nessun libro lo soddisfa in pieno, che non ha mai trovato il soggetto in cui darsi interamente, che sia in sintonia con il suo temperamento. Di fatto Flaubert ha trovato questo soggetto e ha scritto questo libro. È quello che corre sotto le pagine del suo epistolario. Qui egli esprime l'ansia della bellezza e l'attrazione per il sordido, qui si uniscono l'opaco della bêtise e il nitore metafisico, l'esaltazione per l'ideale e i miasmi della vita. Qui l'amore e l'amicizia trovano la loro espansione, accanto alle delusioni e all'atrocità dell'esistenza. Tutto questo raggiunge la sua unità nello straordinario protagonista di questo romanzo nascosto, che altri non è che lo stesso Flaubert. Arrivare a scoprire questo romanzo significa trovarsi improvvisamente davanti a uno dei testi più grandi della letteratura di ogni tempo.

Un cuore semplice

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave - Sbarbaro, Camillo

Un cuore semplice

Feltrinelli Editore, 16/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Un cuore semplice

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 16/12/2013

Data:16-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Felicita è la serva più desiderata di Pont-l'Evêque. Per pochi franchi tiene perfettamente la casa della signora Aubain, cucina, tratta i cavalli e, soprattutto, mantiene prova di fedeltà alla sua padrona. Il cuore di Felicita, nonostante la vita sembra continuare a metterla alla prova, rimane semplice, intatto. Fedele alla signora Aubain e alla sua fede, nonostante non riesca a comprenderla appieno. La sua gioia, Lulù, un indomabile pappagallo verde. Le darà la vita la possibilità di godersi qualche anno, o continuerà a sfidare la sua purezza? Tratto da "Tre racconti" pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 70.533

Madame Bovary. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave

Madame Bovary. Ediz. integrale

Il Narratore, 23/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Madame Bovary. Ediz. integrale

Pubblicazione: Il Narratore, 23/01/2013

Data:23-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La protagonista del più famoso romanzo di Flaubert, Emma, è un'antieroina: moglie di un mediocre medico di provincia, rifiuta la propria realtà borghese e tenta di vivere l'esistenza descritta nelle sue letture giovanili, gettandosi così in amori adulteri, contraendo debiti e giungendo infine a causare la propria rovina e quella del marito. La descrizione oggettiva dei fatti e dei caratteri, rinforzata da una minuziosa ricerca della perfezione lessicale, apre la strada al naturalismo letterario che darà allo scrittore un enorme successo di critica e di pubblico che si prolunga fino ad oggi.

Dizionario dei luoghi comuni

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave

Dizionario dei luoghi comuni

BUR, 16/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Dizionario dei luoghi comuni

Pubblicazione: BUR, 16/07/2013

EAN: 9788817171205

Data:16-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Enciclopedia del "pensiero banale" redatta con ironia pungente da un grande e disincantato osservatore della realtà, il "dizionario" è in realtà la parte finale di un progetto più ampio che Flaubert aveva iniziato con Bouvard e Pécuchet. Un testo leggero e profondo, superficialmente acuto e indagatore, che è un vero e proprio antidoto letterario al conformismo e all'appiattimento intellettuale. E nella maggior parte dei lemmi elencati il lettore ritrova tanti stereotipi nei quali, oggi come all'epoca di Flaubert, si esaurisce spesso la cosiddetta "cultura generale" di cui molti spesso si fanno vuoto vanto.

Bouvard e Pécuchet

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave

Bouvard e Pécuchet

BUR, 29/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Bouvard e Pécuchet

Pubblicazione: BUR, 29/07/2013

EAN: 9788817170765

Data:29-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ultimo romanzo del più grande scrittore francese dell'Ottocento, incompiuto e pubblicato postumo nel 1881, un anno dopo la morte dell'autore, è un affresco satirico della stupidità umana.Due scrivani, legati da amicizia, si ritirano in campagna per cimentarsi con vari ambiti dello scibile, dalla medicina alla geologia, dall'archeologia alla letteratura, dallo spiritismo alla pedagogia.L'esito del loro libresco accanimento è, però, fallimentare: il furore classificatorio scivola in una parabola borghese, i dettagli enciclopedici sfumano in una farsa filosofica sospesa tra ironia e malinconia.Progetto di un'intera vita, testamento spirituale, enciclopedia dell'insensatezza, Bouvard e Pécuchet è una critica pungente della retorica del progresso e del secolo che l'ha incarnata.

Salambò

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave - Bo, Carlo - Angioletti, Giovan Battista - Angioletti, Giovan Battista

Salambò

BUR, 30/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Salambò

Pubblicazione: BUR, 30/07/2013

EAN: 9788817123365

Data:30-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sono stanco delle cose brutte e degli ambienti volgari. La Bovary mi ha nauseato dei costumi borghesi per molto tempo. Per qualche anno vivrà forse in un soggetto splendido e lontano dal mondo moderno, del quale ho piene le tasche. Ci. che intraprendo è insensato e non avrà nessun successo di pubblico. Che importa! Bisogna scrivere anzitutto per sé..." scriveva Flaubert alla signora Leroyer de Chantepie. Contrariamente a quanto lo stesso autore si aspettava il libro ebbe un successo immediato e clamoroso, suscitò anche polemiche (alcuni esempi sono riportati in appendice), critiche feroci e parodie. Questa edizione è arricchita da una introduzione di Carlo Bo e presenta, oltre alla bibliografi a aggiornata, una dettagliata cronologia della vita e delle opere.

I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

Libro

I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

Ed. integrali

Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 136

Titolo e contributi: I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

Ed. integrali

Pubblicazione: Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

Descrizione fisica: 1527 p. ; 24 cm

Serie: I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 136

ISBN: 9788854150805

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I magnifici 7 capolavori della letteratura francese
Varianti del titolo:
  • I magnifici sette capolavori della letteratura francese
Note di contenuto:
  • Contiene: La Certosa di Parma / Stendhal -- Eugénie Grandet / Balzac -- Notre-Dame de Paris / Hugo -- Madame Bovary / Flaubert -- La signora delle camelie / Dumas figlio -- Thérèse Raquin / Zola -- Bel-Ami / Maupassant
Condividi il titolo

Abstract: Sono raccolti in questo volume sette capolavori della letteratura francese. "La Certosa di Parma", affresco storico e insieme romanzo d'avventure. Con "Eugénie Grandet" Balzac allinea alcuni tra i suoi più potenti e riusciti "ritratti", l'ingenua Eugénie, il vecchio Grandet sordido e tirannico, il bel cugino Charles, arrivista senza scrupoli, in una spietata analisi della borghesia di provincia, avida e speculatrice. Non fa indagini sociali il grande Victor Hugo nel suo "Notre-Dame de Paris", ma racconta la struggente storia d'amore del "gobbo di Notre-Dame" ed Esmeralda.. (leggere.it)

Madame Bovary

CD

Flaubert, Gustave

Madame Bovary [Audioregistrazione] / Gustave Flaubert ; lettura di Alessandra Bedino

Firenze [etc.] : Giunti, c2013

Audiolibri Giunti

Titolo e contributi: Madame Bovary [Audioregistrazione] / Gustave Flaubert ; lettura di Alessandra Bedino

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, c2013

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 (816 min., 30 sec.) ; 12 cm. +1 fasc. (14 p.)

Serie: Audiolibri Giunti

ISBN: 9788809785397

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo