Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Mauro, Tullio
× Livello Monografia
× Data 2013

Trovati 3 documenti.

La lingua batte dove il dente duole

eBook / testo digitale

Camilleri, Andrea - De Mauro, Tullio

La lingua batte dove il dente duole

Laterza, 05/11/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La lingua batte dove il dente duole

Pubblicazione: Laterza, 05/11/2013

EAN: 9788858105559

Data:05-11-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Andrea CamilleriIl dialetto è sempre la lingua degli affetti, un fatto confidenziale, intimo, familiare. Come diceva Pirandello, la parola del dialetto è la cosa stessa, perché il dialetto di una cosa esprime il sentimento, mentre la lingua di quella stessa cosa esprime il concetto. A me con il dialetto, con la lingua del cuore, che non è soltanto del cuore ma qualcosa di ancora più complesso, succede una cosa appassionante. Lo dico da persona che scrive. Mi capita di usare parole dialettali che esprimono compiutamente, rotondamente, come un sasso, quello che io volevo dire, e non trovo l'equivalente nella lingua italiana. Non è solo una questione di cuore, è anche di testa. Testa e cuore.Tullio De MauroIl dialetto non è solo la lingua delle emozioni.L'ho capito in Sicilia, da non siciliano, quando sono arrivato lì, professore all'università, accolto dalle famiglie dei colleghi. Si partiva con l'italiano, nel senso che tutti parlavano in italiano. Ma appena la discussione si accendeva – e quando c'era Sciascia capitava spesso – e magari si passava alla politica, improvvisamente cambiavano registro linguistico. Un po' alla volta slittavano nel dialetto, e dell'italiano si scordavano. Gli uomini, per parlare di argomenti più impegnativi intellettualmente, usavano il dialetto. Perché a Venezia come a Palermo, quando il discorso si fa serio, si usa il dialetto.Cos'è la lingua, e cos'è il dialetto? cosa esprimiamo con l'una e cosa esprimiamo con l'altro? In un susseguirsi di riflessioni, aneddoti e memorie, in cui trovano posto Manzoni e Gassman, Pasolini e il commissario Montalbano, Benigni e Pirandello, oscuri maestri elementari e professori di educazione fisica, poesia, romanzo e teatro, Andrea Camilleri e Tullio De Mauro raccontano come la lingua esprima chi siamo veramente. E una profonda, giusta, verità: in Italia abbiamo tante lingue.

La lingua batte dove il dente duole

Libro

Camilleri, Andrea

La lingua batte dove il dente duole / Andrea Camilleri, Tullio De Mauro

Roma [etc.] : Laterza, 2013

I Robinson [Laterza]. Letture

Titolo e contributi: La lingua batte dove il dente duole / Andrea Camilleri, Tullio De Mauro

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2013

Descrizione fisica: 125 [1] p. ; 21 cm

Serie: I Robinson [Laterza]. Letture

ISBN: 9788858105559

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L' analisi automatica dei testi

Libro

Bolasco, Sergio

L' analisi automatica dei testi : fare ricerca con il text mining / Sergio Bolasco ; prefazione di Tullio De Mauro

Roma : Carocci, 2013

Studi superiori [Carocci]. Statistica ; 922

Titolo e contributi: L' analisi automatica dei testi : fare ricerca con il text mining / Sergio Bolasco ; prefazione di Tullio De Mauro

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2013

Descrizione fisica: 410 p. : tab., diagr. ; 22 cm

Serie: Studi superiori [Carocci]. Statistica ; 922

ISBN: 9788843070183

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo