Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Curtoni, V.
× Data 2009
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 3 documenti.

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

eBook / testo digitale

Curtoni, V.

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Delos Digital, 20/07/2009

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/07/2009

EAN: 9788889096956

Data:20-07-2009

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTE - Un romanzo breve di Lois McMaster Bujold - Racconti di Robert Reed, Douglas Smith, Lanfranco Fabriani, Alberto Cola, Han Ryner - Interviste con James Ballard, Zachary QuintoGià oggi i film vengono in parte girati al computer. Un giorno non lontano sarà possibile scaricare un software di emulazione di Cary Grant, farlo interagire con la versione digitale di Sophia Loren e, seduti alla propria scrivania, montare film che poco avranno da invidiare alle attuali produzioni da milioni di dollari. La fabbrica dei sogni diventerà un'attività da liberi professionisti. Accadrà qualcosa del genere nell'epoca in cui l'unico pianeta colonizzato dai terrestri sarà la colonia Beta, futura patria della madre di Miles Vorkosigan, in questo romanzo breve inedito di Lois McMaster Bujold, autrice di fantascienza tra le più popolari in Italia. Si resta nell'industria dell'intrattenimento con Otto episodi di Robert Reed, che racconta la vicenda di uno strano telefilm destinato a riscuotere un grande successo. Soprattutto dopo che alcune cose narrate negli episodi si verificano nella realtà. Tornano vecchie conoscenze: Douglas Smith, Alberto Cola e Lanfranco Fabriani, con una nuova storia dell'UCCI. Questo numero è idealmente dedicato a James Ballard, scomparso lo scorso aprile. Lo ricordiamo con un personalissimo saggio di Salvatore Proietti e con un'intervista che il grande autore inglese rese pochi anni fa a Valerio Evangelisti. E naturalmente risulterebbe difficile non parlare di Star Trek: e con chi, se non col nuovo mister Spock?

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

eBook / testo digitale

Curtoni, V.

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Delos Digital, 20/03/2009

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/03/2009

EAN: 9788895724485

Data:20-03-2009

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTE - Racconti di Elizabeth Bear (premio Hugo), Bruce Sterling, Vittorio Curtoni - Interviste con JJ Abrams, Iain M. Banks, Stefan MartiniereIn un caffè di Torino è seduto un hacker. Il nome sulla sua carta d'identità non risulta all'anagrafe. Sul suo PC ci sono programmi sofisticati che nessuno ha mai visto prima. Nel nostro universo. Ma nella Torino descritta da Bruce Sterling nel racconto Cigno nero – scritto appositamente per Robot – la realtà diventare qualcosa di diverso, meraviglioso o spaventoso. Come meravigliosa e insieme spaventosa è la macchina da guerra Calcedonia del racconto Premio Hugo 2008 di Elizabeth Bear Sulla spiaggia, un'impossibile via di mezzo tra Terminator e i robot di Clifford Simak. Rivoluzioni galattiche, intelligenze non del tutto artificiali, poeti immortali – ma non solo per la loro arte – sono i temi delle altre storie di questo numero, insieme all'amaro racconto su un figlio difficile in un mondo postatomico firmato da uno dei più grandi autori italiani, Vittorio Curtoni. Tre nomi importanti per le interviste: J.J. Abrams, il genio che ha spiazzato il mondo della tv con Lost al quale è stato affidato il difficile compito di reinventare Star Trek. Iain M. Banks, l'autore scozzese creatore del ciclo della Cultura e capofila della Brit Invasion. E Stephan Martiniere, che firmerà le copertine di Robot nel 2009, forse il più grande talento fantastico degli ultimi anni. "Le macchine diventeranno sempre più potenti. È per questo che dovremmo imparare a essere sempre più umani." Iain M. Banks

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

eBook / testo digitale

Curtoni, V.

Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Delos Digital, 20/11/2009

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2009)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/11/2009

EAN: 9788889096987

Data:20-11-2009

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (premio Hugo), Mike Resnick, Shelly Li, Francesco Verso, Adriana Lorusso, Giulio Raiola. Inchiesta: La fantascienza è morta? - La Brit Invasion dei telefilmLa fantascienza è morta, viva la fantascienza. Sparita dalle librerie – o almeno dal suo scaffale – ma presente ovunque nel cinema, nelle serie tv, nei videogiochi e nei fumetti. Ma allora morta in che senso? Lo abbiamo chiesto a quaranta tra scrittori americani e italiani, editori, direttori, critici, artisti, dirigenti televisivi, lettori. Intanto, col cadavere ancora caldo del nostro genere preferito continuano ad arrivare gioielli affascinanti come il nuovo racconto di Ted Chiang – di nuovo premio Hugo – o magici come la storia dei due vecchietti Oro, Argento dal pluripremiato Mike Resnick, entrambi già apprezzati dai lettori di Robot. Esordiscono invece su queste pagine il vincitore del premio Urania Francesco Verso e l'autrice italiana più conosciuta in Francia, Adriana Lorusso. Passando oltremanica tracciamo una rassegna del nuovo millennio della tv fantastica british, mentre per il cinema Viggo Mortensen parla di The Road, il disperato film postapocalittico tratto dal duro romanzo di Cormac McCarthy.