eBook / testo digitale
Stein, Gertrude
Autobiografia di Alice B. Toklas
KKIEN Publ. Int., 29/08/2022
Titolo e contributi: Autobiografia di Alice B. Toklas
Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 29/08/2022
Nota:
- Lingua: italiano
- Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo
Abstract:
Immergersi in questa autobiografia è fare un tuffo nella Parigi fino agli anni '30 del 1900, tanto è ben delineata l'atmosfera della città; è essere circondati dal meglio che l'arte di quel periodo poteva esprimere, tanto bene sono descritti i molti artisti di cui si parla; è "vivere" insieme ai personaggi che vengono citati, vedendo come la persona – prima che l'artista – viene raccontata. In questa autobiografia, espediente letterario perché la Stein possa dire di sé, della compagna Alice B. Toklas, e di tutti i personaggi che incontra, quello che vuole, come lo vuole, mettendo in risalto il suo genio, innanzitutto, lo stile di vita – irripetibile – di una generazione che ha creato alcune tra le maggiori e migliori opere artistiche di tutti i tempi, ma soprattutto dipingendo l'affresco più affascinante della Parigi artistica e letteraria di quel periodo: Braque, Matisse, Hemingway, Cocteau, Apollinaire, Rousseau e tutti gli altri. E ovviamente Picasso, la sua migliore "invenzione", con il quale ha intrattenuto un rapporto intensissimo e strettissimo.L'autobiografia segna il successo letterario della Stein, consegnandoci un documento che può essere letto a diversi livelli, testimonianza di una vita "eccellente" e di un genialità "diffusa" dalla quale tutti noi, ancora oggi, traiamo beneficio.