Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Stein, Gertrude

Trovati 8 documenti.

Tre vite

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Nepi, Giorgia

Tre vite

Elliot, 29/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Tre vite

Pubblicazione: Elliot, 29/01/2014

EAN: 9788861924215

Data:29-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato nel 1909, Tre vite fu concepito e scritto nel leggendario appartamento al 27 di Rue de Fleurus, intorno al quale già cominciava a orbitare il fecondo ambiente parigino di Picasso, Matisse, Duchamp, Picabia, e più tardi la lost generation statunitense di Hemingway e Fitzgerald. Questo romanzo d'esordio nacque con l'intenzione di oltrepassare il naturalismo delle lettere americane e di compiere – come affermò la Stein in Autobiografia di Alice Toklas – "il primo passo della letteratura nel nuovo secolo".Ispirate da un quadro di Cézanne (il Ritratto di Madame Cézanne nella poltrona gialla), le tre storie di questo libro raccontano le vite di tre donne della working-class americana: Anna, ligia e operosissima domestica in casa della pingue Miss Mathilda; Melanctha, sempre in cerca di guai nella vita e nell'amore; e Lena, gentile, inerte e passiva in un mondo che decide per lei. A queste pagine la Stein affidò l'inizio di quella ricerca che avrebbe alimentato per tutta la vita: la formazione del soggetto e la sua materializzazione narrativa sulla pagina, la creazione di un nuovo modo di guardare al testo letterario ("Scrivo con gli occhi" dirà in un'intervista).Se anche più tradizionale rispetto ai futuri esperimenti (il celebre "Una rosa, è una rosa, è una rosa" farà la sua comparsa nel 1913), appare qui già in evidenza la rivoluzione stilistica degli anni successivi, il diagrammarsi lento e ripetitivo dei periodi, la reiterazione dei moduli narrativi e grammaticali, il dirottamento di una letteratura che avrà la sua ragion d'essere nel "senso della scrittura".

Autobiografia di Alice Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Capannolo, Marzia - Scorsone, Massimo

Autobiografia di Alice Toklas

Lindau, 15/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice Toklas

Pubblicazione: Lindau, 15/10/2020

EAN: 9788833532271

Data:15-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il fatto che si tratti di un'autobiografia di Alice B. Toklas e che però a scriverla sia stata Gertrude Stein dà subito la misura di un testo davvero fuori dagli schemi. Se il lungo sodalizio delle due poteva consentire questo gioco delle parti a ruoli invertiti, ad assicurare la vivacità e l'alto tasso di interesse è soprattutto l'ambiente di cui furono protagoniste e animatrici nella Parigi della prima metà del '900. Negli anni che l'Autobiografia ripercorre, tra 1907 e il 1932, fu proprio nella casa-atelier della coppia Stein-Toklas, al 27 di Rue de Fleurus, che i grandi protagonisti delle nuove correnti letterarie e artistiche si incontrarono per discutere nelle famose cene del sabato sera. Picasso, Matisse, Braque, Apollinaire, Satie, Cocteau, Scott Fitzgerald e Hemingway, solo per citare i più famosi, trovarono nella Stein un'interlocutrice di grande sensibilità, capace di indirizzare le loro ricerche e le loro carriere in modo assolutamente geniale. Attraverso il racconto di queste e di altre vite parallele, tra amori e rotture, amicizie e rivalità, fortune e tragedie, quel mondo affascinante rivive in tutta la sua brillantezza in un testo che nella nuova traduzione di Massimo Scorsone ancora oggi si rivela modernissimo e godibilissimo.

Autobiografia di Alice B. Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Sarchi, Alessandra

Autobiografia di Alice B. Toklas

Marsilio, 11/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice B. Toklas

Pubblicazione: Marsilio, 11/03/2021

EAN: 9788829709007

Data:11-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uscita per la prima volta nel 1933, l'Autobiografia di Alice B. Toklas è l'opera che ha procurato a Gertrude Stein quel successo di pubblico al quale aspirava da molti anni e che non era riuscita a raggiungere con nessuno dei suoi libri precedenti. L'ingegnoso escamotage di far parlare la compagna in sua vece le consente di scrivere una memoria della propria vita in terza persona, e così il libro contiene almeno due autobiografie intrecciate: la sua e quella di Alice Toklas, oltre a quelle dei numerosi artisti e scrittori che frequentarono il loro salotto in rue de Fleurus e ammirarono l'impressionante collezione di opere d'arte lì raccolte. Stein ci fornisce un ritratto vivacissimo della vita artistica parigina dei primi anni venti del secolo scorso. Con andamento aneddotico, e non di rado autocelebrativo, il suo racconto ci porta a conoscere i vizi, le manie, i gusti, le riflessioni di Picasso, Matisse, Braque, Apollinaire, Hemingway, svelando i risvolti più umani e quotidiani delle loro vite e delle loro carriere dall'inizio del Novecento allo spartiacque della prima guerra mondiale.

Autobiografia di Alice Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Pavese, Cesare

Autobiografia di Alice Toklas

Paperleaves, 28/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice Toklas

Pubblicazione: Paperleaves, 28/11/2023

Data:28-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Gertrude Stein scrisse L'autobiografia di Alice Toklas in sei settimane, tra l'ottobre e il novembre del 1932, dove con procedimento e risultato originalissimi ha rappresentato sé stessa attraverso gli occhi della sua compagna Alice B. Toklas, dando anche ritratti umani e vivissimi dei pittori, filosofi, scrittori e poeti che formavano la sua cerchia: Picasso, Matisse, Gris, Derain, Hemingway, Pound, Cocteau…

Sono soldi i soldi? Scritti americani

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude

Sono soldi i soldi? Scritti americani

VandA edizioni, 15/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Sono soldi i soldi? Scritti americani

Pubblicazione: VandA edizioni, 15/01/2024

EAN: 9788868995041

Data:15-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una testimonianza rara e originale dell'opera di Gertrude Stein, uscito in Italia per la prima volta nel 1981, un libro ormai introvabile.Scritti e interviste realizzati dal '35 al '46, durante e dopo un viaggio negli Stati Uniti. Volutamente provocatori, maliziosi e duri, mostrano una Stein che, con quello stile unico, improntato ad una sistematica commistione di generi e allo sperimentalismo linguistico, si concede l' approfondimento di alcune questioni cruciali, con divagazione sul tema: la scrittura, l'America, la guerra, il denaro.Ancora una volta l'attenzione della Stein è sulla "parola": occuparsi per esempio di che cos'è il denaro, significa occuparsi del senso e del valore che le parole, come i soldi, hanno.

Autobiografia di Alice B. Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude

Autobiografia di Alice B. Toklas

KKIEN Publ. Int., 29/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice B. Toklas

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 29/08/2022

Data:29-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Immergersi in questa autobiografia è fare un tuffo nella Parigi fino agli anni '30 del 1900, tanto è ben delineata l'atmosfera della città; è essere circondati dal meglio che l'arte di quel periodo poteva esprimere, tanto bene sono descritti i molti artisti di cui si parla; è "vivere" insieme ai personaggi che vengono citati, vedendo come la persona – prima che l'artista – viene raccontata. In questa autobiografia, espediente letterario perché la Stein possa dire di sé, della compagna Alice B. Toklas, e di tutti i personaggi che incontra, quello che vuole, come lo vuole, mettendo in risalto il suo genio, innanzitutto, lo stile di vita – irripetibile – di una generazione che ha creato alcune tra le maggiori e migliori opere artistiche di tutti i tempi, ma soprattutto dipingendo l'affresco più affascinante della Parigi artistica e letteraria di quel periodo: Braque, Matisse, Hemingway, Cocteau, Apollinaire, Rousseau e tutti gli altri. E ovviamente Picasso, la sua migliore "invenzione", con il quale ha intrattenuto un rapporto intensissimo e strettissimo.L'autobiografia segna il successo letterario della Stein, consegnandoci un documento che può essere letto a diversi livelli, testimonianza di una vita "eccellente" e di un genialità "diffusa" dalla quale tutti noi, ancora oggi, traiamo beneficio.

Three lives

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude

Three lives

Enhanced Media Publishing, 22/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Three lives

Pubblicazione: Enhanced Media Publishing, 22/01/2017

Data:22-01-2017

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gertrude Stein's first published work Three Lives is divided into three different stories, each one a psychological portrait of a different woman. The Good Anna describes an exacting German house servant; Melanctha explores the love affair of an African-American woman; and The Gentle Lena narrates the fate of a patient German maid. The three narratives are independent of each other, but all are set in the fictional town of Bridgepoint.The innovative style of Three Lives broke with narrative, linear, and temporal conventions and catapulted Stein to the forefront of the American Modernist movement and inspired such later novelists as Ernest Hemingway and Jack Kerouac.

Autobiografia di Alice Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Pavese, Cesare

Autobiografia di Alice Toklas

Ledizioni, 18/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice Toklas

Pubblicazione: Ledizioni, 18/05/2021

EAN: 9788855264235

Data:18-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gertrude Stein, scrittrice, poetessa, collezionista, in questa autobiografia sua e della sua amica/amante Alice riesce a rendere più oggettiva la descrizione della sua realtà: in giro per la sua casa parigina passano personaggi del calibro di Picasso e Matisse, Braque e Hemingway, descritti nella quotidianità e nella loro semplicità di esseri umani.Il rapporto fra Alice e Gertrude, quale e quanto sia grande il contributo dell'una o dell'altra nella stesura del romanzo, è un tema avvolto da un alone di mistero: e proprio questo contribuisce a rendere l'opera ancora più interessante e godibile, mentre pagina dopo pagina si seguono le avventure di questa giovane americana che è venuta a cercare il successo e il bel vivere in Europa.La traduzione di Cesare Pavese rende questo libro un capolavoro intramontabile.