Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Flaubert, Gustave
× Data 2014

Trovati 3 documenti.

Madame Bovary

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave

Madame Bovary

Baldini&Castoldi, 15/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Madame Bovary

Pubblicazione: Baldini&Castoldi, 15/10/2014

ISBN: PAPER-58507

Data:15-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La protagonista, Emma Bovary, donna di provincia, che dalla vita si aspettava tanto, insoddisfatta della sua famiglia, del suo modesto marito che pure la ricopre d'amore, e persino della sua graziosa bambina, sente il bisogno di evadere e di trovare al di fuori dello squallore quotidiano gli ideali e i sogni tante volte accarezzati durante la sua adolescenza. Il romanzo è il poema del disinganno, della fantasia romantica abbassata a mediocre storia reale, ma l'affetto, l'ironia, la pietà e il sentimento tragico finale restituiscono ai sogni la grandezza e la poesia, innalzandoli al di sopra del piccolo e meschino mondo circostante.

Erodiade

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave - Sbarbaro, Camillo

Erodiade

Feltrinelli Editore, 30/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Erodiade

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 30/04/2014

Data:30-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Salomé danza, i veli si intrecciano agli intrighi, la morte di Giovanni il Battista si avvicina a ritmo di flauto. Flaubert ricostruisce l'episodio biblico attorno alle angosce di Erode e alle trame imprevidibili di Erodiade, archetipo della donna che, pur di ottenere ciò che brama, cessa ogni scrupolo morale.Numero di caratteri: 61.410Tratto da "Tre racconti", pubblicato da Feltrinelli

La signora Bovary

eBook / testo digitale

Flaubert, Gustave - Ginzburg, Natalia

La signora Bovary

Einaudi, 10/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La signora Bovary

Pubblicazione: Einaudi, 10/06/2014

EAN: 9788806177737

Data:10-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti". La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha scelto - come sottolinea Oreste del Buono - di "far sparire se stessa in quanto autore per servire maggiormente l'autore da tradurre". Il risultato è una traduzione che ottiene lo scopo a cui, secondo Flaubert, ogni artista dovrebbe ambire: "essere nella sua opera invisibile e onnipotente, che lo si senta ovunque ma non lo si veda mai".