Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale DVD/Video
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Eco, Umberto
× Data 2020

Trovati 16 documenti.

Il nome della rosa

Libro

Eco, Umberto

Il nome della rosa : romanzo / Umberto Eco

Nuova ed. con i disegni e gli appunti preparatori dell'autore

Milano : La nave di Teseo, 2020

Oceani ; 93

Titolo e contributi: Il nome della rosa : romanzo / Umberto Eco

Nuova ed. con i disegni e gli appunti preparatori dell'autore

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 628, [23] p. : ill. ; 22 cm

Serie: Oceani ; 93

ISBN: 9788834603000

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile.

Der ewige Faschismus

Libro

Eco, Umberto

Der ewige Faschismus / Umberto Eco ; mit einem Vorwort von Roberto Saviano ; aus dem Italienischen von Burkhart Kroeber

München : Hanser, 2020

Titolo e contributi: Der ewige Faschismus / Umberto Eco ; mit einem Vorwort von Roberto Saviano ; aus dem Italienischen von Burkhart Kroeber

Pubblicazione: München : Hanser, 2020

Descrizione fisica: 76, [1] p. ; 19 cm

ISBN: 9783446265769

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Il fascismo eterno -
Condividi il titolo
Migrazioni e intolleranza

Libro

Eco, Umberto

Migrazioni e intolleranza / Umberto Eco

Roma : GEDI, 2020

Titolo e contributi: Migrazioni e intolleranza / Umberto Eco

Pubblicazione: Roma : GEDI, 2020

Descrizione fisica: 45 p. ; 20 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Suppl. a: La Repubblica
Condividi il titolo
La Bustina di Minerva

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

La Bustina di Minerva

La nave di Teseo, 08/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La Bustina di Minerva

Pubblicazione: La nave di Teseo, 08/04/2020

EAN: 9788834602256

Data:08-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Bustina di Minerva è una rubrica iniziata da Umberto Eco sull'ultima pagina dell'"Espresso" nel marzo del 1985. Questo libro ne offre una selezione del decennio 1990-2000 che spazia dalle riflessioni sul mondo contemporaneo, alla società italiana, alla stampa, al destino del libro nell'era di Internet, sino ad alcune caute previsioni sul terzo Millennio, e a una serie di "divertimenti" o raccontini. La collezione restituisce il senso della rubrica che, come vuole il titolo, intendeva raccogliere quegli appunti occasionali e spesso extravaganti che alle volte si annotano nella parte interna delle bustine di fiammiferi, chiamata appunto Minerva. Incisive nella loro brevità, con un registro assai vario che spazia dal comico al tragico, queste Bustine raccontano dieci anni della nostra storia.

Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi

La nave di Teseo, 08/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi

Pubblicazione: La nave di Teseo, 08/04/2020

Data:08-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ecco, ora si rompono gli indugi e questo lettore, sempre accanto, sempre addosso, sempre alle calcagna del testo, lo si colloca nel testo. Un modo di dargli credito ma, al tempo stesso, di limitarlo e di controllarlo. Ma si trattava di fare una scelta: o parlare del piacere che dà il testo o del perché il testo può dare piacere. E si è scelta la seconda strada." Dall'introduzione di Umberto Eco

Tra menzogna e ironia

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

Tra menzogna e ironia

La nave di Teseo, 01/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Tra menzogna e ironia

Pubblicazione: La nave di Teseo, 01/05/2020

Data:01-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quattro scritti di Umberto Eco dedicati al tema della menzogna e dell'ironia in Cagliostro, Manzoni, Campanile e Hugo Pratt. Quattro testi che con sottile divertimento intellettuale ci offrono una modalità di lettura di personaggi della cultura contemporanea e della storia.

Costruire il nemico

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

Costruire il nemico

La nave di Teseo, 24/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Costruire il nemico

Pubblicazione: La nave di Teseo, 24/09/2020

EAN: 9788834603321

Data:24-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: " Una delle disgrazie del nostro paese, negli ultimi sessant'anni, è stata proprio di non avere avuto veri nemici. Avere un nemico è importante non solo per definire la nostra identità ma anche per procurarci un ostacolo rispetto al quale misurare il nostro sistema di valori e mostrare, nell'affrontarlo, il valore nostro. Pertanto, quando il nemico non ci sia, occorre costruirlo." La situazione mondiale del nostro tempo, segnata dall'aumento di forme di razzismo e da una feroce contrapposizione politica, rivela quanto sia opportuno, e inevitabile, conoscere i meccanismi che portano gli uomini a individuare sempre nuovi avversari.Umberto Eco, in questo intervento civile di straordinaria attualità, riflette sul nostro bisogno di avere, sempre e comunque, un nemico da attaccare: dalle invettive degli oratori antichi al culto medievale per l'integritas, una brillante divagazione letteraria che attraversa l'Iliade e i romanzi di James Bond, la caccia alle streghe, la propaganda bellica del passato e i populismi del presente.

Il cimitero di Praga

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

Il cimitero di Praga

La nave di Teseo, 10/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cimitero di Praga

Pubblicazione: La nave di Teseo, 10/12/2020

EAN: 9788834603444

Data:10-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, scomparso in mare nei pressi dello Stromboli, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come I protocolli dei Savi Anziani di Sion, che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi in una Parigi della Comune dove si mangiano i topi, colpi di pugnale, orrendi e puteolenti ritrovi per criminali che tra i fumi dell'assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, barbe finte, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo materiale per un romanzo d'appendice di stile ottocentesco, tra l'altro illustrato come i feuilletons di quel tempo. Ecco di che contentare il peggiore tra i lettori. Tranne un particolare. Eccetto il protagonista, tutti gli altri personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte che probabilmente hanno avuto autori diversi. Ma chi lo sa, quando ci si muove tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori, può accadere di tutto. Anche che l'unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che sono ancora tra noi.

Il nome della rosa. Ediz. illustrata

eBook / testo digitale

Eco, Umberto

Il nome della rosa. Ediz. illustrata

La nave di Teseo, 20/03/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il nome della rosa. Ediz. illustrata

Pubblicazione: La nave di Teseo, 20/03/2020

EAN: 9788834603000

Data:20-03-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un libro tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale."Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni."Lars Gustafsson, Der Spiegel"Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli."Richard Ellmann, The New York Review of Books"Un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso…"Mario Fusco, Le Monde"È un libro che ci trasforma... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez."Kenneth Atchity, Los Angeles Times"L'alta qualità e il successo non si escludono a vicenda."Anthony Burgess, The Observer

Tra menzogna e ironia

Libro

Eco, Umberto

Tra menzogna e ironia / Umberto Eco

Milano : La nave di Teseo, 2020

Le onde [La nave di Teseo] ; 72

Titolo e contributi: Tra menzogna e ironia / Umberto Eco

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 188 p. ; 17 cm

Serie: Le onde [La nave di Teseo] ; 72

ISBN: 9788834604083

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Auf den Schultern von Riesen

Libro

Eco, Umberto

Auf den Schultern von Riesen : das Schöne, die Lüge und das Geheimnis / Umberto Eco ; aus dem Italienischen von Martina Kempter und Burkhart Kroeber

München : Dtv, 2020

Titolo e contributi: Auf den Schultern von Riesen : das Schöne, die Lüge und das Geheimnis / Umberto Eco ; aus dem Italienischen von Martina Kempter und Burkhart Kroeber

Pubblicazione: München : Dtv, 2020

Descrizione fisica: 413 S. : Ill. ; 21 cm

ISBN: 9783423349826

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Sulle spalle dei giganti -
Condividi il titolo

Abstract: Globalisierung, Klimawandel, Mythologie und Popkultur – als Intellektueller von Weltruf verfügte Umberto Eco über eine einzigartige geistige Spannweite. Sprachlich brillant und mit intelligentem Witz stellt er dies in den hier versammelten Texten unter Beweis, die eine Blaupause seines Lebenswerks darstellen. Streifzüge durch Literatur, Sprache, Kunst und Philosophie verschmelzen mit messerscharfen Beobachtungen zu Politik und Zeitgeschehen. Spielerisch präsentiert, üppig illustriert und vonungebrochener Aktualität.

Costruire il nemico

Libro

Eco, Umberto

Costruire il nemico / Umberto Eco

Milano : La nave di Teseo, 2020

Le onde ; 73

Titolo e contributi: Costruire il nemico / Umberto Eco

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 17 cm

Serie: Le onde ; 73

ISBN: 9788834603321

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il fascismo eterno

Libro

Eco, Umberto

Il fascismo eterno / Umberto Eco

Roma : GEDI, 2020

Titolo e contributi: Il fascismo eterno / Umberto Eco

Pubblicazione: Roma : GEDI, 2020

Descrizione fisica: 44 p. ; 20 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Suppl. a: La Repubblica
Condividi il titolo
Der ewige Faschismus

Libro

Eco, Umberto

Der ewige Faschismus / Umberto Eco ; aus dem Italienischen von Burkhart Kroeber

1. Aufl

München : Hanser, 2020

Titolo e contributi: Der ewige Faschismus / Umberto Eco ; aus dem Italienischen von Burkhart Kroeber

1. Aufl

Pubblicazione: München : Hanser, 2020

Descrizione fisica: 76 S. ; 19 cm

ISBN: 9783446265769

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo

Abstract: Faschismus und Totalitarismus, Integration und Intoleranz, Migration und Europa, Identität, das Eigene und das Fremde - die zentralen Begriffe in Umberto Ecos fünf Essays könnten kaum aktueller sein. Gerade in ihrer zeitlichen Distanz zeigt sich die Stärke von Ecos Gedanken: Losgelöst vom tagesaktuellen Geschehen, scheinen in ihnen die überzeitlichen Strukturen auf, die unserem Denken und Handeln zugrunde liegen. Präzise, wortgewandt und gespickt mit persönlichen Erinnerungen rufen seine Texte die komplexe Geschichte der Herausforderungen wach, vor denen wir heute stehen.

I 21 modi di non pubblicare un libro

Libro

Mauri, Fabio <1926-2009>

I 21 modi di non pubblicare un libro / di Fabio Mauri ; prefazione di Umberto Eco

Milano : Longanesi, 2020

Il cammeo ; 623

Titolo e contributi: I 21 modi di non pubblicare un libro / di Fabio Mauri ; prefazione di Umberto Eco

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2020

Descrizione fisica: 93 p. ; 18 cm

Serie: Il cammeo ; 623

ISBN: 9788830454385

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • I ventuno modi di non pubblicare un libro
Condividi il titolo
Il pendolo di Foucault

Libro

Eco, Umberto

Il pendolo di Foucault / Umberto Eco

Milano : La nave di Teseo, 2020

Oceani [La nave di Teseo] ; 50

Titolo e contributi: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020

Descrizione fisica: 790 p. : ill. ; 2021

Serie: Oceani [La nave di Teseo] ; 50

ISBN: 9788893446419

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Pendolo è una mirabolante, vertiginosa giostra di evoluzioni, tra misteri celati (o svelati), interpretati (o travisati), tra scienze occulte, società segrete complotti cosmici e… un Piano, il Piano! Quello che tre redattori editoriali si inventano per celia e per noia e che qualcuno prende molto, troppo e troppo pericolosamente sul serio.