Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Italiano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Taddia, Federico
× Data 2010

Trovati 3 documenti.

Perché le stelle non ci cadono in testa

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Hack, Margherita

Perché le stelle non ci cadono in testa

Editoriale Scienza, 05/08/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché le stelle non ci cadono in testa

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 05/08/2010

EAN: 9788873074526

Data:05-08-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Preparati a scoprirne delle belle! Accompagnati da Margherita Hack, eccoci in un viaggio davvero stellare attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. 99 domande impertinenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c'è quella testa tosta di Margherita Hack.

Perché siamo parenti delle galline?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Pievani, Telmo

Perché siamo parenti delle galline?

Editoriale Scienza, 05/08/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché siamo parenti delle galline?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 05/08/2010

EAN: 9788873074625

Data:05-08-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Avresti mai detto che oltre a discendere dalle scimmie siamo parenti dei maiali? Non c'è ragione di offendersi: tutte le forme di vita sono imparentate. Non lo sapevi? Beh preparati a essere stupito! Accompagnati dall'evoluzionista Telmo Pievani, eccoci imbarcati in un viaggio alla scoperta di stranezze e meraviglie dell'evoluzione. 99 domande irriverenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per... teste toste!

Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Ceroni, Claudia

Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

Feltrinelli Editore, 18/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/10/2010

EAN: 9788807171888

Data:18-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che il nostro paese produca cervelli che poi migrano all'estero è una verità fin troppo accertata. Ma non ci sono solo le storie professionali e creative della categoria "nemo propheta in patria". Federico Taddia e Claudia Ceroni hanno scelto un'altra strada: raccogliere le storie di chi ce l'ha fatta, inventandosi un mestiere, utilizzando la fantasia per plasmare un futuro che non li faccia più sentire "fuori luogo". Taddia e Ceroni hanno raccolto e rielaborato una quindicina di "casi". "Storie di chi tende a qualcosa ma non fa tendenza, storie di chi viaggia anche senza partire, storie di chi è partito e non sa di avere qualcosa da raccontare, storie di chi ha cose da dire ma non ha occasioni per dirle, storie di chi vede dove altri non vedono, storie di chi non ci sta, di chi non si accontenta, di chi fa per il piacere di fare. Altre storie e storie altre, per raccontare altri italiani e altre Italie, in un leggero e ironico spazio dove si alternano e contaminano bizzarria, cultura, cronaca, stupore, passione, curiosità e meraviglia."Ed eccoli qui, i nuovi migranti: Luca, giovane architetto che da sempre ama la neve e che ha deciso di diventare architetto di igloo in Norvegia; Dario, appassionato di musica e docente di Semiotica, che ha mollato tutto per fare l'etnomusicologo a Helsinki; Marco, richiesto in tutto il mondo: è il massimo esperto di Bonsai; Cristiano, ex ingegnere e ora cantante gospel in una chiesa di New York; Roberto, che è partito da Sassari per fare il cantante rock in Lettonia; Licia, una milanese che ha seguito il marito negli Stati Uniti e si è ritrovata pastore anglicano.