Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Fusini, Nadia
× Nomi Plescia, Iolanda

Trovati 5 documenti.

Troilo e Cressida

eBook / testo digitale

Shakespeare, William - Plescia, Iolanda - Fusini, Nadia

Troilo e Cressida

Feltrinelli Editore, 19/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Troilo e Cressida

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 19/11/2015

EAN: 9788807902147

Data:19-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Se prendiamo l'Amleto come perno del corpus shakespeariano, Troilo viene dopo, e gli somiglia. È un testo difficile, problematico, sperimentale. Come nell'Amleto tutto è doppio, a cominciare dal suo protagonista principe e clown, tragico e comico, così nel Troilo tutto è bifronte, tutto si sdoppia. Dramma 'dialettico', o commedia 'amara', molto amara, addirittura dark, Troilo e Cressida si incentra sulla demoralizzazione degli eroi, sulla disintegrazione dei valori. Domina un sentimento di corruzione, di marciume – altro che in Danimarca! Qui ci sono eroi arrivati a uno stadio di degenerazione quasi teppistica. Ci sono amanti, il cui amore si liquefa in una lubrica promiscuità. Le virtù positive della fedeltà e della devozione si putrefanno, i valori si degradano. […] In immediata apertura, del resto, il Prologo in armi avanza per dire agli spettatori che si mettano a proprio agio, e si dispongano all'inquietante verità che in guerra il male e il bene si confondono. L'etica è il primo danno collaterale della guerra, il primo valore a perdersi. Di seguito periscono l'amore, l'onore, la speranza. In guerra la forza travolge il diritto, il potere si confonde con il volere, il volere con l'appetito, e l'appetito, 'lupo universale', di tutto farà preda, fino a divorare se stesso." Dall'introduzione di Nadia FusiniCon testo originale

La bisbetica domata

eBook / testo digitale

Shakespeare, William - Plescia, Iolanda - Fusini, Nadia

La bisbetica domata

Feltrinelli Editore, 20/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La bisbetica domata

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 20/03/2021

EAN: 9788807903250

Data:20-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Petruccio è un avventuriero che parte da Verona e va a cercare fortuna a Padova. È giovane, forte, avvenente e assai dotato, e ha quella libertà di movimento che agli uomini è pienamente concessa nell'Italia immaginata da Shakespeare – così come nella sua Inghilterra. E quale modo migliore di fare fortuna se non trovare moglie? Moglie vuol dire dote. Anche se brutta come il peccato, o scontrosa come la proverbiale Santippe, la donna assolverà comunque al suo compito, quando il padre-padrone la consegnerà al futuro sposo coprendola d'oro il giorno del matrimonio. È così che Petruccio incontra Caterina, la quale non è affatto brutta, ma è senz'altro molto scorbutica. Caterina è sorella dell'angelica Bianca, che tutti vorrebbero in moglie, ma che non potrà sposarsi se il padre non si sarà prima liberato di quella gattaccia selvatica che è Kate.Si progetta dunque il matrimonio di Kate: Petruccio si arricchirà, Kate sarà addomesticata, Bianca potrà realizzare le proprie potenzialità di affettuosa e docile mogliettina. Perché si arrivi all'happy ending, si dovrà prima attraversare in modo ironico e parodico la commedia della sopraffazione amorosa e sociale e sessuale e di genere, che nel rito matrimoniale si nasconde. Con Petruccio nei panni del domatore e Kate in quelli della bisbetica da domare.Ma attenzione, perché Shakespeare non accetta fino in fondo il modello comico che ha ereditato, e ci regala un finale assolutamente sorprendente.

Sir Thomas More

eBook / testo digitale

Shakespeare, William - Plescia, Iolanda - Fusini, Nadia - Plescia, Iolanda - Fusini, Nadia

Sir Thomas More

Feltrinelli Editore, 24/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Sir Thomas More

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 24/09/2024

EAN: 9788807903953

Data:24-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Vi piacerebbe forse trovare una nazione di temperamento così barbaro che vi negasse rifugio sulla terra?"E se al nome di "Shakespeare" rispondesse, più che l'identità certa di un genio indiscusso, un tessuto di relazioni e di lavoro comune? Il Sir Thomas More è forse l'esempio più lampante di tutto ciò; scritta a più mani da noti drammaturghi del tempo come Anthony Munday, Henry Chettle, Thomas Dekker e Thomas Heywood, quest'opera conserva l'importante impronta di Shakespeare, il quale intervenne nella revisione del testo con una scena molto significativa, che risuona ancora oggi come un monito a riconoscere la libertà di coscienza e il diritto all'asilo degli immigrati "economici", o di altra natura. L'accoglienza dell'estraneo/straniero/alieno, e dunque dell'altro punto di vista, e il rispetto delle differenti dinamiche della coscienza individuale non possono che essere la cifra di quell'uomo libero che è stato Thomas More, condannato a morte da Enrico VIII sulla pubblica piazza per essersi rifiutato al giuramento richiesto dal re, che tanto lo aveva amato. Per tali controverse vicende, i cui strascichi erano ancora ben vivi all'epoca in cui il testo fu scritto, More era un personaggio ingombrante, sì che dedicare proprio a lui un'opera teatrale era un passo rischioso e molto azzardato – la materia tanto incandescente da suscitare la censura. Ora un testo complesso e per certi versi misterioso, il cui fascino è, se possibile, reso ancora più forte dagli enigmi e dalle incertezze che lo circondano, ritorna, presentato in una nuova traduzione attenta a cogliere e portare in superficie le diverse voci che lo compongono.

Lettere d'amore di Enrico 8. ad Anna Bolena

Libro

Lettere d'amore di Enrico 8. ad Anna Bolena / traduzione e cura di Iolanda Plescia ; con un saggio di Nadia Fusini

Roma : Nutrimenti, 2013

Tusitala [Nutrimenti] ; 17

Titolo e contributi: Lettere d'amore di Enrico 8. ad Anna Bolena / traduzione e cura di Iolanda Plescia ; con un saggio di Nadia Fusini

Pubblicazione: Roma : Nutrimenti, 2013

Descrizione fisica: 126 p. ; 18 cm

Serie: Tusitala [Nutrimenti] ; 17

ISBN: 9788865942550

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Love letters from King Henry 8. to Anne Boleyn
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
La bisbetica domata

Libro

Shakespeare, William

La bisbetica domata / William Shakespeare ; a cura di Iolanda Plescia ; introduzione di Nadia Fusini

Milano : Feltrinelli, 2019

Universale economica Feltrinelli ; 0325.^Classici

Titolo e contributi: La bisbetica domata / William Shakespeare ; a cura di Iolanda Plescia ; introduzione di Nadia Fusini

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2019

Descrizione fisica: 305 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli ; 0325.^Classici

ISBN: 9788807903250

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The taming of the shrew -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo