Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 113 documenti.

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola12

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 12 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola1

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale.. (cinematografo.it)

Brutti sporchi e cattivi

Videoregistrazioni: DVD

Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola5

Titolo e contributi: Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brutti sporchi e cattivi
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una misera baracca, costruita con altre sulla collina che fiancheggia San Pietro, vive con la sua numerosissima famiglia (la moglie, una decina di figli e un mucchio di parenti) il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall'avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio.. (cinematografo.it)

La più bella serata della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Italia : Filmauro Home Video, c2007

Titolo e contributi: La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Pubblicazione: Italia : Filmauro Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella serata della mia vita
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alfredo Rossi, industriale romano residente a Milano, trasferisce illegalmente in Svizzera cento milioni. Trovata chiusa la banca, alla ricerca di un albergo incontra e segue con la sua Maserati un'avvenente motociclista, dietro la quale si inoltra sulle montagne finché l'auto resta in panne e lui è costretto a chiedere ospitalità in un castello.. (cinematografo.it)

Omaggio a Armando Trovajoli

CD

Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Omaggio a Armando Trovajoli [Audioregistrazione] / Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

La musica di Repubblica-L'Espresso - Jazz italiano live 2008 ; 4

Titolo e contributi: Omaggio a Armando Trovajoli [Audioregistrazione] / Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 compact disc ; 12 cm. +1 fasc. ([6] c.), unito al contenitore

Serie: La musica di Repubblica-L'Espresso - Jazz italiano live 2008 ; 4

Data:2008

Lingua: Lingua imprecisata (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Un giorno in pretura

Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / regia Steno (Stefano Vanzina) ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno

Roma : RHV, c2003 ; Roma

Titolo e contributi: Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / regia Steno (Stefano Vanzina) ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno

Pubblicazione: Roma : RHV, c2003 ; Roma

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : b/n, son. ; 12 cm. +1 fascicolo

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un giorno in pretura
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: Nella seconda sezione della pretura romana, davanti al giudice Lorusso (De Filippo) si presentano gli imputati di reati diversi. Tra loro c'è Ferdinando Mericoni (Sordi), detto "l'americano" per l'abbigliamento, per il gergo e per la smania di trasferirsi "nel Kansas City" di cui rende partecipi anche i presenti in aula.. (Mereghetti)

Splendor

Videoregistrazioni: DVD

Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; [regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola]

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Splendor [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; [regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola]

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Splendor
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.78:, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ad Arpino, un piccolo centro del sud, Jordan, proprietario del cinema "Splendor", è costretto a chiuderlo per mancanza di spettatori: sommerso dai debiti, tradito dalla defezione del pubblico, ha tentato tutto il possibile per evitare di vendere il suo locale ad un commerciante, che vuol farne un grande magazzino.. (cinematografo.it)

The voice in Via Asiago

CD

Sinatra, Frank

The voice in Via Asiago [Audioregistrazione] / Frank Sinatra ; featuring Domenico Modugno & Armando Trovajoli

Roma : Twilight Music, 2004

Titolo e contributi: The voice in Via Asiago [Audioregistrazione] / Frank Sinatra ; featuring Domenico Modugno & Armando Trovajoli

Pubblicazione: Roma : Twilight Music, 2004

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (50'24') : stereo ; 12 cm. +1 fasc. (14 p.)

Data:2004

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Registrato a Roma il 20 maggio 1953
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La ciociara

CD

Trovajoli, Armando

La ciociara [Audioregistrazione] / musiche: Armando Trovaioli ; direzione d'orchestra: Armando Trovaioli

Milano : Edel Italia, c2004

Titolo e contributi: La ciociara [Audioregistrazione] / musiche: Armando Trovaioli ; direzione d'orchestra: Armando Trovaioli

Pubblicazione: Milano : Edel Italia, c2004

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene colonne sonore originali di 3 indimenticabili film di Vittorio De Sica: La ciociara ; Ieri, oggi, domani ; Matrimonio all'italiana
Nota:
  • Dati dal contenitore
Condividi il titolo
Dottor Jekyll e gentile signora

CD

Trovajoli, Armando

Dottor Jekyll e gentile signora [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music by Armando Trovajoli

Italia : Beat Records Company, 2006

Titolo e contributi: Dottor Jekyll e gentile signora [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Beat Records Company, 2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La ciociara

Videoregistrazioni: DVD

La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; riduzione e sceneggiatura di Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2014

Cinema forever

Titolo e contributi: La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; riduzione e sceneggiatura di Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema forever

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La ciociara
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: La guerra, che non risparmia a Roma i suoi bombardamenti, induce Cesira, una giovane vedova proprietaria d'un modesto negozio d'alimentari, a cercare rifugio tra i monti della Ciociaria dov'è nata. Sua costante preoccupazione è che alla figlioletta tredicenne, Rosetta, siano risparmiati per quanto possibile i patimenti, le angosce e le sofferenze che la guerra infligge anche ai civili.

Ieri oggi domani

Videoregistrazioni: DVD

Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Titolo e contributi: Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 119' : Colore - Sonoro1 opusc. (7 p. ; 18 cm)

Serie: Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ieri oggi domani
Note di contenuto:
  • Ieri, oggi, domani
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1963
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Tit. sulla cop.: Ieri, oggi, domani
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Contiene: Adelina / scritto da Eduardo De Filippo (Sigaraia napoletana sforma figlia a ripetizione per evitare il carcere per contrabbando). - Anna / scritto da Cesare Zavattini e Billa Billa ; dalla novella "Troppo ricca" di Alberto Moravia (Ricca milanese flirta con poveraccio). Mara / scritto da Cesare Zavattini (Squillo d'alto bordo si invaghisce di seminarista, ma poi si pente)

Armando Trovajoli

CD

Trovajoli, Armando

Armando Trovajoli [Audioregistrazione]

Italia : GDM Music, 2007

Titolo e contributi: Armando Trovajoli [Audioregistrazione]

Pubblicazione: Italia : GDM Music, 2007

Descrizione fisica: 3 dischi sonori (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([6] c.)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: CD 1: Commedie musicali -- CD 2: Musiche da film -- CD 3: Canzoni e ballate da film
Nota:
  • In cofanetto
Condividi il titolo
Italiani brava gente

CD

Trovajoli, Armando

Italiani brava gente [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music by Armando Trovajoli

Italia : R.C.A., c2004

Titolo e contributi: Italiani brava gente [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : R.C.A., c2004

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Totò e Peppino divisi a Berlino

CD

Trovajoli, Armando

Totò e Peppino divisi a Berlino [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music composed and conducted by Armando Trovajoli

Milano : Digitmovies Alternative Entertainment, 2014

Titolo e contributi: Totò e Peppino divisi a Berlino [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music composed and conducted by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Milano : Digitmovies Alternative Entertainment, 2014

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Grand Hotel Excelsior

Videoregistrazioni: DVD

Grand Hotel Excelsior [Videoregistrazione] / un film di Castellano & Pipolo ; soggetto e sceneggiatura Castellano & Pipolo ; direttore della fotografia Danilo Desideri ; musiche Armando Trovajoli

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2004

Titolo e contributi: Grand Hotel Excelsior [Videoregistrazione] / un film di Castellano & Pipolo ; soggetto e sceneggiatura Castellano & Pipolo ; direttore della fotografia Danilo Desideri ; musiche Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Grand Hotel Excelsior
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 0; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un intreccio di vicende di ogni tipo caratterizza la vita al Grand Hotel Excelsior. Il proprietario, Taddeus, esigente con la servitù e riservato con i clienti, finirà con lo sposare Ilde Vivaldi, una bellissima ragazza che per farsi ricambiare tenterà anche il suicidio. Tra i clienti c'è anche un pugile in ritiro. Il ragazzo, Pericle Caciotta, si innamora di una cameriera, perderà l'incontro per cui si stava preparando, ma troverà un lavoro "alternativo" alla boxe. Ma nel Grand Hotel Excelsior molte altre storie si intrecciano fino a quando tutti i principali protagonisti si troveranno insieme per festeggiare i 50 anni dell'albergo.

Il viaggio di Capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di Capitan Fracassa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video 1,85:1 anamorfico ; Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, un malconcio gruppo di comici, in viaggio su di un carro dalla Spagna alla Francia, dopo aver sostato nel fatiscente castello del giovane barone Sigognac, riprende il cammino per Parigi accogliendo sul trespolo l'inesperto e squattrinato nobile. Questi, che è stato affidato alle cure di Pulcinella dal vecchio servo, suscita le attenzioni della smorfiosa Serafina e della timida Isabella (nipote e pupilla dello spaccone Matamoro), due attrici che fanno parte della compagnia insieme al capocomico Tiranno, al vanesio Leandro, a madama Leonora e alla giovane Zerbina.. (cinematografo.it)

Brutti sporchi e cattivi

Videoregistrazioni: DVD

Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ettore Scola, Ruggero Maccari ; fotografia Dario Di Palma ; musiche Armando Trovajoli

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2008

Titolo e contributi: Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ettore Scola, Ruggero Maccari ; fotografia Dario Di Palma ; musiche Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brutti sporchi e cattivi
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Dalla A alla Z
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una misera baracca, costruita con altre sulla collina che fiancheggia San Pietro, vive con la sua numerosissima famiglia (la moglie, una decina di figli e un mucchio di parenti) il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall'avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio. Dopo essersi spinto, per salvaguardare il suo tesoro, fino a sparare su uno dei suoi figli, egli si porta in casa, per far dispetto alla moglie, una imponente prostituta, obbligando la consorte a farle posto nel letto matrimoniale.. [cinematografo.it]

L'ultimo aereo per Venezia

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo aereo per Venezia [Videoregistrazione] / regia di Daniele D'Anza ; cronaca sceneggiata scritta da Daniele D'Anza e Biagio Proietti

Milano : Fabbri, c2009

Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Titolo e contributi: L'ultimo aereo per Venezia [Videoregistrazione] / regia di Daniele D'Anza ; cronaca sceneggiata scritta da Daniele D'Anza e Biagio Proietti

Pubblicazione: Milano : Fabbri, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (157') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ultimo aereo per Venezia
Note di contenuto:
  • Contiene: puntate da 1 a 4
Nota:
  • Sceneggiato televisivo trasmesso nel 1977
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Mentre innaffia i fiori in balcone Marcello Masini (Massimo Girotti), attore famoso sul viale del tramonto, vede il suo dirimpettaio cadere accasciato sul tavolo della propria terrazza, e diventa così uno dei due principali testimoni dell'omicidio di Luciano Baccarini (Corrado Monteforte). La principale sospettata è la ricca moglie Irene Oro (Marina Malfatti), che però per la sera del delitto ha un alibi di ferro. (fabbrieditori.it)