Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 113 documenti.

Ieri oggi domani Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti
1
Videoregistrazioni: DVD

Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Abstract: Contiene: Adelina / scritto da Eduardo De Filippo (Sigaraia napoletana sforma figlia a ripetizione per evitare il carcere per contrabbando). - Anna / scritto da Cesare Zavattini e Billa Billa ; dalla novella "Troppo ricca" di Alberto Moravia (Ricca milanese flirta con poveraccio). Mara / scritto da Cesare Zavattini (Squillo d'alto bordo si invaghisce di seminarista, ma poi si pente)

La stanza del vescovo un film di Dino Risi ; sceneggiatura di Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; tratto dal libro di Piero Chiara La stanza del vescovo ; una coproduzione Merope Film, Carlton Films, Societe Nouvelle Prodis ; prodotto da Giovanni Bertolucci per la Merope Film ; regia di Dino Risi
2
Videoregistrazioni: DVD

La stanza del vescovo [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; sceneggiatura di Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; tratto dal libro di Piero Chiara La stanza del vescovo ; una coproduzione Merope Film, Carlton Films, Societe Nouvelle Prodis ; prodotto da Giovanni Bertolucci per la Merope Film ; regia di Dino Risi

Italia : 01 Distribution, c2014

Abstract: Marco Maffei, un giovanotto che trascorre il tempo navigando senza meta sul Lago Maggiore con la Tinca, barca che ha acquistato d'occasione, viene avvicinato dallo stravagante Temistocle Mario Orimbelli che lo invita nella propria villa dove gli presenta la moglie Cleofe e la cognata Matilde, presunta vedova, poiché suo marito è disperso in Abissinia. (cinematografo.it)

Che ora è un film di Ettore Scola ; soggetto di Ettore Scola ; musiche composte, dirette ed eseguite da Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Luciano Tovoli
3
Videoregistrazioni: DVD

Che ora è [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto di Ettore Scola ; musiche composte, dirette ed eseguite da Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Luciano Tovoli

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2002

Abstract: Marcello Rinaldi è un fatuo avvocato sessantenne, che ha successo e quattrini, mentre suo figlio Michele è un trentenne serio e timido, laureato in lettere, che sta per terminare il servizio militare a Civitavecchia. Spinto dal desiderio di trovare col figlio quel dialogo che è stato sempre impossibile, Marcello va a trascorrere con lui un'intera giornata, e, appena lo incontra, per ingraziarselo, gli comunica di avergli preparato due regali: una macchina di lusso ed unoLeggi tutto

Fratelli d'Italia Michele Novaro ; testo di di Goffredo Mameli ; Coro e Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Armado Trvajoli, direttore
4
CD

Novaro, Michele <1822-1985>

Fratelli d'Italia [Audioregistrazione] / Michele Novaro ; testo di di Goffredo Mameli ; Coro e Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Armado Trvajoli, direttore

Roma : Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Milano : La Repubblica, p2002

Profumo di donna un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi
5
Videoregistrazioni: DVD

Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Italia : 01 distribution, p2010

Italiani da culto

Abstract: Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che,Leggi tutto

Omaggio a Armando Trovajoli Dino e Franco Piana Jazz Orchestra
6
CD

Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Omaggio a Armando Trovajoli [Audioregistrazione] / Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

La musica di Repubblica-L'Espresso - Jazz italiano live 2008 ; 4

Armando Trovajoli
7
CD

Trovajoli, Armando

Armando Trovajoli [Audioregistrazione]

Italia : GDM Music, 2007

Un giorno in pretura regia Steno ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno
8
Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / regia Steno ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno

Italia : Excelsa Film : Documento Film, c1954 ; Italia : Marzi Vincenzo Home Video, c1987 ; Italia : Ripley's Home Video, 2002 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 8

Abstract: Nella seconda sezione della pretura romana, davanti al giudice Lorusso (De Filippo) si presentano gli imputati di reati diversi. Tra loro c'è Ferdinando Mericoni (Sordi), detto "l'americano" per l'abbigliamento, per il gergo e per la smania di trasferirsi "nel Kansas City" di cui rende partecipi anche i presenti in aula. È accusato di oltraggio al pudore: nottetempo si era introdotto, completamente nudo, in casa d'altri. Nando professa la sua innocenza perchè, a suo dire,Leggi tutto

The voice in Via Asiago Frank Sinatra ; featuring Domenico Modugno & Armando Trovajoli
9
CD

Sinatra, Frank

The voice in Via Asiago [Audioregistrazione] / Frank Sinatra ; featuring Domenico Modugno & Armando Trovajoli

Roma : Twilight Music, 2004

Sesso matto music by Armando Trovajoli
10
CD

Trovajoli, Armando

Sesso matto [Audioregistrazione] : original soundtrack / music by Armando Trovajoli

Italia : Beat Records, c2006

Marcello, una vita dolce una produzione Surf Film, Orme, ACAB
11
Videoregistrazioni: DVD

Marcello, una vita dolce [Videoregistrazione] / una produzione Surf Film, Orme, ACAB / regia: Mario Canale, Annarosa Morri

Italia : Surf Video : Orme : ACAB : General Video, c2007

Semplicemente Marcello ; 8

Ieri oggi domani un film di Vittorio De Sica ; una comproduzione [sic] Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica
12
Videoregistrazioni: DVD

Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; una comproduzione [sic] Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1963 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello = 3 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Abstract: Film diviso in tre episodi, di cui sono protagoniste tre donne molto diverse tra loro: nel primo episodio, Adelina una scaltra contrabbandiera di sigarette che vive a Napoli con Carmine, suo marito disoccupato, rischia la galera, ma può evitarla se rimane incinta. Diversi anni dopo e sette bambini dopo, il povero Carmine è esausto e non riesce più a fecondare Adelina, che purtroppo dovrà andare in carcere. Nel secondo episodio, la milanese Anna Molteni, una donna ricca edLeggi tutto

Boccaccio '70 un film di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica ; scherzo in tre atti ideato da Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti e Antonio Cervi
13
Videoregistrazioni: DVD

Boccaccio '70 [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica ; scherzo in tre atti ideato da Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti e Antonio Cervi

Milano : Medusa Video, 2011

Il grande cinema [Medusa]

Abstract: Renzo e Luciana: Luciana, per una clausola del suo contratto di lavoro, deve tenere segreto a tutti il suo matrimonio con Renzo, che lavora nella stessa azienda. Un giorno però vengono scoperti dal loro capoufficio che li licenzia. Con le liquidazioni riescono ad affittare un appartamento e riusciranno anche a stare insieme tutto il giorno, senza dover più lavorare in orari diversi ; Le tentazioni del dottor Antonio: Il dottor Antonio, che vede il male ovunque, vieneLeggi tutto

Un giorno in pretura un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno
14
Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno

S.l. : Commedia ; Italia : Excelsa Film ; Italia : Documento Film ; Italia : Minerva Film ; Italia : Fonit Cetra Video, 199-?

Abstract: Durante una giornata di udienze, il pretore Salomone Lorusso (P. De Filippo) passa in rassegna una serie di casi, ladruncoli, un poveraccio accusato di oltraggio al pudore, problemi coniugali, risse. C'è chi è assolto, chi è condannato, chi ha la condizionale. (Morandini)

Giovani e belli regia: Dino Risi ; soggetto: Dino Risi, Bernardino Zapponi ; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dino Risi, Cristiana Farina
15
Videoregistrazioni: DVD

Giovani e belli [Videoregistrazione] / regia: Dino Risi ; soggetto: Dino Risi, Bernardino Zapponi ; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dino Risi, Cristiana Farina

Italia : Ripley's Home Video, 2008

Abstract: Nella Roma della fine del Novecento, Luca, in cerca di se stesso e proveniente da una famiglia molto abbiente, con un padre caduto nelle maglie di tangentopoli, conosce Gino, che vive di espedienti e piccoli furti, ha una madre spazzina e un padre che non riesce a farsi una ragione della caduta del muro di Berlino. Benché siano molto diversi l'uno dall'altro, i due diventano immediatamente amici e decidono di prendere in affitto un barcone fatiscente in riva al Tevere perLeggi tutto

Totò di notte n. 1 regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci
16
Videoregistrazioni: DVD

Totò di notte n. 1 [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 48

Abstract: Due suonatori ambulanti, approfittando di una piccola eredità toccata ad uno di essi, intraprendono un viaggio in cerca di scritture. Essi si presentano così di volta in volta in vari cabaret di Parigi, Madrid, Londra, Edimburgo, Hong Kong e New York. Ma ovunque è una serie di delusioni: entrambi ritornano a Roma. (cinematografo.it)

Totò, Peppino e la dolce vita regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci
17
Videoregistrazioni: DVD

Totò, Peppino e la dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 44

Abstract: Considerata l'inutilità di spedire richieste, suppliche ed appelli, i maggiorenti di un paesino del Meridione decidono di inviare a Roma Antonio perchè possa di persona perorare più efficacemente il loro vivo desiderio di veder passare per il paese una progettata, grande autostrada. Antonio parte, forte della sua qualità di presidente del "Sindacato Posteggiatori Abusivi" ed imbottito di quattrini dai compaesani, interessati all'impresa. Il tempo passa e Antonio non siLeggi tutto

Matrimonio all'italiana un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia
18
Videoregistrazioni: DVD

Matrimonio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1964 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello ; 1 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Abstract: Filumena Marturano, madre di tre figli, e da molti anni serva e concubina di Domenico Soriano, vuole farsi sposare. Ci riesce fingendosi morente. Ma occorre un altro stratagemma. (Morandini)

Maccheroni un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, Franco Committeri ; diretto da Ettore Scola
19
Videoregistrazioni: DVD

Maccheroni [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, Franco Committeri ; diretto da Ettore Scola

Italia : FilmAuro, 2006

Abstract: Tornato a Napoli quarant'anni dopo esserci stato come soldato, dirigente USA scopre che tutti si ricordano di lui. Per quarant'anni Antonio, napoletano verace, ha continuato a scrivere, a suo nome, lettere da tutto il mondo (Morandini)

Permette? Rocco Papaleo regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari
20
Videoregistrazioni: DVD

Permette? Rocco Papaleo [Videoregistrazione] / regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Abstract: Rocco Papaleo, emigrato dalla Sicilia in America per farvi fortuna come pugile, si ritrova, vent'anni dopo, ascensorista in una miniera dell'Alaska: gli è mancata la "grinta" necessaria per aver successo. Venuto a Chicago con alcuni amici per assistere a un importante match pugilistico, rischia di essere investito da un'auto guidata dalla fotomodella Jenny. Questa lo invita a casa sua per vedere l'"incontro" trasmesso per televisione. L'invito non è disinteressato maLeggi tutto