Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2004
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Hugo, Victor
× Lingue Italiano

Trovati 115 documenti.

The hunchback of Notre Dame produced by Norman Rosemont ; based upon the classic work of Notre Dame de Paris by Victor Hugo ; directed by Michael Tuchner
1
Videoregistrazioni: DVD

The hunchback of Notre Dame [Videoregistrazione] / produced by Norman Rosemont ; based upon the classic work of Notre Dame de Paris by Victor Hugo ; directed by Michael Tuchner

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2007

Abstract: Siamo a Parigi, nel Medioevo. L'arcidiacono Claude Frollo addotta Quasimodo, neonato abbandonato dai genitori per l'aspetto deforme. Venticinque anni dopo Quasimodo fugge dalla cattedrale e si dirige di nascosto ad una festa in piazza dove conosce la ballerina gitana Esmeralda, di cui si innamora perdutamente. Frollo, anche lui innamorato di Esmeralda, decide di rapirla con l'aiuto di Quasimodo. I piani vanno a monte a causa dell'intervento del capitano Phoebus che salvaLeggi tutto

Lettera all'America contro l'impiccagione di John Brown Victor Hugo ; a cura di Gianni Rizzoni ; prefazione di Paolo Del Debbio
2
Libro

Hugo, Victor

Lettera all'America contro l'impiccagione di John Brown / Victor Hugo ; a cura di Gianni Rizzoni ; prefazione di Paolo Del Debbio

Milano : Libri Scheiwiller, 2002

Prosa-Centenari ; 74

Notre-Dame de Paris Victor Hugo ; adattamento, sceneggiatura Claude Carré ; disegni e colori Jean-Marie Michaud
3
Libro

Carré, Claude

Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; adattamento, sceneggiatura Claude Carré ; disegni e colori Jean-Marie Michaud

Milano : Mondadori comics, 2018

La grande letteratura a fumetti [Mondadori comics] ; 9

Libro di Rut traduzione e cura di Erri De Luca
4
Libro

Libro di Rut / traduzione e cura di Erri De Luca

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2009

Universale economica Feltrinelli ; 2150.^I classici

Le orientali Victor Hugo ; illustrate da Alberto Martini ; traduzione di Gesualdo Bufalino ; nota e schede di Marco Lorandi
5
Libro

Hugo, Victor

Le orientali / Victor Hugo ; illustrate da Alberto Martini ; traduzione di Gesualdo Bufalino ; nota e schede di Marco Lorandi

Palermo : Sellerio, 1985

La civiltà perfezionata

L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo ; a cura di Franca Zanelli Quarantini
6
Libro

Hugo, Victor

L'ultimo giorno di un condannato a morte / Victor Hugo ; a cura di Franca Zanelli Quarantini

Milano : Mondadori, 1998

Oscar classici ; 454

Notre-Dame de Paris Victor Hugo ; a cura di Massimo Scorsone
7
Libro

Hugo, Victor

Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; a cura di Massimo Scorsone

Milano : Mondadori, 2020

Oscar draghi

Abstract: Alle porte della Parigi del 1482 giunge una tribù di zingari, con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato “Corte dei Miracoli”. Sono decisi a farsi notare dai cittadini, ma è la bella Esmeralda a portare scompiglio nella città. Di lei si invaghiscono Frollo e Quasimodo, insieme a molti altri. Per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte.

Cose viste Victor Hugo ; traduzione di Vasco Pratolini
8
Libro

Hugo, Victor

Cose viste / Victor Hugo ; traduzione di Vasco Pratolini

Roma : Editori riuniti, 1985

Universale [Editori riuniti] ; 150

I miserabili dal romanzo di Victor Hugo ; regia di Sandro Bolchi
9
Videoregistrazioni: DVD

I miserabili [Videoregistrazione] / dal romanzo di Victor Hugo ; regia di Sandro Bolchi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2009

La grande letteratura sceneggiata ; 12-13

Abstract: I miserabili ripropone le prime cinque puntate dello sceneggiato televisivo trasmesso dalla Rai nel 1964 e diretto da Sandro Bolchi. Lo sceneggiato, liberamente ispirato all'omonimo capolavoro di Victor Hugo, ha portato in tv la storia di Jean Valjean (Gastone Moschin), un galeotto che dopo diciannove anni di lavori forzati "risorge" sotto mentite spoglie per vendicare uno dei delitti più feroci, quello contro la libertà e la dignita di ogni uomo.. (repubblica.it)

I Pirenei Victor Hugo. a cura di Valeria Gianolio
10
Libro

Hugo, Victor

I Pirenei / Victor Hugo. a cura di Valeria Gianolio

Torino : EDT, 1991

Viaggi e Avventura ; 5

Notre-Dame de Paris Victor Hugo ; introduzione di Goffredo Fofi ; traduzione di Donata Feroldi
11
Libro

Hugo, Victor

Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; introduzione di Goffredo Fofi ; traduzione di Donata Feroldi

4. ed

Milano : Feltrinelli, 2008

Universale Economica Feltrinelli. I classici ; 2159

Abstract: L'arcidiacono di Notre-Dame, Claude Frollo, si innamora della celebre danzatrice zingara Esmeralda. Incarica perciò il grottesco campanaro della cattedrale, il gobbo Quasimodo, di rapirla. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Frollo uccide Phoebus facendo ricadere su Esmeralda la colpa del delitto. Quasimodo intanto, commosso da un atto di gentilezza di lei, diventa quasi un suo schiavo e la conduce a Notre-Dame per proteggerla.. (ibs.it)

Come fare la rivoluzione Hugo
12
Libro

Hugo, Victor

Come fare la rivoluzione : lettere di libertà e profezia / Hugo

Roma : L'Orma, 2017

I pacchetti [L'orma] ; 26

L'uomo che ride Victor Hugo ; introduzione di Guido Rubetti
13
Libro

Hugo, Victor

L'uomo che ride / Victor Hugo ; introduzione di Guido Rubetti

Milano : Rusconi, 2020

Grande Biblioteca Rusconi

Abstract: Nell'Inghilterra di inizio Settecento un bizzarro vagabondo, Ursus, poeta e filosofo di strada, raccoglie due orfani e li educa all'avventurosa vita dei girovaghi. Insieme formano una compagnia di mimi e vanno alla scoperta della splendida e miserabile società inglese dell'epoca. Ma il ragazzo, deformato nel volto da un continuo ghigno, nasconde un segreto. E quando scopre per caso la sua vera origine, vede il proprio destino incrinarsi..

L'uomo che ride Victor Hugo ; introduzione di Giuseppe Anceschi ; prefazione e traduzione di Bruno Nacci
14
Libro

Hugo, Victor

L'uomo che ride / Victor Hugo ; introduzione di Giuseppe Anceschi ; prefazione e traduzione di Bruno Nacci

4. ed

Milano : Garzanti, 1995

I grandi libri Garzanti ; 160

Il romancero del Cid Vittor Hugo ; versione di Lorenzo Bartolucci
15
Libro

Hugo, Victor

Il romancero del Cid : (dalla Leggenda dei secoli) / Vittor Hugo ; versione di Lorenzo Bartolucci

Cagliari : Tip. P. Valdes, 1904

Il gobbo di Notre-Dame Victor Hugo ; versione abbreviata a cura di Rossana Guarnieri
16
Libro

Hugo, Victor

Il gobbo di Notre-Dame : romanzo / Victor Hugo ; versione abbreviata a cura di Rossana Guarnieri

Milano : Sperling & Kupfer, stampa 1996

Pandora [Sperling & Kupfer]

Abstract: Nella cupa cattedrale di Parigi si aggira furtiva una misteriosa figura. Chi ha visto la sua bruttezza dice che di notte vaga sui tetti come i gatti lanciando il malocchio dagli abbaini.. Ma ha un cuore anche lui, che freme per un amore impossibile: è Quasimodo, è il papa dei folli, è il gobbo di Notre-Dame.. (dalla 4. di cop.)

Il centenario di Victor Hugo a Roma
17
Libro

Il centenario di Victor Hugo a Roma : 26 febbraio 1902

Roma : Tipografia Cooperativa sociale, 1902

I miserabili adattamento, sceneggiatura Daniel Bardet ; disegni Bernard Capo ; colori Arnaud Boutle
18
Libro

Bardet, Daniel

I miserabili : prima parte / adattamento, sceneggiatura Daniel Bardet ; disegni Bernard Capo ; colori Arnaud Boutle

Milano : Mondadori comics, 2018

La grande letteratura a fumetti [Mondadori comics] ; 20

Il gobbo di Notre-Dame di Victor Hugo ; illustrato da Tony Smith
19
Libro

Hugo, Victor

Il gobbo di Notre-Dame / di Victor Hugo ; illustrato da Tony Smith

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1998

In primo piano. Classici

Novantatré Victor Hugo ; a cura di Francesco Saba Sardi
20
Libro

Hugo, Victor

Novantatré / Victor Hugo ; a cura di Francesco Saba Sardi

Milano : Mondadori, 2019

Oscar classici ; 207

Abstract: "Novantatré" (1872), dedicato all'anno del Terrore, conclude il dialogo che Hugo aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro? Immenso affresco storico, questo romanzo è anche la storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: Lantenac, l'uomo del re e dell'onore antico; Cimourdain, genio austero e implacabile della Rivoluzione; Gauvain, aristocratico nipote di Lantenac, passato al popolo. Sullo sfondo delLeggi tutto