Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Risi, Dino
× Data 2013
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 97 documenti.

Un giorno in pretura

Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / regia Steno ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno

Italia : Excelsa Film : Documento Film, c1954 ; Italia : Marzi Vincenzo Home Video, c1987 ; Italia : Ripley's Home Video, 2002 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 8

Titolo e contributi: Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / regia Steno ; soggetto Lucio Fulci ; sceneggiatura Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti, Lucio Fulci, Alberto Sordi, Steno

Pubblicazione: Italia : Excelsa Film : Documento Film, c1954 ; Italia : Marzi Vincenzo Home Video, c1987 ; Italia : Ripley's Home Video, 2002 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (97') : BN - Sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 8

Data:1954

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un giorno in pretura
Nota:
  • Film prodotto nel 1954
  • Suppl. integrativo a: Il Corriere della Sera, a. 133, n. 91 (16 apr. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella seconda sezione della pretura romana, davanti al giudice Lorusso (De Filippo) si presentano gli imputati di reati diversi. Tra loro c'è Ferdinando Mericoni (Sordi), detto "l'americano" per l'abbigliamento, per il gergo e per la smania di trasferirsi "nel Kansas City" di cui rende partecipi anche i presenti in aula. È accusato di oltraggio al pudore: nottetempo si era introdotto, completamente nudo, in casa d'altri. Nando professa la sua innocenza perchè, a suo dire, è solo vittima di circostanze avverse. Per il pretore l'interrogatorio del giovane e la ricostruzione dei fatti si rivelano tra i più faticosi della sua carriera ..(Mereghetti)

La ciociara

Videoregistrazioni: DVD

De Sica, Vittorio

La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; sceneggiatura Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti

Milano : Medusa Film, 2003?

Cinema forever

Titolo e contributi: La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; sceneggiatura Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti

Pubblicazione: Milano : Medusa Film, 2003?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : b/n., son. ; 12 cm. +1 fasc. (8 c.)

Serie: Cinema forever

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La ciociara
Nota:
  • Menù interattivo e capitoli di scena
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; sistema e formato video 1.85:1 panoramico ottimizzato per la tv 16:9 ; formato audio: mono
Condividi il titolo

Abstract: Durante l'ultima guerra Cesira, giovane vedova coraggiosa e battagliera, si rifugia con la figlia adolescente nel paese natale. Di lei si innamora Michele, un giovane intellettuale tormentato. Cesira decide di tornare a Roma: sulla strada del ritorno madre e figlia vengono violentate da alcuni soldati marocchini. La ragazza esce dalla terribile avventura totalmente sconvolta e la madre tenta invano di riavvicinarsi alla figlia: soltanto un nuovo dolore, la notizia della morte di Michele, scioglierà l'incomprensione tra le due donne. (Farinotti)

Totò di notte n. 1

Videoregistrazioni: DVD

Totò di notte n. 1 [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 48

Titolo e contributi: Totò di notte n. 1 [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 48

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò di notte n. 1
Varianti del titolo:
  • Totò di notte numero 1
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Due suonatori ambulanti, approfittando di una piccola eredità toccata ad uno di essi, intraprendono un viaggio in cerca di scritture. Essi si presentano così di volta in volta in vari cabaret di Parigi, Madrid, Londra, Edimburgo, Hong Kong e New York. Ma ovunque è una serie di delusioni: entrambi ritornano a Roma. (cinematografo.it)

Totò, Peppino e la dolce vita

Videoregistrazioni: DVD

Totò, Peppino e la dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 44

Titolo e contributi: Totò, Peppino e la dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 44

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò, Peppino e la dolce vita
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16/9 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Considerata l'inutilità di spedire richieste, suppliche ed appelli, i maggiorenti di un paesino del Meridione decidono di inviare a Roma Antonio perchè possa di persona perorare più efficacemente il loro vivo desiderio di veder passare per il paese una progettata, grande autostrada. Antonio parte, forte della sua qualità di presidente del "Sindacato Posteggiatori Abusivi" ed imbottito di quattrini dai compaesani, interessati all'impresa. Il tempo passa e Antonio non si hanno più notizie.. (cinematografo.it)

La matriarca

Videoregistrazioni: DVD

La matriarca [Videoregistrazione] / un film di Pasquale Festa Campanile ; soggetto di Nicolò Ferrari ; sceneggiatura di Nicolò Ferrari, Ottavio Jemma ; diretto da Pasquale Festa Campanile

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Titolo e contributi: La matriarca [Videoregistrazione] / un film di Pasquale Festa Campanile ; soggetto di Nicolò Ferrari ; sceneggiatura di Nicolò Ferrari, Ottavio Jemma ; diretto da Pasquale Festa Campanile

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (89') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La matriarca
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La giovane e bella Margherita, detta Mimmi, resta vedova. Dopo i funerali del marito, l'amministratore dell'azienda che ha ereditato la mette al corrente dell'esistenza di un appartamento intestato al defunto e lei scopre che questo appartamento era una lussuosa garçonniere dove il marito si intratteneva con altre donne in giochi erotici inconsueti, anche filmandoli. (wikipedia.it)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' arcidiavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (Cinematografo)

Un giorno in pretura

Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno

S.l. : Commedia ; Italia : Excelsa Film ; Italia : Documento Film ; Italia : Minerva Film ; Italia : Fonit Cetra Video, 199-?

Titolo e contributi: Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Excelsa Film ; Italia : Documento Film ; Italia : Minerva Film ; Italia : Fonit Cetra Video, 199-?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 96' : BN - Sonoro

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un giorno in pretura
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1954
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante una giornata di udienze, il pretore Salomone Lorusso (P. De Filippo) passa in rassegna una serie di casi, ladruncoli, un poveraccio accusato di oltraggio al pudore, problemi coniugali, risse. C'è chi è assolto, chi è condannato, chi ha la condizionale. (Morandini)

Fratelli d'Italia

CD

Novaro, Michele <1822-1985>

Fratelli d'Italia [Audioregistrazione] / Michele Novaro ; testo di di Goffredo Mameli ; Coro e Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Armado Trvajoli, direttore

Roma : Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Milano : La Repubblica, p2002

Titolo e contributi: Fratelli d'Italia [Audioregistrazione] / Michele Novaro ; testo di di Goffredo Mameli ; Coro e Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Armado Trvajoli, direttore

Pubblicazione: Roma : Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Milano : La Repubblica, p2002

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([6] c.)

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dell'alleg.: L'Inno di Mameli : Fratelli d'Italia
Condividi il titolo
Che ora è

Videoregistrazioni: DVD

Che ora è [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto di Ettore Scola ; musiche composte, dirette ed eseguite da Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Luciano Tovoli

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2002

Titolo e contributi: Che ora è [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto di Ettore Scola ; musiche composte, dirette ed eseguite da Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Luciano Tovoli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (93 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Che ora è
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; formato video: 1:85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Marcello Rinaldi è un fatuo avvocato sessantenne, che ha successo e quattrini, mentre suo figlio Michele è un trentenne serio e timido, laureato in lettere, che sta per terminare il servizio militare a Civitavecchia. Spinto dal desiderio di trovare col figlio quel dialogo che è stato sempre impossibile, Marcello va a trascorrere con lui un'intera giornata, e, appena lo incontra, per ingraziarselo, gli comunica di avergli preparato due regali: una macchina di lusso ed uno splendido attico a Roma.. [cinematografo.it]

Gli onorevoli

Videoregistrazioni: DVD

Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Roma : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli onorevoli
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tagli scene ; Totò va a votare ; Totò e la politica: Franca Faldini racconta
Nota:
  • Descrizione basata sul dito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Antonio la Trippa, monarchico romantico, cerca di ottenere voti per le elezioni nel suo paese natale. In casa e in città, però, nessuno gli dà credito e Antonio è addirittura costretto a fuggire, così deve abbandonare il suo sogno. L'onorevole Bianca Sereni, del centro moderato, durante la campagna elettorale, si innamora di un giovane scapestrato che finisce per sposare: perde le elezioni ma ha trovato marito. Il senatore Rossani-Breschi, di destra, conduce la sua campagna elettorale in modo salottiero, ma viene coinvolto nel gioco del figlio; trascinato nel ridicolo dovrà ritirarsi. Un giovane intellettuale di sinistra rinuncia ad ogni ambizione politica appena dall'America gli viene offerto un vantaggioso contratto. Il professor Mollica, di estrema destra, spera di conquistare l'elettorato con un discorso alla TV, ma, travolto da uno strano regista, finisce tra un gruppo di ballerine.. (cinematografo.it)

Dramma della gelosia

Videoregistrazioni: DVD

Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura e dialoghi Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; musica Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Carlo Di Palma

Italia : 01 Distribution, 2012

Titolo e contributi: Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura e dialoghi Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; musica Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Carlo Di Palma

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (102 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0 Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Durante una manifestazione politica, Oreste, un muratore romano di quarantacinque anni, sposato con una donna molto più anziana di lui, conosce Adelaide, una procace fioraia, della quale si innamora, pienamente ricambiato. Il loro amore fila in perfetta armonia, fino al giorno in cui Adelaide non fa la conoscenza di Nello - un pizzalolo toscano - al cui fascino non riesce a resistere. Provando per entrambi la stessa attrazione, la donna cerca di dividere equamente i propri favori, ma la situazione non garba ad Oreste, il quale cade nella morsa di una gelosia morbosa.. [cinematografo.it]

Sesso matto

CD

Trovajoli, Armando

Sesso matto [Audioregistrazione] : original soundtrack / music by Armando Trovajoli

Italia : Beat Records, c2006

Titolo e contributi: Sesso matto [Audioregistrazione] : original soundtrack / music by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Beat Records, c2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Marcello, una vita dolce

Videoregistrazioni: DVD

Marcello, una vita dolce [Videoregistrazione] / una produzione Surf Film, Orme, ACAB / regia: Mario Canale, Annarosa Morri

Italia : Surf Video : Orme : ACAB : General Video, c2007

Semplicemente Marcello ; 8

Titolo e contributi: Marcello, una vita dolce [Videoregistrazione] / una produzione Surf Film, Orme, ACAB / regia: Mario Canale, Annarosa Morri

Pubblicazione: Italia : Surf Video : Orme : ACAB : General Video, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 8

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marcello, una vita dolce
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Gli attendenti

Videoregistrazioni: DVD

Gli attendenti [Videoregistrazione] / un film di Giorgio Bianchi ; sceneggiatura: Luigi Magni, Stefano Strucchi ; regia di Giorgio Bianchi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Perseo Video, 2008

Titolo e contributi: Gli attendenti [Videoregistrazione] / un film di Giorgio Bianchi ; sceneggiatura: Luigi Magni, Stefano Strucchi ; regia di Giorgio Bianchi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Perseo Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli attendenti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Cinque attendenti sono al servizio nelle abitazioni di altrettanti ufficiali. Nascono amori e si consolidano le unioni già esistenti. (mymovies.it)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola21

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'arcidiavolo
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 21 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (cinematografo.it)

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola12

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 12 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola1

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale.. (cinematografo.it)

Brutti sporchi e cattivi

Videoregistrazioni: DVD

Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola5

Titolo e contributi: Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brutti sporchi e cattivi
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una misera baracca, costruita con altre sulla collina che fiancheggia San Pietro, vive con la sua numerosissima famiglia (la moglie, una decina di figli e un mucchio di parenti) il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall'avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio.. (cinematografo.it)

La più bella serata della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Italia : Filmauro Home Video, c2007

Titolo e contributi: La più bella serata della mia vita [Videoregistrazione] / tratto dal racconto La Panne di Friedrich Dürrenmatt ; regia: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei

Pubblicazione: Italia : Filmauro Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La più bella serata della mia vita
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alfredo Rossi, industriale romano residente a Milano, trasferisce illegalmente in Svizzera cento milioni. Trovata chiusa la banca, alla ricerca di un albergo incontra e segue con la sua Maserati un'avvenente motociclista, dietro la quale si inoltra sulle montagne finché l'auto resta in panne e lui è costretto a chiedere ospitalità in un castello.. (cinematografo.it)