Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Hack, Margherita
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Taddia, Federico
× Data 2012

Trovati 2 documenti.

Perché i vulcani si svegliano?

eBook / testo digitale

Taddia, Federico - Tozzi, Mario

Perché i vulcani si svegliano?

Editoriale Scienza, 15/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché i vulcani si svegliano?

Pubblicazione: Editoriale Scienza, 15/03/2012

EAN: 9788873075288

Data:15-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si possono prevedere i terremoti? È vero che le montagne possono crescere? Perché esistono le isole? Accompagnati dal popolare geologo Mario Tozzi, eccoci alle prese con le meraviglie della geologia. Perché sono importanti i ghiacciai? Ci si scotta se si cammina sopra ad un geyser? E che cos'è uno tsunami? Domande curiose e impertinenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per... teste toste!

Perché diamo i numeri?

Libro

Taddia, Federico

Perché diamo i numeri? : e tante altre domande sulla matematica / Federico Taddia, Bruno D'Amore ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2012

Teste toste [Editoriale scienza]

Titolo e contributi: Perché diamo i numeri? : e tante altre domande sulla matematica / Federico Taddia, Bruno D'Amore ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2012

Descrizione fisica: 87 p. : ill. b/n ; 21 cm

Serie: Teste toste [Editoriale scienza]

ISBN: 9788873075271

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Cop. forata
  • In cop.: Federico Taddia intervista.. Bruno D'Amore
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Qual è il numero più grande del mondo? Sono di più i numeri pari o i numeri dispari? Ci sono dieci cifre perché abbiamo dieci dita? Accompagnati dal matematico Bruno D'Amore, eccoci immersi nell'affollato universo dei numeri. Cosa sono i numeri binari? Ed è vero che il Pi greco è un numero magico? Esistono delle operazioni impossibili? Domande curiose e impertinenti, faccia a faccia con un vero matematico: ecco la matematica per.. teste toste! (ibs.it)