Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Guadalupi, Gianni
× Lingue Esperanto
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Manguel, Alberto

Trovati 36 documenti.

Don Chisciotte e i suoi fantasmi

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto - Nicola, Maria

Don Chisciotte e i suoi fantasmi

Sellerio Editore, 27/08/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Don Chisciotte e i suoi fantasmi

Pubblicazione: Sellerio Editore, 27/08/2023

EAN: 9788838944741

Data:27-08-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un saggio magistrale su uno dei romanzi più famosi al mondo, un simbolo riconosciuto della cultura europea da uno dei massimi esperti di storia del libro e della lettura.

Nebbia

eBook / testo digitale

Unamuno, Miguel de - Manguel, Alberto - Tummolini, Stefano

Nebbia

Mondadori, 30/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Nebbia

Pubblicazione: Mondadori, 30/01/2024

EAN: 9788804779216

Data:30-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Protagonista di Nebbia è Augusto Pérez, un giovane perdigiorno, apatico e annoiato, parente stretto degli "inetti" sveviani e delle "maschere" pirandelliane. Dopo la morte della madre, che l'ha lasciato proprietario di un discreto patrimonio, Augusto passa le giornate tra dormite e partite a scacchi; una svolta nella sua esistenza sembra arrivare quando il caso gli fa incontrare la bella pianista Eugenia. Una assurda infatuazione ammantata dei colori dell'Amore, che finirà per rivelare la propria tragicomica, beffarda natura, perché il sognatore Augusto è a sua volta il sogno del suo creatore, Miguel, con il quale il personaggio fittizio dovrà infine confrontarsi, nel tentativo di stabilire cosa sia "reale".Caposaldo del romanzo europeo, da un lato Nebbia (1914) sfida le convenzioni del canone realista ottocentesco con ardite sperimentazioni formali, dall'altro introduce temi esistenziali dirompenti. Oltre che una delle prime grandi opere moderniste, Nebbia è anche un esempio magistrale del nuovo genere della nivola inventato dallo stesso Unamuno, e mostra come la letteratura possa diventare un preziosissimo specchio in cui trovare l'unica cosa che possiamo, socraticamente, davvero conoscere: l'abisso del nostro io.

Una storia della lettura

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto

Una storia della lettura

Vita e Pensiero, 22/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Una storia della lettura

Pubblicazione: Vita e Pensiero, 22/09/2023

EAN: 9788834354292

Data:22-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per Borges Biblioteca Universale è un altro nome dell'Universo, per il Talmud l'Universo è l'Altro Libro di Dio: immagini impegnative per descrivere quell'atto personale, esclusivo, che spesso è la lettura. Ma ogni lettore ne riconosce la precisa verità. Nata ancor prima della scrittura, messa alla prova da incendi, censure e proibizioni, la lettura ha attraversato cambiamenti tecnologici (dalle tavolette ai rotoli, dai codici ai libri rilegati, fino agli ebook), sociali (dal manoscritto costoso e per pochi al libro stampato, economico e popolare), addirittura neurologici (dalla lettura silenziosa che rende possibile uno scambio privato col testo, a quella su schermo che plasma le reti neuronali). Scriverne la storia non è possibile, perché, per fortuna, la sua è una storia senza fine. Ma si può raccontare una storia della lettura, come ha deciso di fare Alberto Manguel in questo libro, ormai un classico, ora riproposto in una nuova edizione ampliata e aggiornata. Soggettiva e unica, questa storia ha la libertà propria di ogni lettore. Nessun tracciato cronologico, ma capitoli tematici ricchi di aneddoti, annotazioni personali, storie gustose e personaggi indimenticabili. Chiamando in causa Plinio, Cervantes, sant'Agostino, Colette, Kafka, Whitman e tantissimi altri scrittori/lettori che affollano l'Indice finale in una sorta di magnifico 'catalogo degli affetti', Manguel (e noi con lui) riconosce al lettore d'ogni tempo la sua primazia, il suo potere di leggere il mondo dandogli un senso e un ordine, e più d'un briciolo di follia. "Grazie a questa attività magica, senza tempo e senza limiti, quello che leggiamo e il modo in cui leggiamo diventano, in un senso molto concreto, ciò che chiamiamo Universo. Borges aveva avuto l'intuizione giusta".

Il rovescio dell'arazzo. Note sull'arte della traduzione

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto - Baglieri, Giovanna

Il rovescio dell'arazzo. Note sull'arte della traduzione

Sellerio Editore, 09/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il rovescio dell'arazzo. Note sull'arte della traduzione

Pubblicazione: Sellerio Editore, 09/04/2024

EAN: 9788838946615

Data:09-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un saggio magistrale sull'affascinante universo della traduzione in quaranta parole-chiave. Brevi ed eleganti note in cui abitano decine di autori, riferimenti, citazioni che compongono un affresco borgesiano.

Vivere con i libri. Un'elegia e dieci digressioni

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto - Sacchi, Duccio

Vivere con i libri. Un'elegia e dieci digressioni

Einaudi, 20/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Vivere con i libri. Un'elegia e dieci digressioni

Pubblicazione: Einaudi, 20/11/2018

EAN: 9788806239770

Data:20-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Manguel ha tracciato una cartografia dell'eros della lettura. È il Don Giovanni delle biblioteche"."The Guardian""Uno scrittore scrive quello che può, un lettore legge quello che vuole", disse una volta Jorge Luis Borges. Intendeva che il lettore gode di una libertà che allo scrittore è preclusa: libertà di immaginare e di imparare, certo, ma anche libertà di leggere o non leggere un libro, di decidere cosa è o non è un classico, di ignorare le mode o gli obblighi di lettura. Un lettore o è libero o non è. Forse non è eccessivo definire Alberto Manguel, scrittore, traduttore, critico, direttore della Biblioteca nazionale argentina, il "lettore definitivo". E infatti nel corso di una vita intera dedicata ai libri ha costruito una biblioteca personale di oltre 35 000 volumi. Ma cosa succede quando si ritrova a dover traslocare dalla sua casa nella Loira a un piccolo appartamento newyorkese? Succede che deve scegliere quali volumi portare con sé e quali lasciare in un deposito, passarli in rassegna, uno dopo l'altro, e ascoltare la loro voce. La biblioteca di Manguel, a parte una manciata di esemplari, non possiede volumi particolarmente rari: è composta tanto di umili tascabili quanto di volumi rilegati in pelle, di novità luccicanti e di malconci libri che si porta dietro in ogni trasloco fin da quando era bambino, libri belli e libri brutti. Il fatto è che i libri raccontano tutti una storia. Non solo quella che c'è scritta dentro (che a volte non è nemmeno la piú importante), ma quella che si portano dietro. Perché ogni biblioteca è un luogo di memoria: sugli scaffali si succedono non solo i volumi ma anche il ricordo di quando leggemmo quel determinato testo, la città in cui l'abbiamo comprato, la persona che ce lo consigliò, il piccolo o grande dolore che quella lettura ha saputo lenire. Una libreria è una collezione di malinconie e di gioie, un repertorio di persone amate o dimenticate, un tributo alla speranza (o all'illusione) che quell'inerme massa di carta possa in qualche modo restituirci l'immagine degli individui che siamo. Cosí, mentre imballava la sua biblioteca e ne ascoltava la voce, Manguel ha scritto questa luminosa elegia con "dieci digressioni" che è tanto un diario di letture quanto una meditazione appassionata e urgente sulla lettura nel tempo presente; un'autobiografia e una riflessione sull'importanza delle biblioteche pubbliche e delle librerie per cucire insieme il tessuto civile di una comunità; una storia d'amore e di libertà degna di Eco e di Borges.

Una storia della lettura

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto

Una storia della lettura

Feltrinelli Editore, 18/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Una storia della lettura

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/10/2010

EAN: 9788807490859

Data:18-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una storia della lettura non è "la storia" della lettura, ma è, appunto, "una storia" della lettura – soggettiva, unica, parziale, passionale, intima. Con rigore e con una leggerezza che è sempre affabilità, Manguel parte da annotazioni personali, passi autobiografici, aneddoti che dissacrano la letteratura in quanto scienza e arriva a celebrare la superiorità della lettura e, soprattutto, dei lettori. A questo scopo chiama in causa Plinio, Dante, Cervantes, sant'Agostino, Colette e l'amatissimo Borges, di cui in gioventù è stato fedele lettore ad alta voce. Manguel parla della forma del libro, dei libri proibiti, del valore delle prime pagine, di cosa vuol dire leggere in pubblico e, al contrario, dentro la propria testa, e ancora, del potere del lettore, della sua capacità di trasformare e dar vita al libro, quanto e forse più dell'autore stesso, della follia dei librai e del fuoco sacro che divora ogni vero appassionato di storie. E lo fa attingendo a immagini della sua infanzia a Buenos Aires, quando passava ore e ore nella libreria vicino a casa, o sotto le coperte, eccitato e rapito da quel tempo segreto rubato alla notte e consegnato all'immaginazione. .

Tutti gli uomini sono bugiardi

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto

Tutti gli uomini sono bugiardi

Feltrinelli Editore, 18/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutti gli uomini sono bugiardi

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/10/2010

EAN: 9788807018145

Data:18-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "È la morte di quell'uomo ad attrarla, Terradillos? È l'immagine, la stessa che continua ad alimentare i miei incubi malgrado non l'abbia vista con i miei occhi, di Bevilacqua disteso sul marciapiede, il cranio a pezzi, il sangue che scorre giù, verso il tombino, come se volesse fuggire dal corpo inerte, come se non volesse aver parte in quell'abominevole crimine, in quella fine così ingiusta, così inaspettata? È questo che cerca?"Una domenica mattina il cadavere di Alejandro Bevilacqua viene trovato, per strada, riverso nel sangue. Ma perché e come sia morto, a distanza di trent'anni, non è ancora del tutto chiaro. Si è gettato dal balcone di quella casa di Madrid, così come lascia intendere la pratica archiviata della polizia, o in quell'appartamento è successo qualcosa? Qual è la verità e come si può scoprirla partendo dall'assunto che, come recita il Libro dei Salmi, tutti gli uomini sono bugiardi e che non sempre il tradimento è mancanza di lealtà? E chi è, e chi è stato, Alejandro Bevilacqua? A questi interrogativi cerca di rispondere un giornalista francese che per ricostruire la vicenda ascolta le testimonianze di chi ha conosciuto quell'Alejandro Bevilacqua ormai intrappolato nell'etichetta di romanziere argentino suicida: il confidente, l'amante, il compagno di prigionia nelle celle di Buenos Aires, l'esule delatore e, attraverso le loro parole, altri personaggi che si muovono nella Madrid della fine degli anni settanta, ancora oscura e grigia, rifugio e speranza per i dissidenti latinoamericani. Quella che emerge dall'inchiesta è la figura di un uomo che è contemporaneamente molti uomini, inafferrabile, indefinibile, inconoscibile.Tutti gli uomini sono bugiardi è un romanzo storico, poliziesco e metaletterario, un "giallo dell'identità" carico di tensione, dove Manguel gioca con la letteratura e con se stesso. Un grande romanzo sudamericano sulla verità e sulla finzione..

Una storia naturale della curiosità

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto - Valenti, Stefano

Una storia naturale della curiosità

Feltrinelli Editore, 26/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Una storia naturale della curiosità

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 26/11/2015

EAN: 9788807491931

Data:26-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sono curioso della curiosità": così inizia questo testo in cui Alberto Manguel, guidato da una galleria di pensatori, scrittori e artisti, indaga quel che dalla notte dei tempi è stato lo stimolo che spinge la conoscenza.Una delle prime parole che pronunciamo quando siamo bambini è "perché?". Una volta imparata la domanda, non smettiamo mai di formularla, anche se presto scopriamo che la curiosità è raramente ricompensata con risposte rivelatrici.In "Una storia naturale della curiosità" confluiscono molti anni di letture, scrittura e pensieri incoraggiati da una passione e una vivacità travolgenti: nulla che possa interessare alla curiosità umana gli è estraneo. In diciassette capitoli, dove i riferimenti letterari dialogano con le ultime scoperte scientifiche, Manguel traccia un percorso suggestivo e, come Dante decise di avere una guida per i suoi viaggi, Manguel ha voluto scegliere Dante come guida per il suo, e permettere che le domande che il poeta formula nella sua "Commedia" lo aiutino a tracciare la rotta delle sue.

Con Borges

eBook / testo digitale

Manguel, Alberto

Con Borges

Adelphi, 13/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Con Borges

Pubblicazione: Adelphi, 13/05/2015

EAN: 9788845919695

Data:13-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1964 Alberto Manguel, all'epoca sedicenne, lavorava in una celebre libreria di Buenos Aires, dov'era possibile trovare le ultime novità pubblicate in Europa e negli Stati Uniti – e dove ogni pomeriggio passava Borges, di ritorno dalla Biblioteca Nazionale. Un giorno lo scrittore, ormai cieco, chiese al giovane Manguel se fosse disposto a leggere per lui la sera, giacché sua madre Doña Leonor, novantenne, si stancava facilmente. L'appartamento di Borges è un luogo fuori dal tempo, popolato di libri e di parole, un universo puramente verbale, insomma, dove Manguel scoprirà il genere di conversazione a lui più congeniale – quella sui libri e sull'orologeria dei libri. E scoprirà (lui che era cresciuto in Israele e che a partire dal 1968 sarebbe vissuto in vari paesi) l'unica terra cui valga la pena di appartenere – quella della letteratura. Con una passione costantemente tenuta a freno da un'affabile discrezione, Manguel ci fa condividere la sua scoperta, permettendoci così di conoscere quel che di Borges non sapevamo e forse più conta: la sua irresistibile ironia, la passione per le epopee – in cui rientravano i film di gangster, i western e la mitologia dei bassifondi di Buenos Aires – e i romanzi polizieschi, la lingua tedesca e le enciclopedie, le tigri e "West Side Story", così come le segrete ossessioni, il rapporto con Adolfo Bioy Casares e Silvina Ocampo, l'attrazione per i sogni e la repulsione per Proust e Thomas Mann, Tolstoj e Pirandello. Tanto che alla fine stentiamo a credere di non avere conosciuto Borges di persona, di non essere stati ospiti a casa sua.

Ricettario di luoghi immaginari

Libro

Manguel, Alberto

Ricettario di luoghi immaginari / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Milano : Vita e pensiero, 2022

Titolo e contributi: Ricettario di luoghi immaginari / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Pubblicazione: Milano : Vita e pensiero, 2022

Descrizione fisica: 157 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 9788834351161

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Diario di un lettore

Libro

Manguel, Alberto

Diario di un lettore / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Milano : Archinto, stampa 2006

Le mongolfiere [Archinto]

Titolo e contributi: Diario di un lettore / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Pubblicazione: Milano : Archinto, stampa 2006

Descrizione fisica: 305 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Le mongolfiere [Archinto]

ISBN: 8877684666

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A reading diary -
Condividi il titolo
Il libro degli elogi

Libro

Manguel, Alberto

Il libro degli elogi / Alberto Manguel ; prefazione di Enrique Vila-Matas ; traduzione di Glauco Felici

Milano : Archinto, stampa 2009

Le mongolfiere

Titolo e contributi: Il libro degli elogi / Alberto Manguel ; prefazione di Enrique Vila-Matas ; traduzione di Glauco Felici

Pubblicazione: Milano : Archinto, stampa 2009

Descrizione fisica: 89 p. ; 18 cm

Serie: Le mongolfiere

ISBN: 9788877685339

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • El libro de los elogios -
Condividi il titolo
Die Bibliothek bei Nacht

Libro

Manguel, Alberto

Die Bibliothek bei Nacht / Alberto Manguel ; aus dem Englischen von Manfred Allié und Gabriele Kempf-Allié

Frankfurt am Main : Fischer, c2007

Titolo e contributi: Die Bibliothek bei Nacht / Alberto Manguel ; aus dem Englischen von Manfred Allié und Gabriele Kempf-Allié

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Fischer, c2007

Descrizione fisica: 400 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9783100487506

Data:2007

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • The library at night -
Condividi il titolo

Abstract: Tagsüber herrscht in der Bibliothek Vernunft und Ordnung, doch nachts wandelt sie sich in ein Reich der Träume und Erinnerung. Die Bücherwände enthalten alle Geschichten und Gedanken, die in uns leben. Jedes Buch, das Alberto Manguel in die Hand nimmt, erzählt ihm von einer anderen Bibliothek, von verbotenen Archiven und geheimen Kammern, von labyrinthischen Gängen Babels und den großen Bibliotheken der Menschheit. Und jedes Regal ist ein Fenster auf die Bibliothek von Alexandria

In nome del libro

Libro

Manguel, Alberto

In nome del libro : la gloria delle biblioteche di qua e di là dal mare / testi di Alberto Manguel, António Felipe Pimentel, Stefano Salis ; fotografie Massimo Listri

Fontanellato : Franca Maria Ricci, 2022

Titolo e contributi: In nome del libro : la gloria delle biblioteche di qua e di là dal mare / testi di Alberto Manguel, António Felipe Pimentel, Stefano Salis ; fotografie Massimo Listri

Pubblicazione: Fontanellato : Franca Maria Ricci, 2022

Descrizione fisica: 152 p. : ill. ; 31 cm

ISBN: 9791280294166

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sull'occhietto: Champalimaud Foundation
Condividi il titolo
La biblioteca di notte

Libro

Manguel, Alberto

La biblioteca di notte / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Milano : Archinto, 2007

Lettere [Archinto]

Titolo e contributi: La biblioteca di notte / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri

Pubblicazione: Milano : Archinto, 2007

Descrizione fisica: 310 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Lettere [Archinto]

ISBN: 9788877684967

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The library at night -
Condividi il titolo
Stevenson sotto le palme

Libro

Manguel, Alberto

Stevenson sotto le palme / Alberto Manguel ; traduzione di Silvia Bre

Roma : Nottetempo, 2007

Titolo e contributi: Stevenson sotto le palme / Alberto Manguel ; traduzione di Silvia Bre

Pubblicazione: Roma : Nottetempo, 2007

Descrizione fisica: 75 p. ; 20 cm

ISBN: 9788874521210

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Stevenson under the palm trees -
Condividi il titolo
Animalia

Libro

Cortázar, Julio

Animalia / Julio Cortázar ; a cura di Aurora Bernárdez ; traduzioni di Irene Buonafalce, Cesare Greppi, Vittoria Martinetto, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Cecilia Rizzotti ; prefazione di Alberto Manguel

Torino : Einaudi, c2013

Letture Einaudi ; 51

Titolo e contributi: Animalia / Julio Cortázar ; a cura di Aurora Bernárdez ; traduzioni di Irene Buonafalce, Cesare Greppi, Vittoria Martinetto, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Cecilia Rizzotti ; prefazione di Alberto Manguel

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2013

Descrizione fisica: IX, 193 p. ; 21 cm

Serie: Letture Einaudi ; 51

ISBN: 9788806214951

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Animalia -
Condividi il titolo
Il computer di Sant'Agostino

Libro

Manguel, Alberto

Il computer di Sant'Agostino / Alberto Manguel ; a cura di Giovanna Baglieri

Milano : Archinto, 2005

Le mongolfiere

Titolo e contributi: Il computer di Sant'Agostino / Alberto Manguel ; a cura di Giovanna Baglieri

Pubblicazione: Milano : Archinto, 2005

Descrizione fisica: 176 p. ; 18 cm

Serie: Le mongolfiere

ISBN: 8877684461

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • How Pinocchio learned to read -
Condividi il titolo
Il libro degli elogi

Libro

Manguel, Alberto

Il libro degli elogi / Alberto Manguel ; prefazione di Enrique Vila-Matas ; traduzione di Glauco Felici

Milano : Archinto, 2009

Le mongolfiere [Archinto]

Titolo e contributi: Il libro degli elogi / Alberto Manguel ; prefazione di Enrique Vila-Matas ; traduzione di Glauco Felici

Pubblicazione: Milano : Archinto, 2009

Descrizione fisica: 89 p. ; 18 cm

Serie: Le mongolfiere [Archinto]

ISBN: 9788877685339

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • El libro de los elogios -
Condividi il titolo

Abstract: Alberto Manguel ci propone qui una serie di saggi brevi, come sempre per lui irrituali nel punto di vista e allegramente trasversali rispetto a scrittori, culture ed epoche. Si tratta di undici "elogi", dissertazioni colte e spiritose, dalla Bibbia al libro tascabile, dalle fiere librarie ai racconti per bambini; un elogio, innamorato e profondo, è rivolto alla personalità, all'anima della lingua spagnola; infine, alcuni elogi - personalissimi dell'orrore e del piacere, degli animali, del regalo, dell'impossibile. Quest'ultimo è un'appassionata disamina della situazione dell'amato paese d'origine, l'Argentina, nella sua crudezza e "impossibilità".. (leggere.it)

Bebelplatz

Libro

Stassi, Fabio

Bebelplatz : la notte dei libri bruciati / Fabio Stassi ; con una nota di Alberto Manguel

Palermo : Sellerio, 2024

La memoria ; 1316

Titolo e contributi: Bebelplatz : la notte dei libri bruciati / Fabio Stassi ; con una nota di Alberto Manguel

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 300 p. : ill. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1316

ISBN: 9788838947216

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo