Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Zimmer, Hans
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Simenon, Georges
× Data 2022

Trovati 13 documenti.

Il mio amico Maigret Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia: Flavia Gentili]
1
CD

Simenon, Georges

Il mio amico Maigret [Audioregistrazione] / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia: Flavia Gentili]

Roma : Emons, 2022

Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 26

Abstract: Scotland Yard ha inviato a Parigi l'ispettore Pyke per studiare il metodo Maigret! Pyke è molto diligente e segue Maigret come un'ombra, cosa che fa impazzire il nostro commissario. Avrà modo di vedere Maigret all'opera quando a Porquerolles viene ucciso Marcellin, un piccolo malvivente che vive su una barca. Delitto che non sarebbe stato di competenza del commissario se non fosse che Marcellin sosteneva di essere suo amico, e tutti sono convinti che sia morto proprio per questa ragione.

Il dottor Bergelon Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino
2
Libro

Simenon, Georges

Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 730

Abstract: «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei.. In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà..»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto eraLeggi tutto

L'amica della signora Maigret Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia: Flavia Gentili]
3
CD

Simenon, Georges

L'amica della signora Maigret [Audioregistrazione] / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia: Flavia Gentili]

Roma : Emons, 2022

Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 25

Abstract: La signora Maigret è finita sulle prime pagine dei giornali insieme a un'amica che le ha giocato un brutto scherzo scomparendo misteriosamente dopo averle lasciato un bambino di due anni. E come se non bastasse la Signora ha deciso di ribellarsi al suo celebre marito e mettersi a indagare al posto suo. Cosa le sarà venuto in mente? Maigret è incredulo e soprattutto non capisce cosa colleghi questa vicenda all'impossibile caso Steuvels che tormenta la polizia giudiziaria.

Le sorelle Lacroix Georges Simenon ; traduzione di Federica e Lorenza Di Lella
4
Libro

Simenon, Georges

Le sorelle Lacroix / Georges Simenon ; traduzione di Federica e Lorenza Di Lella

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 735

Abstract: Il collante che tiene uniti, nella solida dimora borghese di Bayeux, le figlie del notaio Lacroix, il marito di una di loro e i rispettivi figli è unicamente l'odio, un odio così spesso e pesante che sembra di poterlo toccare, un odio che si esprime attraverso sguardi, ammiccamenti, bisbigli – ed esplode non di rado in violente scenate. Ma l'odio suscita anche desideri di vendetta

Pena la morte
5
eBook / testo digitale

Simenon, Georges

Pena la morte

Adelphi, 23/08/2022

Logo mlol

Abstract: "È quasi sempre difficile, se non impossibile, sapere come e soprattutto quando le cose hanno avuto inizio, ma lui lo sapeva, al minuto, addirittura al secondo. Ci pensava di continuo, con la stessa cupezza, la stessa rabbia di un uomo nel pieno delle forze che all'improvviso scopre di essere minato da una malattia subdola. In che modo gli si era insinuata in testa quell'idea?"Non si trattava di germi, infatti, ma di un'idea. Anche un'idea può presentarsi come unaLeggi tutto

Il capanno di Flipke
6
eBook / testo digitale

Simenon, Georges

Il capanno di Flipke

Adelphi, 20/01/2022

Logo mlol

Abstract: Si dice che i nostri sogni, anche i più lunghi, durino solo pochi secondi.E forse questa ne è la prova.Boussus aprì gli occhi e si stupì di non vedere la betta accanto alla sua barca. Anche guardando più lontano, non c'era niente in mare, a parte un grosso cacciatorpediniere grigio ancorato nella Baie des Salins.La bottiglia di vino di Porquerolles era vuota, o quasi. Le mosche ronzavano intorno alla scatola di sardine piccanti e l'ultimo pezzo di pane si rinsecchiva alLeggi tutto

Il dottor Bergelon
7
eBook / testo digitale

Simenon, Georges

Il dottor Bergelon

Adelphi, 24/02/2022

Logo mlol

Abstract: "La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...": questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto eraLeggi tutto

Le sorelle Lacroix
8
eBook / testo digitale

Simenon, Georges

Le sorelle Lacroix

Adelphi, 21/06/2022

Logo mlol

Abstract: "Ogni famiglia ha uno scheletro nell'armadio" scrive Simenon in epigrafe a questo romanzo. Nel caso della famiglia in questione lo scheletro è un segreto che lega da anni due sorelle. Un segreto che, rimosso e purulento, non può che trasudare odio. Tant'è: il collante che tiene uniti, nella solida dimora borghese di Bayeux, le figlie del notaio Lacroix, il marito di una di loro e i rispettivi figli è unicamente l'odio, un odio così spesso e pesante che sembra di poterloLeggi tutto

Dietro le quinte della polizia
9
eBook / testo digitale

Simenon, Georges

Dietro le quinte della polizia

Adelphi, 29/11/2022

Logo mlol

Abstract: È lo stesso commissario Maigret, nelle sue "Memorie", a raccontare (in una esilarante "mise en abyme") co­me gli era capitato di far visitare i locali della Poli­zia giudiziaria a uno scrittorello dotato di "giova­nile sfrontatezza", tale Georges Sim. Nella realtà fu Xavier Guichard, che ne era il direttore, a pro­porre, all'inizio degli anni Trenta, a un Simenon che di Maigret ne aveva già pubblicati una mezza dozzina, di trascorrere qualche giorno al Quai des Orfèvres:Leggi tutto

La neige était sale Simenon
10
Libro

Simenon, Georges

La neige était sale / Simenon

Paris : Les presses de la cité, 2022

Le livre de poche [Les presses de la cité] ; 35051

Abstract: Sans un événement fortuit, le geste de Frank Friedmaier, cette nuit-là, n’aurait eu qu’une importance relative. Frank, évidemment, n’avait pas prévu que son voisin Gerhardt Holst passerait dans la rue. Or, le fait que Holst était passé et l’avait reconnu changeait tout.

Dietro le quinte della polizia Georges Simenon ; traduzione di Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio ; con una nota di Ena Marchi
11
Libro

Simenon, Georges

Dietro le quinte della polizia / Georges Simenon ; traduzione di Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio ; con una nota di Ena Marchi

Milano : Adelphi, 2022

Piccola biblioteca Adelphi ; 786

Abstract: È lo stesso commissario Maigret, nelle sue Memorie, a raccontare (in una esilarante mise en abyme) come gli era capitato di far visitare i locali della Polizia giudiziaria a uno scrittorello dotato di «giovanile sfrontatezza», tale Georges Sim. Nella realtà fu Xavier Guichard, che ne era il direttore, a proporre, all’inizio degli anni Trenta, a un Simenon che di Maigret ne aveva già pubblicati una mezza dozzina, di trascorrere qualche giorno al Quai des Orfèvres: giustoLeggi tutto

La chambre bleue Georges Simenon
12
Libro

Simenon, Georges

La chambre bleue / Georges Simenon

Paris : Presses de la cité, 2022

Le livre de poche [Presses de la cité] ; 14312

Abstract: Tony Falcone et Andrée Despierre, qui s'étaient perdus de vue depuis la fin de leur enfance, sont devenus amants un soir de septembre. Au cours des mois suivants, ils se retrouvent huit fois dans la « chambre bleue » à l'Hôtel des Voyageurs..

Pena la morte e altri racconti Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo
13
Libro

Simenon, Georges

Pena la morte e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo

Milano : Adelphi, 2022

Gli Adelphi ; 650

Abstract: «È quasi sempre difficile, se non impossibile, sapere come e soprattutto quando le cose hanno avuto inizio, ma lui lo sapeva, al minuto, addirittura al secondo. Ci pensava di continuo, con la stessa cupezza, la stessa rabbia di un uomo nel pieno delle forze che all’improvviso scopre di essere minato da una malattia subdola. In che modo gli si era insinuata in testa quell’idea? «Non si trattava di germi, infatti, ma di un’idea. Anche un’idea può presentarsi come unaLeggi tutto