Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Waring, Rob
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi AA.VV.

Trovati 656 documenti.

Brevetti, Know-how e altri diritti di proprietà intellettuale

eBook / testo digitale

AA.VV.

Brevetti, Know-how e altri diritti di proprietà intellettuale

Egea, 26/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Brevetti, Know-how e altri diritti di proprietà intellettuale

Pubblicazione: Egea, 26/07/2022

EAN: 9788823863224

Data:26-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La velocità e l'ampiezza della trasformazione delle economie aperte di mercato sono il risultato del vorticoso aumento degli investimenti in capitale immateriale, in primo luogo basati sulle competenze e sulle conoscenze delle risorse umane opportunamente organizzate (il c.d. capitale intellettuale). La circolazione delle informazioni, la contaminazione delle idee, l'avanzamento delle conoscenze scientifiche e l'incessante innovazione, anche in virtù di forme collaborative tra entità non collegate, sono i pre-supposti costitutivi di questo processo. Le strategie industriali private delle grandi imprese fanno sempre più affidamento sulla gestione della "proprietà intellettuale" (in tutte le sue articolazioni), "vero" asset da cui derivano la propria forza competitiva e il valore di mercato. La sottovalutazione dell'argomento rischia di emarginare tutte quelle PMI innovative che non sono in grado di valorizzare, finanziare e proteggere legalmente il proprio portafoglio di beni immateriali (in primis brevetti, marchi e know-how). Colmare questo gap culturale, ben presente sia nel mondo delle PMI che in quello degli intermediari finanziari, rientra nella politica industriale della Commissione Europea per lo sviluppo delle PMI. Il presente lavoro intende fornire un contributo economico-giuridico per la comprensione della rilevanza strategica del tema in oggetto, sensibilizzando, da un lato, le PMI sui vantaggi di un uso appropriato dei diritti di proprietà intellettuale e richiamando, dall'altro, l'attenzione dei gestori di fondi di private equity o di venture capital sull'importanza delle diverse componenti del capitale intangibile delle imprese target nelle loro scelte di investimento.

Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista

eBook / testo digitale

AA.VV.

Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista

Chiarelettere, 13/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista

Pubblicazione: Chiarelettere, 13/09/2022

EAN: 9788832965148

Data:13-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un viaggio esclusivo nel cuore del populismo mediatico che macina record di ascolti, tra notizie artificiosamente gonfiate, piazze ammaestrate a dovere, campagne anti immigrati e claque razziste. L'autore, che ha chiesto di restare anonimo, conduce per la prima volta il lettore in un sottobosco popolato da personaggi senza scrupoli, cronisti ormai disillusi o in eterno conflitto con la propria coscienza, a partire dalla sua esperienza personale e attraverso le testimonianze off the record di ex colleghi. Come si prepara un servizio contro il reddito di cittadinanza al Sud? Come si "allestiscono" le piazze per gonfiare l'audience? Come si alimenta la rabbia del pubblico durante l'emergenza Covid? Alla voce narrante di questo libro tocca scoprirlo fin da subito, suo malgrado e spesso dovendo metterci la faccia.Il racconto del mondo viene distorto in base al messaggio che si vuole trasmettere. La realtà – adeguatamente trasformata in uno spettacolo grottesco – è data in pasto a un pubblico spesso frustrato, assetato di odio e sempre più vorace di schiamazzi, litigi e luoghi comuni. Il diverso diventa automaticamente una minaccia e uno stereotipo: lo zingaro che ruba, il nero che non vuole lavorare o che toglie il lavoro agli italiani, ma anche l'italiano stesso – meglio se del Sud – che campa con il reddito di cittadinanza, sulle spalle dei cittadini onesti.Pagina dopo pagina, in un racconto a tratti anche esilarante, l'autore ci conduce nelle viscere di un meccanismo mediatico perfettamente rodato e funzionante, che nessuno ha mai raccontato dall'interno. Fino a oggi.Questo libro è il racconto e la testimonianza in presa diretta di un insider della tv populista che ha lavorato per un anno in una trasmissione di un'importante emittente privata italiana. La narrazione è costruita a partire dalla sua esperienza diretta in redazione ma non solo. Negli ultimi mesi, infatti, l'autore è diventato il riferimento di numerosi ex lavoratori e lavoratrici della tv populista che hanno deciso di rendere note le loro storie. Le pagine che leggerete sono dunque il risultato di un lavoro collettivo. Questo è il primo libro che racconta dall'interno la manipolazione dell'informazione trasformata in spettacolo."AVREI VOLUTO ALZARMI E GIRARE I TACCHI, INVECE RIMASI LÌ, PER UN ANNO INTERO, A LAVORARE IN UN PROGRAMMA POPULISTA DI UN'IMPORTANTE TV PRIVATA, GUADAGNANDO TRE VOLTE E MEZZA QUEL CHE PIGLIA UN METALMECCANICO, MA CON LA FACCIA VERGOGNOSAMENTE SCHIACCIATA IN UN GRANDE MARE DI MERDA."   

Il grande piccolo libro della paura. Racconti per il giorno più spaventoso dell'anno

eBook / testo digitale

AA.VV.

Il grande piccolo libro della paura. Racconti per il giorno più spaventoso dell'anno

Garzanti Classici, 28/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il grande piccolo libro della paura. Racconti per il giorno più spaventoso dell'anno

Pubblicazione: Garzanti Classici, 28/10/2022

EAN: 9788811004998

Data:28-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: HOFFMANN – IRVING – WILDE – LOVECRAFTCreature misteriose si aggirano tra le pagine di questo libro. Come il cavaliere decapitato che, nella valle incantata di Sleepy Hollow, galoppa a spron battuto alla ricerca della propria testa. Come Cthulhu, mostro marino tentacolare che si nasconde negli abissi, e la cui scoperta rischia di rivelarsi fatale. Come la principessa Aurelia, sempre più attratta dai cimiteri e sempre più simile a un pericoloso vampiro. O come sir Simon, spettro dagli occhi rossi, vividi come carboni ardenti, che trascinando pesanti catene si diverte a spaventare gli inquilini del castello di Canterville. Figlie della notte e protagoniste di storie da incubo nate dalla penna di grandi maestri del brivido, queste creature incarnano timori ancestrali – le tenebre, l'ignoto, la morte, il diverso – e danno voce ai demoni che abitano dentro di noi e talvolta ci possiedono. Perché la paura è un sentimento antico come il mondo e raccontarla è sempre stato, sin dalla notte dei tempi, il modo più efficace per esorcizzarla.

Senza giri di boa. Venti giornaliste raccontano con testimonianze di donne "senza voce" l'ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tutto

eBook / testo digitale

AA.VV. - Saraceno, Chiara

Senza giri di boa. Venti giornaliste raccontano con testimonianze di donne "senza voce" l'ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tutto

PaperFIRST, 07/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Senza giri di boa. Venti giornaliste raccontano con testimonianze di donne "senza voce" l'ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tutto

Pubblicazione: PaperFIRST, 07/10/2022

EAN: 9788831431804

Data:07-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Le donne le prendo dopo i quattro giri di boa. Sono tranquille e lavorano h24". Questa è la frase pronunciata con disinvoltura dalla stilista Elisabetta Franchi. E che, dopo un primo momento di indignazione, ha spinto un gruppo di donne a una riflessione più amara: l'imprenditrice in fondo ha solo espresso ciò che molti pensano ma non hanno il coraggio di dire. È così che nasce #senzagiridiboa, un gruppo di scrittrici e giornaliste che vogliono dare voce a chi non ne ha, o a chi ne ha troppo poca, mantenendo vivo il dibattito sulla situazione lavorativa femminile nel nostro Paese, dove la maternità è una sfida complicata. Nonostante le leggi che proteggono le lavoratrici madri, infatti, in Italia una donna che desidera un figlio deve pensare non solo se sia il momento giusto per la propria vita, ma anche se la sua azienda lo gradirà, o se riuscirà a conservare quel lavoro "non standard", precario, da freelance o a tempo determinato, che non prevede un allontanamento dall'attività. Inoltre, culturalmente, l'onere della cura dei figli è ancora caricato tutto sulle spalle delle madri: il problema allora è sociale, e deve trovare una soluzione sociale. Ecco il messaggio contenuto nelle storie raccolte in questo libro, solo alcune delle centinaia di testimonianze di lavoratrici, precarie, affermate o sfruttate, che hanno una cosa in comune: la voglia di alzare la testa, denunciare e contrapporre al "modello Franchi" un modello alternativo possibile. Introduzione di Chiara Saraceno.

Le strategie di add-on nel private equity

eBook / testo digitale

AA.VV.

Le strategie di add-on nel private equity

Egea, 12/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Le strategie di add-on nel private equity

Pubblicazione: Egea, 12/10/2022

EAN: 9788823863262

Data:12-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi anni gli operatori di private equity stanno attribuendo un'importanza sempre maggiore alla strategia di add-on, vale a dire alla realizzazione di un percorso di crescita esterna delle società in portafoglio, tramite operazioni di acquisizione. Questo processo di aggregazione consente alle imprese di diventare più competitive e internazionali, accrescendone il valore. L'obiettivo del presente Quaderno è quello di analizzare questo fenomeno nel periodo 2012-2021 all'interno del mercato italiano, da sempre caratterizzato da aziende che necessitano un salto dimensionale, per poter essere protagoniste di un contesto in continua evoluzione. La prima parte del testo è dedicata alle principali caratteristiche e trend del mercato dell'M&A, per poi entrare nello specifico della strategia di add-on, descrivendone l'evoluzione nel tempo, le peculiarità delle imprese attive in queste operazioni e dei soggetti che le realizzano. Con lo scopo di approfondire l'opinione dei protagonisti di questo mercato, vengono poi illustrati i risultati di due survey qualitative realizzate tra operatori di private equity e consulenti M&A, anche attraverso il commento diretto di un advisor. Un tema fondamentale nella strategia di add-on è poi quello delle modalità di finanziamento delle operazioni, a cui è dedicato uno specifico capitolo. L'ultima parte, infine, illustra il ruolo di un investitore privato a controllo pubblico, anche attraverso la descrizione di alcuni casi concreti di investimento.

Connessioni sostenibili

eBook / testo digitale

AA.VV.

Connessioni sostenibili

Egea, 18/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Connessioni sostenibili

Pubblicazione: Egea, 18/10/2022

EAN: 9788823851870

Data:18-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal 2013 Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale rappresenta un appuntamento atteso da chi crede nella sostenibilità e un'occasione di aggiornamento, networking e confronto tra i diversi attori sociali. Per sottolineare l'importanza della condivisione, per la 10° edizione il Gruppo promotore e il Comitato scientifico hanno scelto il titolo Connessioni sostenibili. Cresce infatti la convinzione che nel percorso verso lo sviluppo sostenibile è urgente migliorare il coordinamento di strategie ed azioni di imprese, enti locali, associazioni del Terzo Settore in una logica che va ben oltre la semplice collaborazione. Anche se trovare soluzioni efficaci a problemi sociali e ambientali complessi non è sempre facile, bisogna imparare ad adottare un approccio multistakeholder e multidisciplinare mettendo insieme le competenze e le risorse di tutti. La pubblicazione Connessioni sostenibili presenta alcune riflessioni che hanno portato alla scelta di questo titolo e comprende le testimonianze di esperti del Gruppo promotore e del Comitato scientifico oltre al racconto delle esperienze di alcune organizzazioni "protagoniste" di questa 10° edizione. La lettura del volume rafforza l'idea che è in corso una metamorfosi, un processo di trasformazione che avanza nonostante uno scenario che sembra diventare sempre più complesso. Perché si compia una vera metamorfosi è necessaria un'azione plurale: bisogna connettere le persone e nessuno deve sottrarsi alle proprie responsabilità. Il Salone è promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.

L'attribuzione della creazione di valore nel private equity

eBook / testo digitale

AA.VV.

L'attribuzione della creazione di valore nel private equity

Egea, 04/11/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: L'attribuzione della creazione di valore nel private equity

Pubblicazione: Egea, 04/11/2022

EAN: 9788823863279

Data:04-11-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In risposta alla crescente necessità da parte degli investitori di comprendere da dove discenda il valore creato negli investimenti di private equity e di identificare i General Partner (GP) in grado di creare un valore aggiunto sostenibile e di sviluppare un business profittevole, il Gruppo Kroll (di seguito Kroll o noi) ha elaborato un modello analitico per identificare e misurare le fonti di creazione di valore. Il framework di attribuzione del valore creato proposto da Kroll (di seguito il Created Value Attribution Framework o CVA Framework) è basato sull'approccio storico (noto anche come value bridge o industry convention) utilizzato nel settore del private equity. Sebbene il CVA Framework sia stato creato per l'analisi degli investimenti di private equity, lo stesso ben si adatta anche all'analisi della creazione di valore per molte tipologie di attività finanziarie e strategie di investimento, compresi il cosiddetto activist investing e l'analisi dei titoli delle società quotate.

Rapporto sull'editoria sociale. Numeri e tendenze di case editrici, riviste e siti web

eBook / testo digitale

AA.VV.

Rapporto sull'editoria sociale. Numeri e tendenze di case editrici, riviste e siti web

Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Rapporto sull'editoria sociale. Numeri e tendenze di case editrici, riviste e siti web

Pubblicazione: Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

EAN: 9788863570564

Data:14-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La prima radiografia dell"editore sociale in Italia. Le tendenze e i numeri delle case editrici, delle riviste, dei siti web e delle organizzazioni non profit che con le loro produzioni editoriali contribuiscono a una maggiore conoscenza della realtà sociale del nostro paese e dei temi che sono al centro della crescita civile di una comunità: welfare, ambiente, scuola ed educazione, pace, diritti, solidarietà internazionale, volontariato e terzo settore. Un rapporto sintetico e aggiornato per saperne di più su un settore editoriale che si sviluppa anche "fuori mercato" con una importante funzione sociale e di accesso alla conoscenza.

Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento

eBook / testo digitale

AA.VV.

Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento

Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Quel che gli studenti non sanno e non fanno. Idee per il movimento

Pubblicazione: Edizioni dell'Asino, 14/03/2012

EAN: 9788863570625

Data:14-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Da Londra a Roma senza dimenticare Tunisi, Tirana e Il Cairo, l'inizio degli anni dieci è stato segnato dalla rivolta degli studenti, di una generazione figlia della crisi che vede il suo futuro castrato dagli adulti: dalle istituzioni e dal sistema economico. È utile dunque rileggere, riscoprendone una sorprendente attualità, alcuni testi delle rivolte passate e in particolare del '68, da Berkeley al Maggio francese, come il Programma di liberazione dei giovani del gruppo di Ann Arbor, il bellissimo Manifesto di Port Huron e il molto citato ma poco conosciuto Non fidarti di nessuno che abbia più di trentaquattro anni di Jerry Rubin. Chiudono il quaderno due celebri testi sulla condizione dei giovani europei: Della miseria nell'ambiente studentesco degli studenti di Strasburgo e Contro l'università di Guido Viale.

Pensioni 2023. Guida facile

eBook / testo digitale

AA.VV.

Pensioni 2023. Guida facile

IlSole24Ore Publishing and Digital, 26/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Pensioni 2023. Guida facile

Pubblicazione: IlSole24Ore Publishing and Digital, 26/01/2023

Data:26-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La riforma del sistema previdenziale, già attesa nel 2022, è ancora in lista d'attesa. Il Governo ha dovuto rinviare i propositi di interventi strutturali volti a offrire maggiore flessibilità e, con la legge di Bilancio, si è limitato a poche modifiche che non incidono sensibilmente sul quadro preesistente. La flessibilità resta fondamentalmente affidata a scivoli, che spesso prevedono un onere diretto o indiretto a carico dei datori di lavoro e dei lavoratori.In attesa della riforma, i pensionandi beneficiano dei requisiti di accesso rimasti immutati per il trattamento di vecchiaia (perché la speranza di vita non è aumentata, anzi è diminuita) e per quello anticipato (per disposizione di legge fino al 2026), ma le lavoratrici vedono ridursi le possibilità di accedere a opzione donna, a causa di nuovi requisiti.

Come alberi in cammino

eBook / testo digitale

AA.VV.

Come alberi in cammino

Terre di mezzo, 18/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Come alberi in cammino

Pubblicazione: Terre di mezzo, 18/01/2023

ISBN: 9791259960832

Data:18-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Mahamadou esplora il mondo, la dittatura costringe María all'esilio, il sogno di Hosny è diventare parrucchiere, Franck scappa dalla famiglia del suo ragazzo, Alba Marina cerca le sue radici. Sedici voci sorprendenti nel coro di migliaia di donne e uomini che inseguono la libertà dei diritti. Sedici vite che puntano tutto sulla speranza di una Terra senza confini.Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2021 (quinto volume pubblicato).DiMMi è un progetto di narrazione il cui archivio conta più di 500 testimonianze da oltre 50 Paesi.

Intelligenza artificiale

eBook / testo digitale

AA.VV.

Intelligenza artificiale

IlSole24Ore Publishing and Digital, 08/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Intelligenza artificiale

Pubblicazione: IlSole24Ore Publishing and Digital, 08/03/2023

Data:08-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quello che ci fa paura più del cambiamento è la velocità del cambiamento.E negli ultimi anni, la trasformazione tecnologica ha accelerato a ritmi che sembrano sempre più insostenibili. Questo riguarda tutti, cittadini, amministratori pubblici e imprenditori.Da questo punto di vista l'intelligenza artificiale ci fa ancora più paura: l'Ai a portata di mano con ChatGpt ha prodotto un proliferare di notizie e dibattiti, spesso fuorvianti, con l'effetto di ingenerare ancora più ansia verso un futuro che appare fuori controllo. O addirittura sotto il controllo delle macchine. Quello che abbiamo capito è che l'intelligenza artificiale appare ancora deficitaria ma che, per il momento, ha imparato molto bene a comunicare. Senz'altro sarà sempre più pervasiva in tanti settori, in una logica di efficienza e di personalizzazione.

Periferie al centro. Storie, biblioteche e nuove rappresentazioni

eBook / testo digitale

AA.VV.

Periferie al centro. Storie, biblioteche e nuove rappresentazioni

Idest, 15/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Periferie al centro. Storie, biblioteche e nuove rappresentazioni

Pubblicazione: Idest, 15/03/2023

Data:15-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nel racconto pubblico, la rappresentazione prevalente associa la periferia urbana multiculturale a immagini di conflitto, disagio, povertà, fragilità. Spesso l'accento, e quindi la responsabilità, viene posto sulla presenza di immigrati nelle periferie, sulle difficili relazioni interetniche, sulle difficoltà, ̶percepite come impossibilità ̶ di alcuni gruppi ad integrarsi. Sicuramente a costruire queste rappresentazioni contribuiscono i media nazionali e locali, il cinema e la letteratura, la politica e le amministrazioni locali, le parrocchie e le associazioni. E la letteratura per ragazzi, le biblioteche pubbliche e scolastiche, le librerie, le scuole, come raccontano le periferie? Con quali storie, con quali idee e azioni si può contribuire alla costruzione di un altro racconto e di una maggiore consapevolezza? Nelle periferie ci sono anche energie nuove, vivacità, idee, sguardi diversi. Questi temi e questi interrogativi, legati a suggerimenti di lettura per bambini e ragazzi, sono al centro del nuovo numero di LiBeR. Contributi di: Vinicio Ongini, Maurizio Caminito, Giuseppe Bartorilla, Gaja Cenciarelli, Ilaria Gaudiello, Roberta Messina, Muy Cheng, Riccardo Pontegobbi, Francesca Tamberlani, Caterina Ramonda, Fausto Boccati, Virginia Tonfoni. In questo numero le illustrazioni sono realizzate da Clara San Millán, che ringraziamo per il prezioso contributo.

Studiare all'estero. Guida 2023

eBook / testo digitale

AA.VV.

Studiare all'estero. Guida 2023

IlSole24Ore Publishing and Digital, 20/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Studiare all'estero. Guida 2023

Pubblicazione: IlSole24Ore Publishing and Digital, 20/03/2023

Data:20-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Partire al quarto anno di scuola superiore con la valigia piena di sogni e la voglia di scoprire mete lontane, dagli Stati Uniti al Giappone, dal Nord Europa fino al Sudafrica. Partire all'università da studente o dopo la laurea, per arricchire il proprio bagaglio di esperienze nuove. Per i ragazzi italiani è ora di ricominciare a viaggiare, dopo il freno a mano tirato degli anni della pandemia. Se c'è una tendenza che né il Covid-19 prima né la guerra poi hanno invertito è il valore aggiunto che un'esperienza all'estero durante gli studi può dare al curriculum di uno studente o una studentessa. Specialmente quando arriva il momento di spenderlo sul mercato del lavoro.A ricordarcelo sono gli ultimi dati di AlmaLaurea: chi ha svolto un periodo di studio all'estero riconosciuto dal proprio corso di laurea ha il 15,4% in più di probabilità di essere occupato rispetto a chi non ha mai svolto un soggiorno fuori dall'Italia. Partire ha anche più valore che svolgere un tirocinio. Il ritorno in termini occupazionali di quest'ultima esperienza si ferma a +7,6 per cento.

Vino&Finanza. Dalle aste per le bottiglie cimelio agli investimenti nelle cantine

eBook / testo digitale

AA.VV.

Vino&Finanza. Dalle aste per le bottiglie cimelio agli investimenti nelle cantine

IlSole24Ore Publishing and Digital, 28/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Vino&Finanza. Dalle aste per le bottiglie cimelio agli investimenti nelle cantine

Pubblicazione: IlSole24Ore Publishing and Digital, 28/03/2023

Data:28-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Bere o non bere? È Amleto quando scava nella mente dei collezionisti, dilaniati da sempretra il possesso e la fruizione. Che con le bottiglie, oggetti di culto e di passione, status symbol e nevrosi, ambizione e cruccio diventa esponenziale. Il valore come bene rifugio è crescente, mercato reattivo e di nicchia. Ma anche quello dell'oggetto di culto per cui conta solo il possesso. Da anni la finanza ha incontrato l'inebriante mondo delle vigne: i futures sui grandi marchi sono ormai tradizione nella tradizione. E anche il futuro degli NFT e della blockchain è già presente nelle cantine. Ciò che conta è creare le condizioni ideali per scambiarel'eccezionale, il rarissimo, l'introvabile. In questa Guida raccontiamo come è fatto il mondo delle aste e del mercato, di quel particolare mercato; come sia ormai una tendenza robusta quella di considerare le partecipazioni nelle cantine e nelle aziende vitivinicole un esitoprofittevole per una finanza che voglia farsi anche cultura del territorio e garanziadi sviluppo per un made in Italy antico e al contempo sperimentale.

Non profit. Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore

eBook / testo digitale

AA.VV.

Non profit. Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore

IlSole24Ore Publishing and Digital, 19/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Non profit. Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore

Pubblicazione: IlSole24Ore Publishing and Digital, 19/04/2023

Data:19-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con oltre 364mila enti non si ferma la crescita del terzo settore, che affrontare le nuove emergenze - la crescita delle disuguaglianze sociali, la crisi climatica, la povertà educativa – come emerge nella Guida al Terzo Settore. I tempi sono maturi affinché il non profit non sia più la stampella della Pubblica amministrazione né un meccanismo riparatore di mercato.La stessa Commissione Ue ha lanciato un vero e proprio Piano per l'economia sociale, che dovrà essere declinato nei Paesi europei e che di fatto riconosce questa economia come uno dei settori industriali strategici della Ue.La prossima occasione per le non profit è il Pnrr che stanzia 37,6 miliardi per misure di interesse per il terzo settore, che però sinora è stato poco coinvolto nella realizzazione concreta dei progetti. Intanto il settore sta affrontando il passaggio al Registro Unico Nazionale per il Terzo Settore, sono oltre 98mila gli enti iscritti a metà marzo. Questo passaggio istituzionale è stato in parte favorito dalla transizione digitale degli enti che ha visto una accelerazione durante la pandemia, quando hanno dovuto rispondere tempestivamente ai nuovi bisogni e ripensare online i servizi.

Conversazioni

eBook / testo digitale

AA.VV.

Conversazioni

Mondadori, 17/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Conversazioni

Pubblicazione: Mondadori, 17/03/2015

EAN: 9788804654278

Data:17-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Hanno collaborato: Leonardo Colombati, Tommaso Giartosio, Benedetta Craveri, Chiara Valerio, Amedeo Quondam, Dacia Maraini, Björn Larsson, Flavio Santi, Peter Zilahy, Paolo Di Paolo, Mario Martone, Giorgio Zanchini, Shamus Rahman Khan, John Ashbery, Adam Fitzgerald, Daniele Giglioli, Davide Orecchio, Attilio Scarpellini, Giuliano Scabia, Lorenzo Pavolini, Petros Markaris, Mario Benedetti, Alice Oswald, Francesco Terzago, Paolo Pecere, Enrico Macioci, Giovanni Francesio, Andrea Nani, Matteo Gagliardi.

Dite quel... bip... che vi pare

eBook / testo digitale

AA.VV.

Dite quel... bip... che vi pare

Mondadori, 26/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Dite quel... bip... che vi pare

Pubblicazione: Mondadori, 26/05/2015

EAN: 9788804654285

Data:26-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di Paolo, Simona Dolce, Giuliano Ferrara, Biancamaria Frabotta, Gabriele Frasca, Stefano Gallerani, Attilio Giordano, Arnaldo Greco, Andrea Inglese, Stefano Jossa, Andrea Kerbaker , Raffaele La Capria, Nicola Lagioia, Marina Lalovic, Camillo Langone, Antonella Lattanzi , Loredana Lipperini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Gaja Lombardi Cenciarelli, Francesco Longo, Federica Manzon, Paola Mastrocola, Marco Missiroli, Antonio Monda, Raul Montanari, Italo Moscati, Giulio Mozzi, Edoardo Nesi, Piergiorgio Odifreddi, Vincenzo Ostuni, Massimiliano Parente, Sandra Petrignani, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Aurelio Picca, Veronica Raimo, Elisabetta Rasy, Gianni Riotta, Mario Santagostini, Simonetta Sciandivasci, Gian Paolo Serino, Giulio Silvano, Walter Siti, Italo Testa, Filippo Tuena, Patrizia Valduga, Giorgio van Straten, Paolo Valesio, Mariapia Veladiano, Gian Mario Villalta, Alessandro Zaccuri, Giorgio Zanchini.

I doni scambiati - Una fiaba africana

eBook / testo digitale

AA.VV. - Valentinis, Pia

I doni scambiati - Una fiaba africana

Rizzoli, 21/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: I doni scambiati - Una fiaba africana

Pubblicazione: Rizzoli, 21/06/2014

Data:21-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una donna ha due figli. A ciascuno regala un uccello dalle piume rosse e oro. Il più piccolo dei due scambia l'uccello: con che cosa?

Impostori

eBook / testo digitale

AA.VV.

Impostori

Mondadori, 15/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Impostori

Pubblicazione: Mondadori, 15/09/2015

EAN: 9788804654292

Data:15-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Hanno collaborato: Alessandro Piperno, Filippo Tuena, Luigi Guarnieri, Manuela Maddamma, Giulio Silvano, Errico Buonanno, Luca Mastrantonio, Gianni Clerici, Debora Omassi, Alessio Schreiner, Orazio Labbate, Francesco Stoppa, Mary Barbara Tolusso, Moira Egan, Damiano Abeni, James Merrill, Angela Ida Murgia, Albert Berryway, Gabriella Nisticò.